Pedaggi autostradali: agevolazioni e sconti per pendolari

Negli ultimi tempi sono incrementati, e non di poco, i pedaggi autostradali. Gli automobilisti italiani si trovano a dover affrontare ogni giorno rincari, l’ultimo dei quali è addirittura del 3,9%. Per sostenere i lavoratori pendolari e gli autotrasportatori che utilizzano tutti i giorni l’autostrada, il Ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, ha deciso di proporre in via sperimentale agevolazioni e sconti.

[sniplet ADSENSE]

Per gli automobilisti che si servono dell’autostrada quotidianamente è previsto uno sconto pari al 20% del prezzo del pedaggio. Per poterne usufruire di tale agevolazione bisogna utilizzare l’autostrada almeno per 20 giorni al mese, per un tragitto di massimo 50 chilometri, sia andata che ritorno, per un totale di 40 viaggi mensili.

Il ministro Lupi ha sottolineato anche che lo sconto può essere usufruito anche da quegli automobilisti che usano meno l’autostrada, fino a un minimo di 10 viaggi andata e ritorno al mese. In questo caso però lo sconto è inferiore al 20%. Infine, per poter ottenere l’agevolazione è necessario provare la necessità degli spostamenti e dotarsi di Telepass. La sperimentazione del Ministero dei Trasporti sarà in vigore fino al 31 dicembre 2015.

Carnevale 2014 a Busseto: sfilate di carri nella città di Verdi

Il 16 febbraio 2014 prenderà il via la 133a edizione del Carnevale di Busseto. Il paese natale di Giuseppe Verdi, in provincia di Parma, ospiterà fino al 9 marzo 2014 una serie di eventi, sfilate di carri allegorici, spettacoli, attrazioni per bambini e altro ancora. Per tutta la durata della manifestazione, organizzata dall’Associazione Amici della Cartapesta ci sarà ampio spazio per la musica, con gruppi musicali che arriveranno da ogni parte del mondo.

[sniplet ADSENSE]

Non mancheranno poi sbandieratori, ballerini e majorettes, artisti di strada, acrobati, giocolieri e soprattutto tantissima gente che sfilerà durante il Gran Carnevale di Busseto, considerato uno dei più apprezzati nel Belpaese in quanto a stile, qualità e accoglienza. Le sfilate in calendario saranno nelle domeniche del 16 e 23 febbraio 2014, poi in quelle del 2 e 9 marzo 2014. Per ulteriori informazioni sul programma del Carnevale 2014 a Busseto potete visitare il sito ufficiale.

Elezioni Regionali 2014 in Sardegna: traghetti Tirrenia scontati

Nei giorni scorsi vi avevamo parlato delle tariffe agevolate di Sardinia Ferries per gli elettori che dovranno andare a votare domenica 16 febbraio 2014 in Sardegna. In occasione delle prossime elezioni regionali sull’isola, anche Tirrenia ha deciso di lanciare delle offerte sui traghetti per i residenti sardi. La compagnia di navigazione italiana ha annunciato che per gli elettori che si recheranno in Sardegna per votare potranno approfittare di tariffe scontate del 60%.

[sniplet ADSENSE]

La promozione è dedicata ai residenti che lavorano e studiano fuori dall’isola che dovranno tornare a casa per la prossima tornata elettorale. L’offerta di Tirrenia sarà valida per i viaggi in traghetto effettuati dal decimo giorno antecedente la data delle elezioni al decimo giorno seguente. I biglietti potranno essere acquistati online o presso le biglietterie Tirrenia e saranno validi per le tratte Genova-Olbia, Genova-Porto Torres, Civitavecchia-Cagliari-Arbatax, Civitavecchia-Olbia, Napoli-Cagliari e Palermo-Cagliari.

Verona in Love 2014: eventi romantici per San Valentino

La città di Verona si prepara a celebrare l’amore in occasione di San Valentino 2014. Nella città di Giulietta e Romeo saranno numerosi gli eventi in programma che rientrano nell’iniziativa denominata Verona in Love. La manifestazione dedicata agli innamorati sarà di scena da giovedì 13 a domenica 16 febbraio 2014.

[sniplet ADSENSE]

Fra gli appuntamenti in programma ci sarà il Verona Walking Tour in Love nella giornata del 13 febbraio 2014, alla scoperta dei luoghi della città fra leggende e storie d’amore legate a Verona; si partirà da Piazza delle Erbe per questa visita guidata dedicata alle coppie, grazie alla quale si potrà salire anche sulla Torre dei Lamberti, che per l’occasione sarà illuminata di rosso sulla sua sommità. Dall’alto di questo monumento di Verona, aperto per tutto il weekend di San Valentino al prezzo di 7 euro a coppia, si potrà ammirare il Cuore da Scoprire allestito in Piazza dei Signori.

Per i più romantici, invece, ci sarà la possibilità di visitare i luoghi simbolo di Romeo e Giulietta, con un biglietto speciale al prezzo di 1 euro. Non mancheranno iniziative golose con maestri cioccolatai che proporranno il meglio delle loro produzioni, degustazioni, vendita di prodotti e oggetti da regalare a San Valentino, mentre nei ristoranti della città si potranno gustare menù speciali legati al tema dell’amore. Infine, segnaliamo la presentazione di alcuni libri presso il Palazzo della Ragione, mentre alla Feltrinelli ci sarà l’incontro con Federica Lisi, autrice del libro “Noi non ci lasceremo mai. La mia vita con Vigor Bovolenta”.

