Romics 2014 a Roma: prezzi biglietti, orari, ospiti e programma

Apre quest’oggi Romics a Roma. La fiera del fumetto è di scena fino dal 2 al 5 ottobre 2014 e, come sempre, si pone come punto di riferimento per migliaia di appassionati del genere. La rassegna internazionale, che giunge alla 16ª edizione dopo il successo della versione primaverile, si articola sui generi quali fumetti, animazioni, cinema, videogiochi ed intrattenimento.

[sniplet ADSENSE]

La location è la Fiera di Roma, dove in questi giorni è possibile incontrare ospiti di caratura nazionale ed internazionale. Tra i volti più noti spiccano Lele Vianello, Stefano Babini, Enrique Fernàndez, Luca Enoch, Frank Miller e Robert Rodriguez; non mancano neppure autori come Roberto Diso, Emiliano Mammuccari e Giovanni Bruzzo.

Riguardo al programma, invece, c’è l’omaggio a topi e papere di Walt Disney, nonché la rassegna Romics Movie Village dove poter scoprire eroi del genere fantasy; appuntamento ormai fisso è il Romics Cosplay Aword, che premia il miglior costume della kermesse, ma abbiamo anche anteprime cinematografiche, convegni, incontri, mostre e stand dove trovare fumetti, videogames e gadget vari.

Romics 2014 è aperto da giovedì a domenica dalle ore 10:00 alle ore 20:00. Il prezzo del biglietto è 7 euro nei giorni di giovedì e venerdì, mentre sabato e domenica costa 9 euro. Per chi si presenta vestito da cosplay il biglietto ha un costo di 5 euro. Over 65 e bambini di età inferiore a 12 anni pagano 6 euro, mentre invalidi e bambini di età inferiore a 5 anni entrano gratis. Per maggiori dettagli potete consultare il sito internet.

Wi Fi gratis in aeroporto: guida di Skyscanner

Quasi la totalità dei viaggiatori europei (96%), ritiene che in aeroporto ci debba essere il wi-fi gratuito a disposizione dei passeggeri. Purtroppo, però, meno della metà degli scali del Vecchio Continente offre questo servizio, per di più illimitatamente. Il portale Skyscanner, che compara i voli aerei, ha deciso di mettere a disposizione una sorta di guida sui vari costi della connessione internet negli aeroporti.

[sniplet ADSENSE]

L’Italia ne esce bene, dato che i principali aeroporti del nostro Paese offrono una connessione wi-fi gratuita. Sul territorio italiano troviamo gli scali di Milano Malpensa, Milano Linate, Bergamo-Orio al Serio, Roma Fiumicino e Bologna. Anche in Russia troviamo numerosi aeroporti con wi-fi gratuito per i passeggeri.

Due importanti scali come quelli di Berlino Tegel ed Istanbul Sabiha Gokcen, invece, non permettono di navigare gratuitamente su internet, mentre Londra Heathrow lo consente per soli 45 minuti, dopodiché bisogna pagare 3 sterline all’ora. Gli aeroporti più cari d’Europa, in questo caso, sono risultati essere quelli di Lisbona e Düsseldorf, dove per 2 ore di connessione si spendono 10 euro.

Air Canada: novità voli per l’autunno-inverno 2014-2015

Air Canada ha annunciato delle novità per la stagione autunnale. Oltre a nuovi voli, la compagnia aerea ha deciso di introdurre la prima colazione à la carte in Business Class. Riguardo alle nuove rotte, invece, verranno inaugurati diversi collegamenti per gli Stati Uniti, nonché per l’America Latina, questi ultimi con Air Canada Rouge.

[sniplet ADSENSE]

In partenza da Toronto avremo i voli per Palm Springs, mentre da Ottawa si potrà raggiungere Tampa. Nel mese di dicembre, inoltre, saranno attivati i collegamenti da Toronto per volare a Rio de Janeiro, Panama City e Honolulu. Proseguirà anche l’operativo da/per l’Italia, visto soprattutto l’ottimo risultato dell’ultimo anno.

