Sciopero Alitalia: voli aerei a rischio il 29 ottobre 2013

Nella giornata di martedì 29 ottobre 2013 ci sarà uno sciopero nazionale che interesserà il settore aereo. I dipendenti del Gruppo Alitalia-Cai incroceranno le braccia per 4 ore mettendo a rischio i voli aerei in tutta Italia. Dopo lo sciopero generale di venerdì 18 ottobre 2013, arriva una nuova agitazione sindacale.

[sniplet ADSENSE]

Le organizzazioni Anpav, Anpav, Avia, UGL Trasporti e UIL Trasporti hanno proclamato uno sciopero degli aerei per la giornata di martedì prossimo che interesserà piloti e assistenti di volo del Gruppo Alitalia-Cai. Il personale navigante di cabina si asterrà dal turno di lavoro dalle ore 10:00 alle ore 14:00; stessa fascia oraria anche per il personale navigante tecnico. Prima di mettersi in viaggio, dunque, bisognerà informarsi attentamente, visto che potrebbero esserci dei ritardi o delle cancellazioni di voli aerei.

Halloween: festeggiare nei luoghi dei film horror

Halloween è sinonimo di brivido. Per l’occasione, TripAdvisor ha voluto segnalare ai propri utenti luoghi da paura protagonisti di celebri film horror.

[sniplet ADSENSE]‎

Il portale dedicato ai viaggi ci propone hotel inquietanti dove dormire, case stregate e parchi infestati da fantasmi, insomma, tutto il necessario per un 31 ottobre da brividi. Fra le segnalazioni troviamo il celebre Overlook Hotel, l’albergo con la camera 273 del film “Shining” di Kubrick, che in realtà si chiama Timberline Lodge e sta nell’Oregon; che dire poi del Seneca Creek Park, il bosco di “The Blair Witch Project”, dove i tre ragazzi protagonisti della pellicola diretta da Daniel Myrick ed Eduardo Sanchez sono protagonisti di uno dei film da paura più di successo degli anni 2000.

Tra i luoghi da urlo proposti da TripAdvisor troviamo anche le scale di Georgetown dove sono ambientate alcune delle scene de “L’Esorcista”, situata in Prospect Street, mentre spostandoci a Londra c’è il Bishop’s Park, dove Gregory Peck incontra il sacerdote nel film “The Omen”; concludiamo il viaggio con la Mission San Juan Bautista, la torre della pellicola di Hitchcock intitolata “Vertigo”.

Crociere inverno 2014: tutte le novità da Msc a Costa

Iniziano i mesi freddi e con essi la voglia di una crociera! Ebbene si, le crociere d’inverno sono tra le tipologie di vacanze più desiderate soprattutto da coloro che possono o vogliono partire verso mete lontane e calde. Le soluzioni proposte dalle maggiori compagnie di crociere, nonché le novità collegate, permettono un’ampia scelta di mete e offerte tutte comprese tra Caraibi, Emirati Arabi, Oceano Indiano e Mediterraneo.

[sniplet ADSENSE]‎

Dopo le novità di Top Cruises, che per tutto l’inverno 2014 offre i nuovi pacchetti per navigare nei Caraibi All Inclusive, troviamo anche le offerte di MSC Crociere che ha proposto Fly&Cruise, il nuovo pacchetto che comprende volo aereo più crociera verso Emirati Arabi, Caraibi e Isole Canarie.

Il pacchetto comprende una serie di servizi che vanno dal checkin in aeroporto, fino all’assistenza per tutta la durata del viaggio. Novità anche per Costa Crociere che da novembre e fino alla primavera 2014 propone le nuove Crociere “Emirati con stile” i nuovi itinerari ala scoperta di Dubai, Abu Dhabi, Muscat e Kashab più quelli classici verso Marocco e Mar Rosso. Infine troviamo anche le nuovissime crociere di Natale di Star Clippers, pensate per una clientela che ama le crociere in veliero nel Mar dei Caraibi.

Voli easyJet da Napoli Capodichino: novità per l’estate 2014

Novità per la prossima stagione estiva di easyJet da Napoli Capodichino. Da quando la compagnia di voli low cost inglese ha affermato che l’aeroporto di Napoli è la terza base dopo quelli di Milano Malpensa e Roma Fiumicino, con dati molto ottimistici in questi ultimi mesi, la stessa easyJet ha anticipato che anche per i prossimi mesi investirà su Napoli con nuovi voli in partenza verso svariate mete europee.

[sniplet ADSENSE]‎

Del resto easyJet è tra le compagnie più conosciute e utilizzate dagli italiani insieme ad Alitalia, Meridiana e Lufthansa. La stessa low cost, ha annunciato che per la prossima estate 2014 saranno lanciati nuovi voli da Napoli arrivando a 130 voli totali. Ad esempio dal prossimo 30 marzo partiranno i voli per Amburgo, tre volte a settimana e quelli per Catania. Dal 31 marzo saranno operativi i voli Bruxelles-Napoli quattro volte a settimana. Mentre dal 1 luglio 2014 i voli per Mykonos e Corfù in partenza due volte a settimana.

