Mondiali 2014 in Brasile: cosa vedere a Belo Horizonte

Belo Horizonte è una delle città che ospiteranno le partite dei Mondiali di Calcio 2014 in Brasile. Situata nello Stato di Minas Gerais, a sud-est del Paese, questa località non offre molte attrazioni, ma allo stesso tempo merita una visita perché presenta molte aree verdi e parchi, tanto che viene considerata una città-giardino.

[sniplet ADSENSE]

Fra le cose da vedere a Belo Horizonte spicca il lago artificiale di Pampulha, fatto realizzare negli anni ’40, dove potersi rilassare lontani dal caos cittadino. Fra i monumenti troviamo la chiesa di San Francesco d’Assisi, oltre ad una serie di musei quali Museo Storico Abilio Barreto, Museo Mineiro, Museo di Storia Naturale e Giardino Botanico, Museo d’Arte, Museo Giramondo e Museo d’Arte Pampulha.

Da non perdere il complesso architettonico di Praça de Liberdade, caratterizzato da stili neoclassico, art-deco, moderno e post-moderno. Nei dintorni di Belo Horizonte, invece, si possono visitare le grotte di Maquiné, fra cui spiccano quelle di Lapinha e Rei do Mato. Infine, non può mancare una visita allo stadio Mineirão che ospiterà le partite dei Mondiali 2014. La struttura è situata nel quartiere di Pampulha ed è stata ristrutturata in vista dell’evento sportivo.

Vacanze studio all’estero: proposte estate 2014 di Bluvacanze

Bluvacanze ha lanciato le proposte dedicate alle vacanze studio per l’estate 2014. Il tour operator, in collaborazione con Vivalingue, ha deciso di proporre dei soggiorni all’estero nel periodo estivo dedicate ai ragazzi da 8 a 18 anni. Si tratta di soluzioni valide da giugno a settembre, che prevedono corsi di lingua intensivi, che saranno affiancati da attività di svago e socializzazione come tour culturali, escursioni e animazione pomeridiana e serale, nonché sport.

[sniplet ADSENSE]

Le vacanze studio di Bluvacanze sono disponibili in 2 formule, la vacanza studio in gruppo con accompagnatore e la vacanza individuale senza accompagnatore. La prima opzione prevede la presenza di un tutor bilingue a completa disposizione dei ragazzi per tutta la durata del soggiorno all’estero, mentre la seconda opzione è destinata ai ragazzi più autonomi e indipendenti, che vogliono vivere a fondo questa esperienza.

Fra le destinazioni tra cui poter scegliere ci sono Regno Unito, Irlanda, Malta, Austria, Stati Uniti e Canada. I ragazzi saranno sistemati in campus, college e famiglie. Inoltre, sono previsti “Programmi Speciali” ideati per coloro che vogliono vivere intensamente l’esperienza della vacanza studio, come corsi di arte e design, recitazione in inglese, partecipazione a musical, corsi di multiactivity per imparare la lingua praticando attività sportive e corsi di tennis.

Pompei: riapertura delle Domus in occasione di Pasqua 2014

Buone notizie per coloro che intendono visitare il sito archeologico di Pompei nelle prossime settimane. In occasione di Pasqua, infatti, riapriranno 3 Domus, mentre per la prossima estate se ne preannunciano delle altre. Per le festività pasquali, i visitatori avranno modo di ammirare da vicino la dimora del politico Marco Lucrezio Frontone, considerata una delle più belle di Pompei per via delle sue splendide pitture che raffigurano Venere e Marte, nonché l’architettura complessa.

[sniplet ADSENSE]

Riapriranno anche le domus di Trittolemo e di Romolo e Remo, caratterizzate da bellissime pitture di animali e da stupendi giardini. In estate, invece, si attenderà la riapertura anche della Domus dei Vettii, quella dell’affresco di Priapo, oltre alla Domus del Poeta Tragico dove è presente il mosaico Cave Canem che attualmente è in fase di restauro. Il sito archeologico di Pompei è una delle attrazioni artistico-culturali più visitate in Italia, preceduto solamente dal Colosseo di Roma. Se a Pasqua e Pasquetta il meteo promette bene e non sapete cosa fare, la soluzione potrebbe essere una visita agli scavi di Pompei.

Spiagge più belle della Grecia: le migliori per le vacanze 2014

Recentemente, TripAdvisor ha premiato le spiagge più belle del mondo. In vista delle vacanze estive, il celebre portale dedicato ai viaggi e ai viaggiatori, ha annunciato i vincitori dei Travelers’ Choice Beaches Awards 2014. Dopo avervi svelato la top 10 delle spiagge migliori d’Europa, andiamo a scoprire quali sono le migliori spiagge greche dove andare al mare quest’anno.

[sniplet ADSENSE]

La prima posizione è occupata dalla Spiaggia di Elafonissi, la quale da anni si piazza nella classifica di TripAdvisor per la sua bellezza unica; la seconda posizione è occupata da Balos Beach and Lagoon a Kissamos, mentre al terzo posto troviamo St. Pauls Bay a Lindos.

