Mondiali 2014: cosa vedere a Curitiba in Brasile

Una delle dodici città che ospiteranno i Mondiali di Calcio 2014 in Brasile è Curitiba. Si trata di una delle più cosmopolite del Paese, nonché una delle più prosperose e, soprattutto, la migliore per la qualità della vita. Curitiba è la capitale dello Stato del Paraná ed è sede delle migliori e più datate università brasiliane. Per chi si reca in questa città per le vacanze troviamo diverse cose da vedere, anche nei dintorni lungo le rive del fiume Paraná.

[sniplet ADSENSE]

Da non perdere sono i vari parchi come Barigüii, Tingüii, Tanguá, Bosque Alemão e Jardi Botãnico; troviamo poi la Cattedrale de Nossa Senhora da Luz dos Pinhais, il Teatro Paiol e il Museo Paranense, senza dimenticare la piazza intitolata a Giuseppe Garibaldi, che ha vissuto a Curitiba, Praça Tiradentes e Praça Carlos Gomes.

Nei dintorni della città troviamo il villaggio São Luiz do Porunã, ma per chi ama qualcosa di insolito troviamo la linea ferroviaria Curitiba-Paranaguá che permette di concedersi un viaggio immerso nella natura. Infine, per i tifosi che non deve mancare una visita all’Arena da Baixada, che ospiterà alcune partite della Coppa del Mondo.

Mostra di Pollock a Firenze: prezzi biglietti e orari di Palazzo Vecchio

Lo scorso 15 aprile 2014 è stata inaugurata la mostra dedicata a Jackson Pollock presso Complesso di San Firenze e Palazzo Vecchio a Firenze. Il capoluogo ospiterà fino al 27 luglio 2014 l’esposizione dedicata all’artista statunitense che s’intitola “Jackson Pollock. La figura della furia”. La mostra fiorentina è curata da Sergio Risaliti e Francesca Campana Comparini ed è promossa da MiBACT e Comune di Firenze.

[sniplet ADSENSE]

L’esposizione dedicata a Pollock mette a confronto il genio americano con un altro genio dell’arte, l’italiano Michelangelo Buonarroti. Si tratta di due esponenti dell’arte figurativa che i curatori hanno voluto mettere in contrapposizione seguendo il filo conduttore del disegno e della ricerca costante della perfezione. La mostra è allestita in parte presso il Palazzo Vecchio e in parte presso il Complesso di San Firenze.

Il primo è aperto tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 24:00, mentre il secondo è aperto dalle ore 10:00 alle ore 20:00; per entrambi la chiusura è anticipata nella giornata di giovedì alle ore 14:00. Il costo del biglietto per visitare la mostra di Pollock a Firenze è di 12 euro intero e 9 euro ridotto. Questo è il prezzo per chi intende visitare entrambe le sezioni, mentre coloro che vogliono vederne soltanto una, l’ingresso a Palazzo Vecchio ha un costo di 10 euro intero e 8 euro ridotto, mentre l’ingresso al Complesso di San Firenze ha un costo di 5 euro intero e 2 euro ridotto.

Vacanze al mare 2014 in Sardegna: hotel a 10 euro a giugno

Le strutture ricettive situate lungo le coste oristanesi hanno deciso di proseguire con l’iniziativa che mette a disposizione camere d’albergo a 10 euro. Confcommercio e Federalberghi hanno deciso di promuovere il turismo in Sardegna. Dopo la prima tappa che c’è stata a Dorgali e Cala Gonone, lungo le coste orientali dell’isola, l’iniziativa sarà di scena ad Oristano.

[sniplet ADSENSE]

La prima tappa c’è stata lo scorso 9 maggio, mentre la prossima sarà il 5 giugno, ma poi ne seguiranno delle altre lungo tutte le coste sarde. In provincia di Oristano si potrà dormire a 10 euro nella notte del 5 giugno 2014, con prima colazione inclusa. L’iniziativa coinvolgerà 12 hotel, molte delle quali sulla costa, che metteranno a disposizione circa 400 camere.

Più che un’operazione di marketing, si tratta di una provocazione per attirare l’attenzione delle istituzione, perché in Sardegna ci sono numerose strutture ricettive illegali che rovinano il settore. Sull’isola, infatti, troviamo B&B privi di autorizzazione o che sono dotate di un numero di stanze maggiore da quello consentito per legge, poi ci sono agriturismi fasulli, case affittate in nero e così via. Dopo la tappa di Oristano, l’iniziativa di Confcommercio e Federalberghi proseguirà a Cagliari, Sassari e in altre zone della Sardegna tra settembre e ottobre.

Guida Malta: cosa vedere a La Valletta capitale dell’isola

La Valletta, a Malta, è una città ricca di cose da vedere. Malta negli ultimi anni, ha avuto un intenso afflusso turistico, dato non solo dagli studenti che l’hanno scelta per studiare inglese in estate, ma anche dai vacanzieri che l’hanno preferita ad altre destinazioni per il suo mare, la cultura e le bellezze paesaggistiche.

