Motodays 2014 a Roma: informazioni, orari e prezzo biglietto

Ha aperto i battenti quest’oggi la sesta edizione di Motodays a Roma. Il Salone Moto e Scooter del centro-sud Italia sarà di scena presso la Fiera di Roma fino al 9 marzo 2014 e, come ogni anno, proporrà le ultime novità del settore motoristico. Sono centinaia gli espositori presenti al Motodays, con aree espositive, aree di prova dei veicoli, aree show e piste in asfalto e terra. Un appuntamento assolutamente da non perdere per gli operatori del settore e per tutti gli appassionati di due ruote.

[sniplet ADSENSE]

Presenti sono le case costruttrici di moto, gli stand di accessori, abbigliamento, caschi e molto altro ancora; confermate le aree tematiche “Days on the Road”, “Kromature”, “Motodays Vintage” e “Area Green”, così come la “Riding Experience” per chi vuole provare moto e scooter. Numerosi sono anche gli spettacoli fuoristrada e in pista ad alta velocità con stuntmen e freestylers pronti a regalare emozioni ai visitatori con le loro evoluzioni.

Motodays 2014 è aperto dalle ore 10:00 alle ore 19:00, ad eccezione di sabato 8 marzo che la chiusura è posticipata alle ore 20:00. Il prezzo del biglietto è di 16 euro intero e 12 euro ridotto. Per maggiori dettagli potete visitare il sito internet www.motodays.it.

Diagon Alley: attrazione Harry Potter Universal Studios di Orlando

Il bellissimo parco di Universal Studios di Orlando, in Florida, ha presentato la nuova area dedicata ad Harry Potter, Diagon Alley, o meglio come sarà la nuova zona dedicata al maghetto, in cui saranno presenti nuove attrazioni e aree inerenti con ristoranti e luoghi tematici. Diagon Alley, per i ben informati, è la strada di Londra in cui i maghetti vanno a fare i loro acquisti, tanto che anche il negozio di bacchette magiche di Olivander farà parte dell’attrazione.

[sniplet ADSENSE]

Diagon Alley sarà aperta al pubblico dalla prossima estate, ma già su YouTube è disponibile un video che mostra come sarà l’area sviluppata da Diagon Alley, passando per i negozi Weasleys’ Wizard Wheezes, Ollivanders, Makers of Fine Wands since 382 BC e Wiseacre’s Wizarding Equipment fino al ristorante Florean Fortescue’s Ice-Cream Parlour.

Oltre a questa area, c’è stretto riserbo invece per Harry Potter and the Escape from Gringott, l’attrazione più attesa nel parco, di cui però non vi sono ancora notizie in merito. Si attendono notizie certe sull’apertura delle attrazioni.

[youtube]http://youtu.be/R9p8sPfA09Q[/youtube]

Voli per Toronto: collegamenti diretti da Milano di Air Canada

Air Canada ha annunciato dei nuovi collegamenti dall’Italia per Toronto. La compagnia aerea nordamericana ha deciso di introdurre dei voli diretti per la città canadese da Milano. Air Canada aggiungerà al proprio network 5 voli a settimana per Toronto dall’aeroporto di Malpensa. A partire dal 19 giugno 2014 saranno attivi i collegamenti dall’Italia al Canada, operativi nei giorni di lunedì, martedì, giovedì, sabato e domenica.

[sniplet ADSENSE]

La partenza da Milano Malpensa per Toronto sarà alle ore 12:10 con arrivo a destinazione alle ore 15:30; la partenza da Toronto per Milano Malpensa sarà alle ore 20:20 con arrivo a destinazione alle ore 10:40 del giorno seguente. I voli per Toronto da Milano saranno ideali anche per coloro che vorranno partire da Roma, Napoli, Catania, Cagliari e Olbia, visto che ci sono coincidenze ottime a disposizione dei passeggeri.

Il collegamento di Air Canada sarà servito con Boeing 767-300ER configurato con le classi di servizio International Business Class ed Economy. In attesa che decolli il primo volo, la compagnia aerea starebbe pensando ad una promozione di lancio con tariffe speciali.

Festa della Donna 2014 a Napoli: eventi in città l’8 marzo

In occasione della Festa delle Donne saranno numerose le iniziative a Napoli. Nel capoluogo campano ci saranno diversi eventi in programma l’8 marzo 2014, ma andiamo a scoprire tutti i dettagli. L’appuntamento principale a Napoli sarà #Zeromimose, un’iniziativa promossa dall’assessorato ai giovani del Comune con l’intento di trasmettere ciò che davvero la Festa della Donna vuole commemorare e non una festa consumistica; ci saranno dibattiti, seminari e conferenze per ricordare il duro e il lungo cammino compiuto dalle donne per ottenere gli stessi diritti degli uomini.

