San Valentino 2014 dove andare, tre idee per innamorati

Dove andare a San Valentino? Le mete romantiche sono le preferite di tutti gli innamorati. Ecco allora tre idee per partire con il partner per un fine settimana romantico.

[sniplet ADSENSE]‎

Lisbona. La città del fado, delle azulejas, delle stradine strette e dei panorami mozzafiato della città dai vari mirador. Lisbona è anche una città romantica in cui passare un fine settimana. Il clima è sempre mite e ci sono tante cose da fare per due. Expedia e Volagratis propongono alcuni pacchetti per volare a Lisbona e visitare il Bairro Alto, la Baixa, il Chiado e le bellezze della città. Si parte da Milano il 13 febbraio con ritorno il 16. Quote da 250 euro a persona.

Parigi. La città dell’amore per antonomasia, dove gli innamorati amano passeggiare, fare shopping, godersi il romanticismo della Senna e dei monumenti più belli della città. Con Expedia si vola e si soggiorna dal 13 al 16 febbraio con volo da Milano. I prezzi partono da 250 euro a persona.

PARIGI A SAN VALENTINO

New York. La grande metropoli ombelico del mondo, attende tutti gli innamorati che vogliono passare un weekend lungo tra i grattacieli di Manhattan. Sono disponibili voli e hotel da 350 euro a persona.

SAN VALENTINO A NEW YORK PROPOSTE

Rinnovo e richiesta passaporto: nuovi orari per gli uffici di Milano

A partire dallo scorso 20 gennaio sono cambiati gli orari degli uffici di Milano per il rinnovo o la richiesta del passaporto. Nel capoluogo lombardo sono stati modificati gli orari di apertura degli uffici della polizia amministrativa dei commissariati, che d’ora in poi sono aperti da lunedì a venerdì dalle ore 8:30 alle ore 13:00 e dalle ore 15:30 alle ore 17:30.

[sniplet ADSENSE]

L’apertura pomeridiana nei commissariati di Bonola, Garibaldi-Venezia, Greco Turro, Lambrate, Lorenteggio, Mecenate e San Siro è da lunedì a mercoledì, mentre l’apertura pomeridiana nei commissariati di Centro, Città Studi, Comasina, Monforte-Vittoria, Porta Genova, Quarto Oggiaro, Scalo Romana, Villa San Giovanni e Legnano è da martedì a giovedì. Il commissariato di Sempione, invece, è aperto al pomeriggio nei giorni di mercoledì e giovedì, mentre quello di Porta Ticinese è aperto in orario pomeridiano da lunedì a mercoledì per il settore amministrativo e da martedì a giovedì per il settore immigrazione.

Mostre in corso a Roma: tesori rubati e ritrovati al Quirinale

Fra le numerose mostre d’arte in corso a Roma troviamo l’esposizione “La memoria ritrovata – Tesori recuperati dall’Arma dei Carabinieri” presso il Palazzo del Quirinale. La mostra è stata inaugurata lo scorso 23 gennaio, con la presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, e resterà aperta fino al 16 marzo 2014.

[sniplet ADSENSE]

Sono oltre 100 i capolavori esposti, restituiti alla collettività dopo le recenti operazioni di indagine e di recupero da parte del Comando Tutela Patrimonio Culturale dell’Arma dei Carabinieri. Un tesoro che illustra oltre due millenni di storia italiana, capolavori che altri Paesi del mondo ci invidiano. Fra le opere troviamo il Vaso di Andromeda, il Tesoro di Loreto, il Trittico della Vergine con Bambino e altro ancora.

La mostra dei tesori rubati e ritrovati allestita a Roma è aperta tutti i giorni da martedì a sabato dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:30 alle ore 18:30; la domenica, invece, l’orario di apertura è dalle ore 8:30 alle ore 12:30. Lunedì chiuso. L’ingresso è gratuito e non è prevista la prenotazione della visita.

Capodanno Cinese 2014 a Milano: eventi e appuntamenti in città

La comunità cinese si appresta a dare il benvenuto all’anno del Cavallo. Il 31 gennaio 2014 si festeggerà il Capodanno Cinese, con eventi non solo in Cina, ma anche nel resto del mondo. Anche in Italia troveremo numerosi appuntamenti in questi giorni di Nian, fra cui spiccano quelli di Milano, dove il clou dei festeggiamenti sarà in Via Paolo Sarpi.