Cosa vedere e come arrivare a Malta e La Valletta

La città del La Valletta, sorge sulle rocce della penisola di Mount Sceberras. È una città pittoresca e visitabile in pochi giorni. Il clima a Malta è sempre favorevole, così anche La Valletta può godere di temperature miti tutto l’anno e per questo rimane una città gradevole e piena di cultura e vitalità anche per i giovani. Da vedere e da non perdere è il Museo Nazionale di Archeologia, racchiuso in un ambiente molto mistico e affascinante dove poter visitare secoli di storia da ogni parte del mondo.

Da non perdere a Malta, il Palazzo del Grande Maestro di architettura Cinquecentesca, così come il Forte di Sant’Elmo localizzata sulla roccia e da cui si gode un bellissimo panorama sulla città. Gli amanti dell’arte potranno visitare il Museo delle Belle Arti, che contiene opere fino ai giorni nostri e il St. James Centre for Creativity un centro culturale di spessore. Infine, merita una visita anche il Grandmaster’s Place dove sorge il parlamento di Malta

La città è un piccolo gioiello di bellezze naturali e artistiche. Visitare La Valletta è fattibile in 2 giorni, anche per vivere il fermento culturale, ma anche solo passeggiare negli angoli più pittoreschi, godere di panorami e organizzare delle escursioni nelle altre isole di Malta. Per arrivare a La Valletta ci sono dei voli di Air Malta dai maggiori aeroporti italiani, ma anche altre compagnie come Ryanair offrono voli per Malta.

Voli per Praga: offerte low cost di Czech Airlines per l’estate 2014

La compagnia aerea Czech Airlines ha lanciato un’interessante offerta per viaggiare low cost durante l’estate 2014. Il vettore di bandiera ceco ha deciso di proporre una promozione chiamata “Summer Party” che consente di acquistare voli economici per raggiungere Praga da Milano e Roma, ma anche altre città dell’est europeo.

[sniplet ADSENSE]

L’offerta di Czech Airlines è disponibile fino al 6 giugno 2014, per viaggi da effettuarsi dal 15 giugno al 31 agosto 2014. Dunque, per tutto il periodo estivo si potrà volare low cost verso la capitale della Repubblica Ceca ed altre destinazioni. I voli per Praga da Milano sono in vendita a partire da 80 euro a tratta (146 euro a/r), mentre partendo da Roma troviamo biglietti aerei a partire da 89 euro (159 euro a/r).

Tra le destinazioni proposte da Czech Airlines ci sono anche Budapest, Kosice, Mosca, San Pietroburgo, Kiev, Yerevan, Ekaterinburg, Tbilisi, Samara, Ostrava, Tashkent e Almaty. Per maggiori dettagli potete visitare il sito ufficiale della compagnia aerea.

Vacanze in Trentino Adige: eventi per l’estate 2014 a Merano

Il Trentino Alto Adige è una delle mete più gettonate per le vacanze, sia nel periodo invernale che in quello estivo. Fra le splendide montagne di questa regione troviamo tantissime attività da praticare, senza dimenticare i numerosi eventi che animano tutto l’anno. Per coloro che quest’estate si concederanno una vacanza da queste parti, andiamo a scoprire gli appuntamenti in programma a Merano nei prossimi mesi.

[sniplet ADSENSE]

A partire dall’inizio del mese di giugno e fino alla fine del mese di agosto saranno di scena le Serate ai Giardini di Castel Trauttmansdorff, dove saranno ospitati artisti di livello internazionale come Revolverheld, Papermoon, LaBrassBanda e Mario Biondi; dal 5 al 9 giugno 2014 ci sarà Passeggiata dei Sapori dedicata agli amanti dei sapori regionali, mentre dal 26 giugno al 24 luglio 2014 si svolgeranno esibizioni musicali all’interno della Sala dei Cavalieri di Castel Tirolo.

Il Sudtirol Jazz Festival Alto Adige si svolgerà dal 27 giugno al 6 luglio 2014 e vedrà la partecipazione di oltre 250 musicisti provenienti da 20 Paesi del mondo; restando in tema di musica, inoltre, dal 25 agosto al 23 settembre 2014 si terranno le Settimane Musicali Meranesi, giunte alla ventinovesima edizione, mentre dal 6 al 13 luglio 2014 andrà in scena il Rally della Simpatia che farà tappa a Merano, nonché a Verdines e nelle località della Val d’Ultimo.

Viaggiare sicuri Thailandia: ultime notizie sulla situazione locale

Il recente colpo di Stato in Thailandia non ha portato ad uno sconsiglio da parte della Farnesina, ma nonostante tutto sono state prese delle precauzioni. A partire dallo scorso 22 maggio è scattato il coprifuoco nel Paese del sud-est asiatico, così da evitare situazioni che potrebbero essere pericolose. La situazione per i turisti in Thailandia non è preoccupante, ma si rammenda di tenere alta l’attenzione.

[sniplet ADSENSE]

L’Ente del Turismo locale ha recentemente dissuso un comunicato per rassicurare i viaggiatori, sottolineando come malgrado il coprifuoco a scopo preventivo, le operazioni di viaggio e di vita a Bangkok e nel resto del Paese sono normali. Coloro che devono raggiungere gli aeroporti possono muoversi senza alcuna limitazione, stessa coloro per coloro che arrivano in Thailandia.

