Voli Portorose estate 2014: novità charter da Roma, Salerno e Catania

Portorose è una delle località balneari più apprezzate della Slovenia. In vista dell’estate 2014 sono state annunciate delle novità per quanto riguarda i collegamenti aerei dall’Italia. A partire dall’1 maggio 2014, infatti, decolleranno i voli per Portoroz da Roma, Salerno e Catania messi a disposizione dalla società CTM Travelair.

[sniplet ADSENSE]

Attualmente, la località slovena è già servita dallo scalo romano e da quello siciliano, mentre per quanto riguarda l’aeroporto salernitano si tratta di una novità assoluta. Ad annunciare i suddetti voli è stato l’Ente del Turismo Sloveno, il quale ha comunicato come un Fokker 50 del vettore greco Minoan Air permetterà di trasportare 50 passeggeri dall’Italia a Portorose.

Le partenze dei voli charter saranno ogni giovedì e domenica, con 3 collegamenti giornalieri dalle città italiane. Si decollerà da maggio e i voli saranno attivi per tutto l’anno. I prezzi dei biglietti sono in vendita, abbinati ai pacchetti volo+hotel, a partire da 230 euro.

Festa del Cinema 2014: film a 3 euro dall’8 al 15 maggio

Dopo il grande successo dell’anno scorso, che ha visto oltre 2 milioni di spettatori, tornerà presto la Festa del Cinema. La seconda edizione dell’iniziativa promossa ed organizzata dalle associazioni dell’industria cinematografica Anec, Anem, Anica, insieme a Acec e Fice, sarà di scena dall’8 al 15 maggio 2014.

[sniplet ADSENSE]

Nel suddetto periodo, il biglietto per l’ingresso nelle sale cinematografiche costerà 3 euro per i film in 2 D e 5 euro per i film in 3D. L’iniziativa coinvolgerà i cinema di tutta Italia ed avrà l’obiettivo di incrementare l’afflusso di pubblico all’interno delle sale cinematografiche attraverso biglietti a prezzo ridotto. Inoltre, si cercherà di far apprezzare alla gente la bellezza ed il fascino del grande schermo.

In occasione della Festa del Cinema 2014, alcune sale cinematografiche organizzeranno alcune iniziative. Proprio nello stesso periodo, poi, debutteranno anche pellicole come “Godzilla”, “Un Fidanzato per mia Moglie”, “Vampire Academy”, “Violetta Backstage Pass” ed altre ancora. Per maggiori dettagli sull’evento potete visitare il sito internet www.festadelcinema.it.

Mondiali di Calcio 2014 in Brasile: cosa vedere a Brasilia

Ad ormai poche settimane dall’inaugurazione dei Mondiali di Calcio 2014 in Brasile, prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle città che ospiteranno le partite della competizione sportiva. Dopo aver visto cosa vedere a Rio de Janeiro, quest’oggi andiamo a vedere quali sono le attrazioni di Brasilia. Si tratta della capitale del Brasile, seppur sia meno conosciuta di altre città.

[sniplet ADSENSE]

Fra le bellezze di Brasilia, che vanta delle architetture moderne perché decisamente più recente, abbiamo la Cattedrale Metropolitana, costruita nel 1970 e caratterizzata da una forma circolare; c’è poi anche il Santuario Don Bosco e il Memoriale JK (Juscelino Kubitschek). Bello da vedere è il giardino botanico che raccoglie numerose specie vegetali di quest’area, poi il Museo della Stampa dove è conservata la pressa dello scrittore Machado de Assis e la torre della televisione progettata da Lucio Costa.

A Brasilia ci sono poi numerosi palazzi che vale la pena di visitare come Palácio da Alvorada, Palácio dos Arcos, Palácio do Planalto, Palácio do Itamarai e Panteon della Patria Tancredo Neves. Per gli amanti del calcio, infine, non può mancare una visita allo Estádio Nacional intitolato a Mané Garrincha.

Moby: traghetti Corsica al via da Genova e Livorno per l’estate 2014

Moby ha presentato i nuovi collegamenti del traghetto validi per l’estate 2014 verso la Corsica, una delle destinazioni più importanti delle vacanze estive degli italiani. Da aprile a settembre, Moby collega Genova e Livorno a Bastia permettendo cosi ai vacanzieri di arrivare in traghetto verso una delle più belle isole del Mediterraneo.