[sniplet ADSENSE]‎

Dopo le celebrazioni di Roma, che hanno coinvolto migliaia di persone, la festa si sposta nel capoluogo lombardo, dove domenica 2 febbraio 2014 ci sarà la grande parata del dragone. L’evento sarà di scena nella Chinatown di Milano e presso la Fabbrica del Vapore, dove già da quest’oggi è possibile assistere alle prove.

Alle ore 15:00 di domenica scatterà la parata lungo Via Paolo Sarpi, con protagonisti dragoni, leoni e centinaia di figuranti, mentre dalle ore 17:00 la festa si sposterà in Via Procaccini da dove scatterà la Chinatown New Year Run, una corsa non competitiva fra le strade del quartiere cinese meneghino, accompagnata dalle musiche del Tarantellando Quartet; l’iscrizione all’evento è gratuita.

Durante l’appuntamento, inoltre, ci saranno acrobazie, danze, canti, animazioni e dj-set, con le immancabili lanterne rosse che accenderanno l’atmosfera. Il Capodanno Cinese 2014 proseguirà poi nei ristoranti cinesi della città, dove si potranno assaggiare le specialità tipiche della cucina orientale.

Copenaghen è la Capitale Verde d’Europa 2014

Copenaghen è la Capitale Verde d’Europa 2014. Si sa che le città del Nord Europa hanno sempre avuto un occhio di riguardo per l’ecologia e la dimostrazione è l’elezione della capitale danese come città più green del Vecchio Continente per quest’anno. La Commissione Europea per l’Ambiente ha nominato Copenaghen come Capitale Verde d’Europa 2014 con una cerimonia che si è svolta nei giorni scorsi all’interno del Municipio.

[sniplet ADSENSE]

Per tutto l’anno, inoltre, ci saranno numerosi eventi dedicati all’ecologia che coinvolgeranno anche i turisti. A far sì che la capitale della Danimarca ricevesse questo ambito riconoscimento sono stati diversi fattori. Innanzitutto bisogna dire che entro il 2015 la città diventerà la prima al mondo “carbon free”; inoltre, troviamo 160 chilometri di piste ciclabili, numerosi parchi urbani e altri in progettazione, poi tanti alberghi ecosostenibili e una cucina a chilometro zero per numerosi ristoranti.

A rendere Copenaghen una città eco-friendly ci si mettono i progetti di restauro naturale e la realizzazione di nuove spiagge in città, poi ci si mettono anche i trasporti pubblici, come la compagnia aerea Sas che aspira a diminuire del 20% entro il 2020 le emissioni, ma già attualmente è una dei primi vettori ad avere deciso di ridurre il consumo di carburante dopo l’atterraggio.

Voli per il Giappone: offerte di Ana per Tokyo e Osaka

Chi ama il Giappone può approfittare delle offerte voli proposte da Ana, la compagnia di bandiera nipponica che fino all’11 febbraio offre delle tariffe da 699 euro per raggiungere Tokyo e Osaka e da 794 per Nagoya. Con queste tariffe è possibile raggiungere il Giappone dagli aeroporti di Milano, Roma, Verona, Venezia, Bologna, Torino, Firenze, Genova e Napoli con scalo a Monaco e Francoforte.

[sniplet ADSENSE]‎

Non è la prima volta che Ana offre queste tariffe vantaggiose per scoprire il Giappone e le città più belle del Sol Levante. Con queste nuove offerte si può volare a Tokyo, Osaka e altre città fino al 31 marzo in classe economy e ovviamente sono a termpo limitato e posti limitati. Sul sito della compagnia aerea sarà possibile saperne di più sulle tariffe e sulle restrizioni applicate.

Eventi Norvegia 2014: festival aurora boreale a Tromsø fino a febbraio

Lo scorso 24 gennaio ha preso il via a Tromsø il Nordlysfestivalen, ovvero il festival dell’aurora boreale. La manifestazione sarà di scena nella città norvegese fino al prossimo 2 febbraio e proporrà una serie di appuntamenti fra cui spiccano i concerti di musica. Protagoniste assolute, però, saranno le meravigliose luci del nord che danzano nel cielo della Norvegia al di là del Circolo Polare Artico.

[sniplet ADSENSE]

Il Nordlysfestivalen di Tromsø accosta lo spettacolo celeste a quello della musica di elevato livello. Fra i protagonisti dell’edizione di quest’anno spiccano il Bolshoi di Mosca, la cantante Nina Simone e l’orchestra sinfonica di Londra. Concerti di musica classica, jazz e altri generi musicali, nonché eventi all’aperto, mostre, conferenze e altri appuntamenti che arricchiscono il festival dell’aurora boreale.

