Firenze: inaugurato Museo Novecento, orari e prezzi biglietti

A Firenze è stato inaugurato il Museo Novecento. In Piazza Santa Maria Novella, dove un tempo c’era l’antico Spedale delle Leopoldine, ora troviamo uno spazio museale che ospita capolavori del XX secolo. Dopo un lungo lavoro di recupero e restauro, il complesso è tornato a splendere e splenderà ancora grazie ai gioielli dell’arte del Novecento.

[sniplet ADSENSE]

All’interno del museo fiorentino, che si suddivide in 15 spazi espositivi, troviamo circa 300 opere organizzate in ordine cronologico, realizzate da artisti italiani come De Chirico, Guttuso, Morandi ed altri ancora. A rendere la visita ancor più interessante sono i materiali multimediali lungo il percorso, dove spiccano interviste, video, fotografie, documenti, riviste ed altro materiale di approfondimento.

Il Museo Novecento a Firenze è aperto nel periodo estivo lunedì, martedì e mercoledì dalle ore 10:00 alle ore 21:00, giovedì dalle ore 10:00 alle ore 14:00, venerdì dalle ore 10:00 alle ore 23:00 e poi sabato e domenica dalle ore 10:00 alle ore 21:00; nel periodo invernale, invece, è aperto lunedì, martedì e mercoledì dalle ore 10:00 alle ore 18:00, giovedì dalle ore 10:00 alle ore 14:00, venerdì dalle ore 10:00 alle ore 21:00 e poi sabato e domenica dalle ore 10:00 alle ore 20:00. Il prezzo del biglietto è 8,50 euro intero e 4,00 euro ridotto.

Voli Marsa Alam: charter da Ancona da luglio 2014

Nel corso del recente workshop che si è svolto ad Ancona, presso l’aeroporto Raffaello Sanzio di Falconara, sono state presentate delle novità per l’estate 2014 in partenza dallo scalo marchigiano. Durante l’evento organizzato da Aerdorica, società che gestisce l’aeroporto anconetano, I Viaggi del Turchese ha annunciato l’attivazione di voli charter per Marsa Alam a partire dal mese di luglio.

[sniplet ADSENSE]

La località balneare del Mar Rosso sarà raggiungibile dall’aeroporto delle Marche grazie alle rotazioni charter che avranno cadenza settimanale. I voli per Marsa Alam saranno serviti con aeromobili della compagnia aerea New Livingston, configurati per trasportare 180 passeggeri. I charter dall’aeroporto di Ancona-Falconara diretti in Mar Rosso decolleranno a partire dal 29 luglio 2014 e saranno serviti una volta a settimana nella giornata di martedì.

Dopo esserci lasciati alle spalle le difficoltà dei mesi scorsi, dovuti alla situazione critica che ha interessato l’Egitto, il turismo riparte alla grande verso il Mar Rosso, con numerosi italiani che sceglieranno le località balneari di questa zona per le vacanze estive.

Bandiere Blu 2014 Lazio e Molise: spiagge e località di mare premiate

La Fondazione per l’Educazione Ambientale (FEE) ha assegnato le Bandiere Blu per l’estate 2014. Quest’anno troviamo un numero maggiore di vessilli lungo le coste italiane, con alcune regioni che hanno incrementato le Bandiere Blu rispetto alla passata stagione.

[sniplet ADSENSE]

La regione Lazio è una di quelle che rispetto all’anno scorso propone più spiagge con Bandiera Blu. Troviamo 7 vessilli, ossia 2 in più rispetto al 2013, con le new entry di Gaeta e Latina. Fra le altre spiagge premiate dalla FEE per la qualità del mare e dei servizi nel Lazio troviamo Anzio, in provincia di Roma, poi Gaeta, Marina di Latina, Sabaudia, San Felice Circeo, Sperlonga e Ventotene-Cala Nave, in provincia di Latina.

Per quanto riguarda la regione Molise, invece, restano confermate le 3 Bandiere Blu dell’anno scorso: Campomarino-Lido, Petacciato-Marina e Termoli. Ricordiamo che il prestigioso riconoscimento internazionale viene assegnato alle località balneari, anche lacustri, che vantano un mare cristallino. Per l’estate 2014, dunque, quelle sopra citate sono le Bandiere Blu in Lazio e Molise.

Guida Blu 2014: migliori laghi d’Italia con 5 vele di Legambiente

Alcuni giorni fa abbiamo visto le migliori località balneari d’Italia selezionate per la Guida Blu 2014 di Legambiente e TCI (Touring Club Italiano). Tra le tante spiccano quelle premiate con il prestigioso riconoscimento delle 5 vele, che vengono assegnate solamente alle località che hanno saputo coniugare turismo e sostenibilità. All’interno della Guida Blu di quest’anno troviamo 14 località marine e 7 località lacustri che possono vantare le 5 vele, vediamo dunque quali sono i migliori laghi d’Italia.

