Mostre in corso a Roma: Henri Cartier-Bresson all’Ara Pacis

Sono numerose le mostre allestite in questo periodo a Roma. Nei prossimi giorni verrà inaugurata un’esposizione fotografica di Henri Cartier-Bresson presso il Museo dell’Ara Pacis. La retrospettiva dedicata al fotografo francese, da molti definito come l’occhio del secolo, sarà di scena nella Capitale dal 26 settembre 2014 al 25 gennaio 2015.

[sniplet ADSENSE]

I visitatori avranno modo di ammirare oltre 500 pezzi tra fotografie, documenti, filmati e libri. Si tratta di una retrospettiva completa, curata da Clément Chéroux, che verrà allestita in occasione del decennale dalla morte del fotografo, i cui scatti si riconoscono fra mille per l’uso del bianco e nero, nonché per quel punto di vista così particolare, che mette sulla stessa linea di mira occhi, cuore e mente.

La mostra di Henri Cartier-Bresson è stata già protagonista a Parigi presso il Centre Pompidou, mentre dopo Roma toccherà anche a Madrid. L’apertura dell’esposizione all’Ara Pacis sarà da martedì a domenica dalle ore 9:00 alle ore 19:00, con la biglietteria che chiuderà un’ora prima. Il prezzo del biglietto sarà 11 euro intero e 9 euro ridotto.

Biosalus Urbino 2014: festival del biologico e del benessere olistico

Urbino si prepara ad ospitare la nuova edizione del Biosalus Festival. La manifestazione dedicata al biologico e al benessere olistico sarà di scena nella città umbra il 4 e il 5 ottobre 2014, con un ricco programma che unirà anche cultura, arte e gastronomia. Urbino è la location perfetta per un festival simile, dato che è un’autentica oasi di pace a misura d’uomo.

[sniplet ADSENSE]

Circondata dalle dolci colline del Montefeltro, fra tesori naturali, artistici e culturali, questa città ospiterà il Biosalus Festival con l’intento di esprimere contretamente il concetto di olismo. I luoghi storici di Urbino saranno la location della kermesse, tra cui lo storico Collegio Raffaello e la Piazza della Repubblica, dove avremo convegni su biologico, energie rinnovabili e rispetto dell’ambiente, ma anche conferenze sul benessere, esposizioni, vendita di prodotti biologici e stand gastronomici.

Presso l’area dei trattamenti si potranno sperimentare le tecniche per il benessere psico-fisico come riflessologia plantare, shiatsu, kinesiologia applicata, iridologia, feldenkrais ed altre ancora. Ci sarà anche spazio per le nuove tecnologie relative alla bioedilizio, al risparmio energetico, alla domotica ed all’arredamento ecologico, senza dimenticare una serie di intrattenimenti per adulti e bambini, che spazieranno dai concerti agli spettacoli teatrali, passando per danze, micromagia e teatrini di burattini. Maggiori dettagli sul Biosalus Festival di Urbino potete trovarli sul sito ufficiale.

Capodanno 2015: viaggi tra lusso e relax alle Maldive

Anche se mancano 3 mesi al Capodanno 2015, chi ha intenzione di risparmiare ha a disposizione un’offerta last minute molto allettante che offre un Capodanno alle Maldive per un viaggio di lusso, da prenotare entro il 29 settembre per aderire alla miglior proposta.

[sniplet ADSENSE]‎

A proporre l’offerta per il Capodanno 2015 alle Maldive, ci pensa il tour operator Lombard Gate che offre una vacanza tra relax e lusso sull’atollo di Faafu, a soli 40 minuti di idrovolante dall’aeroporto di Male. Il viaggio prevede la partenza il 29 dicembre con ritorno il 7 gennaio, sono inclusi i voli andata e ritorno da Milano Malpensa con Emirates, più la sistemazione per 9 notti presso il Filitheyo Island Re con trattamento di mezza pensione e soggiorno presso stupende Villas.

La quota parte da 3.900 euro e include anche i trasferimenti da e per l’aeroporto. In alternativa ecco alte proposte davvero ottime per il Capodanno 2015.

Klm: nuove offerte voli, con Pack&Go si vola in tutto il mondo

Nuove offerte voli per l’autunno 2014 stavolta è KLM a proporre delle promozioni interessanti per chi intende volare i prossimi mesi in tuttto il mondo. Avete tempo a disposizione fino al 30 settembre per prenotare e poi volare nei mesi successivi.

