Emirates: voli per New York da Milano cancellati e poi reintegrati

Nei gironi scorsi era arrivata la notizia della cancellazione dei voli diretti per New York da Milano operati con Emirates. I collegamenti dall’aeroporto di Malpensa verso la Grande Mela erano stati accolti con grande entusiasmo da parte dei viaggiatori, ma il TAR del Lazio aveva preso la decisione di cancellarli. Assaereo e le compagnie aeree italiane avevano fatto ricorso in seguito all’autorizzazione concessa al vettore degli Emirati Arabi per servire questa rotta, ritendendo trotto grave e discriminante per le imprese del nostro Paese questo provvedimento.

[sniplet ADSENSE]

Il TAR del Lazio aveva autorizzato Emirates a servire i voli per New York da Milano, concessione a compagnie extracomunitaria che solitamente non viene neppure ipotizzata in altri Stati. Proprio nei giorni scorsi era stata annunciata la cancellazione di suddetti collegamenti aerei, ma Emirates si è prontamente appellata e il Consiglio di Stato ha accolto la richiesta di sospensione della sentenza fino alla prossima udenzia cautelare. La compagnia aerea emira, dunque, continuerà a volare da Milano Malpensa a New York.

Gelato Festival 2014 a Firenze: anteprima alla Fortezza da Basso

Il Gelato Festival 2014 sta per prendere il via, ma in attesa che venga inaugurata la seconda edizione della kermesse dedicata al gelato artigianale, sarà di scena una gustosa anteprima alla Fortezza da Basso. Nella location fiorentina, in occasione della Mostra Internazionale dell’Artigianato, ci sarà la Preview del Gelato Festival.

[sniplet ADSENSE]

L’appuntamento sarà dal 24 aprile all’1 maggio 2014, nell’area del gelato village al piano terra delle Costruzioni Lorenesi. All’interno ci sarà Algida che presenterà un’ampia selezione di gelati, fra cui le novità Coppa Kimbo e Winner Taco; ci saranno anche Ferrero con Nutella, oltre ad una selezione di gusti originali come zucchero filato e pane toscano.

Gli orari di apertura dell’anteprima del Gelato Festival a Firenze saranno i seguenti: giovedi 24 aprile 2014 dalle ore 14:00 alle ore 23:00, da venerdì 25 a domenica 27 aprile dalle ore 11:00 alle ore 23:00, lunedì 28 e martedì 29 aprile dalle ore 12:00 alle ore 20:00, mercoledì 30 aprile dalle ore 12:00 alle ore 23:00 e giovedì 1 maggio dalle ore 11:00 alle ore 23:00.

I prezzi per le coppette di gelato variano da 3 a 4 euro, con il solo gusto Nutella che viene offerto al costo di 1 euro. Inoltre, si potranno acquistare la gelato card per il Gelato Festival di Firenze a 10 euro e la shopping bag a 3 euro.

Vacanze di Pasqua 2014 al via, mete di viaggio secondo Skyscanner

Dove vanno gli italiani in vacanza a Pasqua 2014? A dircelo arriva Skyscanner che grazie ad un’indagine di settore svolta per capire le preferenze dei viaggi degli italiani per le vacanze di Pasqua, ci svela quali saranno le destinazioni più gettonate.

[sniplet ADSENSE]‎

Quest’anno le vacanze di Pasqua saranno anche favorite dai lunghi ponti che seguiranno, infatti subito dopo Pasqua ci sarà il ponte del 25 aprile e il ponte del 1 maggio, motivo per cui molti italiani hanno deciso di optare per mete a lungo raggio. Secondo Skyscanner dunque, tra le destinazioni preferite c’è in testa Londra, seguita da Catania e Parigi.

Per quanto riguarda le mete a lungo raggio invece, ci sono stati degli incrementi per Cuba e l’Havana, ma anche per Bangkok e Miami. Certamente il fatto di avere a disposizione più giorni per le vacanze, ha permesso a numerosi italiani di potersi permette una vacanza più lunga favorita anche dalla possibilità di ricercare voli e hotel in modo combinato.

Voli low cost: Hop! presenta il nuovo orario invernale 2014/2015

Hop!, la compagnia aerea low cost francese del gruppo Air France ha comunicato il prossimo orario invernale che sarà in vigore dal 26 ottobre 2014 al 28 marzo 2015 e che comprende anche molti voli per l’Italia. La base della compagnia aera è Lione e da li partiranno tutti i voli che accorperanno ben 23 destinazioni europee.