Il programma completo del Nordlysfestivalen 2014 è consultabile sul sito ufficiale della kermesse, dove potete trovare anche tutte le altre informazioni per partecipare.

Ryanair e Google insieme per ricerca e acquisto voli online

Michael O’Leary CEO di Ryanair, ha annunciato alcune novità importanti per quanto riguarda il modo di cercare e confrontare voli aerei. Secondo il boss di Ryanair infatti, Google sarebbe in procinto di lanciare un nuovo servizio che cambierà il panorama dei motori di ricerca e del confronto prezzi dei voli. Già da marzo infatti Google potrebbe lanciare questo innovativo servizio, che secondo Michael O’Leary cambierà e stravolgerà il settore, annunciando così una certa alleanza tra i due colossi.

[sniplet ADSENSE]

Infatti, il CEO di Ryanair, ha già annunciato che anche la compagnia aerea low cost sarà implicata in questo piano segreto, con la diffusione delle tariffe di Ryanair attraverso i canali di Google. L’idea alla base di Google, sembrerebbe quella di immettere le tariffe aeree in tutti i servizi proposti da Big G. Esempio, mentre guardiamo le mappe o vediamo la posta da Gmail, ogni strumento andrà a proporre l’itinerario e il prezzo più economico del volo.

Sembra inoltre che Google voglia sviluppare un motore di ricerca personale per scegliere i biglietti aerei più convenienti, un servizio del tutto nuovo che potrebbe far sparire i quotati Skyscanner. Anche se Google non conferma, anzi ha scritto in una nota che per adesso non c’è nulla di nuovo da annunciare, si vocifera che il servizio potrebbe già essere online da marzo.

Periodo migliore per prenotare un volo, Skyscanner ci svela i segreti

Qual è il periodo migliore per prenotare un volo? A questa domanda ci risponde Skyscanner, che ha deciso di illustrarlo su YouTube dopo aver condotto un’indagine. L’analisi effettuata dal celebre portale per la ricerca e la comparazione di voli aerei è basata sul comportamento degli utenti relativo alle prenotazioni negli ultimi 3 anni.

[sniplet ADSENSE]

Skyscanner ha individuato che il periodo più conveniente per prenotare il viaggio dall’Italia è generalmente con 7 settimane di anticipo rispetto alla partenza definita. Questa tempistica consente di ottenere al viaggiatore un risparmio medio del 13%. L’indagine mostra che i viaggiatori dovrebbero iniziare già da ora a pensare alle vacanze estive, mentre per un city-break in primavera è già tempo di prenotare se si vuole trovare dei prezzi economici.

Se pensate di andare a Londra durante i ponti primaverili o le vacanze di Pasqua, il periodo migliore per prenotare il viaggio è di almeno 7 settimane di anticipo; questo permette di risparmiare addirittura fino al 43% sul costo medio del biglietto aereo. Per altri consigli potete dare uno sguardo al video di Skyscanner al seguito.

[youtube]http://youtu.be/v_rKHNw6gVg[/youtube]

Carnevale 2014 a Santo Domingo: eventi e divertimento ai Caraibi

Nelle prossime settimane inizieranno i festeggiamenti per il Carnevale 2014. In Italia si farà festa in molte città, fra cui spiccano Venezia e Viareggio, mentre all’estero si attende con grande attenzione l’inizio del Carnevale di Rio de Janeiro. Quello carioca, però, non è l’unico dei Paesi latini, visto che troviamo anche il Carnevale di Santo Domingo fra i più famosi.

[sniplet ADSENSE]

Sull’isola caraibica l’appuntamento inizierà già dal 2 febbraio 2014, quando le città e i paesi si animeranno di musica e colori. Una delle particolarità di questo Carnevale sono i Diablos Cojuelos, delle maschere tipiche della Repubblica Dominicana; qui, però, troviamo anche i gruppi Broncos e Fieras, nonché le maschere cornute Cachúas, i Charamicos e i diavoli Lechones e Pepines.

Oltre al Carnevale che va in scena nella capitale dell’isola, spiccano anche quelli di La Vega, Cabral, Punta Cana, Puerto Plata e Azua. Il primo che aprirà i festeggiamenti carnevaleschi sarà quello di La Vega, forse il più popolare di Santo Domingo, che si svolgerà dal 2 al 27 febbraio 2014, poi spostandoci a Puerto Plata ci saranno sfilate tutte le domeniche di febbraio, mentre nella capitale ci sarà la sfilata il 2 marzo 2014 sul lungomare Malecón, dove saranno protagonisti carri allegorici, gruppi mascherati e ballerini provenienti da tutta l’isola.