Hotel: viaggio negli alberghi delle famose serie tv poliziesche

Spesso abbiamo parlato di hotel in giro per il mondo. Alberghi di lusso, strani ed altri ancora. Stavolta intraprendiamo un viaggio fra gli hotel delle serie tv più appassionanti del genere crime. Il portale Hotels.com ha deciso di selezionare alcune strutture ricettive per gli amanti delle crime series.

[sniplet ADSENSE]

Il viaggio parte da Las Vegas, in Nevada, che ospita la nota serie televisiva C.S.I., con l’hotel Paris Las Vegas a 4 stelle che consente di pernottare a circa 85 euro a notte; si prosegue poi con New York, dove sono ambientati molti telefilm, ma fra cui spicca Law & Order. Nella Grande Mela troviamo l’Affinia Manhattan, un albergo a 4 stelle situato nell’East Village, che propone camere a partire da circa 225 euro a notte.

Restando negli Stati Uniti, ma volando nella calda Florida, troviamo Miami con la serie tv Dexter; qui troviamo il Deauville Beach Resort con accesso diretto alla spiaggia e tanti altri comfort a partire da circa 90 euro a notte. Fra le tante proposte di Hotels.com troviamo anche l’Italia, con lo Starhotel du Parc di Parma, dove è ambientata la serie tv R.I.S. – Delitti Imperfetti; una notte in questo albergo a 4 stelle costa a partire da circa 100 euro a notte.

Torino Jazz Festival 2014: date e concerti in programma al TJF

Il 25 aprile 2014 prenderà il via la terza edizione del Torino Jazz Festival. La kermesse musicale sarà di scena nel capoluogo piemontese fino all’1 maggio 2014, proponendo come sempre numerosi concerti nelle più suggestive location della città. Per 7 giorni avremo oltre 200 eventi da mattina a sera, con un ricco programma che vedrà la presenza di artisti italiani ed internazionali della musica jazz.

Appuntamenti musicali saranno di scena in Piazza Castello, che per l’occasione sarà intitolata a Louis Armstrong, poi anche in Piazza Vittorio Veneto, Piazza Valdo Fusi, Teatro Vittoria, Cinema Massimo, Auditorium Rai ed altri luoghi di Torino.

[sniplet ADSENSE]

Ad aprire il TJF 2014 sarà Daniele Sepe nel giorno della Festa della Liberazione con un concerto in Piazza Castello; sabato 26 aprile 2014 sarà la volta di Diane Schurr con la Torino Jazz Orchestra, mentre domenica 27 aprile 2014 toccherà ad Al Di Meola.

Seguiranno poi gli appuntamenti con Manu Dibango lunedì 28 aprile 2014 ed Enzo Avitabile con i Bottari di Portico martedì 29 aprile 2014, dopodiché sarà la volta di Caetano Veloso mercoledì 30 aprile 2014 e il grande concerto dell’1 maggio 2014 con Elio e le Storie Tese, Taranta Nera, Ibrahim Maalouf, Paolo Fresu Quintet ed Alain Caron Band.

Questi sono solamente i concerti principali del Torino Jazz Festival 2014, per consultare il programma completo potete visitare il sito ufficiale, dove sono presenti anche gli appuntamenti della sezione Fringe curata da Furio Di Castri.

Concerto Primo Maggio 2014 a Roma: cantanti e artisti in scaletta

L’1 maggio 2014 si terrà il tradizionale concerto a Roma. Sul palco allestito in Piazza San Giovanni sarà di scena il consueto appuntamento con la musica organizzato dai sindacati CGIL, CISL e UIL in occasione della Festa dei Lavoratori. Dopo tante indiscrezioni, finalmente sono stati annunciati gli artisti che si esibiranno durante il Concerto del Primo Maggio, che sarà condotto da Edoardo Leo, Francesca Barba e Dario Vergassola.

[sniplet ADSENSE]

Per quanto riguarda i cantanti in scaletta, invece, troviamo Tiromancino, Piero Pelù, Modena City Ramblers, Bandabardò, Perturbazione, Clementino e Rocco Hunt; poi ancora Stefano Di Battista, Levante, Brunori Sas, Francesco Di Bella, Taranproject con Daniele Ronda, P-Funking Band, Enrico Capuano, Alberto Bertoli e Crifiu.

Tra gli ospiti del concerto dell’1 maggio 2014 in Piazza San Giovanni ci sono Nino Frassica, Aldo Cazzullo, Carlo Petrini, Federica Sciarelli e Max Paiella. L’appuntamento sarà trasmesso in diretta tv su Rai 3 dalle ore 15:00 fino a mezzanotte.

