Costa Crociere lancia neoCollection e formula pricing

Dopo il debutto di Costa Extra, nuovo canale di servizi, formazione, ascolto e condivisione on-line tra Costa Crociere ed il trade, la società croceristica ha già pronte delle altre novità. La prima di queste è la nuova formula pricing, la quale punta a dare maggior stabilità al prezzo. In questo modo si mira ad aiutare le agenzie di viaggio a personalizzare le proposte, puntando a creare livelli diversi a seconda del valore della vendita.

[sniplet ADSENSE]

Il portale business si amplia ed evolve il [sniplet ADSENSE], mentre continua con successo la [sniplet ADSENSE], percorso formativo a bordo delle navi Costa dedicato ai migliori agenti, che rientra nell’ambito del progetto We Care. Altra novità di Costa Crociere sono le crociere slow, ovvero [sniplet ADSENSE]. Si tratta di un’innovazione per questo settore, che prevede delle vacanze a ritmo più lento, con soste più lunghe nei porti ed escursioni d’autore per gruppi. Un modo migliore per integrare al meglio mare, terra e nave. Il debutto di Costa neoCollection sarà a febbraio 2014 con la crociera da Dubai.

Natale 2013 a Medjugorje: pellegrinaggi di Rusconi Viaggi

Le vacanze di Natale non sono poi cosi lontano, per chi vorrebbe passare le festività a Medjugorje respirando la vera atmosfera autentica natalizia a contatto con la fede, Rusconi Viaggi organizza dei pacchetti per Medjugorje con partenze a cavallo tra Natale 2013 e Capodanno 2014. Sono due le possibilità offerte da Rusconi Viaggi; una è prevista con partenze il 26 dicembre e ritorno il 30 dicembre, l’altra invece vede la partenza il 30 dicembre con ritorno il 3 gennaio entrambi da Milano.

[sniplet ADSENSE]‎

I pacchetto viaggio offerto da Rusconi prevede il viaggio in pullman G.T, soggiorno in pensione di categoria A vicino al Santuario, pensione completa con bevande ai pasti incluse, assicurazione medico/bagaglio e annullamento viaggio. I prezzi sono di 310 euro a persona per le partenze natalizie e di 350 euro a persona per le partenze di Capodanno 2014.

Oltre al soggiorno, i partecipanti riceveranno depliant e auricolari e assistenza completa. durante il viaggio, sono previsti incontri con i veggenti, salita al monte Podbrdo e al Krizevac, incontri di preghiera e la partecipazione alle funzioni religiose più importanti.

Halloween 2013 in Transilvania sulle tracce di Dracula

Quale luogo migliore per festeggiare Halloween se non la Transilvania? Da secoli, questo angolo della Romania, porta alla memoria le vicende legate ai vampiri, di cui il Conte Vlad è il più celebre. Conosciuto come il Conte Dracula, il principe Vlad III di Valacchia era famoso perché nel corso della sua vita aveva brutalmente ucciso molteplici persone, tanto da farsi affibbiare il soprannome de “l’impalatore”.

[sniplet ADSENSE]‎

Il luogo più visitato dai turisti è senza dubbio il castello dove visse il Conte Vlad, ma anche a Bucarest c’è molto da vedere. Un giro fra le strade vecchie della città sarà certamente suggestivo, ma da non perdere sono anche la statua di Vlad Tepes e la Curte Veche. In Transilvania, considerata la terra di vampiri, c’è la cittadina di Sighisoara, che ha dato i natali al temibile Dracula, la quale è poco distante dal famigerato castello situato ai piedi del Monte Bucegi. Una tetra dimora dove in passato nessuno osava entrarci, ma che oggi giorno è diventata meta di turisti e amanti del genere horror.

Al suo interno è possibile ammirare i luoghi e le armi di tortura che utilizzava Vlad l’impalatore, persino la daga che il conte aveva utilizzato per squarciare il ventre della moglie incinta. Le spoglie del Conte Dracula, invece, non sono mai state trovate, tanto che nei secoli si sono alimentati miti e leggende sul suo conto e sulla sua reale morte. In occasione di Halloween, nella cittadina di Sighisoara si potranno rivivere le atmosfere di un tempo, con vecchi rituali di sepoltura dei morti, processi alle streghe e spettacoli folcloristici. Se poi vi avanzerà del tempo, andate a visitare altri castelli della Transilvania, come il Castello degli Hunyadi a Cluj.

Calendario Ryanair 2014: hostess hot in bikini per beneficenza

Si rinnova ancora il calendario delle assistenti di volo di Ryanair. Il 2014 sarà caratterizzato ancora una volta da 12 scatti bollenti che vedono protagoniste le hostess della compagnia aerea low cost. Ryanair ha presentato alcuni giorni fa l’ormai celebre dodicimesi, che ancora una volta avrà lo scopo di raccogliere fondi da devolvere in beneficenza.