Ricordiamo, che Air Canada offre voli da Roma e Milano verso Toronto, ma anche per Montreal da Roma e per Toronto da Venezia. Non è detto che per l’anno prossimo non vengano incrementate le frequenze, proprio a sottolineare l’intenzione di puntare sull’Italia, che proprio in Canada vanta un’alto numero di emigrati.

Eventi ottobre 2014: mostra tartufo bianco a Sant’Angelo in Vado

Tante sono le sagre enogastronomiche nel periodo autunnale. Uno dei prodotti delle nostre terre più celebrati è senza dubbio il tartufo, particolarmente apprezzato in tutto il mondo. Nelle Marche troviamo diverse mostre mercato dedicate al tartufo bianco, tra cui quella di Sant’Angelo in Vado, nella provincia di Pesaro Urbino.

[sniplet ADSENSE]

Quella di quest’anno sarà la cinquantunesima edizione di questa manifestazione, che si svolgerà nei fine settimana dall’11 ottobre al 2 novembre 2014. La Mostra Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato delle Marche a Sant’Angelo in Vado proporrà un ricco programma per i visitatori. Si spazierà dalle visite guidate nei luoghi d’arte e cultura del borgo agli spettacoli musicali, ma avremo anche mostre fotografiche, proiezioni, stand gastronomici ed altro ancora.
Si segnalano le visite guidate ai mosaici della Domus del Mito, nonché l’esposizione fotografica intitolata “Sant’Angelo in Vado in Mostra”. Lungo quelle che sono state ribattezzate le Vie dei Mercanti, nel centro storico, ci saranno stand dove trovare le specialità culinarie delle Marche, nonché le prelibatezze a base di tartufo. In programma ci sarà anche una simulazione di cerca del tartufo con tartufai e cani, ma anche spettacoli itineranti e laboratori per bambini; il Moto Club “Tonino Benelli” organizzerà un motorduno, ma avremo anche un raduno di auto classiche con “Le Strade del Tartufo”.
La gente del posto esporrà lavori a Palazzo Mercuri all’interno dell’iniziativa “TartufArte”; presso il Teatro Zuccari, infine, ci sarà l’assegnazione del premio “Tartufo d’Oro 2014”. Il programma dettagliato della Mostra Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato di Sant’Angelo in Vado lo trovate sul sito ufficiale.

Compagnie aeree low cost: classifica delle più economiche

Le compagnie aeree low cost sono spesso tra le preferenze dei viaggiatori, ma quali sono in realtà le più economiche? Il portale Whichairlint.it ha stilato una classifica relativa proprio ai vettori aerei, tra quelli classificati come low cost, che offrono i voli al minor prezzo.

[sniplet ADSENSE]

Riguardo al volo con solo il bagaglio a mano, la meno cara è risultata Pegasus Airlines, con un prezzo medio di 64,64 euro a tratta; seguono Ryanair con 65,67 euro e Wizz Air con 70,62 euro. Fuori dal podio troviamo Volotea (81,27 euro), Air Lituanica (81,36 euro) e Vueling (82,24 euro), mentre EasyJet si piazza addirittura al decimo posto con 87,44 euro, alle spalle persino di Air One (85,74 euro) al settimo posto, che presto chiuderà i battenti; nel mezzo troviamo anche Germanwings con 86,49 euro e Blue Air con 86,66 euro.

Per quanto riguarda invece un volo con bagaglio da stiva incluso, le cose cambiano di parecchio. La compagnia aerea low cost più vantaggiosa resta Pegasus Airlines con 64,64 euro a tratta, mentre sul podio si piazzano Air Lituanica con 81,36 euro e Vueling con 97,24 euro. In questo caso Ryanair non è tra le più economiche, piazzandosi al sesto posto con 100,67 euro, dietro a Germanwings (98,99 euro) e Wizz Air (100,62 euro). Settimo posto ancora una volta per Air One (105,74 euro), dopodiché troviamo Volotea (106,27 euro), EasyJet (107,44 euro) e Flybe (110,08 euro).

