Ponte 1 maggio 2014 alle terme: offerte benessere romantiche

Cosa fare e dove andare per il Ponte del 1 maggio 2014? Se siete in coppia e non avete ancora deciso cosa organizzare per un weekend col vostro partner, potete prendere la palla al balzo con le offerte per le terme. Si sa che rimettersi in forma in vista dell’estate diventa necessario, se poi vogliamo abbinarci un fine settimana relax ecco che i centri benessere e termali, diventano una scelta azzeccata e da non lasciarsi sfuggire.

[sniplet ADSENSE]

In particolare, le Terme della Salvarola sulle colline di Modena, e note per i trattamenti wellness, offrono proprio un pacchetto dedicato al 1 maggio, denominato “Wellness for Two” che prevede il pernottamento con prima colazione e l’accesso al centro termale più trattamenti alla Spa Termale Balnea.

Il pacchetto quindi comprende l’accesso all’area fitness, con la possibilità di rilassarsi nelle piscine termali, si potrà fare l’idromassaggio, massaggi vascolari e cardiofitness, ma anche sostare nell’ara relax che prevede degustazione di tisane e infusi, trattamento viso al melograno e massaggi facciali leviganti. Se volete aderire all’offerte dell’1 maggio alle Terme della Salvarola, il prezzo è di 167 euro a persona.

Pasqua 2014 a Gardaland: offerte per famiglie con bambini

Gardaland ha aperto i battenti lo scorso 1 aprile con tante novità entusiasmanti per la stagione calda, nuove attrazioni e spettacoli che animeranno la bella stagione. In occasione della Pasqua 2014, il parco sul lago di Garda, offre alcuni pacchetti per famiglie con bambini che vogliono festeggiare Pasqua e Pasquetta proprio nel parco di Castelnuovo.

[sniplet ADSENSE]‎

Le offerte per Pasqua 2014 proposte da Gardaland offrono il pernottamento presso l’hotel Gardaland con 2 ingressi per il parco validi 2 giorni e un ingresso presso il Gardaland Sea Life Aquarium. Nel dettaglio le offerte prevedono il pernottamento per 2 notti tra il 18 e 19 aprile o 19 e 20 aprile, la colazione, la cena a buffet con bevande incluse, il brunch pasquale il 20 aprile, le uova di pasqua con sorpresa consegnate da Prezzemolo e i suoi amici, l’aperitivo per adulti e il bonbon time per i bambini e i biglietti di entrata per il parco e il Gardaland Sea Life Aquarium. I prezzi partono da 667 euro a coppia, bambini gratis fino a 3 anni e bambini da 3 a 12 anni da 94 euro.

Eventi a Barcellona: festa di Sant Jordi il 23 aprile 2014

Barcellona si appresta a celebrare la tradizionale festa di Sant Jordi. Così come nel resto della Catalogna, il 23 aprile 2014 sarà una giornata speciale dedicata al Santo Patrono. Per i catalani è anche la Giornata Internazionale del Libro, un’occasione di festa molto romantica. Infatti, si tratta di una ricorrenza popolare che unisce romanticismo e cultura, con le coppie che si scambiano regali: le donne ricevono una rosa e donano agli uomini un libro.

[sniplet ADSENSE]

Ecco quindi che Barcellona ed altre località della Catalogna si trasformano in delle sorte di librerie e roseti a cielo aperto. Per le vie della città è possibile trovare bancarelle di libri e fiori, per un tripudio di opere letterali e aromi floreali. Si tratta di una tradizione antica a cui i catalani non rinunciano, che è un po’ come per noi San Valentino.

Tanti anche gli appuntamenti in tutta Barcellona, fra cui spicca anche la messa presso la cappella di Sant Jordi con la benedizione delle rose nel cortile gotico. Quest’anno, la festa di Sant Jordi ricade fra Pasqua e il Ponte del 25 aprile, perciò potrebbe essere un’ottima occasione per concedersi un weekend romantico a Barcellona.

Voli low cost Croazia estate 2014: le novità di Blu-Express

Tra le mete più belle dell’estate c’è la Croazia, una destinazione sempre più gettonata dai turisti che ne amano le spiagge, la natura, la cucina e anche il fatto di essere economica. In vista dunque dell’estate, la compagnia aerea Blu-Express ha proposto e lanciato i nuovi voli per la Croazia in particolare quelli da Roma a Fiume, che permettono cosi di raggiungere la Croazia in aero per quanti non vanno in traghetto o auto.

