Settimana Bianca 2014: mete migliori dove sciare secondo Trivago

Trivago ha deciso di stilare una classifica che farà certamente piacere agli amanti della montagna. Il noto portale dedicato ai viaggi ed ai viaggiatori ha deciso di proporci una speciale top 10 relativa alle mete migliori dove andare a sciare questo inverno in Europa.

[sniplet ADSENSE]

In prima posizione troviamo la località sciistica di Zermatt, in Svizzera, che ha trionfato ottenendo una reputazione pari a 86,52 su 100; seguono in classifica le due località austriache Kaprun (86,13) e Mayrhofen (86), mentre appena fuori dal podio troviamo la nostra Madonna di Campiglio con 85,78.

A livello nazionale, dopo la perla del Trentino Alto Adige, troviamo Canazei (83,98), seguita poi dalle località sciistiche di Bormio (83,56) e Livigno (82,55), in Lombardia; troviamo poi Courmayeur (82,50), in Valle d’Aosta, e la regina delle Dolomiti, Cortina d’Ampezzo con una reputazione di 82,02. L’analisi effettuata da Trivago rivela che è l’Austria a trionfare con ben 8 destinazioni, seguita poi dall’Italia che ne piazza 6 in classifica e dalla Polonia con 5.

Capodanno 2014 a Berlino: eventi in piazza e concerto a Brandeburgo

Berlino si appresta ad organizzare anche quest’anno la festa di Capodanno più grande del mondo. La capitale tedesca, infatti, ospita tutti gli anni il Silvester Party dalla Colonna della Vittoria fino alla Porta di Brandeburgo, lungo tutto Straße des 17. Juni. Si attenderanno ben 2 milioni di persone per il Capodanno 2014 a Berlino, il quale è come sempre gratuito e propone una serie di concerti, divertimento e spettacolo pirotecnico a mezzanotte fra i più suggestivi d’Europa.

[sniplet ADSENSE]‎

Già a partire dalle ore 19:00 avrà inizio il mega party con le esibizioni dal vivo di Scooter, Matthias Reim, Adel Tawil, Frida Gold e Milow, poi ci sarà il consueto countdown prima della mezzanotte e successivamente si continuerà a far festa con Open-Air-Diskothek, che trasformerà Straße des 17. Juni in una discoteca all’aperto. Non mancheranno bancarelle di street food sparse lungo il grande viale che si estende all’interno del Tiergarten, così come neppure i maxischermi per chi è distante dal palco. Insomma, c’è tutto il necessario per un Capodanno coi fiocchi adatto soprattutto ai giovani che vogliono divertirsi, ma anche a tutti gli altri.

Instagram: Bangkok è la più fotografata del 2013

Bangkok è stata eletta regina di Instagram per il 2013. La capitale della Thailandia è risultata essere la più fotografata di tutto il pianeta ed ha superato persino luoghi simbolo come Times Square a New York e le fontane del Bellagio a Las Vegas.

[sniplet ADSENSE]

Al top dei luoghi più fotografati e poi postati su Instagram troviamo il Siam Paragon, uno dei centri commerciali di Bangkok; in seconda posizione si piazza Times Square nella Grande Mela, mentre al terzo posto c’è Disneyland in California. Seguono poi altri luoghi a stelle e strisce, dalle fontane del Bellagio a Las Vegas a Disney World in Florida, passando per lo Staples Center di Los Angeles e il Dodger Stadium a Los Angeles.

Assente è l’Italia, ma un po’ tutta l’Europa si fa vedere poco in classifica. Fra le città più presenti su Instagram troviamo New York, Bangkok e Los Angeles, poi Londra appena fuori dal podio a tenere alta la bandiera del Vecchio Continente, assieme a Mosca che si piazza al sesto posto.

Voli low cost Dublino: novità di Ryanair da Bari e Comiso

Dalla primavera del 2014 Dublino sarà collegata anche dagli aeroporti di Bari e Comiso. Sono queste le novità di Ryanair che ha annunciato i nuovi voli low cost per la capitale irlandese che saranno attivi da aprile 2014. Nel dettaglio, il volo da Bari a Dublino sarà operativo dal 4 aprile 2014 con due voli settimanali, il lunedì e il venerdì, con prezzi da 32 euro a tratta, mentre il volo Comiso a Dublino sarà attivo dal 3 aprile 2014 con due voli a settimana, il giovedì e la domenica, con prezzi a partire da 34 euro a tratta.