Halloween 2014 da urlo con la Horror House a Movieland Park

Si avvicina il 31 ottobre 2014 e fervono i preparativi per Halloween. Per l’occasione apriranno gran parte dei parchi di divertimenti in Italia, con eventi da brivido ed allestimenti a tema che faranno la felicità dei bambini, ma anche dei grandi. Movieland Park ha annunciato che resterà aperto tutti i weekend del mese di ottobre, nonché nei giorni di 1 e 2 novembre 2014.

[sniplet ADSENSE]

All’interno del parco sarà possibile farsi venire la pelle d’oca all’interno della Horror House. L’attrazione, chiamata Manikomio, si svilupperà in uno dei tunnel sotto il parco a tema, ma per i visitatori ci sarà anche lo spettacolo Illusionist Begins, che in occasione della festa delle streghe proporrà uno show dal nome Spiriti. Non sarà altro che una specie di seduta spiritica per parlare con le anime trapassate delle star del cinema.

Il 31 ottobre 2014, poi, ci sarà la Halloween Night, con apertura del parco di divertimenti dalle ore 10:00 alle ore 24:00. Inoltre, sembra ci sia la volontà di restare aperti fino a tarda notte con dj-set. Ricordiamo che l’ingresso a Movieland costa 25 euro intero, 19 euro ridotto per bambini di altezza inferiore a 140 centimetri, ma superiore a 100 centimetri, dato che i bambini sotto il metro d’altezza entrano gratis.

Treno a vapore da Milano per la mostra del Bitto 2014 a Morbegno

Nei giorni scorsi vi abbiamo parlato di alcune gite a bordo del treno storico in Toscana, ma nel mese di ottobre avremo anche alcune partenze in Lombardia. Le Ferrovie Turistiche hanno organizzato una gita che porterà a scoprire i sapori della Valtellina. In occasione della 107a Mostra del Bitto a Morbegno, partirà un treno a vapore da Milano il 19 ottobre 2014.

[sniplet ADSENSE]

Il programma prevede la partenza dalla stazione di Lambrate alle ore 8:10, con possibilità di salire anche a Milano-Greco Pirelli, Monza, Carnate e Lecco. L’arrivo a Morbegno sarà alle ore 10:50, dopodiché ci sarà la visita libera del borgo, nonché della Mostra del Bitto, dove ci saranno spettacoli, degustazioni e laboratori d’artigianato; ci sarà anche folklore, musica e percorsi di gusto.

Il pranzo, invece, sarà in un ristorante che servirà prodotti tipici valtellinesi. Nel pomeriggio si potranno visitare i mercatini in paese e visitare il Museo di Storia Naturale. La partenza per il rientro sarà da Morbegno alle ore 16:20, con arrivo a Milano Lambrate alle ore 19:45. Maggiori informazioni potete trovarle sul sito ufficiale delle Ferrovie Turistiche.

Wizz Air: novità voli low cost per la Romania dall’Italia

Wizz Air ha deciso di incrementare i voli per la Romania dall’Italia. Il vettore aereo low cost ha annunciato nuovi collegamenti per raggiungere Bucarest e Iasi dal nostro Paese. Le novità entreranno in vigore solamente tra un paio di mesi, ma andiamo a scoprire i dettagli. Il 20 dicembre 2014 saranno inaugurati i voli per Iasi da Treviso, mentre a partire dal 31 marzo 2015 saranno operativi i voli da Milano-Bergamo Orio al Serio per Iasi.

[sniplet ADSENSE]

Nuovi voli low cost anche per raggiungere Bucarest. Il 27 luglio 2015 saranno attivati i collegamenti da Pescara, nonché da Stoccolma e Hania. I biglietti aerei di questi voli e per l’intera programmazione estiva dell’anno venturo sono già in vendita sul Wizzair.com a partire da 99 Leu.

