Notte Rosa 2014: concerti, eventi e feste in programma a Riccione

Quest’oggi, venerdì 4 luglio 2014, ci sarà la Notte Rosa lungo la Riviera Romagnola. Le località balneari della costa dell’Emilia Romagna festeggeranno il capodanno estivo insieme a migliaia di persone che arriveranno da ogni parte d’Italia. Diversi saranno gli appuntamenti in programma a Riccione, tra spettacoli, concerti ed altro ancora.

[sniplet ADSENSE]‎

In Piazzale Roma si inizierà con “WellDance” alle ore 20:00, in compagnia di Raffaele Paganini e Annarosa Petri che ci delizieranno con esibizioni di danza, dopodiché ci sarà il “Festival del Sole” alle ore 21:00, una serata di gala con esibizioni di ginnastica e danza. A mezzanotte, poi, in simultanea con le altre località della Riviera Romagnola, ci sarà lo spettacolo pirotecnico. Sia oggi che domani, poi, presso l’Aquafan di Riccione ci sarà “Pink Dance”, tradizionale appuntamento che permetterà di tuffarsi nella schiuma rosa, mentre sabato 5 luglio 2014 alle ore 21:30 ci sarà il concerto di Francesco Renga in Piazzale Roma.

Voli Faroe da Milano: novità di Atlantic Airways per l’estate 2014

Lo scorso 28 giugno sono stati inaugurati i voli per le isole Fær Øer. L’arcipelago della Danimarca sarà servito con i collegamenti di Atlantic Airways che una volta a settimana partiranno da Milano. Per l’estate 2014, dunque, le Faroe saranno ben collegate con l’Italia grazie a questi nuovi voli. Le splendide isole danesi saranno raggiungibili direttamente dal capoluogo lombardo fino al prossimo 16 agosto.

[sniplet ADSENSE]

Le partenze sono fissate una volta a settimana nella giornata di sabato. Il volo ha una durata di circa 4 ore. I voli per Vágar da Milano Malpensa partono alle ore 18:25, con arrivo a destinazione alle ore 20:55, mentre per quanto riguarda i voli di ritorno si decolla dalle Faroe alle ore 12:55, con arrivo in Italia alle ore 17:25. I collegamenti sono effettuati con Airbus A319.

Ricordiamo, che le Fær Øer si compongono di 18 isole, di cui 17 sono abitate, anche se su 2 di esse vivono solamente un nucleo familiare.

Abu Dhabi Summer Season: eventi per l’estate 2014 negli Emirati

Abu Dhabi si anima nel periodo estivo grazie al programma di intrattenimento che dall’inizio di giugno e fino alla fine di agosto propone una serie di spettacoli teatrali, balletti di danza classica, concerti, prime visioni di film, show per bambini ed altro ancora. Si tratta dell’Abu Dhabi Summer Season che sarà di scena fino al 31 agosto 2014 in tutta la città, compresi centri commerciali, hotel e parchi a tema.

[sniplet ADSENSE]

Sull’isola di Yas si possono seguire tutte le partite dei Mondiali 2014, ma qui è anche il fulcro dei festeggiamenti per il Ramadan. Presso l’Emirates Palace, dal 31 luglio al 2 agosto 2014, si potrà ammirare lo spettacolo teatrale per bambini “Freej Live: Abood’s Dream”, mentre il 14 agosto 2014 ci saranno le esibizioni dei talenti che hanno vinto le ultime edizioni di “Arab Idol”, “Arab’s Got Talent” ed altri ancora.

Ci saranno anche spettacoli di illusionismo con David Blaine, nonché balli in puro stile Bollywood con la cantante Sunidhi Chauhan. Il programma completo dell’Abu Dhabi Summer Season 2014 potete consultarlo sul sito ufficiale.

Centenario Prima Guerra Mondiale: crociera MSC nel Mar Mediterraneo

Saranno tanti gli eventi il prossimo anno per commemorare il centenario dell’entrata in guerra dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale ed anche il mondo dei viaggi si adegua presentando itinerari ad hoc o crociere, come quella promossa da MSC Crociere, Otn e l’agenzia di viaggi “Viaggio e Vedo”.

[sniplet ADSENSE]

È stata infatti annunciata la “La Crociera del Centenario”, un giro di 8 giorni tra Grecia e Montenegro a bordo di MSC Musica con partenza da Venezia il prossimo 17 maggio 2015. “La Crociera del Centenario” di MSC Crociere sarà dedicata alla visita delle località più importanti della Grecia e del Montenegro. A bordo saranno proiettati film e documentari sulla Grande Guerra, eventi serali e diurni incentrati sul tema, e presentazioni di libri dedicati alla Prima Guerra Mondiale.

