Viaggi in Australia e Nuova Caledonia, proposte per le vacanze 2015

L’Australia e la Nuova Caledonia sono mete di viaggio da sogno che tutti prima o poi vorremmo visitare. Se nel 2015 avete in mente di organizzare un viaggio proprio tra Australia e Nuova Caledonia, il tour operator Naar, propone delle offerte viaggio molto interessanti proprio verso queste mete.

[sniplet ADSENSE]

Ci sono tour di gruppo in italiano, escursioni a Sydney e Melbourne in inglese e italiano, escursioni individuali a Melbourne ad Adelaide, più altre nuove escursioni per visitare le aree vinicole. Tra le novità del 2015 per i viaggi in Australia e Nuova Caledonia troviamo i tour “Cartoline d’Australia” e “Meraviglie Australiane”, nonché dei viaggi self drive con pernottamenti in hotel locali in Nuova Caledonia.

Con Naar sarà anche possibile soggiornare presso nuovi hotel come Sheraton Deva, The Brando Resort nell’atollo di Tetiaroa. Infine sempre con il t.o. sarà possibile organizzare delle escursioni in Nuova Zelanda, Isole Fiji e Isole Cook.

Thailandia: inaugurato parco acquatico Cartoon Network Amazone

In Thailandia è stato aperto un nuovo parco acquatico chiamato Cartoon Network Amazone, situato nella località di Bangsaray, non lontano da Pattaya City e dall’aeroporto Suvarnabhumi di Bangkok. Questo parco vanta ben 130 attrazioni di rilievo, con la possibilità di assistere a spettacoli dal vivo e vivere esperienze interattive con l’acqua.

[sniplet ADSENSE]

Il parco acquatico mira a diventare una delle attrazioni di punta della Thailandia e dell’Asia con protagonisti i personaggi di Cartoon Network come Superchicche, Ben 10 e Adventure Time. Oltre a giochi, spettacoli e attrazioni per bambini e adulti, nel Cartoon Network Amazone è anche possibile assistere a musica dal vivo e spettacoli.

Nel parco ci sono ben 10 aree a tema come Omniverse Zone con le montagne russe sull’acqua, l’Adventure Zone con giochi di pendenza e curve mozzafiato, la Cartoonival Zone con centinaia di giochi d’acqua, fino alle le Riptide Rapids il percorso in gommone di 335 metri. Il Cartoon Network Amazone è aperto dalle ore 10:00 alle ore 18:00 tutti i giorni.

Ponte Immacolata 2014 a Milano tra fiere artigianato, eventi e mostre

In occasione del Ponte dell’8 dicembre 2014 saranno in molti a mettersi in viaggio. Se invece sarete fra quelli che rimarranno in città, le alternative non mancheranno di certo. Per chi è di Milano e dintorni, ci saranno diversi appuntamenti per l’Immacolata in città, tra cui la festa patronale di Sant’Ambrogio.

[sniplet ADSENSE]

L’appuntamento clou nel capoluogo lombardo sarà proprio la celebrazione religiosa che proporrà la messa nella Basilica di Sant’Ambrogio, ma come da tradizione ci sarà la tradizionale Fiera degli Obej Obej in Piazza Castello dal 7 al 12 dicembre 2014. In città ci sarà anche L’Artigiano in Fiera, che giungerà a conclusione proprio lunedì 8 dicembre 2014.

Nel fine settimana ci sarà anche l’inaugurazione della stagione teatrale alla Scala, con la prima di “Fidelio” di Ludwig Van Beethoven diretta dal maestro Daniel Barenboim. Finito qui? Niente affatto, visto che in città avremo diverse mostre d’arte da poter ammirare, come quelle di Marc Chagall e Vincent Van Gogh a Palazzo Reale o Lucio Fontana e Yves Klein al Museo del Novecento. A Milano ci saranno anche altri eventi dedicati a bambini e adulti, senza contare la possibilità di fare shopping in vista del Natale 2014.

TripAdvisor: nuova funzione per trovare hotel su misura

TripAdvisor ha lanciato una nuova funzione che permette di trovare l’hotel su misura. Si chiama Solo per te, ed è una funzione che fornisce suggerimenti utili sugli hotel in base alle ricerche di viaggio e alle preferenze. Con questa funzione di TripAdvisor, ogni utente può trovare l’hotel ideale in poche mosse.

[sniplet ADSENSE]

Il sito raccoglie le informazioni e le recensioni degli utenti e in questo modo ad ognuno di loro si può abbinare un hotel perfetto in base alle esigenze al budget. Con questa funzione cambia quindi la ricerca degli hotel su TripAdvisor che diventa moto più personalizzata. Nella ricerca ora i viaggiatori visualizzeranno dei tag dove sarà possibile visualizzare gli alberghi in base a prezzo, posizione, location, servizi offerti e tipologia di albergo.