Festa della Liberazione 2014: celebrazioni 25 aprile a Roma

Il 25 aprile 2014 si festeggerà il 69° anniversario della Liberazione d’Italia dal regime fascista. Come ogni anno, in occasione di questa giornata speciale, saranno numerose le celebrazioni in Italia, nonché le iniziative per ricordare la resistenza contro l’occupazione nazi-fascista. Il clou delle celebrazioni sarà a Roma, dove non mancheranno appuntamenti presenziati dalle alte cariche dello Stato.

[sniplet ADSENSE]

Presso l’Altare della Patria verrà deposta la corona d’alloro al Milite Ignoto da parte del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, mentre l’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) organizzerà il tradizionale corteo che prenderà il via nei pressi del Colosseo ed arriverà a Porta S. Paolo. Il 25 aprile 2014, inoltre, ci sarà la corsa ciclistica “Gran Premio della Liberazione”, mentre in Via Margutta si potrà ammirare la mostra dei 100 Pittori.

La Liberazione d’Italia verrà ricordata anche domenica 27 aprile 2014, quando in Piazza San Giovanni andrà in scena l’opera teatrale intitolata “ANNUSKA. Storie di una staffetta partigiana”.

Traghetti Sardegna estate 2014: novità e offerte Grimaldi Lines

Per chi è intenzionato ad organizzare una vacanza in Sardegna per l’estate 2014 arrivano le novità di Grimaldi Lines, che in collaborazione con il Consorzio Sardegna Turismo e Servizi ha annunciato nuovi collegamenti da e per la Sardegna con tariffe agevolate per chi prenota anche un soggiorno presso le strutture ricettive che fanno parte del suddetto.

[sniplet ADSENSE]‎

Sarà possibile prenotare i biglietti del traghetto per la Sardegna fino al 5 ottobre 2014 a bordo di Cruise Roma e Cruise Barcelona. Nel dettaglio le proposte includono uno sconto fino al 15% per le prenotazioni effettuate in bassa stagione e uno sconto del 10% per quelle in alta stagione, da abbinare ai soggiorni presso hotel e residence o strutture vacanziere che fanno parte del Consorzio Sardegna Turismo e Servizi. L’offerta di Grimaldi Lines è valida per i collegamenti da Civitavecchia-Porto Torres e da Barcellona-Porto Torres andata e ritorno.

Ponte 1 maggio 2014: mete più convenienti per viaggi last minute

Dove andare last minute per il Ponte del 1 maggio 2014? La Festa dei lavoratori incombe e segue a ruota tutte le varie vacanze e ponti del periodo, parendo dalle recenti vacanze pasquali e fino al prossimo Ponte del 25 aprile. La primavera e la voglia di viaggiare, fanno venir voglia di concedersi un weekend e in tempo di crisi, i last minute sono sempre più gettonati da chi intende partire all’ultimo minuto senza rinunciare alle mete più belle.

[sniplet ADSENSE]‎

Se siete tra il popolo dei viaggi last minute, che amano organizzare tutto negli ultimi giorni siete ancora in tempo per partire in vista del 1 maggio, manca solo una settimana quindi affrettatevi. Secondo EDreams, che ha stilato la classifica delle mete più convenienti e low cost per il Ponte del 1 maggio, alcune città come Budapest, Barcellona, Vienna, Bruxelles e Berlino permettono di volare e soggiornare per 3 notti con prezzi convenienti, spendendo circa 170 euro a persona per il volo e pacchetti hotel da 50 euro a notte . Le più convenienti per l’hotel sono Lisbona, Praga, Lione e Tallin dove si dorme durante il Ponte del 1 maggio a cica 60 euro a notte.

Hotel di lusso: dormire in alberghi 5 stelle spendendo meno di 150 euro

Avete mai sognato di dormire in hotel a 5 stelle e spendere il meno possibile? Ci sono alcune città nel mondo che permettono di soggiornare in bellissimi alberghi di lusso e spendere meno di 150 euro a notte. Grazie all’indagine svolta dall’Hotel Price Index di Hotels.com, possiamo conoscere quali sono quelle città dove dormire in hotel di lusso non costa troppo.

