Gelato Festival 2014 a Lecce dall’8 all’11 maggio

Il Gelato Festival 2014 farà tappa in diverse città italiane quest’anno. Dopo l’inaugurazione a Firenze, la kermesse dedicata al gelato artigianale sarà protagonista a Lecce. Il capoluogo salentino ospiterà la manifestazione più fresca e gustosa dell’anno dall’8 all’11 maggio 2014. Il Gelato Festival a Lecce sarà di scena in Piazza Sant’Oronzo e permetterà di effettuare degustazioni di gelato, nonché di assistere a sfide di maestri gelatieri e showcooking con ospiti d’eccezione.

[sniplet ADSENSE]

Non mancherà neppure il laboratorio mobile “Il Buontalenti” dove poter scoprire la storia ed approfondire la cultura del gelato. Archiviata la tappa di Lecce, il Gelato Festival 2014 arriverà a Napoli, dopodiché toccherà altre città d’Italia, prima del tour europeo a Cannes, Barcellona, Parigi, Monaco ed Amsterdam. L’evento itinerante, dunque, si appresta a rinfrescare i bollenti spiriti dei leccesi in queste giornate di metà primavera. Per consultare il programma dettagliato del Gelato Festival 2014 a Lecce potete visitare il sito ufficiale della kermesse.

Spiagge Sudafrica: Boulders Beach dove rilassarsi con i pinguini

Il Sudafrica è diventata negli ultimi anni una meta di viaggio particolarmente ambita. Specie dopo i Mondiali di Calcio del 2010, è cresciuto il numero di turisti in questa terra provenienti da tutto il mondo. Il Sudafrica è perfetto per diverse tipologie di vacanze, anche per coloro che decidono di rilassarsi. Numerose sono le spiagge belle dove prendere il sole, fra cui spicca Boulders Beach, situata nei pressi di Simon’s Town.

[sniplet ADSENSE]

Questa località si trova lungo la costa orientale, non lontano dalla riserva naturale del Capo di Buona Speranza. La particolarità di Boulders Beach è la presenza di pinguini con i quali è possibile stare a stretto contatto. La colonia, composta da circa 3.000 esemplari, si è stabilita da queste parti dai primi anni ’80, quando una coppia di simpatici pinguini scelse questa spiaggia per nidificare.

Da allora il numero è cresciuto a dismisura ed a Boulders Beach è possibile ammirarne tantissimi. I pinguini in questo angolo di Sudafrica prendono il sole come gli uomini, ma giocano e si divertono tutto l’anno.

Festa della birra artigianale a Roma sabato 26 aprile 2014

Nel fine settimana saranno numerosi gli eventi a Roma. Nella Capitale, dopo le celebrazioni del 25 aprile e con la Festa della Liberazione, ci sarà la Canonizzazione di Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII domenica in Piazza San Pietro. Ad animare il weekend ci sarà anche la festa della birra artigianale ai Castelli Romani, dove sabato 26 aprile sarà di scena la nuova edizione di “Un Mare di Birra… sul Prato”.

[sniplet ADSENSE]‎

Publigiovane Eventi ha organizzato la quarta edizione della kermesse dedicata alla birra artigianale, dove si potranno degustare oltre 50 birre selezionate dai migliori pub di Roma. La location sarà ancora una volta l’Agrituirsmo 4.5 in Via Ardeatina 1696. Gli artigiani birrai saranno protagonisti dietro 12 banconi che spilleranno birra proveniente da diversi Paesi del mondo.

Oltre a poter assaggiare diverse birre, si potranno degustare specialità gastronomiche locali. Infatti, l’agriturismo proporrà dei menù a Km 0, nonché musica e giochi per bambini. Ogni bicchiere di birra verrà pagato con i gettoni che potranno essere acquistati in loco, con il bicchiere che verrà fornito all’ingresso al prezzo di 2 euro. Per maggiori dettagli sulla ‎ potete visitare il sito internet www.unmaredibirra.com.

Google Maps: Views, nuova funzione per condividere foto di viaggio

Google Street View si arricchisce di una nuova funzione che permetterà di creare itinerari ad hoc usando Google Maps e utilizzando le proprie fotografie. Gli utenti potranno insomma scattare foto panoramiche e condividerle, funzione utile che avrà lo scopo di creare degli itinerari di viaggio fatti con le stesse foto anche per mostrare ciò che si è visto, oppure per fare un tour virtuale dei luoghi.

