Mondiali 2014: città in Brasile dove gioca le partite l’Italia

Il 12 giugno 2014 scatteranno i Mondiali di Calcio in Brasile. Il Paese carioca ospiterà la Coppa del Mondo la prossima estate e fra le squadre qualificate ci sarà anche l’Italia di Cesare Prandelli. La nazionale azzurra è stata sorteggiata nel girone con Inghilterra, Costa Rica e Uruguay, un raggruppamento fra i più ostici di sempre, ma andiamo a scoprire dove i nostri beniamini disputeranno le partite dei Mondiali 2014.

[sniplet ADSENSE]

L’esordio dell’Italia in Brasile sarà il 14 giugno contro l’Inghilterra a Manaus, capitale di Amazonas, considerata la porta d’ingresso per l’Amazzonia, la grande foresta pluviale che potrebbe influire sul rendimento dei giocatori a causa dell’alto tasso di umidità. Manaus è una città moderna, caratterizzata comunque dal ritmo lento che contraddistingue un po’ tutte le città brasiliane; fra le attrazioni ci sono il teatro Amazonas, il porto e il mercato municipale.

Il 20 giugno toccherà alla sfida contro il Costa Rica a Recife, la capitale del Pernambuco, considerata una città culturale e turistica, nonché un centro sanitario. Recife è denominata la Venezia del Brasile con i suoi ponti che attraversano i fiumi della città, ma è caratterizzata anche da splendide spiagge come Pina e Boa Viagem; per gli amanti del mare, questa destinazione è una delle più belle del Paese, con il litorale che vanta una grande barriera corallina dove effettuare immersioni.

L’ultima sfida del girone dell’Italia ai Mondiali di Calcio sarà il 24 giugno a Natal, nello Stato di Rio Grande do Norte, una città influenzata prima dai portoghesi e successivamente dagli olandesi, tanto che è stata ribattezzata New Amsterdam.

Vacanze a febbraio: proposte migliori per viaggi al caldo

Dove andare in vacanza a febbraio low cost? Se per molti le vacanze al momento, sono terminate con la fine delle vacanze di Natale, per altri i mesi invernali rappresentano l’occasione giusta per volare verso mete tropicali dove cercare il caldo. Si sa che durante l’inverno le mete di viaggio preferite sono la montagna per andare a sciare oppure i tropici per scappare dal caldo.

[sniplet ADSENSE]‎

Ecco allora che per il mese di febbraio spuntano tantissime proposte last minute da prendere al volo, soprattutto se potete concedervi qualche giorno di svago. Sul sito di Expedia, Viaggiagratis e Tui, si trovano numerosi pacchetti verso mete come Sharm El Sheikh, Dubai e Capo Verde con prezzi da 570 euro a persona per una settimana seconda del tipo di sistemazione scelta. Vantaggiose anche le proposte per i Caraibi, gettonatissimi in inverno.

Da Miami, passando per Messico, Cuba, Santo Domingo e Jamaica, i pacchetti per febbraio partono da 1500 euro a persona compreso il volo, le tasse, l’hotel e i trasferimenti. Meno care le offerte per la Tailandia che partono da 800 euro a persona. Volagratis propone invece delle offerte per Zanzibar e Kenya, con partenza tra il 7 e l’8 febbraio con prezzi da circa 1100 euro. Febbraio è anche il mese di San Valentino; per l’occasione si trovano proposte per numerosi Capitali Europee e non  tra cui Istanbul, Parigi e la mitica New York.

Visit Malaysia Year 2014: dodici mesi di eventi in Malesia

La Malesia ha dato il via ad un anno ricco di grandi eventi. Il 2014 è il Visit Malaysia Year e per 12 mesi ci saranno oltre 200 appuntamenti e festival in tutto il Paese che verteranno intorno allo slogan “Malaysia Truly Asia”. Alcuni giorni fa, con uno spettacolo di fuochi d’artificio e performance musicali, è stato inaugurato a Kuala Lumpur il Visit Malaysia Year 2014.

Dopo le edizioni del 1990, 1994 e 2007 ecco tornare la grande celebrazione del turismo malese, che ha l’obiettivo di ospitare oltre 35 milioni di turisti entro il 2020. Il turismo e la cultura sono una delle principali fonti di economia del Paese, ma andiamo a scoprire alcuni dei tanti eventi in programma nei prossimi mesi.

[sniplet ADSENSE]

A Langkawi dal 13 al 18 gennaio ci sarà la Royal Langkawi International Regatta, mentre l’8 febbraio a Ipoh si festeggerà il Capodanno Cinese; dal 10 al 16 febbraio sarà la volta del World Kite Festival nel Johor, mentre a Kuala Lumpur dal 27 al 30 marzo ci sarà il festival dedicato alle calzature 1Malaysia International Shoes Festival.

