Italo Treno: orario invernale 2014 al via, novità di NTV

Oltre all’entrata in vigore dell’orario invernale di Trenitalia, dallo scorso 15 dicembre è attivo anche quello di Italo. Tante sono le novità invernali del treno ad alta velocità di NTV, che proprio da domenica scorsa ha debuttato sulla linea adriatica, ma andiamo a scoprire tutti i dettagli per i prossimi mesi. Il 15 dicembre c’è stato il lancio della tratta adriatica con fermate a Rimini, Pesaro e Ancona dei treni provenienti da Milano e Torino; 3 coppie di treni al giorno viaggiano su questa linea collegando il capoluogo marchigiano con quello lombardo in meno di 3 ore.

[sniplet ADSENSE]

Italo Treno ha introdotto anche il collegamento Milano-Roma-Napoli no-stop in meno di 4 ore; sotto le 4 ore scende anche il Roma-Torino, mentre su Reggio Emilia Mediopadana viene rafforzato il servizio con nuove fermate. Tante le novità di NTV che riguardano i servizi per i viaggiatori, come la Smart XL per viaggiare più comodamente a bordo dei treni ad alta velocità, mentre fino alla fine dell’anno troviamo l’offerta ItaloInsieme che permette ai ragazzi fino a 15 anni di viaggiare gratis se in gruppo da 3 a 5 passeggeri, mentre dal 25 al 31 dicembre è prevista un’extra riduzione del 50% sulla carrozza Cinema, che non prevede alcun costo aggiuntivo.

Una Notte al Museo: musei aperti sabato 28 dicembre 2013

Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha annunciato che sabato 28 dicembre 2013 andrà in scena l’ultimo appuntamento dell’anno con l’iniziativa “Una Notte al Museo”. Come accaduto nei mesi scorsi, anche per l’ultimo sabato del mese di dicembre saranno aperti gratuitamente musei e luoghi d’arte in Italia. Per l’intera giornata si potrà entrare gratis all’interno dei musei statali, ma la gratuità sarà estesa anche per l’ingresso serale dalle ore 20:00 alle ore 24:00.

[sniplet ADSENSE]

Un’occasione da cogliere al volo per tutti coloro che amano l’arte ed il patrimonio culturale italiano. Per le festività natalizie il MiBACT ha pensato bene di regalare a tutti una giornata da dedicare al nostro patrimonio storico-artistico. Il ministro Massimo Bray, fra l’altro, ha annunciato che quella di sabato 28 dicembre 2013 non sarà l’ultima Notte al Museo, visto che l’iniziativa sarà prorogata fino alla fine di gennaio 2014.

Per consultare l’elenco dei musei e dei luoghi d’arte statali aperti in Italia potete visitare il sito ufficiale dei Beni Culturali.

Maldive: Water Discus Hotel, albergo come una navicella spaziale

Molto presto le bellissime isole Maldive ospiteranno un hotel subacqueo in stile Star Trek. Si chiamerà Water Discus Hotel e assomiglierà ad una navicella spaziale tra la barriera corallina. L’hotel sorgerà sull’isola di Kuredhivaru ed è progettato dalla società polacca Deep Ocean Technology. Oltre ad assomigliare ad una navicella spaziale nel design, questo hotel si muoverà sott’acqua e potrà staccarsi dalla struttura base in fondo al mare per salire a galla in caso di emergenza.

[sniplet ADSENSE]

L’albergo sarà costruito rispettando le norme a basso impatto ambientale e sarà anche anti tsunami, quindi un luogo davvero sicuro dove dormire durante una vacanza alle Maldive. Il costo del progetto è di 50 milioni di dollari. Il Water Discus Hotel ospiterà 21 stanze sott’acqua collegate tra loro da un tunnel di vetro, all’interno ci sono anche un ristorante, un centro benessere, due grandi lounge a forma di disco volante e degli spazi comuni per osservare l’ambiente marino.

Ci sarà anche una piscina sul tetto, un eliporto per far atterrare gli elicotteri e delle enormi vetrate per osservare i fondali della barriera corallina. L’hotel organizzerà anche dei tour a bordo di un sottomarino per chi non vorrà farsi mancare proprio nulla.

Capodanno 2014 alternativo: eventi fantasy in Toscana

In occasione del Capodanno 2014 troviamo diversi eventi in Italia. Oltre ai concerti nelle piazze delle principali città italiane, troviamo feste quasi dappertutto, nonché appuntamenti dedicati al genere fantasy. Se fino a qualche tempo fa era solamente per pochi, oggi questo genere è diventato più popolare, forse grazie anche alle saghe cinematografiche come “Il Signore degli Anelli” e “Lo Hobbit”.

[sniplet ADSENSE]

Fra gli eventi fantasy che spiccano per l’ultimo dell’anno troviamo quelli a Serravalle Pistoiese e Bagno a Ripoli. Si tratta di due località medievali nel cuore della Toscana che si animeranno il 31 dicembre 2013. Nella suggestiva Villa Il Salicone, in località Serravalle Pistoiese, nella provincia di Pistoia, ci sarà l’evento intitolato “Trono D’Inverno – Capodanno Fantasy Medievale”, giunto ormai alla quarta edizione ed organizzato da Alae Noctis; qui ci sarà una cena in totale stile medievale, con giochi, disfide d’arte magica e d’intelligenza e molto altro ancora.