[sniplet ADSENSE]‎

I voli da Roma per la Croazia di Blu-express saranno disponibili dal prossimo 20 giugno con 2 programmazioni settimanali, i voli si effettueranno tutti i lunedì e i venerdì, mentre nel periodo di alta stagione che va dal 10 luglio al 7 settembre ci saranno 3 collegamenti a settimana, oltre ai due già citati uno in partenza anche la domenica. I biglietti per i voli Rijeka-Fiume e viceversa sono già in vendita e i prezzi base partono da 50 euro a tratta con tasse incluse.

Viaggi genitori single: arrivano le vacanze smallfamilies

Dopo le crociere per single e i viaggi per chi non è in coppia, tra le nuove tendenze di vacanza, troviamo i viaggi per genitori single, detti anche vacanze smallfamilies. Ormai, molti figli hanno genitori divorziati o separati e non è mai facile organizzare una vacanza quando si è da soli e tocca portare il bambino appresso. Così cambiano anche le esigenze di vacanze, che diventano ad hoc per genitori single che hanno necessità diverse a partire da tutta l’organizzazione del viaggio.

[sniplet ADSENSE]

Le vacanze smallfamilies stanno così diventando una consuetudine. Molte agenzie, ma anche hotel, campeggi e alloggi vari propongono ad esempio sconti per genitori single che viaggiano con un bambino, scrivendo sul web la parola smallfamilies, usciranno tantissimi risultati, siti e liste di alberghi, villaggi vacanza e campeggi dove la famiglia formato pocket troverà tanti vantaggi.

Le vacanze smallfamilies diventano anche convenienti, perché per questa tipologia vengono proposti moltissimi hotel all inclusive con animazione a prezzi ridotti per una mamma o un papà che viaggia col figlio a seguito. Tra le strutture che dedicano una tariffa speciale ai genitori single c’è ad esempio Campiavventura, ma anche nel resto d’Europa non mancano hotel pensati solo per mamme con bambini o papà single col passeggino.

Previsioni Meteo Pasqua e Pasquetta 2014: ecco come sarà il tempo

Previsioni Meteo Pasqua e Pasquetta 2014. Mancano pochi giorni alla Pasqua e chi intende festeggiarla fuori casa o organizzare la classica gita di Pasquetta, dovrà forzatamente dare un’occhiata alle previsioni del tempo per quei giorni, per scoprire come ci riserva il cielo.

[sniplet ADSENSE]‎

Per adesso, a distanza di 5 o 6 giorni, le tendenze meteo non sembrano del tutto favorevoli. Da domani 15 aprile e per almeno due giorni sull’Italia arriverà una corrente di aria fredda che poeterà piogge e maltempo al centro e al nord. Poi dal 17 aprile il tempo torna ad essere soleggiato, ma ecco che proprio a Pasqua, il 20 aprile le previsioni danno nuovamente tempo perturbato e non molto bello soprattutto al nord nelle regioni Occidentali e al centro, dove assisteremo ad annuvolamenti intensi nel pomeriggio. A Pasquetta invece dovrebbe andare meglio, con tempo prevalentemente soleggiato o solo un po’ nuvoloso al sud. In sostanza meglio ancora attendere per scoprire se il maltempo tanto discusso arriverà davvero a Pasqua e rovinerà a molti le feste.

Treni per Vienna: novità ferrovie austriache da Livorno, Pisa e Firenze

Le Ferrovie Austriache Öbb, in collaborazione con Trenitalia da aprile a settembre offrono il treno notturno Livorno-Vienna, che parte dalla città toscana passando per Pisa, Firenze e Bologna. Il treno molto richiesto dai turisti che vogliono recarsi in Austria dalla Toscana o viceversa, si arricchisce di un collegamento in più, voluto proprio dalle numerose richieste dei passeggeri.

[sniplet ADSENSE]‎

Sarà quindi disponibile fino a settembre per due volte a settimane. Il treno notturno Öbb per Vienna, si può già acquistare ad un prezzo base di 39 euro a tratta valido con l’offerta Sparschiene Smart che permette anche di portare con se l’auto o la moto. I treni Öbb diretti in Austria, sono tutti dotati di cuccette o vagoni letto, nel prezzo è compresa anche la colazione. per chi desidera acquistare i biglietti senza auto al seguito, questi potranno essere comprati anche con Trenitalia, mentre su Öbb si possono acquistare quelli con prenotazione del posto.