Ci saranno anche spazi appositi per esibizioni di fanfare, cori alpini, etc., oltre ad una mostra sul tema. “La Crociera del Centenario” terminerà il 24 maggio 2014, e una volta finita chi vuole potrà partecipare all’escursione al sacrario militare di Redipuglia.

Paese migliore del mondo: Irlanda al top per il 2014

L’Irlanda è il Paese migliore del mondo. Il Good Country Index lo ha stabilito. Lo studio creato da Simon Anholt, che ha raccolto dati provenienti da ONU, Banca Mondiale e alcune delle principali organizzazioni internazionali, ha stabilito che la verde isola offre il maggior contributo al pianeta ed all’umanità.

[sniplet ADSENSE]

L’Irlanda ha battuto la concorrenza per quanto riguarda prosperità ed eguaglianza. Tra i parametri analizzati ci sono vivibilità cultura, tecnologia, prosperità, eguaglianza e contributo all’ordine mondiale. Alle spalle dell’Irlanda si sono piazzate Finlandia e Svizzera, mentre giù dal podio abbiamo Olanda, Nuova Zelanda, Svezia, Gran Bretagna, Norvegia, Danimarca e Belgio.

Per l’Italia solamente un ventesimo posto, ma c’è da dire che si è piazzata proprio davanti agli Stati Uniti. Il Belpaese vanta una discreta posizione per quanto riguarda salute e benessere, nonché cultura, scienza e tecnologia, mentre va peggio per quanto riguarda pace e sicurezza internazionale. In fondo alla classifica, invece, troviamo Iraq, Vietnam e Libia per via di conflitti e situazioni geopolitiche critiche.

Sfere di pietra in Costa Rica diventano Patrimonio dell’Umanità UNESCO

L’UNESCO ha aggiunto 26 nuovi siti culturali e naturali all’interno della lista dei Patrimoni dell’Umanità. Nei giorni scorsi vi avevamo parlato dei paesaggi vitivinicoli delle Langhe-Roero e Monferrato che avevano ottenuto questo prestigioso riconoscimento, mentre quest’oggi vi parliamo di un altro sito che entra a far parte del lungo elenco di siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

[sniplet ADSENSE]

Si tratta delle sfere del Diquìs in Costa Rica. Sono le sfere di pietra di epoca precolombiana che sono presenti all’interno dei siti archeologici di Finca 6, Batambal, El Silencio e Grijalba-2, nella provincia di Osa, sulle quali c’è ancora tanto mistero. Le sfere di Diquìs sono di dimensioni che variano da 10 centimetri fino a 2,5 metri di diametro e sono fatte di una roccia particolarmente dura che non si trova affatto in questa zona del Costa Rica.

Infatti, si ipotizza siano state realizzate altrove e poi trasportate. A caratterizzarle sono le lavorazioni presenti sulla loro superficie, il cui significato è ancora del tutto sconosciuto ad oggi. C’è chi pensa si tratti di simboli religiosi, altri ipotizzano si tratti di un calendario astronomico, piuttosto che di rappresentazioni del sole e della luna. In attesa che un giorno venga svelato il mistero, le sfere del Diquìs sono entrate a far parte dei Patrimoni dell’Umanità UNESCO. Ricordiamo che sono state catalogate ben duecento sfere, alcune delle quali sono esposte presso il Museo Nazionale di San Josè.

Notte Rosa 2014 a Rimini: concerti ed eventi in programma

Venerdì 4 luglio 2014 ci sarà la Notte Rosa a Rimini. Nel capoluogo della Romagna, così come nelle altre località balneari della riviera, avremo una serie di eventi in programma che animeranno tutta la notte. Ci saranno concerti, spettacoli, appuntamenti con la cultura, degustazioni e molto altro ancora. In Piazzale Fellini, alle ore 22:00, ci sarò il concerto di Elisa, dopodiché avremo il Dj-set con Ylenia e Dj Giuseppe di Radio 105.