Voli low cost Russia: Aeroflot presenta la compagnia Dobrolet

Novità in arrivo nel settore aereo a partire dal 2014. La compagnia aerea russa Aeroflot ha presentato nei giorni scorsi Dobrolet. Si tratta di una low cost che a partire dall’anno prossimo volerà nei cieli europei con prezzi inferiori del 40% rispetto ai voli tradizionali di linea. Dobroliot, che in russo significa “buon volo” disporrà di Boeing 737 che potranno trasportare fino a 170 passeggeri, con sedili non reclinabili e comfort limitato o a pagamento, come accade per tutte le compagnie low cost.

[sniplet ADSENSE]

La base operativa della nuova compagnia aerea di Aeroflot sarà Mosca. Inizialmente collegherà la capitale russa con San Pietroburgo e le altre principali città dell’est del Paese, successivamente saranno aperti anche collegamenti internazionali. A partire dal terzo anno, infatti, saranno previsti collegamenti con Kiev, Yerevan e Istanbul, mentre dal quinto anno potrebbero arrivare collegamenti per le principali città europee.

Parchi cittadini più belli d’Italia: top 10 di TripAdvisor

TripAdvisor ci porta alla riscoperta delle bellezze naturalistiche del nostro Paese con una nuova classifica. Con l’arrivo dell’autunno sono in molti quelli che si concedono del tempo libero per stare all’aria aperta, ammirando i colori caldi delle foglie cadenti e respirando quei sapori di questa stagione, ecco quindi che il celebre portale dedicato ai viaggi ed ai viaggiatori ci segnala una top 10 dei parchi più belli d’Italia. Si tratta di spazi verdi in cui è possibile ammirare la magia del foliage d’autunno, nonché splendidi paesaggi, ma andiamo a scoprire quali sono.

[sniplet ADSENSE]

In prima posizione troviamo il Parco Comunale di Taormina con il suo giardino all’inglese abitato da state dove fa sognare la splendida terrazza panoramica che si affaccia sul mare; seconda posizione per il Parco di Monza, seguito dal Parco del Valentino di Torino in terza posizione, entrambi ideali per chi ama fare jogging o trascorrere delle ore immersi nel verde. Il Parco Virgiliano di Napoli si piazza in quarta posizione, seguito poi da quello di Villa Doria Pamphilj a Roma e dal Parco degli Acquedotti all’interno del Parco Regionale dell’Appia Antica, sempre nella Capitale; settima posizione per Villa Bellini a Catania, mentre all’ottavo posto troviamo il Parco Secolare degli Asburgo di Levico Terme. Ultime due posizioni, invece, per il Parco Sempione a Milano e i Parchi di Nervi a Genova.

Eventi ottobre 2013 in Liguria: OktoBierFest a Loano

Nell’ultimo fine settimana di ottobre andrà in scena un evento da non perdere a Loano. La località ligure ospiterà la prima edizione dell’OktoBierFest, la festa del luppolo fresco. A pochi giorni dalla chiusura dell’Oktoberfest di Monaco di Baviera, in Italia si continua a dedicare weekend alla birra. Quello di Loano sarà un appuntamento organizzato dall’Associazione Vecchia Loano in collaborazione con Asd Bocciofila Loanese e Ascom Loano, con lo scopo di raccogliere fondi per la prossima edizione del Carnevale di Loano.

[sniplet ADSENSE]

L’OktoBierFest si svolgerà da venerdì 25 ottobre a domenica 27 ottobre 2013, con fiumi di birra alla spina, würstel alla griglia, patatine fritte e tanta musica live presso il Bocciodromo di Via Alba. La manifestazione si svolgerà dalle ore 19:00 alle ore 1:00 nei giorni di venerdì e sabato, mentre domenica si apriranno i battenti già alle ore 16:00. Oltre agli stand gastronomici ci saranno 3 concerti dal vivo: 5° Elemento Show Band venerdì sera, The Dragon Attack (Queen cover band) sabato sera e karaoke con Dj Tino domenica sera.

Dove festeggiare Halloween 2013: luoghi da paura nel mondo

Si avvicina Halloween e, per l’occasione, Trivago ha deciso di segnalare ai propri utenti degli hotel da brivido in quei luoghi dove la notte delle streghe è particolarmente sentita. Tante le destinazioni nel mondo, che possono diventare idea per un viaggio nei prossimi giorni, proprio in occasione di Halloween 2013. Il viaggio parte da Napoli, una città ricca di mistero e leggende, dove in occasione della notte del 31 ottobre sarà possibile effettuare tour guidati fra i vicoli sentendosi raccontare storie terrificanti e credenze popolari; l’albergo segnalato da Trivago è il Palazzo Caracciolo.