[sniplet ADSENSE]

Era il 2008 quando fu realizzato il primo calendario hot di Ryanair e da allora sono stati raccolti oltre 700 mila euro. L’obiettivo di quest’anno è quello di superare proventi per 100 mila euro, che andranno devoluti a favore di Teenage Cancer Trust del Regno Unito. Si tratta di un’associazione benefica nata con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e le possibilità di sopravvivenza dei giovani tra i 13 e i 24 anni affetti da tumore.

La location scelta stavolta per gli scatti del calendario Ryanair è Chania, sull’isola di Creta, dove 13 splendide assistenti di volo hanno posato in costume da bagno. Il calendario è in vendita a bordo di tutti i voli di Ryanair e sul sito Ryanair.com al costo di 10 euro, con i proventi che saranno destinati direttamente all’ente Teenage Cancer Trust.

Halloween 2013 con bambini all’Acquario di Cattolica

Manca poco ad Halloween e se siete alla ricerca di idee su dove andare il 31 ottobre 2013, allora non potete non prendere in considerazione la proposta dell’Acquario di Cattolica. Anche per quest’anno si rinnova l’appuntamento per la festa più mostruosa dell’anno, con l’acquario della località romagnola che si trasformerà per tutto il Ponte di Ognissanti fino al 3 novembre 2013.

[sniplet ADSENSE]

Per l’occasione, l’Acquario di Cattolica diventerà più tenebroso, con effetti che sorprenderanno i visitatori, civette dallo sguardo minaccioso, ragnatele, pipistrelli, alambicchi, streghe volanti, giganteschi paioli ed altro ancora. Inoltre, i percorsi diventeranno labirinti dell’orrore, animati da creature inquietanti e zucche illuminate.

Adulti e bambini potranno ammirare le oltre 3.000 creature marine e terrestri ospitate all’interno dell’Acquario di Cattolica, avere un faccia a faccia con gli squali o i piranha, giocare con i pinguini e lasciarsi stregare dalle simpatiche lontre. Infine, per tutti i bambini che si presenteranno alle casse con una zucca, ci sarà l’ingresso gratuito se accompagnato da un adulto pagante. Per maggiori dettagli su Halloween 2013 all’Acquario di Cattolica potete visitare il sito ufficiale.

Jetstar inaugura i voli diretti Melbourne-Phuket

Jetstar ha annunciato delle novità per quanto riguarda i voli diretti dall’Australia alla Thailandia. La compagnia aerea opererà dal mese di dicembre voli diretti da Melbourne a Phuket, proposti a tariffe low cost. Ad annunciare questa novità è stato David Koczkar, responsabile commerciale del gruppo Jetstar, ma andiamo a scoprire tutti i dettagli.

[sniplet ADSENSE]

A partire dal 14 dicembre 2013 saranno operativi i voli da Melbourne a Phuket, con due frequenze settimanali il sabato e la domenica, mentre da marzo 2014 sarà introdotto un terzo collegamento settimanale. Fino ad oggi, molti clienti prenotavano voli per Phuket facendo scalo a Sydney o Singapore, ma con questo collegamento no-stop si potrà raggiungere la spiaggia più bella della Thailandia in modo diretto.

Per rendere operativi questi voli, Jetstar ha annunciato la sospensione di 4 frequenze settimanali sulla tratta Singapore-Osaka dall’inizio di novembre e 3 frequenze settimanali sulla tratta Singapore-Pechino dalla fine di novembre.

Sciopero trasporti: calendario di novembre 2013

Il mese di ottobre si è concluso con diverse agitazioni sindacali che hanno interessato il settore dei trasporti e altrettante ce ne saranno per tutto il mese di novembre. A scioperare nelle prossime settimane saranno i dipendenti di Meridiana, nonché il personale del settore aereo e portuale.

[sniplet ADSENSE]

La prima agitazione sarà l’8 novembre 2013 quando per tutta la giornata si asterrà dal lavoro l’intero personale del settore portuale aderente alle organizzazioni sindacali FILT-CGIL, FIT-CISL e UIL Trasporti; nelle medesima giornata ci sarà anche l’agitazione proclamata da UGL Trasporti che interesserà per 8 ore il personale delle autorità portuali, con modalità stabilite territorialmente. L’11 novembre ci sarà lo sciopero degli aerei del Gruppo Merdiana proclamato da FILT-CGIL, FIT-CISL e UGL Trasporti, il quale si svolgerà per 4 ore dalle ore 12:00 alle ore 16:00 ed interesserà Meridianafly, Meridiana Maintenance ed Air Italy.

Giornata nera per il settore aereo anche quella del 22 novembre 2013, quando ci sarà lo sciopero di 4 ore indetto da CUB Trasporti che interesserà il personale del Gruppo Alitalia-Cai dalle ore 13:0 alle ore 17:00; nelle medesima giornata ci sarà anche lo sciopero di 24 ore del personale di SEA e SEA Handling degli aeroporti di Milano Malpensa e Linate, proclamato da CUB Trasporti e USB Lavoro Privato. L’ultima agitazione riguarderà il personale del comparto aereo, aeroportuale e indotto degli aeroporti nella giornata del 22 novembre 2013 per la durata di 24 ore.