Nel mese di aprile sarà la volta del Penang World Music Festival (12-13 aprile) e del Labuan Water Festival (22-27 aprile), poi toccherà al 1Malaysia International Tourism Night Floral Parade a Putrajaya dal 12 al 15 giugno e al Rainforest World Music Festival nel Sarawak dal 20 al 22 giugno; sempre da queste parti ci sarà anche la Sarawak Regatta dal 12 al 14 settembre, mentre il 19 settembre toccherà al Mount Kinabalu International Climbathon Adventure Series.

Per consultare l’elenco degli appuntamenti in programma in Malesia per il VMY 2014 potete visitare il sito ufficiale della kermesse.

Capitale Mondiale del Design 2014: Cape Town in Sudafrica

Cape Town in Sudafrica è la Capitale Mondiale del Design 2014, un riconoscimento molto importante che determinerà non solo tanti arrivi per quest’anno, ma anche tutta una serie di eventi che animeranno la vivace metropoli sudafricana. In occasione di questo prestigioso riconoscimento, è stata organizzata la Cape Town Design Route, un percorso tra negozi, boutique e arredamento tipico del Sudafrica.

[sniplet ADSENSE]‎

Un modo per visitare e scoprire il design, l’artigianato locale e tutto ciò che riguarda il mondo del design rappresentato proprio da Città del Capo. Oltre a questi itinerari a tema, saranno in programma numerosi eventi per tutto l’anno che celebreranno il riconoscimento ottenuto dalla città africana.

NELSON MANDELA VIAGGIO IN SUDAFRICA

Infatti è la prima volta che una città dell’Africa ottiene questo premio, in passato lo hanno ottenuto Torino, Seul e Helsinki. In particolare, il tema degli eventi girerà intorno al concetto di Live Design. Transform Life, che mostrerà il cambiamento del design come risorsa sociale che migliora la vita delle persone creando oggetti che risultano utili.

Vacanze 2014: viaggio in Uruguay, Paese dell’anno

L’Uruguay è stato eletto come Paese dell’anno per il 2013. Ad assegnare questo ambito riconoscimento è stato The Economist, il quale ha deciso di premiare lo Stato sudamericano per le numerose riforme sociali introdotte recentemente dal presidente Josè Pepe Mujica, fra cui spicca la decisione di introdurre i matrimoni omosessuali, ma anche la crescita economica del Paese.

[sniplet ADSENSE]

L’Uruguay è stato definito come un Paese audace, liberale ed amante del divertimento, perciò è stato eletto come il Paese dell’anno. La crescita è stata dettata in parte anche dal turismo, viste le bellezze naturali che propone questo Stato del Sudamerica. Fra le cose da vedere non c’è solo la capitale Montevideo, ma anche la terra dei gauchos per chi ama il turismo rurale e le cavalcate fra le dolci colline, le verdi foreste e gli splendidi laghi.

Ci sono poi le zone del Rio de la Plata e Rio Uruguay con le città coloniali quali Colonia del Sacramento, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO; non mancano musei, siti archeologici e cultura, che troviamo a Paysandú, mentre per il divertimento ed il relax c’è Punta del Este, la rinomata località balneare con le sue splendide spiagge e la vita mondana.

Aer Lingus voli: offerte per volare in Irlanda e USA low cost

Aer Lingus ha deciso di iniziare l’anno alla grande, proponendo delle offerte low cost per volare in Irlanda e in Nord America. La compagnia aerea irlandese mette a disposizione per pochi giorni delle tariffe economiche per andare a Dublino dai principali aeroporti italiani, nonché a New York, Chicago, Boston e Toronto.

[sniplet ADSENSE]‎

La promozione di Aer Lingus è disponibile fino al 12 gennaio 2014 per voli fino a marzo o maggio 2014 nel caso del Nord America e fino ad aprile 2014 nel caso dell’Irlanda. Le tariffe per raggiungere Dublino partono da 54,99 euro da Bologna, Milano Malpensa e Linate, Venezia e Dublino, poi ci sono i collegamenti da Catania, Napoli e Roma Fiumicino a partire da 64,99 euro.

Per quanto riguarda i voli verso Stati Uniti e Canada, invece, troviamo voli per New York da Milano a partire da 239 euro o voli per New York da Roma a partire da 259 euro; ci sono poi voli da Roma a Boston a partire da 275 euro e voli da Milano a Boston a partire da 249 euro. Troviamo poi collegamenti per Chicago da Milano e Roma, rispettivamente a partire da 279 euro e 299 euro, ma anche voli per Boston da Venezia a partire da 259 euro e voli per Toronto da Milano a partire da 299 euro. Per maggiori dettagli potete visitare il sito internet www.aerlingus.com.

Voli low cost da Roma: novità dall’aeroporto di Fiumicino

Il 2014 si apre con delle novità molto interessanti che riguardano l’aeroporto di Roma Fiumicino. Lo scalo capitolino si sta arricchendo sempre più di voli low cost e le stesse compagnie aeree puntano forte su di esso, annunciando numerosi collegamenti e incrementi di frequenze. Le ultime novità dall’aeroporto di Fiumicino riguardano dei voli low cost di EasyJet, la quale ha deciso di introdurre nuovi collegamenti per Praga e Nantes dalla prossima primavera, oltre ad incrementare la frequenza dei voli per Londra.

