Capodanno 2014 a Parigi: cosa fare tra eventi, feste e spettacoli

Il Capodanno 2014 si avvicina e in molti si stanno organizzando per l’ultima notte dell’anno. In molte delle città italiane si stanno definendo i dettagli per San Silvestro, ma anche in Europa fervono i preparativi. Fra le città dove festeggiare il Capodanno all’estero troviamo Parigi, che in occasione dell’ultimo dell’anno proporrà come sempre diverse alternative. Nella luccicante Ville Lumière ci saranno cenoni, spettacoli di cabaret, crociere romantiche sulla Senna e molto altro ancora.

[sniplet ADSENSE]‎

Per chi vorrà festeggiare il Capodanno 2014 in piazza, l’appuntamento sarà lungo gli Champs Elisées ed ai piedi della Torre Eiffel, dove dal tardo pomeriggio si inizierà a far baldoria con musica e altri divertimenti; a mezzanotte, poi, come da tradizione ci sarà lo spettacolo pirotecnico che accenderà il cielo sopra Parigi. Decisamente più romantico è invece il Capodanno a Montmartre, dove dall’alto della piazza del Sacro Cuore è possibile godersi il panorama notturno e poi recarsi in uno dei tanti locali di questo quartiere.

Speciali sono anche i pacchetti offerti dalle compagnie croceristiche parigine che offrono la possibilità di trascorrere la notte di Capodanno a bordo di un battello, solcando le acque della Senna, cenando, brindando e ballando a ritmo di musica; che dire poi dei tanti ristoranti che offrono cenoni di San Silvestro come il Paradis Latin dove addirittura verrà proposto uno spettacolo di cabaret, mentre al Moulin Rouge ci sarà modo di assistere all’affascinante spettacolo di can-can. Diversi sono anche i ristoranti esclusivi a Parigi, come il 58 Tour Eiffel, La Bouteille d’Or e Le Living, ma per chi pretende meno è non vuole spendere un capitale, troviamo lo storico Foliès Bergerès dove ci sarà lo spettacolo Sherazade.

Trenitalia: offerta Speciale 2×1 per Natale 2013 e Capodanno 2014

Trenitalia ha lanciato un’interessante offerta natalizia. La società ferroviaria italiana ha deciso di proporre per Natale e Capodanno la promozione Speciale 2×1, che permette di viaggiare a bordo dei treni in 2 al prezzo di 1. In realtà si tratta di un’offerta che abbiamo ormai da tempo imparato a conoscere, ma che è stata proposta anche per le festività natalizie.

[sniplet ADSENSE]

La promozione 2×1 di Trenitalia è utilizzabile a Natale (25 dicembre 2013), San Silvestro (31 dicembre 2013) e Capodanno (1 gennaio 2014). Con l’offerta Speciale 2×1 è possibile viaggiare in due pagando un solo biglietto su tutti i treni nazionali in 1ª e 2ª classe e nei livelli di servizio Business, Premium e Standard. Sono esclusi dalla promozione i treni regionali, nonché il livello di servizio Executive ed i servizi cuccette, VL ed Excelsior.

L’offerta Speciale 2×1 è acquistabile fino a 24 ore prima della partenza, salvo disponibilità, in tutte le biglietterie di stazioni, comprese le self-service, sul sito internet di Trenitalia, tramite il call center e nelle agenzie di viaggio abilitate. Per maggiori dettagli potete consultare il sito internet www.trenitalia.com.

Voli low cost: migliori offerte di dicembre 2013 per partire

Sono tante le offerte voli low cost disponibili per partire adesso. Il mese di dicembre rimane indubbiamente uno dei più belli per un weekend o una vacanza. Un po’ come accade in estate con il mese di agosto, quello di dicembre è il più gettonato per le partenze verso montagna, Capitali, città d’arte, mercatini e chi più ne ha più ne metta.

[sniplet ADSENSE]‎

Sono diverse le compagnie aeree che in questo periodo stanno proponendo allettanti promozioni. Vueling ad esempio ha da poco inaugurato alcune nuove tratte da Roma Fiumicino e per l’occasione propone dei voli a prezzi scontati tra cui Barcellona, Bari, Catania, Mykonos e Parigi con prezzi da 29,99 euro a seconda del periodo scelto. Easyjet per il periodo di Natale, ha invece lanciato alcune promozioni per la nuova tratta da Roma a Milano con offerte di lancio da 27 euro. Sono disponibili 5 collegamenti giornalieri.

Natale 2013 a Milano: tutti gli eventi in città

L’Avvento a Milano ha portato una ventata di eventi assolutamente da non perdere, dedicati a tutta la famiglia. Nel capoluogo lombardo, per tutte le festività natalizie ci saranno i tradizionali mercatini di Natale, ma questo è solo un’assaggio di quello che offre la città nelle prossime settimane. Fino al 12 gennaio 2014 ci sarà il Villaggio di Babbo Natale ai giardini di Porta Venezia, dove i bambini potranno incontrare Babbo Natale e poi successivamente anche la Befana; per gli amanti della cultura, invece, presso la Sala Alessi di Palazzo Marino, fino al 12 gennaio 2014, sarà in mostra il capolavoro proveniente dai Musei Vaticani la “Madonna di Foligno” di Raffaello.