In questo modo, saranno registrati dei feedback precedenti che insieme alle ricerche aiuteranno ogni viaggiatore a trovare più velocemente l’hotel dei sogni. La funzione Solo per te è anche adattabile ad ogni utente, abbinando ad ognuno un tipo di hotel, e con la possibilità di avere suggerimenti utili sul tipo di hotel cercato anche nei viaggi futuri.

Emirates: nuovi voli per Budapest da Dubai

Emirates ha attivato il nuovo volo da Dubai a Budapest dallo scorso 27 ottobre. Sono iniziate così le novità dell’autunno 2014 sui voli, con l’arrivo di questo nuovo collegamento che sarà operato tutti i giorni con un A330-200 da 278 posti. Il volo Dubai-Budapest di Emirates mira ad incentivare i collegamenti con l’est Europa offrendo anche la possibilità di offrire network verso altri paesi come l’Australia e la Thailandia operati sempre da Emirates.

[sniplet ADSENSE]

Contemporaneamente al debutto del nuovo volo, Emirates ha attivato anche il Customer Contact Center della compagnia aerea nella città ungherese offrendo così anche 300 posti di lavoro in Ungheria. Il volo da Dubai a Budapest, e viceversa, di Emirates, è quindi attivo dallo scorso mese di ottobre con frequenza giornaliera, con i biglietti che sono in vendita sul sito internet della compagnia aerea a prezzi che variano anche in base al giorno di partenza.

Mercatini di Natale 2014 in Carinzia da Villach a Klagenfurt

In tutta Europa sono allestiti i mercatini natalizi. La maggior parte di essi hanno aperto i battenti nei giorni scorsi e lo rimarranno fino alla Vigilia di Natale, con alcuni che eccezionalmente verranno prolungati fino a Capodanno o Epifania. In Austria ne troviamo diversi dove poter andare. Ai classici di Vienna, Salisburgo e Innsbruck, se ne aggiungono svariati in Carinzia, la regione meridionale del Paese austriaco, dove si trovano atmosfere suggestive e davvero magiche durante l’Avvento.

[sniplet ADSENSE]

Una delle città è Villach, dove fino al 24 dicembre 2014 saranno di scena i mercatini di Natale nel centro storico, accompagnati da spettacoli musicali, canti ed altri eventi; Klagenfurt ospita fino alla Vigilia di Natale il Christkindlmarkt, il mercatino del Bambin Gesù, dove si possono trovare tantissime squsitezze come i biscotti allo zenzero. Altra località della Carinzia è Velden, dove sulle rive del Wörthersee, fino al 21 dicembre 2014, ma solo nei fine settimana, troviamo un caratteristico mercatino natalizio; fino al 31 dicembre 2014 è di scena sulle rive Millstätter See, al Kap 4613, un Avvento da fiaba, mentre soltanto nei giorni del 6, 13 e 20 dicembre 2014 è aperto il mercatino di Natale a Petzen, il più alto dell’Austria, situato a 1.700 metri di altezza.

Mercatini di Natale 2014 a Dresda: magie dello Striezelmarkt in Germania

La Germania è uno di quei Paesi che durante il periodo dell’Avvento si animano per via dei mercatini natalizi. Tante le città che li ospitano, fra cui anche Dresda. Qui, addirittura, si dice ci sia il mercatino di Natale più antico d’Europa, che risale addirittura al XV secolo. In diversi punti della città della Sassonia troviamo allestite le casette in legno, ma il fulcro è nella piazza del mercato vecchio, Altmarktplatz. Si tratta dello Striezelmarkt che quest’anno sarà allestito dal 28 novembre al 24 dicembre 2014, dalle ore 10:00 alle ore 21:00.

[sniplet ADSENSE]‎

A rendere unico questo mercatino natalizio sono le casette che riportano persino tegole di colore rosso, che ricordano le case tipiche di Dresda, nonché la piramide natalizia che svetta al centro degli stand. Una delle specialità tipiche che si trovano nella città tedesca è lo striezel, un pane natalizio che nel resto della Germania è conosciuto col nome di stollen. Oltre allo Striezelmarkt troviamo altri mercatini natalizi a Dresda, tra cui spiccano quelli in Hauptstrasse e Pragerstrasse, senza dimenticare il Natale Medievale nelle vecchie scuderie di Palazzo Reale e le magie dell‘Avvento in Neumarkt; troviamo poi quello a Koningstrasse, ma l’elenco non finisce certo qui. Nelle principali chiese della città, tra cui la cattedrale, per tutto il periodo natalizio ci saranno diverse iniziative per tutti. Nel resto di Dresda, infine, non mancheranno eventi ad hoc e la pista di pattinaggio sul ghiaccio.

Tour archeologici: viaggi alla scoperta di Algeria, Iran e Sudan

Se amate viaggiare e nello stesso tempo amate l’archeologia, ci sono alcune offerte interessanti de I Viaggi di Maurizio Levi che propone dei tour guidati con archeologo tra Iran, Sudan e Algeria. Il t.o. per alcuni suoi tour di carattere culturale, storico e artistico ha scelto 3 archeologi di fama che accompagneranno i viaggiatori.