[sniplet ADSENSE]

La compagnia aerea low cost inglese introdurrà dal 31 marzo 2014 i voli per Praga da Roma, con un collegamento giornaliero che parte dall’aeroporto di Fiumicino alle ore 12:15 e ritorno alle ore 14:45 dalla capitale della Repubblica Ceca, e i voli per Nantes da Roma a partire dall’1 aprile 2014, con un collegamento che parte dall’aeroporto di Fiumicino alle ore 17:10 e ritorno alle ore 20:10 dalla città francese. A questa novità si aggiungono anche l’incremento dei collegamenti per Londra Gatwick che passano da 3 a 4 voli giornalieri.

Mostre in corso: La ragazza con l’orecchino di perla a Bologna

Le mostre allestite in Italia in queste settimane sono svariate. Una delle più interessanti è l’esposizione a Palazzo Fava, Bologna, dove è possibile ammirare “La ragazza con l’orecchino di perla” di Johannes Vermeer. Si tratta di un’opera tra le più amate del mondo al pari di capolavori come la “Gioconda” di Leonardo Da Vinci o “L’Urlo” di Edvard Munch, che per la prima volta è visibile in Italia.

[sniplet ADSENSE]

A partire dall’8 febbraio e fino al 25 maggio 2014, il Palazzo Fava ospiterà una serie di opere della pittura olandese, dove oltre a Vermeer vedrà protagonisti anche altri artisti della Golden Age. Oltre a poter ammirare “La ragazza con l’orecchino di perla” saranno esposti altri capolavori del maestro olandese come “Diana e le sue ninfe”, ma fra gli altri esponenti di questa corrente artistica ci saranno anche Rembrandt, Van Goyen, Claesz, Van Ruisdael, Steen ed altri ancora.

Dopo anni di trattative, dunque, il capolavoro di Johannes Vermeer arriverà in Italia per una mostra curata da Marco Goldin ed Emilie Gordenker, direttrice del Mauritshuis Museum de L’Aja.

San Valentino 2014: weekend e viaggi di coppia romantici

Tra poco più di un mese si festeggerà San Valentino e in occasione della festa degli innamorati spuntano viaggi e weekend in coppia da regalare o condividere col partner. Se avete intenzione di partire per un romantico viaggio a due con la vostra dolce metà arrivano le proposte di Kel 12 che ha pensato a dei weekend, fine settimana e viaggi brevi per coppie proprio per festeggiare San Valentino 2014.

[sniplet ADSENSE]‎

L’idea di Kel 12 è semplice, il cliente sceglie la meta di viaggio e Kel invierà un biglietto di auguri con l’itinerario al partner. Un modo carino di fare un regalo ad una persona cara e nello stesso tempo organizzare un fine settimana romantico. Tra le proposte troviamo dei weekend a Marrakech: Marrakech Weekend di Charme a La Mamounia e Marrakech Escape.

Fine settimana di 4 giorni con prezzi da 340 euro. Ci sono anche Tel Aviv e Gerusalemme: Escape, Cairo Escape, Aswan Escape, Luxor Escape, Masai Mara Escape, Istanbul Escape, San Valentino in Eco-Lodge: Arctic Resort Kakslauttanen e il Villaggio degli Igloo. Per saperne di più su prezzi ed itinerari su Kel 12.

Sciopero Gtt a Torino, mezzi pubblici e treni fermi il 13 gennaio 2014

Nella giornata di lunedì 13 gennaio 2014 ci sarà una nuova agitazione sindacale che andrà ad interessare il settore dei trasporti pubblici. Dopo la protesta di Roma, che ha portato allo stop degli autobus dell’azienda capitolina, ci sarà uno sciopero dei mezzi pubblici anche a Torino. La protesta è stata proclamata dalle organizzazioni sindacali FILT CGIL, FIT CISL, UIL Trasporti, FAISA CISAL, UGL Trasporti e FAST CONFSAL, oltre che dall’organizzazione sindacale USB Lavoro Privato – Settore Trasporti, ed interesserà il personale dell’azienda di trasporti Gtt.

[sniplet ADSENSE]

Lo sciopero dei mezzi a Torino avrà durata di 24 ore, ma andiamo a vedere le fasce di garanzia del servizio. Le linee urbane e suburbane saranno garantite dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 12:00 alle ore 15:00, così come la metropolitana, mentre le linee extraurbane e le linee sfm1 Pont-Rivarolo-Chieri (ferrovia Canavesana) e sfmA Torino-Aeroporto-Ceres saranno garantite dall’inizio del turno alle ore 8:00 e dalle ore 14:30 alle ore 17:30. Gtt assicura che saranno completate le corse in partenza entro il termine delle fasce di servizio garantito.