Mostre in corso a Milano: Bruno Munari al Museo del Novecento

Lo scorso 6 aprile è stata inaugurata a Milano la mostra dedicata a Bruno Munari. L’esposizione è allestita presso il Museo del Novecento fino al prossimo 7 settembre ed è curata da Marco Sammicheli con allestimento di Paolo Giacomazzi. La mostra intitolata “Munari politecnico” mette in evidenza le opere del genio con quelle appartenenti alle Collezioni Civiche del Comune di Milano, al Museo del Novecento e agli archivi di ISISUF – Istituto Internazionale di Studi sul Futurismo.

[sniplet ADSENSE]

L’esposizione ha come obiettivo rivelare la matrice artistica dell’ispirazione di Munari, rileggendo la collezione Vodoz-Danese e ponendola in dialogo con alcuni artisti che hanno condiviso i momenti originari della sua ispirazione, tra cui ci sono Gillo Dorfles e Carlo Belloli. La mostra di Munari a Milano è aperta lunedì dalle ore 14:30 alle ore 19:30; martedì, mercoledì, venerdì e domenica dalle ore 9:30 alle ore 19:30; giovedì e sabato dalle ore 9:30 alle ore 22:30. L’ultimo ingresso è consentito fino ad un’ora prima dell’orario di chiusura del Museo del Novecento.

Il prezzo del biglietto intero costa 5 euro, mentre il ridotto costa 3 euro (valido per studenti universitari, over 65 e dipendenti del Comune di Milano). L’ingresso gratuito è valido per under 25, disabili, insegnanti che accompagnano scolaresche, guide turistiche, accompagnatori di gruppi e giornalisti. Inoltre, ogni giorno a partire da 2 ore prima dalla chiusura del museo è possibile entrare gratis, così come ogni venerdì dalle ore 15:30.

Italo Treno NTV arriva e parte dalla stazione Termini di Roma

Un’interessante novità per i viaggiatori è stata annunciata nei giorni scorsi da parte di Italo NTV. La società ferroviaria di Nuovo Trasporto Viaggiatori farà tappa alla stazione Termini di Roma. Fino ad oggi, Italo Treno non utilizzava la stazione centrale della Capitale, forse perché sarebbe stato un grande smacco per Trenitalia. Fortunatamente non sarà più così e i passeggeri potranno arrivare direttamente nel centro città.

[sniplet ADSENSE]

Grazie ad un accordo siglato fra Italo NTV e RFI-Reti Ferroviarie Italiane, il treno ad alta velocità di Montezemolo utilizzerà anche la stazione di Roma Termini oltre a Roma Ostiense e Roma Tiburtina. A questo punto, la speranza per i viaggiatori che utilizzano Italo, è che Trenitalia dia il consenso per utilizzare anche altre stazioni al momento off-limits per NTV, come ad esempio la stazione di Milano Centrale o la stazione di Torino Porta Nuova.

Ricordiamo, infine, che recentemente Italo Treno ha aperto la vendita dei biglietti per viaggiare fino al mese di ottobre 2014, in modo tale che gli italiani possano già organizzarsi per le vacanze estive.

Romagna Visit Card 2014: sconti e musei gratis, prezzo e informazioni

La nuova Romagna Visit Card è in vendita. La carta turistica della Romagna, che permette di entrare gratis in numerosi monumenti e musei, nonché usufruire di sconti in diverse strutture, ha riscosso grande successo ed è stata rinnovata. La Romagna Visit Card include 48 ingressi gratuiti presso siti culturali, artistici e naturalistici, ma consente di ottenere anche agevolazioni per eventi, parchi di divertimento, strutture ricettive, strutture benessere, ristoranti, stabilimenti balneari e molto altro ancora.

[sniplet ADSENSE]

Fra i 48 siti turistici ad ingresso gratuito troviamo la Basilica di Sant’Apollinare in Classe di Ravenna, i Musei San Domenico di Forlì, la Domus del Chirurgo di Rimini, la Biblioteca Malatestiana di Cesena, il Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza e la Fortezza di San Leo. Ci sono poi luoghi dove poter accedere con sconto fino al 50%, nonché agevolazioni per i parchi Mirabilandia e Italia in Miniatura, per eventi come il “Ravenna Festival” e per terme.

Troviamo anche vantaggi esclusivi per noleggio biciclette e trasporti pubblici. La Romagna Visit Card costa 12 euro ed è acquistabile presso gli uffici turistici della Romagna, nei punti vendita e sul sito internet www.romagnavisitcard.it. Per i bambini, invece, troviamo la Romagna Visit Card Just4Kids, riservata a coloro che hanno al massimo 8 anni. Questa card viene data ogni 2 Romagna Visit Card acquistate.