Esposizione Canina Milano 2014: mostra di cani alla Fiera di Rho

Nel fine settimana la Fiera di Rho, a Milano, ospiterà la 49ª Esposizione Internazionale Canina, durante la quale saranno assegnati i titoli CAC e CACIB. Inoltre, ci saranno le gare di agility per vedere all’opera i cani provenienti da ogni parte del mondo. Quella di Milano è la più grande esposizione cinofila in Italia, nonché una delle principali d’Europa.

[sniplet ADSENSE]

Si tratta di un evento fieristico di riferimento per i prodotti dedicati al cane, che permette alle aziende di incontrare agenti, venditori, negozianti, allevatori ed opinion leader. La mostra canina a Milano sarà di scena sabato 11 e domenica 12 gennaio 2014 all’interno dei padiglio della Fiera di Rho, con ingresso a partire dalle ore 10:00 e termine indicativamente per le ore 18:00.

Il prezzo del biglietto d’ingresso è di 10 euro, ma ci sono biglietti a costo ridotto per ragazzi da 11 a 14 anni, over 65 e titolari di tessera ENCI, mentre i bambini fino a 10 anni e i tesserati ENCI del Gruppo Cinofilo Milanese e di Sedriano entrano gratis. Per maggiori dettagli sull’Esposizione Internazionale Canina a Milano potete visitare il sito internet www.gruppocinofilomilanese.it.

Vacanze inverno low cost: mete più economiche per fuggire al caldo

Quali sono le mete più convenienti per una vacanza al caldo? In un periodo come questo in cui si tende sempre a cercare il low cost un po’ ovunque, arriva un’interessante top ten di Tripadvisor sulle destinazioni di vacanza low cost per chi vuole fuggire al caldo. Non a sorpresa, la meta più economica risulta essere Sharm El Sheikh, perla del Mar Rosso. Una vacanza di una settimana all inclusive qui costa circa 634 euro, considerando una famiglia di 4 persone.

[sniplet ADSENSE]‎

La mete più care in assoluto sono invece i Caraibi, dove in media una vacanza in inverno costa 2.940 euro. Sul podio per essere low cost, troviamo le Isole Canarie con Fuerteventura, Lanzarote e Tenerife. In lizza per le più care anche Turks and Caicos, dove una settimana di vacanza costa in media 2.364,99 euro, mentre Goa in India risulta essere vantaggiosissima con un prezzo medio di 376 euro a settimana.

Il TripIndex Sun di TripAdvisor prende in considerazione il prezzo medio di una settimana di vacanza dal 6 gennaio al 31 marzo considerando anche il noleggio auto, l’acquisto di cibo, le cene al ristorante e altri optional. Per il noleggio auto, la meta più conveniente è Orlando in Florida, mentre la più cara è North Island in Nuova Zelanda. Per cenare al ristorante il posto più low cost è Goa, mentre il più caro Sydney.

Alitalia: voli low cost con l’offerta Giovani Last Minute

Alitalia ha lanciato una nuova iniziativa dedicata ai giovani. La compagnia aerea italiana ultimamente sta pensando molto ai ragazzi, proponendo una serie di offerte vantaggiose per volare low cost. L’ultima in ordine di tempo si chiama “Giovani Last Minute” e consente di approfittare di voli economici per destinazioni in Italia e all’estero. La nuova promozione di Alitalia è rivolta ai giovani di età compresa fra 14 e 25 anni.

[sniplet ADSENSE]‎

Per potervi accedere basta accedere alla pagina Facebook della compagnia aerea e successivamente scaricare l’app “Salta su al volo”. Grazie a questa applicazione è possibile selezionare il proprio volo aereo, da acquistare anche last minute, con tariffe a partire da 49 euro a tratta, incluse le tasse.

A disposizione ci sono tutti i voli nazionali di Alitalia, ad esclusione delle tratte Roma-Cagliari, Milano Linate-Alghero e Milano Linate-Cagliari, nonché tutti i voli internazionali di Alitalia, ad esclusione delle destinazioni da/per Francia, Olanda, Russia, Libia, Georgia, Ucraina, Armenia ed Algeria. Esclusi anche tutti i voli intercontinentali. Per maggiori dettagli potete consultare il sito internet www.alitalia.com.

Città più inquinate del mondo dove non andare in vacanza nel 2014

Come da tradizione, l’organizzazione ambientalista Green Cross e il Blacksmith Institute hanno stilato la classifica relativa alle città più inquinate del mondo. Si tratta di luoghi che sono delle discariche a cielo aperto, ma anche fiumi tossici e altro ancora dove non metter piede. La black list dei posti dove non andare in vacanza quest’anno se non si vuole mettere in pericolo la propria salute vede una new entry. Si tratta di Agbogbloshie, la città ghanese alle porte della capitale Accra, dove finiscono migliaia di tonnellate di rifiuti elettronici provenienti da ogni parte del mondo.