[sniplet ADSENSE]‎

La promozione di Klm si chiama Pack&Go, e consente di usufruire di tariffe agevolate verso numerose destinazioni nel mondo. Ci sono ad esempio voli per New York da 450 euro, voli per Dubai da 479 euro, voli diretti a Rio de Janeiro da €679 o per Città del Messico da €628, per Bangkok da 719 euro o Giakarta da 700 euro. In totale sono a disposizione 72 mete, tra cui anche 11 in Europa con voli a partire da 159 euro: troviamo quelli per Londra, Berlino, Copenhagen e Helsinki.

Amsterdam: Museumplein Ticket, biglietto unico per visitare musei

Amsterdam è una delle città d’Europa con la più alta densità di musei. Per chi si appresta a visitare la capitale olandese prossimamente, c’è la possibilità di acquistare un biglietto unico che consente l’ingresso in alcuni musei. Si tratta del Museumplein Ticket, un biglietto che tra l’altro garantisce di entrare senza dover fare la coda, ma andiamo a scoprire i dettagli.

[sniplet ADSENSE]

I musei aderenti sono Rijksmuseum, Van Gogh Museum e Stedelijk Museum, ma troviamo anche Royal Concertgebouw. In quest’ultimo, grazie al Museumplein Ticket è possibile assistere ad un concerto, compresi quelli eseguiti dalla Royal Concertgebouw Orchestra. Il costo del Museumplein Ticket è di 90 euro ed è valido fino alla fine dell’anno.

L’acquisto è disponibile presso i seguenti alberghi: Hotel de l’Europe, Conservatorium Hotel, Dylan Amsterdam e altri hotel a 5 stelle di Amsterdam. Inoltre, presto si potrà acquistare il Museumplein Ticket presso il padiglione della Museumplein.

Alitalia: voli aerei scontati per pazienti e accompagnatori

Alitalia rinnova l’agevolazione per i pazienti di alcuni istituti ospedalieri italiani. La compagnia aerea mette a disposizione tariffe agevolate anche per coloro che accompagnano pazienti per il loro viaggio. In questo modo si cerca di andare in contro ai malati che utilizzano l’aereo per spostarsi e raggiungere l’ospedale.

[sniplet ADSENSE]

L’agevolazione di Alitalia è valida per i pazienti del Gruppo Ospedaliero San Donato e San Raffaele, dell’Istituto Clinico Humanitas e dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano, dell’Istituto Gaslini di Genova, dell’Ospedale Saverio De Bellis di Bari e del Policlinico Universitario Campus Bio-medico di Roma. Grazie ad essa è possibile ottenere una riduzione del 50% sul prezzo del biglietto di andata e ritorno del volo aereo nazionale, su qualsiasi classe, escluse tariffe promozionali, tasse e voli da/per la Sardegna in regime di continuità territoriale.

L’agevolazione per pazienti e loro accompagnatori è valida per viaggi alla volta di Milano, Genova, Roma e Bari. Oltre a ciascun paziente, possono approfittare della tariffa agevolata due accompagnatori. L’offerta di Alitalia è valida per i pazienti che hanno prenotato una visita, un esame diagnostico o un ricovero presso uno degli ospedali suddetti.

Italo NTV: offerte treno per studenti Erasmus

Italo NTV ha siglato una partnership con Erasmus Student Network. Fino alla fine del mese saranno a disposizione delle agevolazioni per gli studenti Erasmus di tutta Europa. Grazie alla società ferroviaria sarà possibile viaggiare sul treno ad alta velocità usufruendo di una riduzione sul prezzo del biglietto. La promozione sarà attiva fino al 30 settembre 2014, ma andiamo a scoprire tutti i dettagli.

[sniplet ADSENSE]

Gli studenti stranieri che sono coinvolti nei programmi di scambio culturale nel nostro Paese hanno modo di ottenere uno sconto di 5 euro sul costo del biglietto del treno Italo, valido per tutti gli ambienti di viaggio, tutte le offerte e tutte le tratte. Per usufruirne basta sottoscrivere la tessera ESV Card presso una delle 49 sedi Erasmus Student Network in Italia. In questo modo si ottiene uno dei 20 mila voucher messi a disposizione dall’accordo tra Italo NTV e Erasmus Student Network, pronto per essere utilizzato per l’acquisto del proprio biglietto ferroviario sul portale www.italotreno.it.

