Visto Egitto: aumenta il costo per turisti italiani, tutte le info

Arriva la notizia che dal 1 maggio il costo del visto turistico per l’Egitto aumenterà. Attualmente per andare in Egitto il prezzo del visto d’ingresso è di 15 dollari americani, mentre da giovedì il ministero del Turismo egiziano ha comunicato che ci sarà un incremento di 5 dollari, andando quindi a costare 20 dollari.

[sniplet ADSENSE]‎

Ovviamente l’aumento del costo del visto per entrare in Egitto, non dovrebbe scoraggiare i vacanzieri a scegliere le acque del Mar Rosso, ma anche le bellezze delle piramidi come meta di vacanza, ma secondo dei dati ufficiali solo nei primi mesi dell’anno è scesa del 28% la quota di vacanzieri rispetto agli anni scorsi. Certamente a causa dei recenti disordini politici. Dunque chiunque abbia in mente una vacanza in Egitto per i prossimi mesi, si segni la novità dell’aumento del costo del visto turistico.

No Diet Day 2014: weekend nelle città più golose d’Italia a maggio

Il prossimo 6 maggio 2014 si svolgerà il No Diet Day, la giornata dedicata al cibo e di conseguenza per dire no alle diete. La giornata del No Diet Day fu istituita per la prima volta in Inghilterra nel 1992 e da allora è diventato un appuntamento fisso.

[sniplet ADSENSE]‎

Per chi vuole celebrare la giornata del No Diet Day, Venere.com ha selezionato le migliori città dove soggiornare per l’occasione con hotel annessi. Tra le città da vedere per il No Diet Day del 6 maggio, c’è Firenze dove Venere propone un soggiorno presso l’Hotel Boccaccio con pacchetti da 330 euro in camera doppia dal 6 all’8 maggio. Spicca anche Sorrento con il soggiorno presso l’hotel Il Nido, che offre un weekend da 300 euro e la Puglia con il Basiliani Resort & Spa di Otranto, con un’offerta da 220 euro per il weekend dal 6 al 9 maggio.

Amazing Spiderman: viaggio nei luoghi del film a New York

Lo scorso 23 aprile è uscito nelle sale cinematografiche il film “The Amazing Spiderman 2 – Il Potere di Electro”. La pellicola dell’Uomo Ragno, con protagonisti Andrew Garfield ed Emma Stone, vede la regia di Marc Webb ed è stato girato quasi interamente a New York. Il film mostra le bellezze della Grande Mele, nonché Rochester, la cittadina nella Contea di Ulster.

[sniplet ADSENSE]

A fare da sfondo alle avventure di Peter Parker troviamo Central Park, nonché il ponte di Brooklyn. La pellicola di “Amazing Spiderman 2” è stata girata presso i Gold Coast Studios a Long Island, con alcune scene interne girate invece presso gli Ironhead Studio di Los Angeles.

Nella splendida città newyorkese è possibile godersi lo skyline al tramonto oppure ammirare il panorama dall’alto di uno dei grattacieli come l’Empire State Building; per chi ama lo shopping, invece, non può mancare un giro lungo la Fifth Avenue, mentre per coloro che sono appassionati di musical, la meta designata è Broadway. A New York si possono ammirare i luoghi dove Spiderman ha lottato con Electro, Rhino e Green Goblin, nonché dove si è innamorato della splendida Gwen.

Praga: Notte di Valpurga fra streghe e falò il 30 aprile

Praga si appresta a celebrare la Notte di Valpurga. Il 30 aprile sarà di scena il tradizionale Paleni Carodejnic, ossia il rogo delle streghe, che viene celebrato in molti Paesi dell’Europa centro-settentrionale. Si tratta di una festa pre-cristiana per scacciare il male, caratterizzata da falò, canti e balli tradizionali. I roghi di un tempo, sono stati sostituiti oggi dai falò, attorno ai quali la gente si riunisce mettendo in atto danze.

[sniplet ADSENSE]

Oltre che nei sobborghi della capitale della Repubblica Ceca, la Notte di Valpurga è particolarmente suggestiva sull’isola di Kampa. Chi avrà l’occasione di essere a Praga in questo periodo dell’anno, dunque, non potrà lasciarsi sfuggire questo evento attorno al quale ancora oggi si cela un alone di mistero.