[sniplet ADSENSE]

Ci sono poi Chernobyl, in Ucraina, che resta nella top 10 delle più inquinate dal 2007, anno in cui fu stilata la prima classifica di Green Cross e Blacksmith Institute; si tratta di una città che non ha bisogno di presentazioni che è stato teatro del più grande disastro nucleare della storia. Troviamo poi Norilsk, la città mineraria della Siberia dove l’ambiente è contaminato da anidride solforosa e nichel, poi Dzerzhinsk, sempre in Russia, dove nel sottosuolo ci sono sostanze chimiche fra le più tossiche.

Nello Zambia c’è Kabwe inquinata da piombo e cadmio, mentre ad Hazaribagh, in Bangladesh, sono le tossine cancerogene delle concerie ad inquinare l’acqua e il terreno circostante; inquinato è anche il delta del Niger, dove le acque sono contaminate dagli scarti degli oleodotti, così come Citarum River in Indonesia che è letteralmente un fiume di rifiuti.

Tonnellate di mercurio avvelenano la regione del Kalimantan, nel Borneo indonesiano, dove per separare l’oro dalla terra si usa questo metallo decisamente tossico, mentre in Argentina c’è il Matanza-Riachuelo, un fiume inquinato dalle numerose fabbriche chimiche che scaricano materiali di scarto nelle sue acque, fra i più pericolosi troviamo cromo, zinco, piombo, nichel e rame.

Viaggi avventura Sudamerica: tour Argentina e Patagonia

Se amate i viaggi avventura nelle terre lontane, ricchi di fascino e suggestione non potete perdere il tour in Argentina, Patagonia e Terra del Fuoco proposto da Horca Myseria. Le partenze sono programmate dal 6 al 16 marzo per una durata di dieci giorni di viaggio che vi porteranno alla scoperta dei luoghi più belli e affascinanti del Sudamerica. Questo tour è perfetto per chi ama i viaggi avventurosi, alternativi e carichi di pathos.

[sniplet ADSENSE]‎

L’itinerario prevede la visita ai luoghi più belli dell’Argentina, da Buenos Aires, passando per il canale di Beagle per osservare i leoni marini, i pinguini e tanti animali polari, Ushuaia, il Ghiacciaio Perito Moreno e il lago Argentino El Calafate. Il viaggio comprende il volo andata e ritorno da e per l’Italia con British Airways, i voli da Buenos Aires a Ushuaia, da Ushuaia a Calafate, Calafate e Buenos Aires con Aerolinas Argentinas, l’hotel con trattamento di pernottamento e prima colazione nelle varie tappe e cena con tango show. Le quote partono da 2.350 euro.

Vueling Stato del Volo: servizio per aggiornamenti in tempo reale

La compagnia aerea low cost Vueling ha introdotto un nuovo servizio davvero molto interessante per tutti i passeggeri che devono volare con la low cost spagnola. Si chiama Stato del Volo, è un monitoraggio che permette di controllare in tempo reale dove si trova il proprio volo, se è puntuale considerando anche gli atterraggi e le partenze di più di 500 partenze giornaliere.

[sniplet ADSENSE]‎

Vueling ha comunicato che il nuovo servizio sarà disponibile anche per l’app mobile dai primi mesi del 2014, accompagnata da altri servizi utili per chi viaggia. Sul sito di www.vueling.com sono disponibili le informazioni dettagliate sul nuovo servizio del vettore aereo.

La novità proposta da Vueling si accompagna a quella di altre compagnie come Ryanair ed Easyjet, che hanno introdotto alcune novità per i bagagli da stiva, nonché le novità sulle rotte della prossima primavera estate 2013.

Etihad Airways: nuovi voli per Jaipur da Roma

Etihad Airways ha annunciato numerose novità per quanto riguarda i voli aerei. La compagnia aerea del Medio Oriente ha deciso di puntare forte sull’aeroporto di Roma Fiumicino, introducendo diversi collegamenti per il 2014. In seguito ai voli diretti per Abu Dhabi, operativi dal prossimo mese di luglio, Etihad sta espandendo il proprio network ed ha annunciato la rotta Roma-Jaipur.

