Compagnie aeree più puntuali e ritardatarie, le migliori e peggiori

La società di consulenza FlightStats ha effettuato una statistica sui voli aerei, evidenziando quali sono le compagnie aeree più puntuali e quelle che sono ritardatarie croniche. Nel mese di ottobre 2014 è risultata essere Iberia la migliore. La compagnia aerea spagnola vanta una puntualità del 90,05% dei suoi oltre 15 mila voli, con il rimanente 9,95% dei voli che ha subito mediamente 33 minuti di ritardo.

[sniplet ADSENSE]

La seconda posizione è occupata da Aeroflot con l’89,62% di puntualità su circa 23 mila voli, mentre al terzo posto troviamo Sas con l’89,56% di puntualità su oltre 28 mila voli. Decisamente meglio alcune compagnie aeree low cost, con Air Baltic che ha visto arrivare il 95,26% dei voli in perfetto orario, seguono Germanwings con il 93,32% e TigerAir con il 91,73%.

Queste le migliori della classe e le peggiori? Il vettore aereo Pakistan International Airlines vanta soltanto il 37,08% dei voli in orario, mentre Air India ha visto arrivare in ritardo poco più della metà dei suoi voli operati (50,38%); male, e questa è una sorpresa in negativo, Etihad Airways, che ha ottenuto solamente il 56,80% dei voli in orario.

Mercatini di Natale 2014 in Valle d’Aosta: quando e dove andare

I mercatini natalizi hanno aperto i battenti anche in Valle d’Aosta. Il capoluogo valdostano e i paesi della Vallée ospiteranno per tutto il periodo le magie dell’Avvento. I mercatini di Natale di queste parti non hanno nulla da invidiare a quelli più celebri del Trentino Alto Adige.

[sniplet ADSENSE]

Nel capoluogo Aosta l’inaugurazione è stata lo scorso 29 novembre, con gli espositori che saranno di scena nella suggestiva area archeologica del Teatro Romano fino all’Epifania 2015. L’apertura è dalle ore 10:00 alle ore 20:00 fino al 18 dicembre, poi la chiusura verrà posticipata alle ore 21:30 fino al 6 gennaio.

Nei dintorni troviamo altri mercatini natalizi. A Chatillon ci sarà Le Petit Marché du Bourg il 7 dicembre dalle ore 10:00 alle ore 18:00, mentre a Bard ci sarà Noël au Bourg sempre lo stesso giorno dalle ore 9:00 alle ore 18:00. Si potranno trovare oggetti di artigianato locale, abbigliamento in lana cotta e feltro, ceramiche, idee regalo ed altro ancora.

Il 14 dicembre ci si sposterà a Donnas con il mercatino di Natale nel centro storico dalle ore 9:00 alle ore 18:00. Fra le bancarelle si potranno trovare anche prodotti dell’enogastronomia valdostana.

Natalidea 2014 a Genova: date, orari e prezzo fiera di Natale

Tra pochi giorni tornerà a Genova la fiera di Natale. Il consolidato appuntamento con Natalidea per i cittadini liguri si rinnoverà nel mese di dicembre, quando ci si potrà dedicare allo shopping natalizio. La fiera a Genova si svolgerà durante il Ponte dell’Immacolata dal 6 all’8 dicembre 2014 e poi dal 12 al 21 dicembre 2014.

[sniplet ADSENSE]

Natalidea sarà come al solito di scena presso la Fiera di Genova, all’interno del padiglione B, che per l’occasione diventerà un gigantesco villaggio nordico, che ricorderà molto da vicino il villaggio di Babbo Natale a Rovaniemi. Tra le casette in legno si potranno scorgere oggetti di artigianato, oggetti etnici, abbigliamento, bijoux, articoli per la casa, addobbi natalizi, cosmetici naturali, giocattoli e prodotti tipici dell’enogastronomia italiana.

Ad arricchire Natalidea 2014 avremo punti di ristoro, spettacoli, laboratori didattici ed altri eventi che intratterranno i visitatori. L’apertura al pubblico sarà dalle ore 11:00 alle ore 22:30 durante il fine settimana dell’8 dicembre 2014, mentre in seguito si potrà accedere dalle ore 15:00 alle ore 21:00 nei giorni da lunedì a giovedì, dalle ore 15:00 alle ore 22:30 nei giorni di venerdì e dalle ore 11:00 alle ore 22:30 nei giorni di sabato e domenica.

L’ingresso a Natalidea è completamente gratuito, dunque non ci sarà da pagare alcun biglietto. Ulteriori dettagli potete trovarli sul sito ufficiale.

Locarno On Ice 2014: divertimento ed eventi in programma nella città svizzera

Locarno On Ice è stato inaugurato nei giorni scorsi nella città elvetica. La tradizionale kermesse si è rinnovata anche quest’anno e sarà protagonista fino all’Epifania con un ricco programma di spettacoli ed intrattenimenti. L’appuntamento è in Piazza Grande a Locarno fino al 6 gennaio 2015, con la manifestazione che ruota come al solito attorno alla pista di pattinaggio sul ghiaccio.