[sniplet ADSENSE]‎

Al Museo del Novecento ci sarà l’appuntamento “Happy 900!”, con attività creative per bambini fino all’Epifania, mentre al Castello Sforzesco ci sarà “La fabbrica del Natale”, un laboratorio per bambini di scena nei giorni del 21, 22 e 23 dicembre 2013. Che dire poi del concerto di Natale nella Basilica di S. Maria presso San Satiro alla Vigilia di Natale o della Santa Messa con le musiche di Bach nella Basilica S. Maria della Passione; anche a Capodanno ci saranno diversi appuntamenti, come il veglione al Palalido con uno straordinario spettacolo pirotecnico a suon di musica. Infine, sino al 2 febbraio 2014, si potrà navigare sul Naviglio Grande lungo la Linea delle Conche al costo di 12 euro a persona, mentre i bambini sotto i 4 anni viaggiano gratis.

Vacanze sulla neve inverno 2014: località più economiche d’Europa

La stagione invernale sta entrando nel vivo e gli impianti sciistici hanno aperto i battenti nella maggior parte delle località di montagna. Dunque, via ai weekend sulla neve o alla classica settimana bianca, ma in tempo di crisi dove conviene andare a sciare? La compagnia inglese Post Office Ltd ha deciso di stilare una speciale classifica delle località sciistiche più economiche d’Europa dove andare quest’inverno.

[sniplet ADSENSE]

La top 10 pubblicata dalla compagnia di servizi postali della Gran Bretagna si basa su un indicatore di costo che considera il prezzo per 6 giorni di skipass, 6 giorni di noleggio attrezzature da sci e 6 giorni di lezioni sulla neve, a cui si aggiungono anche i costi di una Coca-Cola, di un caffé, di mezzo litro di vino, 25 cl. di birra e di un pranzo sulle piste, escluso alloggio e trasporto.

Il risultato è che la meta più conveniente è risultata essere Basko in Bulgaria con 326 euro, seguita da Kranjska Gora in Slovenia (388 euro) e Livigno in Italia (418 euro); fuori dal podio abbiamo Elmau in Austria (438 euro), poi a ruota Morzine in Francia (480 euro), Sestriere in Italia (485 euro), Ruka in Finlandia (495 euro), Soldeu in Andorra (515 euro), Cervinia in Italia (524 euro) e Mayrhofen in Austria (528 euro). Dunque, l’Italia non se la passa male, visto che vanta diverse località dove andare a sciare spendendo poco.

Vacanze di Natale 2013: tariffe scontate negli hotel d’Europa

In tempo di crisi economica sono in tanti a rinunciare ad un viaggio durante il periodo di Natale. Probabilmente i t.o l’hanno capito e da lastminute.com arriva la promozione dedicata ai viaggi di Natale lastminute. Il noto portale di viaggi, ha lanciato un’interessante iniziativa che propone ben 800 hotel in 21 paesi del mondo con sconti fino al 40% che possono essere prenotati anche fino al giorno prima della partenza.

[sniplet ADSENSE]‎

L’idea nasce proprio dalle prenotazioni non proprio entusiasmanti dell’ultimo periodo che hanno spinto molti hotel a proporre delle tariffe scontatissime anche a ridosso delle stesse vacanze per smuovere gli italiani a corto i soldi. Natale in Europa è l’iniziativa di lastminute.com che consente di prenotare ben 136 hotel in Italia tra Roma, Firenze, Venezia e Milano e una moltitudine di hotel in Europa a Marrakech, Lisbona, Edimburgo, Dubai, Istanbul etcc a prezzi ribassati.

Per chi preferisce al Natale, partire durante il periodo di Capodanno, sempre il portale lastminute offre l’opportunità di aderire alla campagna Nh winter special; prenotando con 10 giorni di anticipo si potrà soggiornare in una delle catene alberghiere di NH Hotel con sconti fino al 25%. Per aderire è necessario prenotare entro il 12 gennaio 2014.

Natale 2013 a Napoli: aperture straordinarie dei monumenti

In occasione delle festività natalizie i monumenti di Napoli non andranno in vacanza. La Soprintendenza per i Beni Archeologi di Napoli e Pompei ha deciso di tenere aperte alcune delle attrazioni culturali del capoluogo campano. Cittadini e turisti potranno visitare durante le feste di Natale il Parco Archeologico Pausilypon e la Grotta di Seiano, il Maschio Angioino, il Teatro Romano di Neapolis ed altri complessi monumentali in città.

[sniplet ADSENSE]

Il Maschio Angioino, uno dei simboli di Napoli, resterà aperto ai visitatori in orario antimeridiani nei giorni di 22, 25 e 26 dicembre 2013, solamente cortile e spazi ad esso adiacenti; il Parco Archeologico Pausilypon e la Grotta di Seiano, invece, resteranno aperti nei giorni festivi per tutto il mese di dicembre, dalle ore 9:00 alle ore 13:00.