Italo Treno: novità Rimini e Ancona, orari NTV e prezzi biglietti

Italo Treno ha annunciato il debutto della linea ad alta velocità Milano-Ancona. L’azienda NTV aveva fatto sapere già tempo fa di voler introdurre dei collegamenti fra il capoluogo lombardo e quello marchigiano, servendo anche altre città della linea adriatica, ma per problemi tecnici si è dovuto rimandare l’esordio. Dopo i lavori di adeguamento ai marciapiedi delle stazioni, Italo Treno fermerà presto anche a Rimini e Ancona.

[sniplet ADSENSE]

Il debutto sarà il 15 dicembre 2013, quando dalla stazione di Milano partirà il primo treno per Ancona alle ore 6:57 del mattino. Ogni giorno ci saranno 3 coppie di treni sulla tratta Milano-Rimini-Ancona, con soste anche a Reggio Emilia e Bologna, mentre una coppia di treni arriverà anche a Torino. Il viaggio da Milano Rogoredo a Rimini avrà la durata di 2 ore e 1 minuto, mentre fino ad Ancona ci vorranno 2 ore e 53 minuti. I treni ad alta velocità di NTV in arrivo da Milano fermeranno a Rimini alle ore 10:14, 15:40 (con origine Torino) e 20:55, mentre l’arrivo ad Ancona sarà alle ore 11:01, 16:32 (con origine da Torino) e 21:45. Le partenze da Ancona per Milano saranno alle ore 6:57 (fino a Torino), 11:57 e 18:15, con fermata a Rimini alle ore 7:43 (fino a Torino), 12:43 e 19:04.

Italo Treno ha annunciato anche le tariffe dei biglietti riguardo alla linea adriatica. A partire da 20 euro si potrà viaggiare sulla tratta Milano-Rimini in Smart, i biglietti Milano-Ancona partiranno da 20 euro in Smart, mentre la tratta Rimini-Ancona costerà a partire da 10 euro in Smart. A partire da 20 euro anche la tariffa Smart della tratta Torino-Rimini, così come la tratta Bologna-Ancona; la Bologna-Rimini costerà a partire da 15 euro in Smart, mentre la Reggio Emilia-Rimini costerà a partire da 14 euro. La vendita dei biglietti è disponibile già dallo scorso 20 ottobre.

Halloween 2013 a Fiabilandia: incantesimi nel parco a tema di Rimini

In occasione di Halloween 2013 si rinnoverà l’appuntamento con incantesimi e zucche all’interno del parco a tema di Rimini. A Fiabilandia, fino a domenica 3 ottobre 2013, ci saranno diversi eventi dedicati alle famiglie con bambini. Giovedì 31 ottobre 2013 torneranno gli incantesimi di magia all’interno del parco di divertimenti, che per l’occasione si è trasformato in un luogo incantato dove è possibile avvistare fantasmi e mostriciattoli aggirarsi fra le zucche giganti.

[sniplet ADSENSE]

Ad animare la festa ci saranno spettacoli, giochi, trucchi e sfilate in maschera. Ad Halloween ci sarà la premiazione delle maschere più divertenti e originali, con le prime 3 classificate che riceveranno in omaggio un abbonamento per tutta la stagione 2014 a Fiabilandia. Per l’occasione è stato lanciato un pacchetto speciale ingresso+ menù presso il self service “La Padoga”, valido solamente per il 31 ottobre 2013, al prezzo di 19 euro per i bambini e 26 euro per gli adulti.

Sul sito ufficiale di Fiabilandia è possibili scaricare il coupon speciale di Halloween 2013 valido per massimo 6 persone.

Volotea: nuovi voli low cost per Olbia e Palma di Maiorca da Torino

Volotea ha annunciato delle novità riguardo ai voli per l’estate 2014. La compagnia aerea spagnola ha aggiunto due nuovi collegamenti al proprio network con partenza da Torino. Per la prossima programmazione estiva Volotea ha annunciato i voli low cost per Olbia e Palma di Maiorca.

[sniplet ADSENSE]

A partire dal 30 maggio 2014 decolleranno i voli da Torino a Olbia, ideali per coloro che vorranno trascorrere le vacanze estive in Sardegna, mentre a partire dal 22 giugno 2014 partiranno i voli da Torino a Palma di Maiorca. I collegamenti dall’aeroporto di Torino Caselle saranno effettuati entrambi con aeromobili Boeing 717 configurati con 5 posti per ciascuna fila.

I nuovi voli di Volotea sono già in vendita sul sito ufficiale della compagnia aerea con tariffe a partire da 19,99 euro a tratta (tasse aeroportuali incluse). Sempre per il periodo estivo, il vettore ha deciso di confermare i voli per Palermo da Torino.