[sniplet ADSENSE]‎

A maggio inoltre Moby, propone la formula Minicrociere di primavera che include 2 notti in cabina con colazione e due cene con prezzi da 165 euro con tariffe scontate per i bambini fino a 12 anni. Chi prenota con Moby può anche portare con se la moto e l’auto per visitare la Corsica il libertà. Per quanto riguarda i traghetti verso la Corsica di Moby, da maggio sarà disponibile la linea Livorno-Bastia  con una partenza pomeridiana, la linea Genova-Bastia  con partenze di sera. Dal 28 maggio invece, saranno disponibili corse giornaliere da Genova e Livorno verso Bastia. Tariffe scontate sono riservate anche ai gruppi di 25 persone.

Dove dormire in Canada: hotel ricavato da una stazione ferroviaria

Di hotel strani nel mondo ce ne sono davvero tanti. Vi ricordate l’ex carcere diventato hotel? Oppure le botti di vino adibite a camere? Non è finita qui, perché in Canada è nato un altro albergo molto particolare nato niente poco di meno che da una stazione ferroviaria. Si chiama The Train Station Inn ed è un hotel che si trova in Nuova Scozia, una delle zone più affascinanti del Canada.

[sniplet ADSENSE]

La stazione era in disuso da anni, e cosi qualcuno ha pensato di farla diventare un bed & breakfast, in cui ogni vagone del treno è adibito a camera con tutti i comfort. All’interno delle stanze troviamo caminetti, TV, Wifi, bagno privato e certe camere hanno anche il balcone e la cucina. L’arredamento è tipicamente retrò con oggetti ferroviari che fanno parte del design di ogni stanza, molti dei quali anche molto vecchi ma carichi di fascino.

Oltre che nei treni, le camere sono dislocate anche dentro la stazione, dove sorgono le stanze più grandi con salotto. Uno dei vagoni è adibito a ristorante, mentre al primo piano c’è un bar, un museo delle ferrovie e una stanza per inviare telegrammi, dove ci può anche rilassare. Per soggiornare al The Train Station Inn bisogna sborsare dai 125 euro a notte fino a 213 euro.

Ponte 25 aprile e 1 maggio 2014: le mete più gettonate in Italia

Passata la Pasqua, per gli italiani sono in arrivo i Ponti di primavera, quello del 25 aprile e il Ponte del 1 maggio 2014 che per tanti sono l’occasione di partire e concedersi un weekend all’insegna del relax. Secondo Casevacanza.it fino al 4 maggio, quando gli italiani saranno alle prese con le vacanze, alcune località hanno registrato un maggior incremento di prenotazioni.

[sniplet ADSENSE]‎

Troviamo ad esempio tra queste, Sirmione sul Lago di Garda, tra i luoghi più gettonati per passare il Ponte del 25 aprile e del 1 maggio, ma ci sono anche Levanto in Liguria per chi ama il mare e la Riviera Romagnola con Rimini, Riccione e Cattolica: Anche il Sud Italia è consigliato; Monopoli e Polignano a Mare in Puglia per chi ama il relax del mare e del sole, fanno compagnia a località come Sabaudia e Nettuno. In classifica spicca anche Roma, soprattutto in vista delle celebrazioni per la canonizzazione dei Papi.

Voli low cost: nuovo volo Bari-Amsterdam con Transavia

La compagnia di voli transavia.com ha presentato il nuovo volo da Bari ad Amsterdam che sarà operato per 3 volte a settimana, ogni lunedì, giovedì e sabato. Transavia è la compagnia di voli low cost che fa capo a Air France Klm e negli ultimi mesi ha presentato varie novità e nuovi voli dall’Italia verso le più note città Europee, come appunto il volo per Amsterdam da Bari.