Il 20 dicembre 2013, nonché il 3 gennaio 2014, sarà aperto anche il Complesso Monumentale di Carminiello ai Mannesi dalle ore 10:00 alle ore 13:00, così come il Teatro Romano di Neapolis ad eccezione del 3 gennaio 2014. Si ricorda che per le visiti di queste ultime due attrazioni è obbligatoria la prenotazione presso l’Ufficio Scavi di Napoli.

Cosa vedere a Rotterdam: la città verticale De Rotterdam

Nasce a Rotterdam il “De Rotterdam”, la città verticale, uno degli edifici più grandi del mondo progettato da Rem Koolhaas. La città olandese ospiterà un vero capolavoro dell’architettura moderna di 160mila metri quadri, che al suo interno offre negozi, uffici, appartamenti, sale per conferenze, hotel e ristoranti, tra cui il Nhow Hotel, un modernissimo albergo con 285 camere.

[sniplet ADSENSE]

La struttura si avvale di 3 torri connesse che creano una vera e propria città nella città. Il progetto è stato collocato vicino al porto della città, nel quartiere Wilhelminapier, che in questi ultimi anni sta subendo un progetto di riqualificazione. L’enorme struttura non brilla per estetica ma sicuramente per enormi spazi e funzionalità, infatti al suo interno ci sono 240 appartamenti, 60mila metri quadri di uffici e il Nhow Hotel che sarà inaugurato a gennaio.

Il progetto è anche noto per essere uno dei più green d’Europa, infatti tutta la struttura si compone di pannelli solari installati sul tetto e da nove turbine eoliche in classe energetica A. Nonostante la grandezza della struttura l’85% dello spazio è già stato acquistato e affittato. La città di Rotterdam ospiterà a tal proposito nei prossimi mesi alcuni eventi molto interessanti tra cui la Biennale di Architettura a maggio e il Festival Cinematografico Internazionale, dal 22 gennaio al 2 febbraio 2014.

Mondiali 2014: Embratur racconta le città del Brasile con i video

In vista dei Mondiali di Calcio che si svolgeranno in Brasile fra il mese di giugno e quello di luglio del 2014, Embratur ha deciso di lanciare una campagna per raccontare le città che ospiteranno la Coppa del Mondo. “Seleção Brasileira das Cidades” è il portale dedicato alle 12 città ospitanti del Brasile, il quale punta a promuovere il turismo in vista di questo grande evento sportivo.

[sniplet ADSENSE]

Il sito internet rientra nella campagna “Il Brasile ti chiama. Vieni a celebrare la vita qui”. In seguito ai sorteggi dei gironi che si sono svolti lo scorso 6 dicembre, inoltre, Embratur ha lanciato anche la campagna “Sorte Sua!”, dove con dei filmati che saranno trasmessi nei Paesi che parteciperanno ai Mondiali 2014, si raccontano le città brasiliane che saranno teatro delle partite di calcio.

Si va da San Paolo a Rio de Janeiro, passando per Brasilia, Recife, Salvador de Bahia e altre ancora. Per poter dare un’occhiata ai videoclip potete visitare l’apposita sezione su YouTube.

[youtube]http://youtu.be/opXzwamt83k[/youtube]

Capodanno 2014 al freddo negli igloo hotel più belli del mondo

Avete mai pensato di festeggiare il Capodanno in modo alternativo, ad esempio dormendo in un igloo? Se il freddo e le temperature gelide non vi spaventano e amate le atmosfere polari, ci sono alcuni igloo nel mondo in cui potete passare la notte di San Silvestro e attendere così l’anno nuovo. In Finlandia troviamo ad esempio il Kakslauttanen, un igloo caratterizzato dalle tipiche atmosfere nordiche in cui osservare l’aurora boreale e dedicarvi alle tante escursioni come le ciaspolate, un giro sulle slitte e molto altro.

[sniplet ADSENSE]

In Svizzera troviamo invece diversi igloo in cui poter festeggiare l’ultimo dell’anno tra atmosfere polari. A Davos c’è il Davos Klosters un igloo molto accogliente e dall’aria intima perfetto per chi ama sciare e viverre magici momenti di coppia. A Saint Moritz troviamo il Muottas Muragl, un igloo raggiungibile solo con la funivia che si caratterizza per i decori con le stature di ghiaccio. Se invece preferite andare in Canada, qui non troverete un igloo ma un hotel di ghiaccio che vi offrirà comunque magiche atmosfere di Natale.

Tornando in Svizzera troviamo il Gstaad, costruito a 1937 metri di altezza. Il bello di questo luogo è che ha una sauna scavata nel ghiaccio e una romantica vista. In Norvegia invece un igloo davvero spettacolare in cui passare le vacanze è l’Alta Igloo Hotel, un igloo aperto tutti gli anni da gennaio ad aprile che offre magiche atmosfere e deliziosi cocktail di ghiaccio. Infine a Zermatt in Svizzera spicca l’igloo più alto delle Alpi, un luogo in cui dormire avvolti da calde coperte e dedicarsi anche ad escursioni notturne. Questo igloo si trova tra Riffelberg e Gornergrat e costa circa 100 euro a notte.