Fuori dal podio c’è la splendida Spiaggia di Paleokastritsa (4° posto), mentre la Spiaggia di Egremni a Lefkada si è piazzata al quinto posto; sesta posizione per Navagio a Zacinto, conosciuta come la Spiaggia del Relitto, che si è inserita in sesta posizione, mentre a seguire troviamo Myrtos Beach a Cefalonia. Fra le spiagge più belle della Grecia troviamo anche Porto Katsiki a Lefkada (8° posto), la Spiaggia di Stalis (9° posto) e la Spiaggia di Perissa (10° posto).

Gelato Festival 2014: tour in Italia parte da Firenze a maggio

La nuova edizione del Gelato Festival sta per prendere il via. La kermesse dedicata al gelato artigianale partirà l’1 maggio 2014 da Firenze e farà tappa nelle principali città italiane e, novità di quest’anno, anche in alcune città europee. I debutto sarà a Firenze con il Gelato Festival che si svolgerà dall’1 al 4 maggio 2014, dopodiché seguiranno le tappe di Lecce (8-11 maggio), Riccione (15-18 maggio), Milano (22-25 maggio), Roma (29 maggio-1 giugno), Torino (5-8 giugno), Verona (12-15 giugno), Napoli (19-22 giugno), Viareggio (26-29 giugno) e Senigallia (3-6 luglio).

[sniplet ADSENSE]

Successivamente, la manifestazione sarà di scena a Cannes dal 10 al 13 luglio 2014, poi anche a Barcellona dal 17 al 20 luglio 2014, Parigi dal 24 al 27 luglio 2014, Monaco dal 31 luglio al 3 agosto 2014 e Amsterdam dal 7 al 10 agosto 2014. Il Gelato Festival avrà l’intento di portare in giro per l’Italia e l’Europa la produzione artigianale, per una grande mostra itinerante che si svolgerà nelle piazze italiane, con sfide fra maestri gelatieri e laboratori.

Fra le novità del Gelato Festival 2014 a Firenze, che sarà presentato in anteprima alla Fortezza da Basso durante la Mostra Internazionale dell’Artigianato, ci saranno le bontà di Algida. Per maggiori dettagli potete visitare il sito ufficiale della kermesse.

Mostra di Kandinsky a Vercelli: informazioni, orari e prezzo biglietto

Lo scorso 29 marzo è stata inaugurata a Vercelli la mostra dedicata a Wassily Kandinsky. Presso l’Arca di San Marco si potranno ammirare fino al prossimo 6 luglio le opere dell’artista russo. L’esposizione è intitolata “Kandinsky. L’artista come sciamano” ed stata allestita per rendere omaggio al padre dell’astrattismo. Sono ben 22 i dipinti giunti a Vercelli assieme ad una serie di oggetti per riti sciamanici della Fondazione Sergio Poggianella di Rovereto.

[sniplet ADSENSE]

La mostra di Kandinsky è curata da Eugenia Petrova ed ha come obiettivo quello di far conoscere questo aspetto dell’artista che lo ha condotto poi ad intraprendere l’astrattismo. Gli orari di apertura dell’Arca di San Marco di Vercelli sono da lunedì a domenica dalle ore 10:00 alle ore 20:00, con la biglietteria che chiude un’ora prima.

Il prezzo del biglietto intero è di 10 euro, mentre quello ridotto ha un costo di 8,50 euro; quest’ultimo è rivolto agli over 65 e ai bambini fino a 14 anni. Le scolaresche pagano 4 euro, mentre per i gruppi da 10 a 20 persone il prezzo del biglietto è di 7 euro. Ricordiamo, infine, che Wassily Kandinsky è di scena a Milano con una mostra a Palazzo Reale.

Pasqua 2014 a Roma: celebrazioni Settimana Santa con Papa Francesco

A pochi giorni da Pasqua 2014 è stato annunciato il programma religioso che vedrà protagonista Papa Francesco a Roma. Numerose saranno le celebrazioni della Settimana Santa nella Capitale, dalla Domenica delle Palme fino alla Domenica di Pasqua. I fedeli, dunque, potranno partecipare a tutti questi appuntamenti religiosi, fra cui spicca la Via Crucis al Colosseo.

[sniplet ADSENSE]

Il 13 aprile 2014 ci sarà la Domenica delle Palme con Santa Messa e Benedizione in Piazza San Pietro, mentre il 17 aprile 2014, Giovedì Santo, ci sarà la tradizionale Santa Messa del Crisma all’interno della Basilica Vaticana. Il 18 aprile 2014, Venerdì Santo, sarà la volta della celebrazione della Passione del Signore e a partire dalle ore 21:15 ci sarà la Via Crucis al Colosseo con Papa Jorge Mario Bergoglio.