Parchi di divertimenti in Europa: dove andare in autunno con i bambini

Per la stragrande maggioranza degli italiani le vacanze sono cosa vecchia, ma c’è chi si concederà ancora qualche viaggio prossimamente. Seppur il periodo autunnale non viene troppo considerato dai nostri conterranei, di idee su dove andare di questi tempi ce ne sono parecchie. Una delle destinazioni più gettonate per l’autunno sono sicuramente i parchi di divertimento, che sia in Italia che in Europa non mancano di certo. Soprattutto tra Halloween ed Ognissanti si animano i parchi tematici, facendo la felicità delle famiglie con bambini al seguito.

[sniplet ADSENSE]

Quest’anno, per chi vuole andare contro tendenza, suggeriamo Legoland, Aardbeienland ed il parco dedicato a Peppa Pig. Il primo è situato a Billund, in Olanda, ed è indicato a tutti quegli appassionati degli storici mattoncini; l’apertura è fino ad ottobre e tra le attrazioni troviamo Miniland, che ricostruisce le città più famose del mondo.

Aardbeienland si trova ad Horst, sempre in Olanda, ed è perfetto per i golosi, dato che qui tutto ruota attorno alle fragole, tanto che c’è la possibilità di scoprire tutti i segreti della loro coltivazione e di assaggiare le bontà presso la pasticceria che propone i tipici vlaai; il parco resta aperto fino a ottobre.

Infine, troviamo Peppa Pig World, non lontano da Londra, all’interno del Paultons Park; il parco resta aperto fino a ottobre, oltre che nei fine settimana di novembre e di dicembre, con possibilità di incontrare i personaggi del cartoon.

Berlino: altare di Pergamo chiuso per restauro

L’altare di Pergamo chiude per restauro a Berlino. Il 29 settembre 2014 inizierà il restauro dell’attrazione del Museo Pergamon nella capitale tedesca. Per cinque lunghi anni non sarà più possibile ammirare una delle perle di Berlino. Già dall’anno scorso sono in atto restauri al museo, che solo nel 2013 ha fatto registrare 1,3 milioni di visite.

[sniplet ADSENSE]

I lavori si sono ora spostati nel tratto centrale dell’edificio costruito sull’isola dei musei, proprio dove è situato l’altare di Pergamo. Si tratta di uno dei capolavori dell’arte ellenica, dedicato a Zeus e Atena, che celebra la vittoria della città di Pergamo sui Galati. L’altare si trova a Berlino dal 1886 ed è una delle bellezze artistiche della città.

Nelle ultime settimane si sono registrate code davanti al Museo Pergamon per poter ammirare l’altare di Pergamo prima del suo oscuramento a causa dei lavori di restauro. Dunque, prima di 5 anni non sarà più possibile recarsi ai piedi di questo monumento, reputato da alcuni archeologi come una delle meraviglie della storia antica.

Meridiana: novità voli da Torino per Napoli da ottobre 2014

Meridiana ha annunciato altre novità per quanto riguarda l’operativo invernale. La compagnia aerea ha già comunicato nei giorni scorsi l’imminente introduzione dei voli per Berlino da Torino. Ora, invece, il vettore ha deciso di annunciare l’incremento dei voli per Napoli dallo scalo piemontese. A partire dall’1 ottobre 2014 raddoppieranno i collegamenti dall’aeroporto di Torino Caselle a quello di Napoli Capodichino.

[sniplet ADSENSE]

Meridiana opererà fino a 4 voli giornalieri tra le due città, con frequenze e orari pensati per chi si sposta in aereo per lavoro. Infatti, l’operativo permetterà di andare e tornare in giornata. La compagnia italiana andrà così a soddisfare le esigenze dei passeggeri che attraversano l’Italia da nord a sud.

C’è stata piena soddisfazione da parte di Roberto Barbieri, amministratore delegato di Sagat, il quale ha aggiunto che i rapporti con Meridiana vanno via via consolidandosi e a beneficiarne sono i passeggeri che hanno a disposizione diverse soluzioni. Gli orari di partenza dei voli per Napoli da Torino e viceversa sono consultabili sul sito ufficiale del vettore aereo.