Natale 2013 a Bologna tra mercatini natalizi e Fiera di Santa Lucia

A Bologna ci si prepara al Natale e, come tutti gli anni, l’appuntamento con la tradizione sarà la storica Fiera di Santa Lucia. Si tratta del mercatino natalizio più antico dell’Emilia Romagna, riconosciuto persino dalla Sopraintendenza alle Belle Arti di alto valore storico e culturale. L’appuntamento sarà quest’anno fino al 26 dicembre 2013 lungo Strada Maggiore, tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 20:30.

[sniplet ADSENSE]

In Via Altabella, inoltre, ci sarà la Fiera di Natale dove poter trovare idee regalo, addobbi natalizi e dolciumi, allestita fino all’Epifania tutti i giorni dalle ore 9:30 alle ore 20:00, mentre in Piazza XX Settembre ci sarà il Mercatino di Natale Francese fino al 15 dicembre 2013; fra gli altri appuntamenti ci sarà anche l’iniziativa a Villa Pallavicini intitolata A Bologna è più Natale, dove oltre al mercatino ci sarà un programma di spettacoli, laboratori, incontri e altro ancora.

Presso Villa Edvige Garagnani, invece, dal 7 al 22 dicembre 2013, ci sarà un mercatino natalizio, così come ce ne saranno alcuni anche nei dintorni come a Castel Maggiore (6-8 dicembre 2013), San Pietro in Casale (7 dicembre 2013-6 gennaio 2014) e Granarolo (3-19 dicembre 2013).

Tempesta Xaver: voli aerei cancellati e ritardi in Europa

Una grande ondata di maltempo si è abbattuta sul Nord Europa. La tempesta Xaver, che arriva dalla Groenlandia, ha portato forti raffiche di vento, neve e gelo in Inghilterra, Scozia, Olanda, Danimarca e Germania, ma presto toccherà anche altri Paesi del Vecchio Continente. Si tratta di una delle tempeste più violente dell’ultimo secolo, con raffiche di vento che sfiorano i 200 chilometri orari, capaci di scoperchiare case e rovesciare persino camion; inoltre, il livello dei fiumi è cresciuto notevolmente, così come le onde del mare.

[sniplet ADSENSE]

Per evitare inondazioni si è corso ai ripari a Londra dove è stata chiusa la barriera del Tamigi, mentre ad Amburgo, dove il livello dell’Elba è arrivato a 4 metri sopra il livello medio, si teme il peggio. La tempesta Xaver, però, sta creando problemi anche ai trasporti, con numerosi voli aerei che sono stati cancellati, mentre altri hanno subito notevoli ritardi.

KLM ha deciso di cancellare diversi collegamenti aerei da/per l’aeroporto di Amsterdam; anche in Germania si registrano centinaia di cancellazioni da parte di Lufthansa e altre compagnie aeree, nonché numerosi disagi sulle linee ferroviarie della Deutsche Bahn, senza contare che le isole del Mare del Nord e del Mar Baltico sono isolate dalla terra ferma dato che i traghetti non possono partire.

New York: accensione albero di Natale 2013 a Rockefeller Center [VIDEO]

Il 4 dicembre 2013 è stato acceso l’albero di Natale davanti al Rockefeller Center di New York. Come da tradizione, l’accensione del gigantesco abete, che quest’anno arriva dalle zone colpite dall’uragano Sandy, in New Jersey, ha visto la partecipazione di migliaia di persone e l’evento è stato seguito in diretta televisiva.

[sniplet ADSENSE]

La prima volta che venne allestito l’albero di Natale al Rockefeller Center fu il 1932 e da allora ogni anno illumina la Grande Mela. Nella giornata di mercoledì 4 dicembre 2013, poco dopo le ore 21:00, è stato il sindaco uscente di New York, Michael Bloomberg, ad accendere le luci, ben 45 mila lucine a LED; l’abete rosso è alto 13 metri e pesa 12 tonnellate, sulla sua sommità troviamo anche una stella di Swarovski.

La cerimonia di accensione è stata trasmessa dall’emittente NBC e ha visto anche l’esibizione di artisti internazionali come Mary J. Blige, Mariah Carey, Kelly Clarkson, Toni Braxton, Leona Lewis e altri ancora. L’albero di Natale del Rockefeller Center resterà allestito fino al 7 gennaio 2014.

[youtube]http://youtu.be/xDMYufWiUHw[/youtube]

Il Magico Paese di Natale 2013 a Govone: mercatini natalizi ed eventi

Il paese di Govone, nella provincia di Cuneo, ha dato il via al consueto appuntamento natalizio. Fino all’Epifania, tutti i fine settimana dalle ore 10:00 alle ore 19:00, sarà di scena Il Magico Paese di Natale, con le oltre 50 casette in legno dove poter trovare oggettistica natalizia, specialità gastronomiche del Roero e delle Langhe e altro ancora. Oltre al mercatino natalizio nel viale del Parco del Castello Reale di Govone, ci saranno anche una serie di eventi in programma dedicati a grandi e piccini.

