Fiera del Levante 2014 a Bari: date, orari e prezzi biglietti

La Fiera del Levante si appresta ad aprire i battenti a Bari. Nel capoluogo pugliese si svolgerà dal 13 al 21 settembre 2014 la settantottesima edizione di uno dei più importanti appuntamenti fieristici d’Italia. Come ogni anno saranno migliaia gli espositori presenti, così come altrettanti saranno i visitatori. Oltre agli stand espositivi, però, avremo anche Cake & Cooking Show e Bari Beauty Show, il primo dedicato alla cucina ed il secondo dedicato al benessere e alla bellezza.

[sniplet ADSENSE]

Tornerà per il secondo anno anche Eataly che porterà in tavola le eccellenze dell’enogastronomia italiana. La Fiera del Levante sarà di scena sul Lungomare Starita, ma andiamo a scoprire tutte le informazioni per la visita. Gli orari d’apertura da lunedì a venerdì saranno dalle ore 10:00 alle ore 21:00, mentre nei giorni di sabato e domenica l’apertura sarà dalle ore 9:30 alle ore 21:30.

Il biglietto per accedere ai padiglioni avrà un prezzo di 3 euro, ma ci saranno delle agevolazioni per i passeggeri di Alitalia e Trenitalia. Presentando alla cassa la carta d’imbarco si potrà accedere gratuitamente alla Fiera del Levante 2014, mentre mostrando il biglietto del treno si potrà entrare in due pagando un solo biglietto. Trenitalia, inoltre, metterà a disposizione delle riduzioni per chi si recherà a Bari per l’occasione.

Italo NTV: offerte treno in collaborazione con Groupon

Italo NTV ha siglato una partnership con Groupon. L’azienda ferroviaria ha deciso di stringere un accordo con il celebre portale, offrendo dei biglietti del treno a prezzi agevolati solo per gli iscritti al coupon site. Fino al 12 settembre 2014 ci sarà la possibilità di usufruire delle tariffe a partire da 9 euro, per viaggiare dal 30 settembre al 13 dicembre 2014.

[sniplet ADSENSE]

L’offerta sarà valida per viaggiare a bordo del treno Italo nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì in ambiente Smart. Inoltre, la promozione sarà valida per l’acquisto di un biglietto per le seguenti tratte ferroviarie: Milano-Bologna e viceversa, Milano-Rimini e viceversa, Milano-Firenze e viceversa, Milano-Roma e viceversa, Milano-Napoli e viceversa, Bologna-Roma e viceversa, Bologna-Napoli e viceversa, Firenze-Roma e viceversa, Firenze-Napoli e viceversa, Roma-Napoli e viceversa, Roma-Padova e viceversa, Roma-Venezia e viceversa ed, infine, Torino-Rimini e viceversa.

Sarà possibile prenotare anche telefonicamente al Contact Center di NTV (06.07.08) entro il 25 settembre 2014 comunicando il codice del coupon acquistato.

Vacanze 2014-2015: ponti e festività anno scolastico

Gli studenti di tutta Italia torneranno in aula i prossimi giorni. L’anno scolastico 2014-15 prenderà il via il 15 settembre nella maggior parte delle regionali italiane. La campanella suonerà in ritardo solamente in Puglia e Sicilia (17 settembre), mentre gli alunni di Molise e Trentino anticiperanno al 10 settembre ed Abruzzo e Valle d’Aosta all’11 settembre. Prima di dicembre, poi, non ci saranno ponti veri e propri.

[sniplet ADSENSE]

L’1 novembre sarà di sabato, mentre il Ponte dell’Immacolata consentirà di concedersi un lungo weekend, visto che l’8 dicembre sarà di lunedì. Le vacanze di Natale saranno dal 23 dicembre al 6 gennaio, mentre le vacanze di Pasqua saranno dal 2 al 7 aprile. Nel mezzo si resterà a casa per le vacanze di Carnevale (14-20 febbraio).

Il 25 aprile non ci sarà un ponte, dato che cadrà di sabato, mentre l’1 maggio sarà di venerdì e consentirà di fare il ponte, così come il 2 giugno che cadrà di martedì. La chiusura delle scuole sarà tra il 6 e l’11 giugno con date differenti di regione in regione.