[sniplet ADSENSE]

Presso il Museo Archeologico di Napoli ci saranno incontri con artiste e poetesse, con ingresso gratuito all’interno del museo nella giornata dell’8 marzo 2014, mentre presso il Palazzo Reale ci sarà modo di ammirare le opere di Artemisia Gentileschi, pittrice del Seicento allieva del grande maestro Caravaggio. Altro appuntamento nella città partenopea sarà con i racconti all’antico Caffè Gambrinus, con testimonianze di donne che racconteranno la loro storia e l’incontro con la giornalista Chiara Marasca.

Presso il Circolo Canottieri ci sarà il concerto della Rotery Youth Chamber Orchestra, accompagnato dalle esibizioni della pittrice Sveva Ventre e della ballerina Maria Grazia Orsani; infine, per la Festa della Donna a Napoli ci sarà l’iniziativa di Nartea incentrata sulla storia del Pio Monte della Misericordia.

Viaggiare Sicuri in Ucraina: sconsigliati viaggi in Crimea

La Farnesina ha diramato un avviso con il quale sconsiglia i viaggi in Crimea. Negli ultimi giorni si è registrata una crescente instabilità dopo i disordini verificatisi in questa zona dell’Ucraina. Il portale Viaggiare Sicuri segnala posti di blocco su tutto il territorio, in particolari modo nella parte occidentale della penisola e nelle strade che collegano la Crimea al resto del Paese.

[sniplet ADSENSE]

Lo scorso 28 febbraio, un gruppo di militari armati ha occupato gli aeroporti di Simferopol e Sebastopoli, con lo spazio aereo dell’intera penisola che è rimasto chiuso al traffico. Si sconsiglia quindi di partire per la Crimea, mentre a coloro che sono già sul posto si consiglia di evitare gli assembramenti e le eventuali manifestazioni di protesta, mantenendo massima prudenza e limitando al massimo gli spostamenti.

Inoltre, non è da escludere un inasprimento della crisi anche in altre regioni dell’Ucraina, anche se a Kiev sono al momento terminati gli scontri, con la situazione che sta lentamente tornando alla normalizzazione.

Donne a Venezia 2014: eventi festa 8 marzo in Laguna

In occasione della Festa delle Donne 2014 si rinnoverà l’appuntamento con “DoVe. Donne a Venezia: creatività, economia, felicità”, l’iniziativa curata dall’assessorato cittadinanza delle donne della città di Venezia che coinvolge i Musei Civici della Serenissima. La terza edizione di DoVe sarà di scena dal 6 al 10 marzo 2014 in diversi luoghi, fra cui le sedi museali di Palazzo Mocenigo, Ca’ Pesaro e Museo del Merletto, con un ricco calendario di eventi, mostre, visite guidati ed incontri dedicati all’universo femminile. Una manifestazione ideata con lo scopo di far festa, ma anche di pensare sulle problematiche di oggi.

[sniplet ADSENSE]

L’apertura ufficiale sarà giovedì 6 marzo 2014 alle ore 12:00 presso il Museo di Palazzo Mocenigo, dopodiché seguirà l’inaugurazione della mostra “I meriti delle donne” e la relazione di Melania G. Mazzucco “Ho fatto questo di mia propria mano Creare, firmare, esistere”. Nella giornata di sabato 8 marzo 2014 ci saranno visite guidate sull’immaginario femminile a Ca’ Pesaro-Galleria Internazionale d’Arte Moderna, poi avremo le mostre a Palazzo Fortuny e la rievocazione della cerimonia di laurea di Elena Lucrezia Piscopia Cornaro, prima donna laureata nel mondo con Alessandro Marzo Magno, presso il Museo di Palazzo Mocenigo.

Si proseguirà poi con “I racconti del filo. Le merlettaie in scena” presso il Museo del Merletto di Burano domenica 9 marzo 2014 e la visita guidata al museo curata da Chiara Squarcina, mentre lunedì 10 marzo 2014 ci sarà l’incontro con Nadia Maria Filippini, Chiara Squarcina e Alessandra Schiavon “I meriti delle donne, le benefattrici” al Museo di Palazzo Mocenigo. Per consultare il programma completo potete visitare il sito ufficiale.

Ostelli economici: strutture low cost e di design più belle

In tempo di crisi l’ostello è la situazione ideale se si vuole risparmiare. Non solo i giovani, ma anche le coppie adulte e le famiglie optano oggigiorno per gli ostelli, dove il vero vantaggio è sicuramente il prezzo. Dato che sono sempre più i viaggiatori che scelgono questo genere di strutture, si cerca di rendere queste ultime sempre più innovative, mantenendo sempre dei costi bassi. Ecco quindi spuntare ostelli di design che lasciano a bocca aperta dal punto di vista estetico ed allo stesso tempo fanno sorridere il nostro portafogli. A tal proposito, il portale Hostelclub.com ha selezionato gli ostelli di design più belli del mondo, che vantano dei prezzi low cost.