[sniplet ADSENSE]

A guidare la classifica troviamo Molveno, sull’omonimo lago all’ombra delle Dolomiti del Brenta e della Paganella; seguono Appiano sulla strada del vino (BZ) e Fie’ allo Sciliar (BZ), che completano il tris del Trentino-Alto Adige. Ci sono poi Avigliana (TO) sul lago di Avigliana Grande, Tuoro del Trasimeno (PG) sull’omonimo lago, Massa Marittima (GR) sul lago dell’Accesa e Bellagio (CO) sul lago di Como. Queste località offrono vacanze di qualità dove non manca certo la gestione sostenibile del territorio e la salvaguardia del paesaggio, senza dimenticare i servizi nel pieno rispetto dell’ambiente e l’eccellenza dell’enogastronomia

Pellegrinaggi a piedi: passaporto della Via Francigena per giovani

Regione Lazio e Cts hanno creato il “passaporto” della Via Francigena, un taccuino di viaggio per giovani, una sorta di passaporto dove annotare appunti di viaggio in visita alla Via Francigena laziale durante il XX Anniversario della Via Francigena – Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa. Grazie a questo passaporto per giovani, sarà possibile annotare impressioni o foto per fissare un ricordo.

[sniplet ADSENSE]

Il passaporto contiene l’identikit dei luoghi imperdibili, chiese, basiliche, ma anche eventi, luoghi dove si svolgono fiere e sagre e in cui degustare prodotti della tradizione. Come nei vari passaporti, anche con questo è possibile collezionare timbri e chi sarà in grado di percorrere 140 km potrà anche ottenere il Testimonium un importante documento che dimostra che si è effettuato il viaggio.

Basta recarsi presso l’Opera Romana Pellegrinaggi in Piazza Pio XII 9 o presso gli Uffici della Canonica di San Pietro per ottenere il documento, mentre i timbri si possono ottenere anche presso ostelli e pro-loco. Per saperne di più basta consultare il sito interne www.ctsassociazione.it.

Hotel dedicati al calcio, viaggio dalla Sardegna in Argentina

Gli appassionati del calcio sono presi in questo periodo dalla Coppa del Mondo che si sta svolgendo in Brasile. Per quei viaggiatori che amano il calcio e vorrebbero soggiornare in un albergo a tema, quest’oggi andiamo a scoprire quali sono gli hotel più belli nel mondo dedicati agli amanti del pallone.

[sniplet ADSENSE]

Partiamo dalla nostra amata Italia, per l’esattezza dalla Sardegna, dove c’è il resort Fort Village, che propone la Chelsea Football Academy, dove i ragazzi fino a 14 anni hanno la possibilità di prender parte a degli allenamenti presieduti dallo staff della squadra di Londra. Da una squadra inglese ad un’altra, stavolta però di Manchester, dove presso l’Hotel Football, si appresta ad aprire i battenti il prossimo autunno. Si tratta di un albergo di Ryan Giggs e Gary Neville, due giocatori che hanno fatto la storia recente dei Red Devils, situato a pochi passi dall’Old Trafford, che ospiterà sicuramente tifosi nei giorni in cui si giocheranno le partite dello United.

Spostandoci a Cartagena, in Spagna, troviamo La Manga, un resort a 5 stelle frequentato spesso da calciatori di Barcellona e Real Madrid, mentre a Reykjavik, in Islanda, abbiamo il Kex Hostel, dell’ex giocatore Eidur Gudjohnsen. Varcando i confini europei, invece, troviamo l’Hotel Boca in Argentina, ovviamente situato a Buenos Aires, dedicato al Boca Juniors, caratterizzato dai colori blu e giallo, nonché da gigantografie dipinte sui muri che raffigurano campioni come Diego Maradona.

Vacanze in barca vela: Sailsquare, social network per viaggiatori

Chi ama le vacanze in barca a vela conoscerà Salisquare, la piattaforma web di social travel per amanti di questo genere di viaggi, dove vengono organizzate vacanze ad hoc. La novità di Sailsquare è che apre ai privati dando la possibilità di condividere i propri itinerari e anche la barca per abbattere i costi di gestione.

[sniplet ADSENSE]

Il progetto nasce per permettere agli utenti di imbarcarsi su navi di ogni tipo e provare l’emozione di un viaggio in barca a vela. Sailsquare permette agli armatori privati, ma anche agli skipper di candidarsi; bisognerà possedere una barca di proprietà, esperienza in mare e passione per la vela. In seguito bisognerà creare itinerari ad hoc, budget di spesa e stile di viaggio invitando persone nella community del portale Sailsquare.