Spostandoci a Bagno a Ripoli, nella provincia di Firenze, si saluterà il nuovo anno fra atmosfere fantasy con maghi, streghe, elfi, fate, dame, cavalieri, orchi, goblin ed altri personaggi di questo genere; nella splendida cornice dello Spedale del Bigallo si potrà prender parte a giochi di ruolo, tornei di caccia, tornei di armi e altro ancora.

Cosa vedere in Olanda: Giethoorn, il paese senza strade

Cosa vedere in Olanda? Se siete nella terra dei tulipani e dei mulini a vento e avete voglia di fare un’ escursione turistica fuori da Amsterdam, non perdete Giethoorn, un villaggio olandese noto anche col nome di “Venezia dei Paesi Bassi” caratterizzato dall’assenza di strade asfaltate. Giethoorn è un delizioso villaggio di 2.500 anime immerso nel parco naturale De Wieden raggiungibile solo a piedi, in bicicletta e in barca.

[sniplet ADSENSE]

Proprio per questa sua caratteristica molto particolare, è diventato una vera e propria meta turistica in Olanda. Giethoorn, non ha strade praticabili in auto, ma solo canali e 176 ponti. Il centro storico è davvero una meraviglia con le casette tipiche che hanno il tetto di paglia e l’assenza di strade che lo rendono davvero un luogo pacifico, senza traffico e smog.

Il centro infatti si può raggiungere solo a piedi, in barca o in bicicletta. Auto bandite e biciclette come al solito protagoniste in Olanda e molto spesso preferite all’auto. Gli abitanti di Giethoorn usano spostarsi con le note barche dal fondo piatto spinte dalla pertica, che vengono usate anche per raggiungere le case, quasi tutte dislocate lungo i canali proprio come a Venezia, ma qui l’atmosfera è molto più rilassante.

EasyJet: nuovi voli low cost per Amburgo dal 2014

EasyJet ha annunciato delle novità riguardo ai voli aerei per Amburgo. La compagnia aerea low cost introdurrà nuovi collegamenti per la città tedesca dall’Italia a partire dalla primavera 2014. Si tratta di voli per Amburgo da Milano Malpensa e Venezia che saranno operativi tutto l’anno e di voli per Amburgo da Catania che saranno stagionali, ma andiamo a scoprire tutti i dettagli.

[sniplet ADSENSE]

I voli da Milano Malpensa per Amburgo avranno 6 frequenze settimanali e avranno tariffe a partire da 25 euro; i voli da Venezia ad Amburgo decolleranno 3 volte a settimana e costeranno a partire da 28,10 euro. Questi collegamenti saranno attivi rispettivamente dal 31 marzo 2014 e 1 aprile 2014. I voli per Amburgo da Catania, infine, saranno operativi dall’1 aprile 2014 con 2 frequenze settimanali e avranno un costo a partire da 30,10 euro.

Con questi nuovi voli low cost, aumentano i collegamenti da/per gli aeroporti italiani da parte di EasyJet che punta forte sul nostro Paese.

Capodanno 2014 romantico: relax alle terme per l’ultimo dell’anno

Non sapete dove festeggiare il Capodanno 2014? Se siete fra quelli che ancora non hanno deciso nulla, la soluzione potrebbe essere quella di trascorrere la notte di San Silvestro alle terme. In Italia troviamo diverse strutture termali che propongono pacchetti speciali per l’ultimo dell’anno, così come nel resto d’Europa.

Non c’è modo migliore di iniziare l’anno mettendosi in forma sia nel fisico che nello spirito, ecco quindi che alcune terme propongono brindisi di Capodanno in vasche idromassaggio, percorsi sensoriali, veglioni, balli e molto altro ancora, per un ultimo dell’anno all’insegna del relax e del romanticismo.

[sniplet ADSENSE]‎

Alle Terme di Saturnia, in Toscana, il Capodanno 2014 sarà in stile “Il Gattopardo”, un tema ispirato al film di Luchino Visconti, tratto dal romanzo di Tomasi di Lampedusa; sono previsti cocktail di benvenuto e cena gourmet allietati da un’orchestra d’archi, poi non mancherà uno stupendo spettacolo pirotecnico e la possibilità di festeggiare in un ambiente affascinante fra candele, cristalli, specchi e decorazioni di un tempo.

Il costo per questo Capodanno all’insegno dello sfarzo è di 3.710 euro per 7 notti. Anche a Chianciano Terme, nella provincia di Siena, troviamo dei pacchetti speciali come quello alle piscine termali Theia con cenone finger-food e brindisi di mezzanotte a 70 euro, mentre presso l’Aquapetra Resort & Spa di Telese Terme un pacchetto di 2 notti con cenone presso La Locanda del Borgo, ingresso nell’area fitness e un corso di cucina costa circa 1.000 euro.