[sniplet ADSENSE]

Troviamo il Lisbon Calling Hostel a Lisbona, che costa appena 17 euro a notte e offre un ambiente accogliente e familiare; c’è poi il BCN Loft di Barcellona, che costa 24 euro a notte e propone una stanza diversa dall’altra, caratterizzata da colori sgargianti e accessori esuberanti. Spostandoci a Berlino abbiamo l’Ostel – Das DDR, che costa 17 euro a notte e permette di tornare indietro nel tempo al periodo della Germania dell’Est, mentre nel centro di Sofia troviamo l’Art Hostel, che costa 12 euro a notte ed è considerato uno degli ostelli più cool d’Europa.

Ispirato all’arte degli anni ’60 è il Pop Art Hostel di Belgrado, che costa 14 euro a notte, mentre a Napoli, nella nostra amata Italia, troviamo il Fabric Hostel, ricavato da una vecchia fabbrica tessile che costa 15 euro a notte. Fuori dall’Europa, invece, spiccano il Jane Hostel di New York e il Lofstel di Washington D.C., il primo ispirato alle carrozze dei treni degli anni ’30, mentre il secondo è dotato di stanze dove a farla da padrona sono i contrasti fra i colori.

Volotea Flex: opzione per cambio prenotazione e modifica volo

Volotea ha lanciato Flex!. Si tratta di un’opzione che permette ai viaggiatori di poter modificare il proprio volo aereo. Aggiungendo un massimo di 6 euro al prezzo del biglietto, con Flex! è possibile modificare l’itinerario di viaggio, la data e l’ora del volo fino a 4 ore prima della partenza. L’opzione di Volotea permette di modificare il proprio volo aereo tutte le volte che si vuole, senza dover sostenere costi relativi al cambio o senza rinunciare al volo congelando il denaro per riutilizzarlo in futuro per l’acquisto di un nuovo volo.

[sniplet ADSENSE]

L’idea di Flex! è quella di offrire ai passeggeri una fessibilità totale ad un costo decisamente low cost. Con una manciata di euro, aggiunti al costo del biglietto aereo, è possibile modificare il volo tutte le volte che si desidera, ma soprattutto fino a pochissime ore prima del decollo. Questo è decisamente vantaggiose, se si pensa che senza l’opzione Flex! è possibile effettare il cambio fino ad un massimo di 7 giorni prima della partenza. Flex!, dunque, permette di cambiare evitando di pagare i costi relativi al cambio e sostenendo solamente gli eventuali costi relativi alla differenza fra la vecchia e la nuova tariffa.

Viaggiare sicuri Egitto marzo 2014: ultime notizie della Farnesina

La Farnesina è tornata a diramare lo sconsiglio per quanto riguarda l’Egitto. In seguito a quanto accaduto alcune settimane fa, sul portale Viaggiare Sicuri è stato aggiornato l’avviso riguardante le località turistiche del Paese egiziano. Se fino a prima erano sconsigliate solamente alcune aree, con l’avviso di alcuni giorni fa si sconsiglia anche Sharm El Sheikh e il Sinai.

[sniplet ADSENSE]

A causa di un nuovo peggioramento delle condizioni generali della sicurezza in Egitto, si è deciso di sconsigliare viaggi a Sharm El Sheikh e l’intera area della penisola del Sinai, che comprende le località come Taba, Dahab e Nuweiba. I viaggiatori sono invitati ad evitare le suddette zone, ritenute pericolose e rischiose. Non vi sono pericoli, invece, per le località turistiche come Hurghada, Marsa Alam e Marsa Matrouh.

Al contrario della Farnesina, altri Paesi europei come il Regno Unito non hanno sconsigliato Sharm El Sheikh, mentre altri come la Germania hanno invitato i viaggiatori ad un rientro anticipato.

Festa delle Donne 2014 alle terme: idee benessere per l’8 marzo

La Festa delle Donne è l’occasione per molte amiche di passare una serata o un weekend insieme. Per l’8 marzo 2014, giorno della Festa della Donna, sono tante le opportunità tra cui le terme e le Spa, un’idea allettatane che sta prendendo sempre più importanza negli ultimi anni.

[sniplet ADSENSE]‎

Un tempo durante la festa della donna, si usava solo andare a cena fuori, in discoteca o nei locali, adesso le donne amano fare cose diverse, come appunto un weekend nei centri benessere, alle terme, partecipare ad eventi, mostre ed iniziative. Interessante è la proposta delle terme del Mare Termale Bolognese che offre dei pacchetti ad hoc per le donne con cene incluse, pernottamento e trattamenti di bellezza.

Le offerte includono il pacchetto bellezza con accesso alle terme, bagno di sole e cena in agriturismo a scelta tra diversi plus e servizi. Offerte anche alle Terme San Petronio che ugualmente propone dei pacchetti per l’8 marzo con accesso all’area termale, stuzzicheria e trattamento a scelta tra  quelli proposti. Maggiori informazioni su Terme Maretermale Bolognese.