Chi non possiede una barca privata potrà comunque contare sul portale scegliendo gli itinerari proposti dagli skipper. Ci sono itinerari per famiglie, coppie, single e tra essi spiccano quelli in Turchia, Grecia e Spagna.

Notte Rosa 2014: eventi, concerti e feste in programma a Cervia

Il 4 luglio 2014 ci sarà la Notte Rosa nelle località della Riviera Romagnola. Lungo gli oltre cento chilometri di costa si festeggerà il capodanno estivo, con una serie di eventi in programma che animeranno diverse località balneari dal tramonto fino all’alba.

[sniplet ADSENSE]‎

Per quanto riguarda Cervia, avremo diversi appuntamenti nella giornata di venerdì, tra cui spicca il concerto Big Band Aalen in Piazza Garibaldi alle ore 21:30; presso il Fantini Club 182, sul Lungomare Deledda, alle ore 21:00 ci sarà il 2° Premio in Rosa ed il 2° Premio Sport in Rosa, una serata dedicata alle donne. In Piazza Pisacane, invece, dalle ore 23:00 ci sarà una degustazione gratuita di crèpes flambé con gelato, mentre al tramonto (ore 19:30), presso il Centro Visite Salina, ci sarà l’appuntamento con “Salina Rosa”, una passeggiata con assaggio di piadina rosa al sale di Cervia; presso il Magazzino del Sale Torre, invece, ci sarà una mistrà dedicata alla grafica Liberty dalle ore 21:00 alle ore 24:00, dove sarà possibile ammirare incisioni, litografie e cromolitografie rappresentanti la donna. Gli amanti del divertimento, invece, potranno scatenarsi in spiaggia con il “Beach Party” che coinvolgerà le spiagge di Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata per una nottata da non dimenticare.

Livingston: stop ai voli, licenza sospesa dall’Enac

Giunge notizia che Enac ha sospeso momentaneamente la licenza alla compagnia aerea Livingston. Il vettore, che negli ultimi giorni aveva annunciato delle novità, non potrà più svolgere le normali attività di volo in Italia. La notizia è stata appresa dal comunicato rilasciato dall’Enac, ma scopriamo meglio tutti i dettagli.

[sniplet ADSENSE]

La sospensione della licenza di Livingston scatterà il 14 luglio 2014, dopodiché i voli gestiti dalla compagnia aerea non potranno più decollare fino a quando una nuova comunicazione non revocherà la sospensione della licenza. La motivazione è di natura economica, dato che sono venuti meno requisiti fondamentali per il mantenimento della licenza.

Per quei passeggeri che sono già in possesso di biglietti aerei, Enac ha già invitato Livingston a provvedere alla riprotezione di tutti quei voli da effettuarsi dal 15 luglio 2014 in poi. Inoltre, è stato richiesto di cessare la vendita di biglietti per viaggi successivi al 14 luglio 2014. Adesso si attendono comunicazioni da parte di Livingston sulle disposizioni per i propri passeggeri, noi vi terremo aggiornati sull’evolversi della situazione.

Lucca Summer Festival 2014: concerti in programma e biglietti

Il 2 luglio 2014 verrà inaugurato il Lucca Summer Festival. La città toscana ospiterà il consueto appuntamento con la musica, proponendo una serie di concerti che spaziano dal genere rock al soul, passando per il pop e la dance music. Tanti gli artisti protagonisti quest’anno, con gli Eagles che inaugureranno la manifestazione; il concerto d’apertura vede quasi il tutto esaurito così come quello che vedrà di scena Stevie Wonder il 20 luglio 2014.

[sniplet ADSENSE]

Serata dedicata ai grandi chitarristi sarà quella del 7 luglio 2014 con Jeff Beck, Tedeschi Trucks Band e Robben Ford, mentre il 10 luglio ci saranno i Prodigy; Emma e Rufus Wainwright si esibiranno l’11 luglio 2014 e gli Chic con Nile Rodgers saliranno sul palco il 15 luglio 2014 assieme a Sheila E.

Musica italiana protagonista il 17 luglio 2014 con Elisa e Fiorella Mannoia, mentre Giorgio Panariello e la sua comicità saranno di scena il 18 luglio 2014 con lo spettacolo “Panariello e Basta 2.0”; seguiranno i concerti dei Backstreet Boys il 23 luglio 2014 ed Enzo Avitabile il 24 luglio 2014, mentre il 26 luglio 2014 si concluderà con The National e Cat Power.

I biglietti sono disponibili all’acquisto su Ticketone.it, Greenticket.it e Geticket.it. Per maggiori dettagli sul programma del Lucca Summer Festival 2014 potete consultare il sito ufficiale.