[sniplet ADSENSE]

Troviamo infatti igloo bar trasparenti dove poter rilassarsi sorseggiando una calda bevanda fino a tarda notte o festeggiare un’occasione speciale, ma anche il palcoscenico dove si esibiscono gli artisti del Locarno On Ice Live. Immancabile come sempre è l’albero di Natale gigantesco decorato ed illuminato. La pista di pattinaggio sul ghiaccio è aperta tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 24:00, con il prezzo che è di 4 franchi per i maggiorenni, 3 franchi per i ragazzi da 7 a 17 anni e gratuito per i bambini fino a 6 anni.

L’ingresso nel villaggio è invece gratuito. Il consueto appuntamento invernale è dunque iniziato per i ticinesi e conta di superare le 150 mila visite dell’anno passato. Per ulteriori dettagli sul programma di Locarno On Ice 2014 potete visitare il sito ufficiale della manifestazione svizzera.

Voli low cost: offerte di Hop! per volare fino a marzo 2015

La compagnia aerea Hop! ha lanciato un’interessante promozione per volare a prezzi davvero economici. Il vettore transalpino propone un’offerta sui voli aerei con tariffe a partire da 49 euro a tratta, tasse incluse. La promozione sarà valida fino al 10 dicembre 2014, per voli da effettuarsi dal 5 gennaio al 28 marzo 2015.

[sniplet ADSENSE]

Hop! offre decine di destinazioni in Francia, fra cui spiccano Parigi, Marsiglia, Lione, Nizza, Strasburgo, Bordeaux e Biarritz, ma anche in Europa come Amsterdam, Bruxelles e Praga. I voli della compagnia francese del gruppo Air France partono dalle città di Roma, Milano, Bologna, Firenze, Napoli e Venezia, che sono collegate principalmente con Lione, hub di riferimento con le sue 20 destinazioni.

L’offerta di Hop! mette a disposizione la bellezza di 100 mila biglietti aerei a partire da 49 euro, ottima idea per un regalo di Natale da far trovare sotto l’albero di qualcuno a voi caro.

Mercatini di Natale 2014 in Toscana: dove andare a Firenze e dintorni

Sono numerosi i mercatini natalizi in Toscana quest’anno. Non solo Firenze, ma anche nei dintorni è possibile assaporare la tipica atmosfera delle località tirolesi. Nel capoluogo toscano troviamo il mercatino di Natale in Piazza Santa Croce, ma non è certo l’unico in città. Quello nel centro storico si è rinnovato per il quattordicesimo anno e sarà allestito tutti i giorni fino al 21 dicembre 2014 dalle ore 10:00 alle ore 20:00.

[sniplet ADSENSE]

Oltre al Weihnachtsmarkt di Piazza Santa Croce troviamo Natale in Fortezza, presso la Fortezza da Basso dall’11 al 14 dicembre 2014 dalle ore 10:00 alle ore 20:00, dedicato soprattutto alle idee regalo natalizie, con laboratori per bambini, giochi gonfiabili e Babbo Natale in carne ed ossa.

Spostandoci appena fuori Firenze, troviamo il mercatino di Natale a Fucecchio, allestito nel giorno dell’Immacolata dalle ore 9:00 alle ore 20:00, mentre a Marradi ne troviamo un altro di scena nelle domeniche del 7, 14, 21 e 28 dicembre 2014 dalle ore 11:00 alle ore 18:00. Altri sono allestiti a Palazzuolo sul Senio e Firenzuola. Per un weekend diverso dal solito si può fare un giro nei dintorni della città fiorentina e gironzolare fra le casette in legno dove trovare oggetti di artigianato, decorazioni natalizie ed altro ancora.

Musei in Musica 2014 a Roma: concerti ed eventi in programma

Si rinnoverà pure quest’anno l’appuntamento con Musei in Musica a Roma. La manifestazione sarà di scena sabato 6 dicembre 2014 nella Capitale, coinvolgendo musei e spazi culturali, che ospiteranno concerti, danza e spettacoli al chiaro di luna. Musei in Musica 2014 prevede l’apertura dalle ore 20:00 alle ore 2:00 con ingresso simbolico ad un euro.

[sniplet ADSENSE]

Tante le istituzioni culturali coinvolte, dove accedere e godersi una full immersion all’insegna della musica. Inoltre, i visitatori avranno la possibilità di ammirare alcune delle mostre temporanee e delle collezioni permanenti all’interno dei luoghi d’arte. Riguardo ai musei ed ai siti culturali coinvolti dall’iniziativa troveremo Musei Capitoli, Vittoriano, Museo dell’Ara Pacis, MACRO, Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, Musei di Villa Torlonia, Palazzo Sciarra ed altri ancora.

L’iniziativa, promossa da Roma Capitale, proporrà diversi concerti musicali, come quello all’insegna del jazz e dello swing a Palazzo Sciarra dove si potranno ammirare anche le opere di Norman Rockwell; spostandoci ai Mercati di Traiano-Museo dei Fori Imperiali si potranno ascoltare Francesco Peverini e Kyung Mi Lee, mentre al Museo dell’Ara Pacis ci sarà “Impulse: L’energia incontenibile della danza” ed al Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo avremo “Musica dalla Roma di Adriano al barocco”.