[sniplet ADSENSE]

La città del Rajasthan, in India, sarà collegata giornalmente con la Capitale, ma ben presto saranno introdotti altri voli della compagnia aerea degli Emirati, che ha già comunicato il decollo di vettori con destinazioni Los Angeles, Dallas, Zurigo, Perth e Medina da Abu Dhabi. Saliranno a 102 le destinazioni servite da Etihad Airways nel 2014, con l’arrivo nei prossimi mesi di 20 nuovi velivoli che andranno a rafforzare la flotta aerea; arriveranno i primi esemplari di 787-9 Dreamliner e Airbus A380.

Harbin Ice Festival 2014: sculture di ghiaccio fino a febbraio

In Cina è stato inaugurato alcuni giorni fa l’Harbin Ice Festival 2014. Il festival internazionale delle sculture di ghiaccio ha aperto i battenti lo scorso 5 gennaio e sarà di scena nella città cinese della Manciuria fino al prossimo 28 febbraio. Quella di quest’anno è la 30esima edizione dell’International Ice & Snow di Harbin e, come sempre, ospiterà migliaia di visitatori provenienti da ogni parte del mondo.

[sniplet ADSENSE]

Scultori di ghiaccio si sono riuniti ad Harbin per realizzare un’intera città di ghiaccio, con fantastiche sculture in uno scenario incantato di luci che rendono ancor più splendida l’atmosfera. Oltre a poter ammirare le sculture di ghiaccio, però, i visitatori hanno modo di godere di una serie di eventi e spettacoli di ogni tipologia, fra cui spiccano dei meravigliosi spettacoli di fuochi d’artificio.

Il tema di quest’anno è “Ghiaccio globale e sogni di neve”. Per l’occasione è stato realizzato un gigantesco castello tutto da visitare. Per le prossime settimane, dunque, nella Cina nord-orientale, ai confini con la Siberia, ci sarà Harbin Ice Festival a tenerci compagnia.

Sciopero trasporti 13 gennaio 2014: fermi autobus a Bologna

Nella giornata di lunedì 13 gennaio 2014 ci sarà un nuovo sciopero dei trasporti. Il coordinamento RSU AGI ha indetto un’agitazione sindacale di 24 ore del personale della società Autoguidovie SpA a Bologna, la quale metterà a rischio alcune linee extraurbane nel bacino bolognese. Lo stop dei dipendenti è previsto dall’inizio del turno alle ore 5:29, dalle ore 8:30 alle ore 14:59 e dalle ore 18:00 fino al termine del turno.

[sniplet ADSENSE]

Non saranno garantite le corse del servizio di trasporto pubblico suburbano ed extraurbano riguardanti le linee 99, 156, 157, 205, 206, 211, 212, 213, 243, 244, 248 e 273 operate da Autoguidovie SpA. Le linee urbane di Bologna ed Imola, nonché le altre linee suburbane ed extraurbane non citate, saranno regolarmente in servizio.

Oltre allo sciopero degli autobus di lunedì prossimo, in Emilia Romagna, nella giornata di venerdì 10 gennaio 2014 ci sarà lo sciopero del personale di bordo di Trenitalia indetto dalla segreteria regionale USB che andrà in scena dalle ore 9:00 alle ore 10:00. Il traffico a lunga e media percorrenza sarà regolare, mentre potrebbero esserci disagi sui treni regionali.

Iberia: voli low cost in offerta per Spagna e non solo

Tempo di offerte voli in questo mese di gennaio. Anche le compagnie aeree ricorrono ai saldi di stagione in un certo senso e molte propongono delle tariffe promo da prendere davvero al volo. Dopo Emirates ed Aer Lingus, anche Iberia ha deciso di lanciare delle tariffe vantaggiose per chi prenota entro gennaio.

[sniplet ADSENSE]‎

Il vettore low cost spagnolo ha lanciato un milione di posti da 35 euro per volare dal 20 gennaio al 15 giugno 2014 verso mete europee ed internazionali. Si vola ad esempio in Spagna (Madrid e Barcellone in primis) da Milano, Roma e Venezia con prezzi da 53 euro. Interessanti anche i voli da Bologna e Torino per la Spagna con prezzi da 69 euro.

Da non perdere nemmeno le offerte voli per mete a lungo raggio; tra le proposte di Iberia troviamo i voli per New York, Chicago, San Salvador, Guatemala e Panamá da 249 euro a tratta o per Rio de Janeiro, Miami, Lima, e San Paolo da 329 euro a tratta. Infine si vola verso Santiago in Cile e Buenos Aires da 369 euro. Tra le condizioni dell’offerta di Iberia c’è quella di un pernottamento obbligatorio il sabato e una permanenza di almeno 3 giorni.