[sniplet ADSENSE]‎

Concerto spettacolo con musica dal vivo anche al Bagno 65 dalle ore 21:00, organizzato dal Comitato Turistico di Torre Pedrera, mentre al Bagno 106/B dalle ore 21:30 ci sarà la Notte Rosa in spiaggia con musica, degustazioni di piadina romagnola e tanto divertimento; presso l’Oratorio degli Artisti ci sarà l’appuntamento con “Voci nei Chiostri”, mentre nella zona del Ponte di Tiberio avremo il festival letterario “Fuori dal Fango”, che proporrà incontri, presentazioni di libri, proiezioni di film e tavole rotonde. Spostandoci al Museo della Città ci sarà “Italian Passion. Francesca da Rimini, Passione e Nostalgia” con mostre, musica e percorsi. A mezzanotte, poi, lungo tutta la Riviera Romagnola, ci sarà lo spettacolo di fuochi d’artificio. Oltre che a Rimini, avremo numerosi appuntamenti anche a Miramare, Rivabella, Viserbella e Viserba; in quest’ultima ci sarà l’Orchestra Cristian Casadei ad animare la serata con musica e balli dalle ore 21:00.

Previsioni del tempo week-end luglio 2014: anticiclone Titano in arrivo

Come sarà il tempo questo fine settimana? Sarà un week-end caldo e pronto finalmente ad accogliere forti temperature, complice l’arrivo di Titano l’anticiclone proveniente dall’Africa che da oggi e fino a domenica 6 luglio si farà sentire soprattutto nelle regioni del Sud con punte di 38 gradi in Sicilia e Sardegna.

[sniplet ADSENSE]‎

Da sabato 5 luglio poi, l’anticiclone balzerà anche nelle regioni centrali con un innalzamento della colonnina di Mercurio anche nelle regioni adriatiche e tirreniche. Solo al nord, il tempo sarà più clemente con temporali sparsi a Ovest che renderanno il clima più mite. Chi dunque ha in programma un fine settimana al mare o addirittura partirà per le vacanze estive, potrà contare su dei giorni bollenti, dove si sfioreranno anche 40 gradi. Le regioni del Sud saranno le più colpite da questa ondata di caldo torrido che almeno fino a domenica resterà sull’Italia. La settimana prossima però gli esperti avvisano che torneranno le perturbazioni; già da lunedì 7 luglio al nord ci saranno nuovi temporali e dalla metà della settimana prossima il caldo afoso sarà smorzato dall’arrivo di aria più fredda.

Emirates: pasti speciali in volo per i musulmanti durante il Ramadan

Il Ramadan è iniziato per i musulmani ed i praticanti di questa religione effettuano il digiuno diurno. Per un mese intero si fa sacrificio e si prega, con la rigorosa osservanza del digiuno. A tal proposito, la compagnia aerea Emirates ha deciso di lanciare una serie di servizi per rendere migliore il volo per i propri passeggeri durante il periodo del Ramadan.

[sniplet ADSENSE]

Come sappiamo, il pasto per i musulmani può essere consumato solamente dal tramonto, perciò il vettore aereo ha pensato bene di proporre un servizio speciale per i pasti Iftar. Per i passeggeri è stato ideato uno spuntino ad hoc. Nel box più piccolo troviamo samosa vegetale, formaggio sambousik, baklawa, dessert mamoul, datteri, acqua e yogurt laban, mentre nel box più grande abbiamo hummus con cruditès, pane arabo, dessert mamoul, datteri, banana, yogurt, samosa vegetale, formaggio sambousik, baklawa e frutta secca mista.

Il pasto Iftar consente di mangiare poi insalata con pollo tikka o pollo shawarma, sandwich halloumi o con formaggio cheddar.

Estate 2014 in Scozia: eventi e festival fino ad agosto

La Scozia quest’anno propone una serie di eventi per via dell’Homecoming Scotland 2014 ed anche per l’estate abbiamo diversi appuntamenti da non lasciarsi sfuggire. Il periodo estivo è il migliore per visitare questa terra fantastica fatta di castelli, edifici storici ed altre attrazioni.

[sniplet ADSENSE]

In primissimo piano troviamo la 20ª edizione dei Giochi del Commonwealth a Glasgow, ma tra gli appuntamenti in programma si segnalano anche lo Shetland Nature Festival (5-11 luglio 2014) e The Famous Scottish Showtime (1 luglio-27 agosto 2014); quest’ultimo evento rientra tra le iniziative di Homecoming Scotland ed è dedicato alle tradizioni scozzesi, dalle musiche alle opere teatrale, senza dimenticare i piatti della cucina tipica.

Presso la cittadina di Anstruther troviamo fino al 7 luglio 2014 l’East Neuk, un festival musicale, letterario e artistico, mentre presso la Duff House di Banff è possibile ammirare fino al 13 luglio 2014 la mostra dedicata ad Albrecht Dürer. Durante l’estate, poi, è possibile trascorrere molto tempo all’aria aperta, praticando attività sportive e non solo.