[sniplet ADSENSE]‎

Per quanto riguarda le mete italiane, da ottobre a marzo Hop! volerà da Lione a Milano, Roma, Bologna, Firenze e Venezia. Oltre he da Lione, sarà disponibile anche il volo da Milano a Nantes e da Roma a Bordeaux e Strasburgo. Per quanto riguarda le altre mete europee, Hop! propone voli per Clermont-Ferrand, Strasburgo, Biarritz, Bordeaux, La Rochelle, Lille, Montpellie, Marsiglia, Metz e Brest.

Festival dell’Oriente 2014 a Milano dal 24 aprile al 4 maggio

Milano si appresta ad ospitare la sesta edizione del Festival dell’Oriente. La manifestazione dedicata alla cultura ed alla tradizione orientale sarà di scena al Parco Esposizioni Novegro dal 24 aprile al 4 maggio 2014. La magia d’Oriente tornerà nel capoluogo lombardo, dopo essere stata protagonista a Carrara lo scorso mese di ottobre.

[sniplet ADSENSE]

Il Festival dell’Oriente 2014 a Milano proporrà mostre fotografiche, stand e bazar, gastronomia tipica, medicine naturali, spettacoli di folklore, cerimonie tradizionali, concerti, danze e arti marziali, show, incontri, seminali ed altro ancora. All’interno delle diverse aree tematiche, dedicate ai vari Paesi presenti, si potrà interagire e sperimentare gratuitamente le diverse terapie; ci sarà il settore dedicato al benessere e alla salute, poi quelli dedicati a yoga, ayurvedica, meditazione, shiatsu, massaggi, reiki, cucina vegana e altro ancora.

Fra i Paesi presenti ci saranno India, Cina, Giappone, Thailandia, Indonesia, Birmania, Corea, Nepal, Tibet, Mongolia, Malesia e Bangladesh. Da non perdere ci sarà la vestizione del Kimono, la cerimonia del Mandala, poi anche l’esposizione delle katane, l’antica arma dei samurai, poi l’arte giapponese dell’ikebana, la tecnica dell’origami e i bonsai. Per scoprire il programma del Festival dell’Oriente 2014, che si terrà dal 24 al 27 aprile e dall’1 al 4 maggio, potete visitare il sito ufficiale.

[youtube]http://youtu.be/SJzZrLjzYdQ[/youtube]

Fioritura ciliegi in Giappone: parchi dove ammirare i sakura in fiore

La primavera in Giappone è un appuntamento assolutamente da non perdere. Nel Paese del Sol Levante è un tripudio di fiori in questo periodo per via della fioritura dei ciliegi. L’evento della natura attira ogni anno migliaia di turisti da ogni parte del mondo che non si vogliono lasciar sfuggire l’opportunità di ammirare la stagione dell’hanami.

[sniplet ADSENSE]

I ciliegi, che abbondano in tutto il Giappone, fioriscono nel periodo che va dalla fine di marzo fino alla metà di maggio a seconda della zona. Oltre che nelle campagne, i ciliegi in fiore possono essere ammirati anche in città. L’Hanami Festival, che si terrà fino al 29 aprile 2014, coinvolgerà gran parte dei nipponici, che contempleranno il tradizionale sakura.

Nella città di Tokyo, ad esempio, si potrà ammirare la fioritura nel parco di Ueno o Shinjuku, senza dimenticare Chidorigafuchi, non lontano dal Palazzo Imperiale; troviamo poi il parco Sumida, molto suggestivo anche al calar del sole, e il giardino botanico di Koishikawa. Anche a Kyoto è possibile trovare splendidi luoghi dove fioriscono i ciliegi, come il parco di Maruyama, mentre ad Osaka c’è il parco del castello ed a Yokohama c’è il parco Kaminoyama.

Moby: traghetti Sardegna diurni in arrivo a maggio per Olbia

Arrivano le novità dell’estate 2014 di Moby per i traghetti della Sardegna. La compagnia di navigazione da aprile propone delle corse diurne da Livorno e Civitavecchia per Olbia che consentiranno di raggiungere la Sardegna in 6 ore.

[sniplet ADSENSE]‎

Insieme a questa novità, la stessa compagnia aerea offre tariffe da 33 euro a tratta per la Livorno-Olbia e da 34 euro per la Civitavecchia-Olbia.