Secondo le antiche tradizioni, la Notte di Valpurga, che si celebre in primavera nella notte fra il 30 aprile e l’1 maggio, vuole che le streghe che proprio in questa nottata escano dal loro rifugio per danzare in onore della luna. Oggigiorno, invece, questa festa è più un momento di unione fra la gente che si raduna attorno ad enormi bracieri organizzando eventi, spettacoli, giochi e mangiando salsicce alla griglia.

Terme più belle del mondo: Caldea, centro termale in Andorra

Il centro termale più bello del mondo è Caldea e si trova in Andorra. In Europa e più in generale in tutto il mondo, esistono delle terme molto belle, che hanno un design futuristico o accogliente e dotate di ogni comfort. Tra questi un posto di rilievo ce l’ha Caldea, un centro benessere che si trova in Andorra immerso nella natura della vegetazione e ricco di trattamenti di ogni tipo nel più assoluto glamour.

[sniplet ADSENSE]

Le varie aeree del centro termale, sono suddivise in modo da permettere ai clienti di trovare quella più congeniale. Ci sono così vasche sospese, aree relax di lusso, attrazioni, stanze dotate di ogni comfort e molto alto. Nel video che vi postiamo sotto, potete ammirare le bellezze di questo centro termale che in tanti hanno definito davvero come tra le più belle del mondo.

[youtube]http://youtu.be/SGhvd66LhvI[/youtube]

Viaggi di nozze Mauritius: sposa gratis all’hotel Heritage Awali

Per tutti coloro che devono sposarsi e non hanno ancora deciso dove andare in viaggio di nozze, l’Heritage Awali Golf & Spa Resort a Mauritius offre il soggiorno gratis per la sposa. Mauritius è una delle mete predilette scelte dagli sposi in luna di miele. Spiagge bianche, natura, acque cristalline e relax ne decretano il successo.

[sniplet ADSENSE]

Proprio per i novelli sposi è disponibile l’offerta proposta da African Explorer, che propone il soggiorno gratis per la sposa all’hotel Heritage Awali. Questo hotel, si trova nel Domaine de Bel Ombre, è una struttura immersa nel verde, con giardini e spiagge private. Un hotel lussuoso e perfetto per una luna di miele che mischia il romanticismo alle atmosfere calde dell’Africa.

L’hotel offre anche la possibilità di organizzare escursioni romantiche, nuotare con i delfini e molto altro. Per saperne di più sull’offerta sposa gratis, la validità della proposta e tutti i dettagli del caso vi rimandiamo al link di African Explorer.

Mauritshuis a L’Aia: riapertura pinacoteca reale il 27 giugno 2014

Dopo due anni riapre la pinacoteca reale Mauritshuis a L’Aia, in Olanda. La data fissata per la nuova riapertura è quella del 27 giugno 2014. Nota per essere la casa de La ragazza con l’orecchino di perla, una delle opere più famose al suo interno, la pinacoteca reale Mauritshuis è reduce da una ristrutturazione di due anni per l’ampliamento delle stanze e il rinnovo generale.

[sniplet ADSENSE]

Il 27 giugno in occasione dell’apertura, Mauritshuis resterà aperto fino a mezzanotte e mezza e si potrà anche entrare gratis. Tra le novità spicca la nuova ala chiamata Royal Dutch Shell, in cui troviamo un bar, un negozio, un laboratorio didattico, la biblioteca e il  salone eventi. E’ stata anche ampliata la superficie sotterranea e soprattutto l’ingresso principale che è stato ricollocato sul piazzale.

Dopo l’apertura del 27 giugno, la pinacoteca reale Mauritshuis sarà aperta dal martedì alla domenica dalle ore 10:00 alle ore 18:00 e dall’1 novembre anche il lunedì, mentre il giovedì la chiusura sarà posticipata alle ore 20:00. Il biglietto costa 1,45 euro per adulti ed è gratis per ragazzi fino a 18 anni.