Pellegrinaggi Lourdes e Medjugorje: viaggi in giornata con Rusconi

Rusconi Viaggi continua a puntare sui pellegrinaggi. Il tour operator offre diverse soluzioni per coloro che vogliono intraprendere viaggi di fede e spiritualità nelle principali destinazioni europee. Tra i tanti pacchetti ne troviamo alcuni a Lourdes e Medjugorje che consentono di andare e tornare in giornata da Milano.

[sniplet ADSENSE]

Riguardo a Lourdes, dove la Madonna apparve a Bernadette Soubirous, diventata poi Santa, le prossime partenze dei pellegrinaggi di un giorno saranno il 4 e l’11 ottobre e l’8 dicembre, con partenze dall’aeroporto di Malpensa ad un costo di 320 euro a persona più 35 euro di iscrizione. La prossima partenza per Medjugorje, invece, sarà l’11 ottobre dallo scalo milanese ad un costo di 330 euro a persona più 35 euro di iscrizione.

In entrambi i casi, nel pacchetto viaggio troviamo il volo aereo, le tasse aeroportuali, il pullman a disposizione per tutto il giorno, il pranzo in ristorante con bevande incluse, l’assistenza tecnica e spirituale, l’assicurazione annullamento viaggio e medico/bagaglio, nonché il libro “Preghiera”.

Vacanze a settembre: consigli su mete di viaggio ideali

Vacanze a settembre dove andare per un viaggio low cost? Settembre è per molti il mese del ritorno alla vita quotidiana e all’arrivederci alle vacanze estive. Per altri invece, le vacanze devono ancora iniziare. Settembre è un ottimo mese per risparmiare, trovare poco caos nei posti vacanzieri e soprattutto godere di paesaggi stupendi. Vediamo allora, quali sono le mete consigliate a settembre per un viaggio in Italia e in Europa.

[sniplet ADSENSE]‎

Se volete rimanere in Italia, il Sud è la zona più consigliata per una vacanza al mare. La Sicilia, ma anche Lampedusa, Pantelleria e il Salento a settembre offrono parecchi spunti per una vacanza low cost e tranquilla. In Europa, se cercate una vacanza al mare, puntate alla Grecia in particolari a Cipro e alle Isole Cicladi meno care di agosto, oppure alla Turchia.

VACANZE A SETTEMBRE LOW COST IDEE

Ottimo periodo anche per visitare il Mar Rosso e molte zone dell’Africa del nord come il Marocco, Capo Verde e le Isole Canarie. Settembre è un mese perfetto anche per organizzare un viaggio nel nord Europa tra Finlandia e Norvegia, dove il clima ancora mite permette di osservare l’inizio dell’aurora boreale.

New York: arrivano i Taxi Rosa per sole donne

Tante novità a New York per il prossimo autunno 2014. Nella Grande Mela arrivano infatti i taxi rosa con conducenti donne e per sole donne. Saranno un’alternativa ai classici taxi gialli molto utilizzati in una grande città come New York dove finora la maggior parte dei taxi era guidata da uomini.

[sniplet ADSENSE]‎

L’idea è della compagnia ‘SheTaxis-SheRides’ che ha lanciato i taxi rosa per sole donne, dove anche le guidatrici fanno parte del gentil sesso. A poterne farne uso, non saranno solo le cittadine, ma anche i turisti.

NEW YORK

Il servizio sarà attivo dal prossimo 16 settembre non solo a New York City, ma anche a Long Island e nella contea di Westchester. Per avere a disposizione i taxi rosa, basterà scaricare un’app, per adesso disponibile solo per Apple, ma in seguito lo sarà anche per Android, che permetterà di chiamare il taxi e le conducenti saranno riconoscibili grazie ad una pashmina rosa.

Crociere 2015: torna la crociera alle Bermuda con Holland America

Per l’inverno 2015 tornano le crociere alle Bermuda con Holland America Line, che dopo 3 anni di assenza torna con sei nuovi itinerari disponibili dalla primavera 2015 e in collaborazione con Gioco Viaggi Tour & Cruise Operator. In particolare Holland America Line propone degli itinerari tra maggio e luglio 2015. Sono disponibili 6 diverse crociere di 7 notti a bordo della nave Veendam.