Nella reale Torino, invece, QC Termetorino organizza un veglione di San Silvestro molto esclusivo al costo di 190 euro con cena firmata dallo chef Luca Loris Barbiero, brindisi di mezzanotte in costume da bagno nelle vasche idromassaggio ed una serie di percorsi benessere e sensoriali.

Anche all’estero troviamo terme che propongono pacchetti per Capodanno, come il Lindner Alpentherme di Leukerbad, in Svizzera, piuttosto che il Falkensteiner Balance Resort di Stegersbach e l’Aqua Dome di Langenfeld, entrambi in Austria; si va dalla serata termale al chiaro di luna al brindisi in piscina, passando per balli a suon di valzer e fuochi d’artificio.

Saldi a Londra: sconti al via il 26 dicembre, ecco dove fare acquisti

I saldi a Londra sono tra i più attesi dell’anno. Sia in estate che in inverno, gli sconti nella City attirano cittadini e turisti da ogni dove. Mentre in Italia per i saldi invernali tocca aspettare gennaio, a Londra si parte come sempre il 26 dicembre, quando negozi, store e immensi centri commerciali aprono le porte agli sconti di stagione e milioni di persone fanno file interminabili da Harrods, Top Shop e lungo la affollatissima Oxford Street. Ovviamente come in Italia, anche Londra inizia con i saldi soft e mano a mano che i giorni passano gli sconti aumentano.

[sniplet ADSENSE]‎

Cosi gli ultimi giorni dei saldi, tra fine gennaio e febbraio è possibile davvero fare affari durante lo shopping londinese. Dunque se avete in mente un weekend nella City per Natale e Capodanno, siete in tempo per ammassarvi anche voi nelle affollate vie dei negozi londinesi tra Covent Garden, Oxford Street, Regent Street, Carnaby dove sono dislocati tutti i negozi delle grandi catene.

SHOPPING A LONDRA ECCO DOVE

A Bond Street invece si fanno affari nei negozi di lusso, mentre Kings Road è perfetta per chi cerca capi particolari e di alta sartoria. Altre zone interessanti sono Tottenham Court Road per chi è interessato all’elettronica e Westfield. Tra i grandi magazzini che inizieranno i saldi il 26 dicembre troviamo Harrods, London Designer Outlet, Harvey Nichols e Westfield London.

Google Santa Tracker per seguire il viaggio di Babbo Natale

Google ha deciso di proporre anche quest’anno Santa Tracker. Si tratta del sito internet dove è possibile tracciare l’intero percorso di Babbo Natale la fatidica notte tra il 24 e il 25 dicembre. Mancano pochi giorni a Natale e l’azienda di Mountain View ha messo a disposizione questo strumento che regala anche un sacco di sorprese come applicazioni, giochi e altro ancora in versione 2.0 per svagarsi.

[sniplet ADSENSE]

Una specie di calendario dell’Avvento che ogni giorno si arricchisce di nuovi elementi interattivi; inoltre, con Google Santa Tracker è possibile seguire i preparativi della slitta da parte della squadra di Santa Claus, composta da elfi e renne. Il conto alla rovescia sta terminando, preparatevi dunque a seguire il tragitto di Babbo Natale, direttamente su internet, il giorno di Natale quando consegnerà regali a tutti i bambini con la sua slitta trainata dalle renne.

Previsioni Meteo Natale 2013: che tempo farà durante le vacanze?

Che tempo farà a Natale? Mancano pochi giorni all’inizio delle vacanze di Natale 2013, molti italiano partiranno già da questo fine settimana complici i giorni di vacanza che regaleranno molte ferie fino al 6 gennaio. C’è però sempre l’incognita tempo, soprattutto a partire da sabato 21 dicembre, il giorno in cui in tanti inizieranno già a spostarsi per le tanto attese vacanze. Le previsioni Meteo in Italia sono ancora molto indecise.

[sniplet ADSENSE]‎

Fino al giorno di Natale la penisola dovrebbe essere attraversata da un tempo prevalentemente instabile, con qualche pioggia qua e la, temperature mai inferiori ai 5 gradi e a volte tempo soleggiato. Dal 20 dicembre e fino al giorno di Santo Stefano, il Nord Europa sarà interessato da un’ondata di maltempo che piano piano arriverà anche nell’Europa centrale e Meridionale. Aria gelida, neve e brutto tempo si abbatteranno soprattutto in Inghilterra, Scozia, Galles e Lapponia.

Il Ciclone d’Islanda porterà venti forti, tempeste e raffiche superiori ai 130 Km/h soprattutto in Gran Bretagna dapprima e poi anche in Francia, Olanda, Belgio, Germania, Danimarca, Polonia ed est Europa. Freddo anche in Scandinavia e nel Baltico, mentre in Italia almeno fino a dopo Natale la neve non sembra proprio che farà il suo ingresso, regalandoci un clima gradevole. Attenti dunque al tempo, per tutti coloro che si sposteranno in Europa.