[sniplet ADSENSE]

Attualmente Ryanair vola a Dublino da Bergamo Orio al Serio e Roma Ciampino, quindi questi due nuovi voli dal Sud Italia rappresentano davvero uno slancio per raggiungere la Capitale Irlandese meta di tantissimi turisti italiani, che arrivano a Dublino anche in vista di un tour dell’Irlanda, uno dei paesi più verdi del mondo e davvero molto affascinate. Oltre che con Ryanair si vola a Dublino anche con Aer Lingus (vedi anche le offerte di Natale) da Milano Linate, Milano Malpensa, Roma Fiumicino e Venezia.

BiancoInverno a Milano: eventi per Natale 2013 e Capodanno 2014

In occasione delle festività natalizie la città di Milano si anima. Sono numerosi gli appuntamenti in calendario per le prossime settimane, molte delle quali rientrano nella manifestazione BiancoInverno 2013-2014. In città troviamo tanti eventi per bambini e adulti, mercatini di Natale, piste di pattinaggio, spettacoli, divertimento e molto altro ancora. I milanesi potranno pattinare sul ghiaccio in Piazza Gae Aulenti, Piazza Maciachini/Imbonati, Piazza Duca d’Aosta, ai Giardini Indro Montanelli i e nel piazzale della Fabbrica del Vapore; non mancherà poi il Villaggio delle Meraviglie per i più piccoli ai Giardini Indro Montanelli ed una serie di iniziative dedicate a loro.

[sniplet ADSENSE]

Il 23 dicembre 2013 e il 6 gennaio 2014 ci sarà “Colori e luci: i bambini alla scoperta del Naviglio”, il 21, 22 e 23 dicembre 2013 sarà la volta di “La fabbrica del Natale” al Castello Sforzesco, mentre il 6 gennaio 2014 toccherà a “La Befana arriva al Barrio’s” presso il Teatro Edi. Non mancheranno appuntamenti dedicati all’arte ed alla cultura come la mostra “La Madonna di Foligno” di Raffaello a Palazzo Marino o “Kandinsky – La collezione del Centre Pompidou” a Palazzo Reale; numerosi anche gli spettacoli teatrali e le proiezioni cinematografiche, mentre per gli amandi della musica troveremo il concerto di Natale alla Basilica di Santa Maria delle Grazie il 19 dicembre 2013 e il concerto con arpa di musica corale natalizia alla Palazzina Liberty. Per consultare il programma dettagliato di BiancoInverno a Milano potete visitare il sito internet del Comune.

Traghetti Croazia estate 2014: Snav apre prenotazioni, novità e promo

Snav ha aperto le prenotazioni per l’estate 2014 per quanto riguarda i traghetti verso Croazia e Isole Eolie. La compagnia di navigazione ha dato il via alle vendite dei biglietti da aprile a ottobre 2014 con tante novità interessanti e promozioni per chi prenota prima e non. Per la Croazia si viaggia da Ancona dal 16 aprile a ottobre in Cruise Ferry, mentre tra luglio e agosto si viaggia anche in Fast Ferry.

[sniplet ADSENSE]‎

Disponibile anche la promo Weekend Croazia, un pacchetto in pensione completa da 159 euro che consente di andare alla scoperta di Spalato e dintorni tra cui Hvar, Medjugorje, Zara, Mostar e Dubrovnik. Il viaggio comprende la tratta in traghetto da Ancona e il pernottamento a bordo con incluso menu a la carte, servizi, ristoranti e cabine di lusso. C’è anche la possibilità di imbarcare auto, moto e camper per muoversi in libertà. Per le isole Eolie, Snav propone invece nuovi collegamenti giornalieri da Napoli per Stromboli, Panarea, Salina, Vulcano e Lipari da maggio a settembre. Maggiori informazioni su www.snav.it.

Orient Express: viaggio in treno da Londra a Edimburgo

L’Orient Express viaggerà da Londra a Edimburgo portando alla scoperta delle più belle attrazioni inglesi. Per il 2014 il Royal Scotsman, il treno di lusso di Orient Express, prevede tra le novità dei viaggi tra le due maggiori città britanniche, per quanto riguarda la mole di turisti. Orient Express è il treno di lusso storico più bello del mondo e per l’itinerario da Edimburgo a Londra propone un viaggio di 3 giorni denominato “Majestic England” con cabine arredate in stile country con bagno privato e tutti i comfort dell’Orient Express.