Il 19 aprile 2014 ci sarà la Veglia Pasquale all’interno della Basilica Vaticana, mentre il 20 aprile 2014 verrà celebrata la Santa Messa della Domenica di Pasqua con la Resurrezione del Signore e la benedizione «Urbi et Orbi». Gli appuntamenti per i fedeli proseguiranno anche la domenica successiva, nel giorno della Divina Misericordia, quando ci sarà la Santa Messa e Canonizzazione dei Beati Papa Giovanni Paolo II e Papa Giovanni XXIII in Piazza San Pietro.

Fuorisalone 2014 a Milano: programma eventi del 12 aprile

Prosegue alla grande la Design Week 2014 a Milano. Oltre al Salone del Mobile, di scena alla Fiera di Rho, che nel fine settimana aprirà i battenti anche al pubblico, il capoluogo lombardo è animato dai numerosi eventi del Fuorisalone. Nei quartieri del design troviamo esposizioni, presentazioni, appuntamenti a tema, party esclusivi e molto altro ancora.

[sniplet ADSENSE]

Fino a domenica ci saranno tante iniziative a Milano presso Brera Design District, Ventura Lambrate, Tortona Around Design, Porta Venezia in Design, La Triennale di Milano ed altri quartieri della città meneghina. Il day 5, quello di sabato 12 aprile 2014, proporrà numerosi eventi, ma andiamo a scoprire cosa. Per quanto riguarda le feste, segnaliamo il cocktail party delle Officine IADR e il Dj Set Missin Red, oltre all’happy hour di Ferrari Fashion School con tanto di sfilata e al party Concrete Jungle dello Studio Taag.

Per quanto riguarda gli speciali del Fuorisalone 2014 troviamo Martini Racing Lounge, IED Design Week, Hyunday Passocorto e Peugeot Design Lab; ci cono poi anche Animal House di Marni, l’esibizione di Asko presso Tortona Around Design, l’esibizione di Baldessari e Baldessari presso il Gucci Store, Moka Induction, Now You Can di Bialetti e Caffè Sospeso di Illycaffè. Potete consultare il programma completo degli eventi sul sito internet www.fuorisalone.it.

Malpensa Express: novità prezzi da aprile 2014

Uno dei mezzi di trasporto per raggiungere l’aeroporto di Milano Malpensa è il Malpensa Express. Si tratta del collegamento ferroviario che unisce il centro città con lo scalo lombardo in poco più di mezz’ora da Milano Cadorna e in circa un’ora da Milano Centrale. In vista della nuova stagione sono state introdotte delle novità che riguardano il prezzo del biglietto e la flessibilità dei biglietti andata/ritorno.

[sniplet ADSENSE]

Per quanto riguarda la tariffa di corsa semplice con partenza da Milano Cadorna e da Milano Centrale viene uniformata a 12 euro. A partire dallo scorso 1 aprile è possibile acquistare un biglietto unico scegliendo liberamente la stazione di partenza. Per quanto riguarda i biglietti andata/ritorno, invece, sempre a partire da questo mese, è possibile usufruire di una nuova flessibilità che permette di effettuare il viaggio di ritorno fino a 30 giorni di distanza da quello di acquisto.

Si tratta di un’opportunità maggiore per poter scegliere quando riutilizzare il servizio Malpensa Express. Il prezzo del biglietto andata/ritorno costa 18 euro.

Pasqua 2014 a Innsbruck: Osterfestival fino a Pasquetta

La Pasqua 2014 a Innsbruck è già arrivata. Nella città austriaca ha preso il via l’Osterfestival, la kermesse che per tutto il periodo pasquale anima il centro storico con mercatini, spettacoli teatrali, concerti e molto altro ancora. Solitamente siamo abituati a sentir parlare di Innsbruck nel periodo di Natale per via dei mercatini natalizi, ma la splendida località ai piedi delle Alpi propone anche le bancarelle anche a Pasqua, dove poter acquistare addobbi e decorazioni pasquali, nonché specialità tipiche della gastronomia locale.

[sniplet ADSENSE]

Non finisci qui però, infatti, dal 10 al 21 aprile è di scena Osterfestival. Oltre all’Ostermarkt, il mercatino pasquale allestito nella piazza antistante il celebre Tettuccio d’Oro, ci sono anche altri appuntamenti per adulti e bambini. Sul palco si esibiranno bande musicali e artisti, ma non mancheranno anche balletti e spettacoli.

Da segnalare la presenza del gruppo musicale Profeti della Quinta, che eseguirà salmi ebraici su musica di Salomone Rossi, oltre al quartetto d’archi Quatuor Diotima e al direttore d’orchestra Paul Dombrecht che dirigerà la Passione secondo Luca di Bach; in programma ci sarà anche il balletto francese Enfant e i concerti jazz di Aki Takase e Yui Kawaguchi. Per i bambini ci saranno animazioni e un laboratorio di bricolage.