[sniplet ADSENSE]‎

In particolare, transavia.com è alla 12esima destinazione italiana dopo i voli da Catania per Amsterdam e da Pisa per Parigi. La stessa compagnia, collega anche Roma, Bologna, Catania, Bari, Napoli, Olbia, Palermo, Lamezia Terme, Torino, Verona, Pisa e Venezia a Parigi, Nantes e Lille in Francia e a Amsterdam , Rotterdam e Eindhoven. I biglietti per il nuovo volo Bari-Amsterdam sono disponibili da 50 euro a tratta e si possono acquistare sul sito di www.transavia.com, ma anche nelle agenzie. La compagnia mette anche a disposizione dei servizi aggiuntivi come catering a bordo, scelta della poltrona e imbarco rapido, tutti a pagamento.

Tour in Islanda: proposte per scoprire la terra dei ghiacci a giugno

Se amate l’Islanda e i suoi paesaggi incontaminati e spettacolari, Island Tours propone degli itinerari validi per giugno, per chi desidera andare alla scoperta dell’Islanda.

[sniplet ADSENSE]‎

Il primo è il tour di gruppo Meraviglie d’Islanda con partenze il 21 e il 28 giugno, ha una durata di 8 giorni e include il volo andata e ritorno con Icelandair, il pernottamento in hotel in mezza pensione, le guide in italiano e i trasferimenti.

Questo primo tour dell’Islanda ha delle quote da 2095 euro. Per chi preferisce il Fly&Drive, sono invece disponibili dei tour con partenze il 28 giugno e il 5 luglio per andare alla scoperta dell’Islanda in libertà con volo e auto.

Mostre a Roma: Pittura inglese verso la modernità a Palazzo Sciarra

In questi giorni è stata inaugurata a Roma una nuova mostra d’arte. Oltre all’esposizione dedicata ad Andy Warhol, nella Capitale sarà di scena fino al 20 luglio 2014 la mostra dedicata ai grandi artisti del ‘700 inglese. Presso il Palazzo Sciarra è stata inaugurata lo scorso 15 aprile l’esposizione intitolata “Hogarth, Reynolds, Turner. Pittura inglese verso la modernità”, curata da Carolina Brook e Valter Curzi.

[sniplet ADSENSE]

La mostra è organizzata da Fondazione Roma-Arte-Musei ed è promossa dalla Fondazione Roma con la collaborazione della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Roma. I visitatori hanno la possibilità di ammirare oltre 100 opere della pittura inglese, da Hogarth a Reynolds, da Turner a Constable. Un’esposizione, quella sul Settecento inglese, che mancava a Roma da mezzo secolo.

I capolavori arrivano da prestigiosi musei di Londra come Victoria & Albert Museum, British Museum, Tate Britain Gallery, National Portrait Gallery, Royal Academy e Museum of London. Gli orari di apertura sono lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00; martedì, mercoledì, giovedì e domenica dalle ore 10:00 alle ore 20:00; venerdì e sabato dalle ore 10:00 alle ore 21:00. Il prezzo del biglietto intero è di 11,50 euro, mentre il biglietto ridotto costa 9,50 euro; gratis per bambini fino a 6 anni e disabili. Troviamo anche biglietti famiglia a partire da 23 euro (2 adulti + bambino).

EasyJet: voli low cost per Tenerife da Milano a partire da settembre

EasyJet ha annunciato un nuovo collegamento per Tenerife dal mese di settembre. La compagnia aerea low cost permetterà di raggiungere la splendida località delle Isole Canarie dall’aeroporto di Milano Malpensa con tre frequenze settimanali. A partire dal 2 settembre 2014 sarà possibile volare a Tenerife, con il collegamento che resterà attivo poi tutto l’anno.

[sniplet ADSENSE]

I voli low cost dall’aeroporto di Milano saranno operati nei giorni di martedì, giovedì e sabato. Grazie all’introduzione di questo nuovo collegamento saliranno a 50 le destinazioni raggiungibili dallo scalo milanese, con il network di EasyJet che continua la sua espansione. I voli per Tenerife da Milano saranno in vendita a partire da 36,71 euro a tratta per persona, tutti incluso, con condizione d’acquisto di due tratte nella stessa transazione.

Grazie alle tre frequenze settimanali, inoltre, si potranno organizzare dei viaggi più flessibili rispetto alle altre tipologie di vacanza.