Trenitalia: biglietti del treno scontati per clienti Turkish Airlines

Trenitalia e Turkish Airlines si sono accordate per una collaborazione che prevede la vendita di biglietti combinati del treno e dell’aereo tramite le agenzie viaggio. In parole povere, chi viaggia con Turkish Airlines, può acquistare a prezzi agevolati i biglietti del treno per Roma, Milano, Venezia, Bologna, Genova, Torino, Napoli, Catania e Pisa viaggiando con Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca e InterCity, meno che i treni regionali. L’accordo consente anche a Trenitalia di offrire dei pacchetti door to door.

[sniplet ADSENSE]

La decisione della collaborazione tra Trenitalia e Turkish Airlines è nata, dopo che la compagnia turca ha deciso di ampliare le sue offerte proponendo le nuove rotte da Catania a Pisa, in questo modo i turisti stranieri che arrivano da Istanbul possono trovare un miglior servizio e accrescere l’affidabilità del vettore. Non è la prima volta che Trenitalia sigla un accordo con le compagnie aeree, tempo fa FS aveva collaborato con United Airlines, Thai Airways ed Egypt Air sempre per la vendita di biglietti del treno integrati.

FuniCard Merano e dintorni: come funziona, prezzo e validità

FuniCard Merano è la tessera che permette di muoversi nella località altoatesina e nei dintorni utilizzando la funivia. Essa consente di utilizzare 15 funivie e seggiovie nell’area vacanze meranese con un’unica carta. In occasione dell’arrivo della primavera è stata lanciata la FuniCard Merano e dintorni, che ha validità dall’1 aprile al 15 novembre 2014.

[sniplet ADSENSE]

La tessera permette di utilizzare le funivie e le seggiovie 4 giorni su 6, a scelta dell’utente, con passaggio di andata e ritorno al giorno per impianto. Dopo la prima obliterazione, inoltre, la carta è valida per 6 giorni. Il prezzo della FuniCard Merano è di 44 euro per gli adulti e 22 euro per i bambini.

Gli impianti aderenti sono i seguenti: seggiovia Oberkirn-Grube (Scena/Talle), funivie Hirzer (Saltusio/Talle), funivia Merano 2000 (Merano), cabinovia Falzeben (Avelengo), seggiovia Mittager (Merano 2000/Avelengo), cabinovia Grünboden (Plan),  funivie Ghiacciai (Maso Corto/Val Senales), seggiovia Lazaun (Maso Corto/Val Senales),  funivia Schwemmalm (Pracupola /Val d‘Ultimo),  funivia Texel (Parcines), funivia Unterstell (Naturno), funivia Monte San Vigilio (Lana) e seggiovia Monte San Vigilio (Lana).

Blocco traffico a Napoli dal 28 aprile 2014: orari stop auto in città

Lunedì 28 aprile 2014 scatterà il blocco del traffico a Napoli. Nel capoluogo campano, fino a fine anno, sarà in vigore il provvedimento contro l’inquinamento atmosferico che porterà ad uno stop della circolazione in alcune fasce orarie della giornata. Per cercare di limitare il problema dello smog in città è stato ideato il blocco delle auto che sarà in vigore fino al 31 dicembre 2014.

[sniplet ADSENSE]

Nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì ci sarà lo stop dalle ore 7:30 alle ore 11:30 ai veicoli privati destinati al trasporto di persone e al trasporto di merci sul territorio cittadino; nelle giornate di giovedì, invece, lo stop sarà dalle ore 15:00 alle ore 18:30. Inoltre, il Comune di Napoli ha annunciato anche delle domeniche a piedi dove dalle ore 9:30 alle ore 13:00 ci sarà il divieto di circolazione. Le date saranno quelle di 11 maggio, 1 giugno, 6 luglio e 3 agosto 2014.

Non ci sarà il blocco del traffico a Napoli nelle seguenti giornate: 1 maggio, 2 giugno, 15 agosto, 19 settembre, 8 dicembre, 24, 25, 26 e 31 dicembre. Le categorie di veicoli che non saranno interessati dal divieto di circolazione sono quelli elettrici, alimentati a gpl o metano, ciclomotori e motoveicoli a 4 tempi e ciclomotori e motoveicoli a 2 tempi euro 2 o superiore.