Un recital acustico di Mango sarà protagonista a Palazzo Braschi, mentre le canzoni di Gabriella Ferri si uniranno ai racconti della Roma metropolitana di oggi presso il Museo di Roma in Trastevere. Per consultare il programma completo dei concerti e degli spettacoli di Musei in Musica 2014 potete visitare il sito ufficiale.

Capodanno 2015 al freddo: proposte viaggio in Canada con safari husky

Si avvicina sempre più il Capodanno 2015 ed è tempo di affrettarsi per prenotare la propria vacanza per l’ultimo dell’anno. Saranno come sempre tanti a mettersi in viaggio per San Silvestro, tra chi sceglierà un viaggio esotico al caldo e chi invece opterà per qualcosa da brividi in posti dove le temperature non sono certo estive. Sono infatti tanti a scegliere un Capodanno al freddo, con la montagna in cima alle preferenze, ma per chi ha la possibilità di concedersi un viaggio più importante, il t.o. Norama ha deciso di proporre un pacchetto che porterà alla scoperta del Canada orientale.

[sniplet ADSENSE]

Una settimana in Nord America, con partenza da Roma e Milano il 29 dicembre 2014 e rientro previsto per il 5 gennaio 2015. I prezzi a persona partono da 2.585 euro ed includono voli a/r dall’Italia, voli interni, trattamento di sola colazione in albergo, ma con alcuni pranzi e cene, nonché safari, escursioni e assistenza. Il tour di Norama permetterà di visitare Montréal, Quebec City e Toronto, oltre alla regione di Lanaudière; previste anche escursioni alle cascate del Niagara ed a quelle di Montmorency. Il pacchetto includerà anche safari con cani husky nella foresta canadese e sorvolo dell’immenso paesaggio naturalistico con idrovolante.

Vacanze 2015: mete di viaggio più gettonate secondo Skyscanner

Dove andare in vacanza nel 2015? Ce lo dice Skyscanner. Il celebre portale per la comparazione dei voli aerei ha stilato una classifica delle mete di viaggio che avranno un incremento di popolarità l’anno prossimo, sulla base delle ricerche dei voli effettuate nell’ultimo triennio. Dall’analisi di Skyscanner è emerso che la destinazione più gettonata è Seoul, che ha fatto registrare un +34%; seguono poi Panama con il +29% e Nicaragua con il +26%.

[sniplet ADSENSE]

Fuori dal podio troviamo Colombo (Sri Lanka), mentre a chiudere la top 5 abbiamo Mykonos. Fra le mete di viaggio che saranno di tendenza l’anno venturo abbiamo anche Myanmar, Brasile e Islanda. Riguardo a questi ultimi due Paesi, uno deve dire grazie all’onda lunga dei Mondiali di Calcio e ai Giochi Olimpici che si terranno nel 2016, mentre l’altro deve ringraziare il successo del film “Interstellar”. Queste sono le 8 destinazioni che Skyscanner ci segnala dopo aver analizzato le ricerche dei voli aerei degli italiani. Voi cosa ne pensate? Una di queste mete rientra tra i vostri pensieri per le prossime vacanze?

Natale 2014 a Londra: villaggi e mercatini natalizi nella City

A Londra è già Natale. Nella City si respirano già atmosfere magiche, tra strade e piazze illuminate, alberi di Natale addobbati, mercatini natalizi ed altro ancora. In città è possibile aspettare il Natale facendo shopping nei negozi, divertendosi pattinando sul ghiaccio, girando fra gli chalet di legno dei mercatini ed altro ancora.

[sniplet ADSENSE]

Dal 4 dicembre è illuminato l’abete a Trafalgar Square, dove ogni sera fino al 23 dicembre prossimo è possibile ascoltare canti e cori natalizi; luci suggestive si possono ammirare a Covent Garden, dove tutti i sabati ci sono persino le renne, mentre altre luminarie sono a Regent Street e Oxford Street.

Riguardo ai mercatini di Natale, invece, troviamo il Winter Wonderland ad Hyde Park fino al 4 gennaio 2015, con un villaggio tipico bavarese, una pista di pattinaggio sul ghiacchio, montagne russe e ruota panoramica; ci sono poi quelli a Southbank (16 novembre 2014 – 4 gennaio 2015) e Victoria Park (2 dicembre 2014 – 1 gennaio 2015). Quest’ultimo, noto come Winterville, vede la presenza della casa di Babbo Natale, oltre ad una pista di pattinaggio sul ghiaccio, una roller disco e una ruota panoramica.

A Londra ci sono poi il Natale a Kew Gardens e i mercatini natalizi a Tower Bridge, senza dimenticare il mercato di Greenwich e quello di Borough. Numerose poi le ice rink, le piste di pattinaggio sul ghiaccio nella City, che sono all’ombra del London Eye e dinanzi al Natural History Museum, nonché in altri punti della città.