[sniplet ADSENSE]‎

Al primo posto di questa top, si trova Pisa, qui dormire in hotel a 5 stelle costa in media 138 euro a notte, il calo dei prezzi rispetto all’anno scorso si è fatto sentire. Ancora meno costa dormire in alberghi di lusso a Budapest, dove con 121 euro a notte si può soggiornare in alberghi di lusso. Anche Lisbona costa meno che altre città; la città portoghese offre soggiorni a 136 a notte per hotel 5 stelle, mentre la città emergente di Tallin costa 145 euro a notte. la più economica è Varsavia; qui con 83 euro a notte potete dormire in un albergo di lusso.

Destinazioni di viaggio più belle d’Italia: città dove andare nel 2014

TripAdvisor ha premiato le migliori destinazioni di viaggio per il 2014. Nei giorni scorsi sono stati assegnati i Travellers’ Choice Destinations alle città più belle del mondo, fra cui troviamo anche alcune mete italiane. Nella classifica mondiale troviamo ben due nostre città come Roma e Firenze, che si sono piazzate rispettivamente al secondo e al tredicesimo posto.

[sniplet ADSENSE]

La Capitale è al primo posto della top 10 delle migliori città d’Italia dove andare quest’anno, seguita proprio da Firenze in seconda posizione e da Venezia in terza posizione. Appena fuori dal podio c’è Milano (4° posto), mentre in quinta posizione si è piazzata Rimini, la perla della Riviera Romagnola.

Il sesto posto è occupato da Selva di Val Gardena, una delle località altoatesine ai piedi delle Dolomiti, seguita in settima posizione da Sorrento, nella Costiera Amalfitana; chiudono la top 10 delle città più belle d’Italia dove andare in vacanza Bellaria-Igea Marina in Emilia Romagna (8° posto), Napoli (9° posto) e Positano, anch’essa nella Costiera Amalfitana (10° posto).

Voli e traghetti Sardegna: offerte di Meridiana e Tirrenia estate 2014

Aprile è il mese clou per chi intende prenotare le vacanze estive 2014. In questo periodo molte compagnie di traghetti stanno lanciando delle proposte interessanti per raggiungere le isole italiane, mete di punta del turismo estivo. Meridiana e Tirrenia Cin si sono alleate a tal propositi per offrire delle tariffe agevolate nave e hotel per raggiungere la Sardegna durante l’estate 2014.

[sniplet ADSENSE]‎

La collaborazione nasce per offrire dei privilegi a tutti coloro che devono raggiungere la Sardegna in nave dovendo portare l’auto con se, ma devono tornare più volte. Meridiana e Tirrenia Cin offrono cosi il pacchetto Package Fly & Ferry, che al costo di 600 euro include 4 coupon per volare con meridiana da e verso la Sardegna, usufruibili anche da più beneficiari, un carnet Meridiana, un voucher Tirrenia Cin di 100 euro che prevede uno sconto del 30% sulle tariffe dei traghetti tra aprile e ottobre e uno sconto del 20% sulle tariffe di  agosto per le tratte Civitavecchia – Olbia, Genova – Porto Torres/Olbia, Napoli – Cagliari. L’offerta è valida fino al 25 ottobre 2014 e si può acquistare sul sito www.meridiana.com o www.tirrenia.it.

Festival del Camminare 2014: passeggiate ed eventi a Bolzano

Bolzano si appresta ad ospitare la seconda edizione del Festival del Camminare. La kermesse sarà di scena nel capoluogo altoatesino dal 23 al 25 maggio 2014 e vedrà la direzione artistica affidata a Luca Gianotti, fondatore de La Compagnia dei Cammini. Il Festival del Camminare 2014 proporrà un ricco programma di eventi e incontri dedicati al camminare.

[sniplet ADSENSE]

Ci saranno ovviamente passeggiate, riflessioni, incontri con scrittori, psicologi e psicoterapeuti, testimonianze di camminatori, spettacoli ed altro ancora. Dunque, un festival dedicato interamente al camminare, come strumento di benessere e di conoscenza. La kermesse si rivolge a tutti con lo scopo di far conoscere loro aspetti differenti del camminare e, soprattutto, invogliare anche chi cammina poco a praticare questa attività fisica.

Camminatori, viandanti, trekker, pellegrini e appassionati di tutto il mondo si incontreranno a Bolzano per il Festival del Camminare, dove fra gli ospiti ci saranno le guide Massimo Montanari e Wu Ming 2, oltre al cantautore Eugenio Bennato, che ci proporrà il brano musicale sul famoso brigante lucano Ninco Nanco, il quale ha ispirato un importante cammino in Basilicata. Per maggiori dettagli sul programma della manifestazione potete visitare il sito internet www.festivalcamminare.bz.it.