[sniplet ADSENSE]‎

In Europa troviamo poi Londonderry, in Irlanda, dove si celebra la festa di Halloween più rande del Paese, con mostre, proiezioni cinematografiche, racconti, visite guidate e altro ancora; l’hotel proposto in questo caso è il Beech Hill Country House. Che dire poi di Stonehenge, in Inghilterra, considerato uno dei luoghi più mistici d’Europa, dove trascorrere la notte dei morti è senza dubbio particolare; Trivago propone l’hotel Holiday Inn Salisbury-Stonehenge. Spostandoci in Francia abbiamo l’Inn Design a Langres per chi vuole trascorrere Halloween nella piccola cittadina di Chalindrey, dove ogni anno si celebre il festival delle streghe, mentre in Romania troviamo il Continental Forum nei pressi del celebre Castello di Sighisoara, quello del Conte Vlad Dracula, nel cuore della Transilvania.

In Portogallo, per l’esattezza ad Evora, troviamo la raccapricciante Cappella delle Ossa della Chiesa di San Francesco, uno dei luoghi da brividi del Vecchio Continente da visitare ad Halloween; in questo caso viene segnalato l’hotel M’Ar De Ar Muralhas. Ultima tappa europea è a Berlino, con le sue feste a tema e le iniziative ad hoc; l’albergo consigliato da Trivago è l’Innside Berlin. Il viaggio prosegue a Salem, la famosa città delle streghe nel Massachusetts, con i suoi tour nelle case infestate, le sedute spiritiche e le parate di streghe e stregoni; per chi cerca un alloggio da queste parti, Trivago propone l’Hawthorne Hotel. Concludiamo con il Mercure Bangkok Siam, in Thailandia, e con l’Hampton Inn & Suite Mexico, in Messico; il primo viene proposto per chi vuole trascorrere Halloween a Bangkok tra balli, musica e maschere oltraggiose, il secondo è perfetto per chi ha intenzione di trascorrere la notte delle streghe a Mexico City dove si celebrerà il giorno dei morti in modo molto particolare.

Ponte 1 novembre 2013: città Europee low cost per Ognissanti

Quali sono le mete più belle per il Ponte del 1 novembre 2013? A svelarci dove andare o quali sono le destinazioni più prenotate per Ognissanti, ci pensa eDreams che ha stilato la classifica delle città più gettonate e low cost per chi intende partire a cavalo tra Halloween e il 1 novembre. Secondo il portale di viaggi, vi è stato un aumento del 40% di prenotazioni verso le città dell’Est. In particolare le più gettonate sono Budapest, Bucarest, Cracovia, Tirana e Kiev.

[sniplet ADSENSE]‎

Nonostante le classiche Capitali Europee e città come Parigi, Barcellona e Amsterdam risultano sempre le preferite dai vacanzieri, per quest’anno le più economiche sono proprio le città dell’est che si riescono a visitare in 3 giorni e risultano convenienti sia per gli hotel che i voli aerei. Un volo verso Budapest o Cracovia costa un 30% in meno rispetto ad uno verso le città europee più amate, andando a spendere un massimo di 130 euro per volare durante il Ponte di Ognissanti, senza contare che anche le sistemazioni alberghiere risultano convenienti e costano meno rispetto a Parigi o Londra.

Chi invece vuole partire per una vacanza lunga, sappia che quest’anno tra le destinazioni più economiche spiccano Zanzibar e il Kenya, offerte a 800 euro con pacchetti all inclusive.

Mercatini di Natale 2013 in treno: offerte per Alto Adige e Austria

Non manca poi molto al via dei Mercatini di Natale 2013, che in buona parte del mondo inizieranno la fine di novembre. Chi intende passare un weekend in una delle città italiane, austriache o tedesche che ospitano i mercatini natalizi, e hanno intenzione di raggiungerli in treno, sappiano che le ferrovie tedesche e austriache Db-Öbb offrono biglietti da 9 euro per raggiungere città come Innsbruk, il Tirolo e l’Alto Adige.

[sniplet ADSENSE]‎

In vista delle vacanze di Natale, viaggiare con i treni Db-Öbb EuroCity sarà ancora più conveniente, potendo raggiungere Innsbruck e alcune città tedesche da 29 euro, Bolzano, Merano, Brunico e Bressanone da 9 euro. Inoltre i bambini fino a 14 anni che viaggiano in compagnia di un adulto possono viaggiare gratis anche in Austria e Germania.

Le Ferrovie Db-Öbb, hanno inoltre pensato a delle carrozze apposite per neomamme o donne che possono così viaggiare in uno scompartimento di sole donne. I treni verso le città dei Mercatini di Natale partono da Verona, Bologna, Roma e Milano.