[sniplet ADSENSE]

In programma ci sono già le date dell’11 agosto e dell’8 settembre 2014 con tappe al Castello di Alnwick, la casa del duca di Northumberland e della famiglia Percy, le brughiere dello Yorkshire settentrionale, passando poi per York e Norfolk e gita in barca lungo il fiume Cam. Le tappe finali del viaggio sono Cambridge e Londra. Durante il viaggio sull’Orient Express i passeggeri avranno inclusa la cena servita in cabina, mentre per il pranzo è prevista la sosta al Sandringham House and Estate, la residenza privata della Regina Elisabetta II. Tra i nuovi itinerari per il 2014 anche il Classic Golf Tour, in partenza da Edimburgo il 18 maggio e il 22 settembre 2014. I prezzi partono da 1.054 euro.

Cosa vedere in Cina: bar dei pianti a Nanjing

Dove mangiare in Cina? Nel Bar dei Pianti. I paesi orientali non sono nuovi ad ogni genere di novità, anche molto particolari che riguardano hotel, ristoranti e bar vari. Dopo aver visto il locale dove è possibile palpare le clienti, l’hotel dei carcerati e quello dedicato a Friends, dalla Cina ed esattamente dalla città di Nanjing, arriva il “Bar dei Pianti”, un normalissimo locale che non ha nulla di particolare nell’arredamento, ma dove si può piangere in libertà e sfogarsi.

[sniplet ADSENSE]

Questo bar apparentemente è un bar normale, in cui entrare bere qualcosa, sedersi e leggere il giornale, ma oltre a questo è dedicato a tutte quelle persone tristi che in un momento di sconforto o in un giorno no hanno bisogno di sfogarsi e piangere. Se per caso siete in vacanza da quelle parti e vi viene da piangere, questo bar è proprio ciò che vi ci vuole.

Qui potete entrare e mettervi in disparte sul divanetto, sfogare le vostre lacrime e magari avere anche una spalla sui cui piangere. Per fare questo, si paga 5 euro all’ora, un’ora in cui avrete tutto il tempo di smaltire la vostra tristezza e magari essere circondati da altre decine di clienti in lacrime.

Tassa di soggiorno a Merano da gennaio 2014: tariffe per turisti

Ormai sono molte le città italiane dove è entrata in vigore la tassa di soggiorno, mentre molte sono le altre che si apprestano ad introdurle. A partire dall’1 gennaio 2014 entrerà in vigore la tassa di soggiorno a Merano. Dopo a Bolzano, anche in un’altra località dell’Alto Adige arriva l’imposta per soggiorni in strutture ricettive.

[sniplet ADSENSE]

L’obolo dovrà essere versato da tutti coloro che pernotteranno in hotel e in altre strutture della città, tranne i bambini al di sotto dei 14 anni e il personale di servizio. Per quanto riguarda le tariffe, bisognerà corrispondere 70 centesimi a notte per persona in hotel, bed & breakfast e pensioni al di sotto delle 3 stelle, 1 euro a notte per persona in hotel a 3 stelle e 1,30 euro a notte per persona in hotel a 4 e 5 stelle.

Gli introiti provenienti dalla tassa di soggiorno, che andranno riscossi direttamente in albergo, verranno poi incassati dal Comune di Merano, che poi li ridistribuirà nella misura del 90% all’azienda di soggiorno, mentre il rimanente 10% andrà alla Merano Marketing.

Cellulari accesi in aereo, arriva via libera sui voli

A partire dallo scorso 9 dicembre sono entrate in vigore nuove regole relative alla sicurezza aerea. L’AESA (Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea) ha diramato le nuove norme che permettono di tenere accesi i dispositivi elettronici in volo. Le compagnie aeree, dunque, d’ora in poi possono consentire ai passeggeri di utilizzare i propri cellulari, tablet ed e-book reader.

[sniplet ADSENSE]

Tutti i dispositivi elettronici, però, possono essere tenuti accesi, ma in modalità aereo, con connessione disattivata, anche durante le fasi di rullaggio, decollo e atterraggio. Una novità interessante per i viaggiatori, che hanno modo così utilizzare smartphone e tablet in aereo senza alcun pericolo per la sicurezza.

Il prossimo passo, ha dichirato Siim Kallas, vicepresidente e commissario per i Trasporti dell’Unione Europea, è quello di accelerare la revisione delle norme di sicurezza sull’utilizzo dei dispositivi elettronici a borzo anche in modalità trasmissione. In un prossimo futuro, si potrà probabilmente anche volare restando connessi, ovviamente senza alcun pericolo.