L’unica cosa è che potrebbero essere rischedulati alcuni voli, perciò si consiglia di controllare sul sito della compagnia aerea di riferimento eventuali modifiche. Regolare anche la situazione dei trasporti pubblici a livello nazionale, anche se in alcuni casi ci sarà lo stop in coincidenza con gli orari del coprifuoco. Autobus e treni, infatti, non effettueranno corse dalle ore 22:00 alle ore 5:00, così come le compagnie Bts Skytrain e Mrt, che attualmente sono in servizio dalle ore 6:00 alle ore 21:00.

Ponte 2 giugno 2014 a Roma: celebrazioni Festa della Repubblica ed eventi

Roma si prepara a celebrare la Festa della Repubblica. Lunedì 2 giugno 2014 ci saranno diversi appuntamenti in Italia dedicati a questa ricorrenza, molti dei quali si terranno nella Capitale. Un ricco programma di celebrazioni si svolgerà già dalla giornata di sabato, ma vediamo con ordine quello che ci attenderà a Roma per il Ponte del 2 giugno 2014.

[sniplet ADSENSE]

I festeggiamenti inizieranno sabato 31 maggio 2014 alle ore 18:00 con il ricevimento che si svolgerà all’interno dei giardini del Quirinale, mentre domenica 1 giugno 2014 alle ore 15:30 ci sarà la possibilità di ammirare il cambio solenne della Guardia d’Onore in Piazza del Quirinale. Le celebrazioni, poi, proseguiranno lunedì 2 giugno 2014, quando si partirà con la deposizione della corona d’alloro presso l’Altare della Patria sulla tomba del Milite Ignoto; questo appuntamento sarà alle ore 9:55, mentre a seguire ci sarà lo schieramento delle truppe dinanzi alla Porta Ardeatina.

La parata dei militari, invece, partirà dai Fori Imperiali alle ore 11:00 e vedrà la presenza delle alte cariche dello Stato. Nel pomeriggio, infine, ci sarà un concerto presso il Palazzo del Quirinale (ore 18:00), a cui parteciperanno i Capi delle Delegazioni Ufficiali presenti nella Capitale in occasione della Festa della Repubblica. Gli splendidi giardini del Quirinale saranno aperti al pubblico dalle ore 15:00 alle ore 19:00.

Sciopero mezzi pubblici e treni a Bologna il 30 maggio 2014

L’organizzazione sindacale USB Lavoro Privato ha indetto uno sciopero nazionale del trasporto pubblico. Nella giornata di venerdì 30 maggio 2014 saranno a rischio per 24 ore treni e mezzi pubblici in tutta Italia. Tra le città interessate dalla protesta sindacale troviamo anche Bologna, dove incroceranno le braccia i dipendenti di Tper.

[sniplet ADSENSE]

Il personale viaggiante di autobus e filobus di Bologna e Ferrara si fermeranno dalle ore 8:30 alle ore 16:30 e dalle ore 19:30 alla fine del turno. Le linee urbane, suburbane ed extraurbane di Bologna saranno garantite solamente se prevedono la partenza fino alle ore 8:15 al mattino e fino alle ore 19:15 alla sera; stessi orari anche a Ferrara, mentre le linee urbane di Imola saranno garantite solamente quelle con partenza fino alle ore 9:00 al mettino e fino alle ore 16:00 alla sera.

Nella medesima giornata si fermerà anche il personale viaggiante dei treni riguardanti le linee ferroviarie Bologna-Portomaggiore, Bologna-Vignola, Ferrara-Suzzara, Ferrara-Codigoro, Reggio Emilia-Guastalla, Reggio Emilia-Sassuolo, Reggio Emilia-Ciano d’Enza, Modena-Sassuolo e Parma-Suzzara. L’agitazione avrà una durata di 24 ore, con servizio garantito dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00.

Spiagge in Cambogia: Sokha Beach, per una vacanza da sogno

La Cambogia è una delle destinazioni di viaggio emergenti. Il sud-est asiatico sta diventando meta di turisti alla ricerca di luoghi magici per vacanze da sogno. Se la Thailandia è troppo commerciale per voi, non potrete dire la stessa cosa per la Cambogia, dove è possibile andare in vacanza al mare e rimanere sorpresi.

[sniplet ADSENSE]

Fra i luoghi più favolosi dove rilassarsi al sole e rinfrescarsi nelle acque cristalline troviamo la stupenda Sokha Beach, una spiaggia di circa 1,5 chilometri caratterizzata da sabbia bianca e finissima che fa contrasto con il turchese del mare. Un luogo tranquillo dove concedersi relax dove molti sognano di trascorrere delle vacanze da favola. Sokha Beach è aperta a tutti, nonostante sia una spiaggia appartenente all’omonimo resort.

Basta pagare pochi spiccioli per accedervi e godersela al meglio. Tra antichi templi, bellezze naturalistiche e affascinanti luoghi dell’impero Khmer, la Cambogia offre la possibilità di regalarsi una vacanza a tutto tondo, anche per coloro che prediligono il mare.