Moby novità per la primavera 2014

Da maggio invece, Moby promuoverà le corse diurne per la Sardegna sempre da Livorno e Civitavecchia che si effettueranno tutti i giorni con partenze la mattina e ritorno di sera, collegamenti che saranno operati con le navi Moby Aki e Moby Wonder. In particolare i collegamenti giornalieri saranno disponibili dal 29 maggio ed è già possibile prenotare le tariffe con prezzi da 42 euro.

Voli Marocco: Royal Air Maroc propone tariffe scontate per famiglie

La compagnia aerea Royal Air Maroc, in vista della stagione estiva, ha presentato un nuovo piano famiglia con sconti del 50% dedicati proprio ai gruppi famigliari che viaggiano insieme con figli, una buona idea in vista dei viaggi primaverili o estivi.

[sniplet ADSENSE]‎

Il gruppo deve essere composto da 2 adulti e almeno un bambino tra i 2 e i 12 anni oppure massimo 2 adulti e 3 bambini o 1 adulto e 4 bambini. Con questa novità, Royal Air Maroc cerca di accaparrarsi una buona fetta di passeggeri e si rivolge quindi alle famiglie che viaggiano con figli piccoli o gruppi numerosi. Le tariffe proposte sono appunto scontate del 50% e lo sconto si calcola sulla tariffa aerea al netto delle tasse.

La promozione di Royal Air Maroc per i voli dedicati alle famiglie è disponibile per tutte le prenotazioni effettuate entro il 10 maggio 2014 e valide per tutte le partenze effettuate entro il 17 luglio. Sul sito della compagnia aerea si trovano maggiori dettagli.

Costa Crociere insieme a Trenitalia con Rail&Cruise

Costa Crociere e Trenitalia hanno siglato una partnership che offre numerosi servizi e vantaggi a coloro che devono andare in crociera e devono raggiungere il porto di partenza con il treno. La novità lanciata si chiama Rail&Cruise ed entrerà in vigore a partire dall’1 luglio 2014, giusto in tempo per le vacanze estive.

[sniplet ADSENSE]

I clienti di Costa Crociere potranno usufruire di una carrozza a loro dedicata a bordo delle Frecce di Trenitalia, nonché di trasporto bagagli door to cabin (da casa alla cabina) incluso nel prezzo, transfer dalla stazione ferroviaria al porto, assistenza Costa Crociere in stazione ed a bordo del treno e assicurazione del bagaglio.

Rail&Cruise di Costa Crociere e Trenitalia è una novità assoluta per l’Italia e verrà attivata nelle stazioni di partenza dei treni Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, sulle tratte che servono le città di Venezia, Civitavecchia, Napoli e Bari, ovvero punti di imbarco delle crociere Costa nel Mar Mediterraneo a bordo delle navi Costa Serena, Costa Favolosa, Costa Magica e Costa Fascinosa.

Il servizio Rail&Cruise sarà acquistabile presso le agenzie di viaggio partner di Costa Crociere.

Settimana Santa 2014 in Sardegna: riti e processioni a Iglesias

La Settimana Santa proporrà numerosi eventi religiosi in tutta Italia. Tante sono le tradizionali processioni ed i riti che saranno di scena nei prossimi giorni in Sardegna. Oltre agli appuntamenti di Alghero, ci saranno quelli di Iglesias che, come in altre zone dell’isola, hanno radici spagnole. Nella città sarda è un mix di cultura e religione, con processioni che animano il Sulcis Iglesiante fino a Pasqua.

[sniplet ADSENSE]

Nella giornata di martedì sarà di scena la tradizionale processione dei Misteri, caratterizzata dalla presenza dei baballottis che portano in spalla i 7 Simulacri; il Giovedì Santo, invece, sarà animato dalla processione dell’Addolorata con tamburi e matraccas, mentre il Venerdì Santo verrà rievocata la Passione di Cristo verso la Croce, con la processione del discenso alla sera.

La Settimana Santa ad Iglesias si concluderà con la Resurrezione di Gesù che farà rientro nella cattedrale. Proprio nel giorno di Pasqua, infine, ci saranno le processioni dalla chiesa di San Giuseppe e dalla Cattedrale. In Sardegna ci saranno celebrazioni liturgiche anche a Sassari e Cagliari, con altrettanti spettacolari riti.