[sniplet ADSENSE]

Si tratta di Sylvio Fresco conoscitore della cultura mediorientale, Stefano Lucchesi noto per gli scavi e ricerche in Egitto e Dante Bartoli specializzatosi in archeologia subacquea negli Usa. I tour archeologici, sono disponibili da questo autunno e andranno alla scoperta di diversi luoghi. Il 31 ottobre c’è stato il tour dell’Iran della durata di 15 giorni, mentre in questo mese di novembre c’è stato il tour del Sudan.

L’1 marzo 2015 si svolgerà il tour dell’Algeria da 2.580 euro, mentre sempre a marzo si svolgerà anche il tour del Sudan di 10 giorni, quello dell’Iran di 9 giorni, disponibile anche ad aprile, ed un altro dell’Iran a maggio, un giro di 15 giorni con guide archeologiche.

Guida Copenaghen: cosa vedere in 3 giorni, dove dormire e come arrivare

Copenaghen è una delle Capitali Europee più vivibili e fiabesche, famosa per la statua della Sirenetta, ma anche per altre attrazioni perfette sia per bambini, che per adulti. Copenaghen vanta un centro storico molto curato e percorribile a piedi, ecco perché chi giunge in Danimarca e visita Copenaghen, lo fa appunto a piedi, un modo ancora più bello di scoprire le bellezze di questa città. C’è anche da dire, che Copenaghen si può vedere anche in bicicletta, un mezzo usatissimo dagli abitanti.

[sniplet ADSENSE]

Copenaghen cosa vedere in 2 o 3 giorni

La città di Copenaghen si può visitare in due o tre giorni facilmente, riuscendo con un buon itinerario a vedere tutto. Si parte di Giardini di Tivoli, un vero parco giochi per grandi e bambini, con bar, ristoranti, laghetti, attrazioni, teatri e luoghi dove riposarsi. Qui in estate ogni sera alle 21 si svolgono giochi di luce e fuochi d’artificio. Da non perdere a Copenaghen, il Radhus, con la torre dell’orologio e i 300 gradini che permettono di ammirare il panorama dall’alto e il Palazzo Reale di Amalienborg in stile rococò dove all’interno del cortile sfociano altrettanti palazzi storici (Palazzo Moltke, Brockdorff, Schack e Levetzau).

Da non perdere a Copenaghen anche il quartiere di Christiania, un tempo quartiere hippie e oggi zona tranquilla di passeggio, dove dare uno sguardo agli hippie rimasti che popolano la zona. Da vedere anche la Cattedrale di Nostra Signora, il Castello Rosenborg con i suoi bellissimi giardini, il palazzo di Christiansborg oggi sede del Consiglio dei Ministri. Potete visitare anche l’isoletta di Holmen dove si trova il Teatro dell’Opera e il Giardino Botanico. Ovviamente da non perdere è la statua della Sirenetta e il quartiere di Nyhavn con i canali.

Come arrivare e dove dormire a Copenaghen

Per arrivare a Copenaghen l’aereo è il mezzo più veloce. Molte compagnie come Sas, EasyJet, Norwegian propongono voli dalle maggiori città italiane. Volendo si può arrivare a Copenaghen anche in treno passando per la Germania. Dormire e mangiare a Copenaghen non è molto low cost, mediamente un hotel di media categoria richiede circa 90 euro a notte.

Albero di Natale a Gubbio: accensione 7 dicembre 2014 con Papa Francesco

Gubbio si prepara all’accensione dell’albero di Natale più grande del mondo. La cittadina umbra è entrata a far parte del libro dei Guinness dei primati grazie al gigantesco abete nel lontano 1991. Anno dopo anno l’allestimento dell’albero natalizio si è rinnovata ed ora è giunto al 34° anno. L’abete dalle dimensioni enormi viene realizzato sulle pendici del Monte Ingino, che sovrasta la cittadina di Gubbio.

[sniplet ADSENSE]

L’albero, alto più di 650 metri, viene realizzato utilizzando oltre 200 luci di colore verde che vanno a delinearne la sagoma, mentre all’interno troviamo oltre 300 luci colorate che vanno a rappresentare le palle di Natale. I punti di luce sono collegati fra loro da ben 8,5 chilometri di cavi elettrici. Sulla sommità troviamo una stella la cui superficie occupa circa 1.000 metri quadrati ed è costituita da oltre 200 luci di colore bianco.

Quest’anno l’accensione sarà il 7 dicembre 2014 ad opere di Papa Francesco. La cerimonia ufficiale sarà in Piazza 40 Martiri, nel centro della cittadina medievale, a partire dalle ore 18:00. L’albero di Natale a Gubbio sarà acceso poi fino al 10 gennaio 2015 tutti i giorni dal tramonto fino a tarda notte.