[sniplet ADSENSE]

Spettacoli di luci, animazioni per bambini, concerti, mostre, fuochi d’artificio, avventure nella casa di Babbo Natale e tante altre attrattive. Qui è possibile incontrare anche gli elfi lungo un percorso che coinvolge tutti i cinque sensi, fra oggetti che prendono vita, personaggi fantastici, incantesimi, atmosfere e musiche da sogno, danze e canti, fino all’incontro con la regina degli elfi, Antea; fra le novità di quest’anno ne Il Magico Paese di Natale a Govone troviamo la Baita di Eriol, l’amico degli elfi, che narra storie sulle creature magiche che aiutano Santa Claus a preparare il Natale.

Maggiori informazioni potete trovarle sul sito internet www.ilpaesedinatale.com.

Coppa del Mondo di Sci di Fondo ad Asiago il 21 e 22 dicembre 2013

La Coppa del Mondo di Sci di Fondo 2013/2014 farà tappa ad Asiago. La nuova pista “Millepini” accoglierà gli appuntamenti della specialità sprint, individuale e a squadre, prima dell’inizio del tradizionale Tour de Ski che prenderà il via il 28 dicembre 2013. Le date da segnare sul calendario per la tappa di Coppa del Mondo di Sci di Fondo sull’altopiano di Asiago sono 21 e 22 dicembre 2013.

[sniplet ADSENSE]

Nella giornata di sabato si svolgerà la gara sprint, mentre domenica toccherà al team sprint, entrambe le gare da disputarsi in tecnica classica. Il circuito misurerà 1.400 metri per la prova femminile e 1.600 metri per la prova maschile. Asiago torna ad essere protagonista a 5 anni di distanza dall’ultima apparizione in Coppa del Mondo, l’ultima volta fu a gennaio 2008 quando si disputò la sesta tappa del Tour de Ski.

L’evento sportivo è organizzato dal Comune di Asiago, con il supporto di US Asiago e GSA Asiago. Per maggiori dettagli potete visitare il sito internet www.asiago-ski.com.

Voli Giappone: offerte last minute per Tokyo e Osaka

Ana, All Nippon Airways, ha lanciato un’offerta per volare a Tokyo e Osaka a prezzi davvero economici. La compagnia aerea giapponese non è nuova a questo genere di promozioni riguardo ai voli dall’Italia, ma andiamo a scoprire tutti i dettagli. L’offerta si chiama Economy Class Special e permette di acquistare voli per Tokyo e Osaka a partire da 699 euro o voli per Nagoya a partire da 794 euro. Incluso nel prezzo dei voli a/r ci sono anche le tasse aeroportuali e il supplemento carburante.

[sniplet ADSENSE]

L’offerta è soggetta a disponibilità dei voli al momento della prenotazione. Questa tariffa è valida solo per prenotazioni fino al 19 dicembre 2013 o fino a 7 giorni prima della partenza, per viaggi da effettuarsi dall’8 dicembre 2013 al 31 marzo 2014. I voli per il Giappone di Ana decollano dagli aeroporti di Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Torino, Venezia e Verona, con scalo a Francoforte o Monaco di Baviera. Per ulteriori dettagli potete visitare il sito ufficiale di All Nippon Airways.

Natale 2013 a Edimburgo: mercatini natalizi e festival in Scozia

Edimburgo è una città inusuale dove andare per visitare i mercatini di Natale, ma la città della Scozia, a dir la verità, propone dei mercatini natalizi molto suggestivi durante il periodo dell’Avvento che si ispirano alla tradizione tedesca.

[sniplet ADSENSE]‎

Fino alla vigilia di Natale ci sarà l’Edimburgh Traditional German Christmas Market, un mercatino dove poter trovare oggetti di artigianato tedesco, giocattoli, candele, decorazioni natalizie e prodotti gastronomici, allestito in Princess Street tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 18:00, ad eccezione di giovedì, venerdì e sabato che chiude alle ore 22:00.

Troviamo poi l’Highland Village Christmas Market allestito a East Princes Street Gardens, aperto tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 20:00, ad eccezione di giovedì, venerdì e sabato che chiude alle ore 22:00; fra le bancarelle si possono acquistare oggetti di artigianato, ma anche assaggiare il tipico whisky scozzese. Edimburgo, però, oltre ai mercatini natalizi offre anche altro durante il periodo di Natale, come la Ferris Wheel per ammirare la città dall’alto e la pista di pattinaggio sul ghiaccio Winter Wonderland.