Si intensifica la rete di collegamenti dall’Italia alla Romania operata da Wizz Air, che offre quasi un centinaio di rotte verso 15 Paesi partendo da 8 aeroporti romeni. John Stephenson, vice presidente esecutivo di Wizz Air, ha annunciato che saranno incrementate le rotte nel 2015, così da poter trasportare un maggior numero di passeggeri, cifra che è in costante crescita in relazione all’aumento delle frequenze.

Italo Treno: NTV dirà addio Rimini, Pesaro e Ancona da dicembre

Italo Treno dice addio alla linea Adriatica che collegava Torino-Milano-Bologna a Rimini-Pesaro-Ancona. A meno di 1 anno dall’inaugurazione della linea alta velocità sulla tratta Adriatica, l’azienda NTV ha deciso di abbandonare per il momento la tratta dando più spazio e potenziando la solita linea tra Milano e Napoli, già servita a gò-gò sia da Italo stesso che da Trenitalia.

[sniplet ADSENSE]

La brutta notizia per i passeggeri dell’Adriatica è arriva pochissimi giorni fa quando sull’account Twitter dei Italo, un post citava “Arrivederci Adriatica, dal 14 dicembre 2014 Italo lascia la tratta a causa degli alti costi dei pedaggi. E’ solo un arrivederci contiamo di tornare al più presto”. In sostanza Italo è costretto a lasciare l’Adriatica a causa della mancata libera concorrenza e il fatto che Ferrovie dello Stato imponessero alte tariffe per l’affitto dei binari.

Il solito monopolio all’italiana quindi, dove però a rimetterci sono ancora una volta i cittadini di Romagna e Marche, una zona ad alto tasso turistico e lavorativo dove attualmente non esiste una linea veloce che colleghi Ancona a Milano o Torino. Per le città di Rimini, Ancona e Pesaro, rimane solo il servizio di Trenitalia, che però non è all’altezza delle aspettative visto che con tutte le fermate dei Frecciabianca, il tempo di percorrenza è tutt’altro che veloce.

Anche Nardo Filippetti, presidente Eden Viaggi, si è espresso in merito che ha affermato: “L’eliminazione del servizio di alta velocità  di Italo lungo la linea Rimini-Pesaro-Ancona significa meno concorrenza sulla stessa tratta, tariffe più alte, quindi meno passeggeri, meno turismo, meno servizi di trasporto per chi si muove per affari, studio, piacere. I cittadini di Marche ed Emilia si vedono nuovamente relegare in una posizione di serie B nelle politiche di logistica e trasporto del Paese”.

Italo Treno servirà la linea Adriatica fino al 13 dicembre 2014 regolarmente, poi con l’avvio dell’orario invernale a partire dal 14 dicembre 2014, Ancona, Pesaro e Rimini diranno addio al sogno dell’Alta Velocità durato meno di un anno.

Vacanze al mare in autunno: proposte esotiche tra Mauritius e Caraibi

Per questo autunno, sono tante le offerte viaggi per chi ha in mente una vacanza in posti lontani. Solitamente gli italiani viaggiano in estate oppure durante il periodo di Natale, ma nel resto dell’anno oltre a risparmiare molto, è possibile scoprire paesi ideali da visitare proprio nel nostro autunno. Se sognate una vacanza tra Antille Francesi e Mauritius, c’è la proposta di Seven Days che fino al 31 ottobre 2014 mette a disposizione dei pacchetti molto interessanti.

[sniplet ADSENSE]

Abbiamo il viaggio a Martinica, che comprende 7 notti in mezza pensione presso l’hotel Bambu, i voli andata e ritorno, trasferimenti ed assistenza in loco a partire da 690 euro fino al 31 ottobre 2014. C’è anche il viaggio a Guadalupa sempre di 7 notti in hotel più volo da 580 euro che comprende anche noleggio auto per l’intero soggiorno. Per le bellissime isole Mauritius, troviamo il pacchetto viaggio da 1.031 euro con partenze fino al 30 novembre 2014 che prevedono volo andata e ritorno, mezza pensione presso hotel Recif Attitude e trasferimenti più assistenza in loco.