[sniplet ADSENSE]

La funzione di Views di Google, segue il sito web già lanciato dal colosso di Mountain View chiamato Street Views in cui era possibile condividere foto sferiche e panoramiche a 360 gradi. Per adesso le foto di Views, sono caricabili solo da utenti Android o da coloro che hanno la reflex, infatti basta un click per condividere l’immagine panoramica e creare degli itinerari utili per i viaggiatori di tutto il mondo.

Anche solo per chi vuole vedere virtualmente luoghi che magari dal vero non vedrà mai come il monte Fuji, le Galapagos e l’Everest.

Canonizzazione Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII: programma a Roma

Archiviata la Pasqua, in Vaticano ci si prepara al grande appuntamento di domenica 27 aprile 2014 quando ci sarà la Canonizzazione di Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII a Roma. L’appuntamento sarà di scena in Piazza San Pietro, dove per l’occasione giungeranno migliaia di fedeli da tutto il mondo. L’evento, che sarà presieduto da Papa Francesco, verrà trasmesso anche in mondovisione, ma andiamo a scoprire il programma del weekend.

[sniplet ADSENSE]

La Santa Messa di Canonizzazione di Karol Wojtyla e Angelo Giuseppe Roncalli si svolgerà domenica 27 aprile 2014 alle ore 10:00 in Piazza San Pietro, ma già da sabato 26 aprile 2014 ci saranno momenti di preghiera nella Capitale. Infatti, a partire dalle ore 21:00 scatterà la Notte Bianca di Preghiera, che porterà le chiese del centro di Roma a restare aperte per tutta notte, così da permettere ai fedeli di pregare e di confessarsi. La veglia notturna sarà accompagnata da letture di brani tratti dalla Bibbia e di alcuni testi scritti dai due pontefici.

Tornando alla Santa Messa di domenica, invece, dopo la cerimonia i fedeli potranno pregare sulla tomba di Papa Giovanni Paolo II e Papa Giovanni XXIII all’interno della Basilica Vaticana, che resterà aperta fino alle ore 1:00 di notte. La Canonizzazione di Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII a Roma sarà trasmessa in diretta tv su Rai 1 a partire dalle ore 9:20, mentre per coloro che saranno nella Capitale ma non riusciranno a raggiungere Piazza San Pietro, sarà possibile vedere l’evento sui maxi-schermi allestiti a Castel Sant’Angelo, Piazza del Popolo, Piazza Navona, Piazza Santa Maria Maggiore e Fori Imperiali.

Ferrovie Turistiche: treno a vapore da Roma, Firenze e Bologna

Le Ferrovie Turistiche hanno annunciato un ricco programma di gite a bordo dello storico treno a vapore. In partenza da Siena, ma anche da altre città italiane, sarà la sbuffante locomotiva che porterà alla scoperta di alcuni dei luoghi più belli del centro Italia. Per quanto riguarda il Treno Natura in Val d’Orcia abbiamo già visto nei giorni scorsi il calendario 2014 con tutti gli appuntamenti da non lasciarsi sfuggire nei prossimi mesi, ma quest’oggi andiamo a scoprire altre gite.

[sniplet ADSENSE]

Nelle giornate del 22 giugno e del 6 e 20 luglio 2014 si partirà da Firenze, a bordo in un treno elettrico, alla volta del Lago Trasimeno; a bordo del treno a vapore si partirà da Bologna, con destinazione Marradi, per la celebre “Sagra delle castagne” il 12 ottobre 2014. Questa gita verrà proposta anche da Pistoia, Firenze e Rimini il 19 ottobre 2014.

Il 9 novembre 2014, invece, partirà da Roma il treno storico delle Ferrovie Turistiche con destinazione Fabro per la “Mostra del tartufo”, mentre il 16 novembre 2014 ci sarà l’appuntamento con la “Mostra mercato del tartufo” a San Giovanni d’Asso da Grosseto. Per maggiori dettagli potete visitare il sito internet delle Ferrovie Turistiche.

9/11 Memorial Museum a New York: orario apertura e prezzo biglietto

Nei giorni scorsi vi abbiamo annunciato dell’imminente apertura del 9/11 Memorial Museum di New York. Il museo dedicato al tragico evento dell’11 settembre 2001 verrà inaugurato il 21 maggio 2014. Lì, dove un tempo sorgevano le torri gemelle, è stato realizzato un museo per non dimenticare le vittime dell’attentato.