Sciopero mezzi pubblici 6 dicembre 2013: orari e info Atm a Milano

L’organizzazione sindacale USB Lavoro Privato ha indetto uno sciopero nazionale del trasporto pubblico locale per la giornata di venerdì 6 dicembre 2013. In diverse città d’Italia saranno a rischio i mezzi pubblici per 4 ore, con modalità e fasce orarie che variano di città in città. A Milano, l’agitazione sindacale di USB interesserà anche i dipendenti dell’azienda ATM.

[sniplet ADSENSE]

I lavoratori incroceranno le braccia dalle ore 8:45 alle ore 12:45, mettendo così a rischio le corse di autobus, tram e metropolitana. Rispetto ad altri scioperi, quello di venerdì 6 dicembre 2013 dovrebbe creare meno disagi, proprio perché avrà una durata inferiore e sarà di scena in una fascia della giornata non particolarmente frequentata, al contrario degli orari di punta al mattino e alla sera. Ricordiamo, infine, che oltre a questo sciopero dei trasporti, ce ne sarà un altro il 16 dicembre 2013.

Natale 2013 a Gardaland e Rainbow Magicland, eventi e spettacoli

Il Natale sta arrivando anche nei parchi di divertimento italiani. Per tutto il periodo natalizio Gardaland e Rainbow MagicLand apriranno i battenti con una miriade di spettacoli, nonché luci, addobbi e decorazioni. Il 7 dicembre 2013 aprirà i battenti Gardaland Magic Winter, che resterà aperto fino al 6 gennaio 2014, mentre dal 21 dicembre 2013 al 7 gennaio 2014 sarà di scena Magic Christmas a Rainbow MagicLand.

[sniplet ADSENSE]‎

Per quanto riguarda il parco di divertimento nei pressi del Lago di Garda, troveremo un grande albero con magiche luminarie che riflettono la propria luce sugli addobbi e sulla neve che ricopre ogni cosa, con la Valle dei Re che si trasforma in un fantastico paesaggio lappone; fra le novità ci sarà la carrozza di Natale, la pista di pattinaggio sul ghiaccio e le bancarelle di Natale dove poter fare acquisti e regali. Il biglietto d’ingresso a Gardaland costa 23 euro intero e 20 euro ridotto, ma chi si presenterà il 7 dicembre 2013 vestito da Babbo Natale entrerà gratis.

Per quanto riguarda il parco di divertimento di Valmontone, alle porte di Roma, ci sarà il Magico Natale con decorazioni, luminarie ed un gigantesco albero; camminando nella Magic Street, inoltre, si potrà ammirare la neve che cade, incrociando magari Santa Claus e i suoi aiutanti. Tanti anche gli spettacoli come il “Christmas Show” al Gran Teatro, poi ci saranno i gladiatori al Palabaleno, l’adrenalinico Stunt Show e per i bambini Winx e Gattobaleno con la scuola di magia, mentre all’interno del planetario 4D ci sarà “Il Piccolo Principe”. Il biglietto d’ingresso a Rainbow MagicLand costa 28 euro, ma i bambini fino a 10 anni entrano gratis.

Capodanno 2014 a Rimini: concerto in piazza di Marco Mengoni

In occasione del Capodanno 2014 iniziano a delinearsi i programmi nelle varie città italiane. Come da tradizione, saranno diversi concerti in piazza per l’ultimo dell’anno, che vedranno protagonisti alcuni degli artisti italiani. A Rimini, dove ogni anno va in scena un Capodanno coi fiocchi, stavolta ci sarà Marco Mengoni, che delizierà i romagnoli con un concerto in Piazza Fellini a partire dalle ore 22:00 fino a mezzanotte quando ci sarà lo spettacolo pirotecnico; oltre all’ex concorrente di X Factor, sul palco riminese, però, ci saranno altri appuntamenti per tutta la serata.

[sniplet ADSENSE]

Spostandoci al 105 Stadium, invece, si esibiranno di Fedez, Two Fingerz e Gué Pequeno, oltre alla banda di Radio 105 (Max Brigante, Pizza, Ylenia e DJ Giuseppe), per una serata all’insegna della musica, stavolta a pagamento al contrario del concerto di Marco Mengoni. Sempre a Capodanno, poi, ci sarà “La Noche del Barrio” al Teatro degli Atti e Sala Pamphili del Complesso degli Agostiniani, un appuntamento per chi ama la musica e i balli caraibici, mentre al Teatro Galli ci sarà “ONE SHOT/effetto doppler 31.12.2013”; spostandoci allo Spazio Duomo, infine, si potrà assistere a “La Voce Rock della Luna”. Diverse saranno poi le feste nei locali e nelle discoteche di Rimini e della Riviera Romagnola fino all’alba.