[sniplet ADSENSE]‎

Troviamo la crociera con partenza da Boston, 3 notti a Hamilton con escursioni per scoprire le bellezze della capitale delle Bermuda, i suoi fondali, le spiagge e i campi da golf famosi in tutto il mondo. Le Bermuda, perfette per vacanze relax, sono anche famose per i negozi di arte, gioielli e cristalli. Sarà piacevole passeggiare tra le viuzze della città a caccia di occasioni, come poter acquistare i famosi pantaloni bermuda. Le crociere con Holland America Line per le Isole Bermuda, saranno disponibili, come già anticipato, da maggio 2015.

Weekend a Doha: offerte con Qatar Airways fino al 2015

Vi abbiamo già parlato delle offerte voli di Qatar Airways per volare verso numerose destinazioni asiatiche. Ed è legata proprio a questa iniziativa quella di Turisanda, che sfruttando l’offerta voli di Qatar Airways propone dei long weekend alla scoperta della bellissima e moderna città di Doha, nel Qatar appunto.

[sniplet ADSENSE]‎

Doha, insieme a Dubai, rappresenta il polo più importante per il turismo con nuove strutture di lusso, hotel immensi, catene di ristiranti e attrazioni che comprendono anche lo shopping. A tal proposito Turisanda mette a punto un weekend con partenze fino a marzo 2015 e da prenotare tra il 15 settembre e il 15 novembre.

 

E’ un fine settimana di 5 giorni che includono i voli da Milano, Roma o Venezia con Qatar, i trasferimenti da e per l’aeroporto e il pernottamento in hotel a 4 stelle con quote da 690 euro a persona. Nel prezzo sono escluse le tasse aereoportuali che ammontano a circa 250 euro. A Doha sarà possibile ammirare lo skyline e il museo etnografico delle armi.

Sciopero treni settembre 2014: disagi e stop 11, 20 e 21 del mese

Il mese di settembre vedrà la presenza di diverse agitazioni sindacali che andranno ad interessare il settore dei trasporti. Dopo lo sciopero di Enav che ha creato alcuni disagi alla circolazione aerea lo scorso 6 settembre, nella giornata dell’11 settembre avremo uno sciopero che riguarderà il settore ferroviario.

[sniplet ADSENSE]

I sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Ugl Trasporti, Fast Ferrovie e Orsa Ferrovie hanno proclamato uno sciopero che interesserà il personale addetto alla pulizia dei treni Frecciabianca di Trenitalia. Per metà turno, dunque, potrebbero verificarsi dei disagi a causa della non operatività degli addetti a queste mansioni a bordo dei convogli.

Sciopero ancor più importante sarà nelle giornata del 20 e 21 settembre, quando a fermarsi per 24 ore saranno i treni gestiti da Trenitalia e Trenord, nonché di Italo NTV. Lo stop inizierà alle ore 21:00 di sabato e terminerà alla stessa ora di domenica. Essendo fine settimana non ci saranno le fasce orarie garantite come avviene solitamente nei giorni lavorativi.

Mostre in corso a Roma: Escher al Chiostro del Bramante

Alle numerose mostre in corso a Roma, tra pochi giorni se ne aggiungerà una dedicata a Maurits Cornelis Escher. L’artista olandese sarà protagonista di un’esposizione all’interno del Chiostro del Bramante dal 20 settembre 2014 al 22 febbraio 2015. L’incisore, nonché disegnatore e grafico, celebre per le sue opere in cui vengono evidenziate le distorsioni geometriche, l’infinito e la concezione, animerà la stagione autunno-inverno nella Capitale, ma andiamo a scoprire i dettagli per chi vorrà visitare questa mostra.

[sniplet ADSENSE]

Curata da Marco Bussagli e prodotta da Arthemisia Group e DART Chiostro del Bramante, l’esposizione dedicata a Escher permetterà di ammirare oltre 130 capolavori dell’artista, che consentiranno al visitatore di conoscere meglio il suo pensiero, specie attraverso litografie e mezzetinte. La mostra a Roma sarà aperta da lunedì a venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00, mentre sabato e domenica la chiusura sarà alle ore 21:00. L’ultimo ingresso sarà un’ora prima della chiusura del museo. Il prezzo del biglietto sarà di 14,50 euro. Per raggiungere il Chiostro del Bramante, situato in Via Via Arco della Pace 5, basta prendere la linea di autobus n. 64.