[sniplet ADSENSE]

Ogni giorno sono tantissimi i turisti che si recano a Ground Zero, dove si respira un’atmosfera davvero particolare, nonostante siano passati diversi anni ormai dalla tragedia. Il 9/11 Memorial Museum verrà inizialmente aperto ai familiari delle vittime, oltre ai sopravvissuti e ai soccorritori che hanno salvato tanta gente, dopodiché l’apertura sarà per chiunque. L’orario di apertura del museo è tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 20:00, con ultimo ingresso alle ore 19:00.

Per quanto riguarda i prezzi dei biglietti, invece, troviamo la tariffa adulti a 24 dollari e la tariffa ragazzi (7-17 anni) a 15 dollari, mentre gli over 65 pagano 18 dollari e i bambini fino a 6 anni entrano gratis. Nella giornata di martedì, invece, dalle ore 17:00 alle ore 20:00 possono entrate tutti gratis, ma in questo caso bisogna prenotare almeno 2 settimane prima, visto che l’accesso è limitato ad un certo numero di persone. Per l’acquisto dei biglietti si può andare sul sito internet www.911memorial.org.

Corsica Sardinia Ferries: offerte traghetti per i residenti sardi

In vista dell’estate 2014 Sardinia Ferries propone degli sconti e delle offerte sui traghetti per i residenti sardi. In particolare lo sconto si riferisce ad una percentuale del 25% dedicata ai residenti in Sardegna che devono spostarsi sin continente. L’offerta di Sardinia Ferries, è valida anche per auto, moto e camper mentre non è valida per i rimorchi.

 

[sniplet ADSENSE]‎

Per aderire all’offerta, basta accedere al sito di Sardinia Ferries, registrarsi al programma e prenotare il biglietto che è valido fino a 30 giorni prima dalla data del viaggio. Come sempre in queste occasioni, la promozione non è rimborsabile, ne sarà possibile modificarla. Sardinia Ferries ha comunicato che le tariffe in offerta comprendono il netto di tasse, cabine e veicoli e che tra il viaggio di andata e quello di ritorno non devono passare più di 30 giorni. Per i non residenti, è invece disponibile la Tariffa Residente con sconti del 15%.

Airberlin: voli low cost in offerta per gruppi fino a giugno 2014

La compagnia aerea airberlin propone un’offerta per i gruppi che comprendono almeno 10 passeggieri. L’offerta promossa da airberlin è quindi dedicata a chi viaggia in gruppo, ma anche famiglie, gruppi di amici e scuole. L’offerta è valida per tutte le prenotazioni effettuate entro l’1 giugno per i voli da Milano a Berlino, Düsseldorf e Vienna con prezzi da 88 euro andata e ritorno e validi per viaggiare dal 1 maggio al 28 febbraio.

[sniplet ADSENSE]‎

Sempre il vettore low cost, propone un’offerta per gruppi valida per prenotazioni entro il 30 giugno che comprende la possibilità di viaggiare dall’11 novembre al 31 marzo 2015 nelle tratte Roma-Vienna, ); Venezia – Düsseldorf, Venezia – Berlino e Stoccarda, Napoli – Stoccarda e Catania – Zurigo con prezzi da 90 euro andata e ritorno.

Canonizzazione Papi: apertura notturna Basilica di San Francesco ad Assisi

Domenica 27 aprile sarà una grande giornata per Roma e per i fedeli, con la canonizzazione dei papi che prevede un evento mondiale. In occasione della canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, la Basilica Inferiore di San Francesco ad Assisi dove è collocata la tomba del poverello rimarrà aperta dalle ore 21 a mezzanotte di sabato 26 aprile.

[sniplet ADSENSE]‎

La basilica rimarrà aperta in onore della canonizzazione dei papi per vegliare e pregare in silenzio in attesa del grande evento a Roma di domenica 27 aprile. Inoltre, sempre nella giornata di domenica sarà celebrare una messa alle 17 nella Basilica Superiore. Intanto a Roma fervono i preparativi e gli arrivi dei turisti che già da domani, 25 aprile, inizieranno ad affollare le strade della città.