Restalo.it: portale di ricerca e prenotazione ristoranti online

Su internet sta spopolando il portale Restalo.it. Si tratta di un sito internet che permette agli utenti di prenotare il ristorante online. Una guida di riferimento grazie alla quale è possibile riservare un tavolo al ristorante in Italia, ma anche in altri Paesi d’Europa.

[sniplet ADSENSE]

Su Restalo, lanciato a Barcellona nel 2009, troviamo una vasta selezione di ristoranti di ogni tipo che cresce sempre di più, visto che sono già oltre 8 mila i partner della rete, che offrono agli utenti le migliori offerte gastronomiche, oltre agli sconti fino al 60%. Con Restalo.it trovi, scopri e prenoti il ristorante, anche con l’applicazione per smartphone e tablet Android.

Una volta scelto il ristorante dove andare è possibile prenotare gratuitamente con conferma in tempo reale. Non mancano le recensioni da parte degli utenti e, cosa ancor più interessante, sono i punti che si ricevono per ciascuna prenotazione effettuata, che permettono di usufruire di cene gratuite.

Air Dolomiti promuove le vacanze in Salento con Albatravel Lecce

La compagnia aerea Air Dolomiti e Albatravel Lecce ha deciso di unire le forze per promuovere la Regione Puglia e diffondere la Lecce City Card. Riguardo alla carta turistica che permette di visitare la città del Salento vi abbiamo già parlato alcuni giorni fa, mentre quest’oggi andiamo a scoprire le novità proposte da Air Dolomiti e Albatravel Lecce riguarda ai pacchetti vacanza dedicati ai turisti tedeschi.

[sniplet ADSENSE]

La compagnia aerea del gruppo Lufthansa collega tutti i giorni con 2 voli giornalieri Monaco di Baviera a Bari, serviti con Embraer 195 da 120 posti. In occasione del lancio della Lecce City Card sono state lanciate delle tariffe speciali in vendita sulla piattaforma Albatravel. Si tratta di pacchetti turistici che includono pernottamento in hotel a 4 stelle con trattamento di prima colazione, visita della città e scoperta delle tradizioni pugliesi.

Insomma, un ottimo modo per incentivare il turismo in Salento e per portare numerosi stranieri in Puglia.

Battistero di Firenze: restauro al via, ma niente chiusura al pubblico

Lo scorso 30 gennaio sono iniziate le operazioni di montaggio dei ponteggi che permetteranno il restauro del Battistero di Firenze. Per circa 30 giorni gli operai saranno a lavoro per montare le impalcature lungo tutto il perimetro del monumento, dopodiché inizieranno i lavori di restauro che dureranno fino all’estate 2015. L’ultima volta che il Battistero di Firenze fu restaurato era 70 anni fa, iniziò il 1938 e terminò il 1944.

[sniplet ADSENSE]

Il restauro interesserà le facciate del Battistero di Firenze e la sua copertura, un intervento che costerà 1 milione e 800 mila euro all’Opera di Santa Maria del Fiore. Il monumento fiorentino, nei prossimi mesi non verrà chiuso e le visite turistiche proseguiranno, anche se potrebbero verificarsi delle chiusure al pubblico momentanee.

Le visite, dunque, continueranno più o meno regolarmente, ma si consiglia di informarsi sul sito internet dell’Opera di Santa Maria del Fiore, dove le chiusure momentanee saranno segnalate.

Ryanair: voli spostati da Bergamo Orio al Serio a Milano Malpensa

Nei giorni scorsi vi avevamo dato notizia della prossima chiusura dell’aeroporto di Bergamo Orio al Serio. Nel periodo che andrà dal 13 maggio al 2 giugno 2014 lo scalo lombardo resterà chiuso per lavori di ristrutturazione della pista, con i voli che saranno dirottati negli altri scali circostanti. Fra le compagnie aeree che si servono dell’aeroporto di Orio al Serio troviamo Ryanair, che ha informato i propri passeggeri riguardo questa situazione.

[sniplet ADSENSE]

Il vettore low cost irlandese ha annunciato che sposterà i propri voli all’aeroporto di Milano Malpensa per i 21 giorni in cui resterà chiuso quello di Bergamo. Tramite un comunicato stampa, Ryanair ha informato i propri clienti che le partenze e gli arrivi saranno presso il Terminal 1 di Milano Malpensa. Inoltre, per i passeggeri in arrivo ci sarà la possibilità di usufruire dei trasferimenti in autobus per raggiungere l’aeroporto di Bergamo, che verranno predisposti e garantiti.

Tutti coloro che hanno già acquistato un biglietto aereo riceveranno una mail da parte di Ryanair che informerà di tutto.

San Valentino 2014: eventi nei castelli del Ducato di Parma e Piacenza

In occasione di San Valentino 2014, nei castelli del Ducato di Parma e Piacenza ci saranno numerosi eventi dedicati agli innamorati. Da venerdì 14 febbraio a domenica 16 febbraio 2014 avremo diverse proposte nelle antiche dimore, dove andranno in scena cene a lume di candela, visite guidate, degustazioni, concerti d’arpa e molto altro ancora.

[sniplet ADSENSE]

Il 14 febbraio 2014 alla Rocca Sanvitale di Fontanellato vi sarà “Il gusto dell’amor cortese”, una visita guidata alla scoperta delle donne amate dai poeti con cena-degustazione, letture sull’amore e animazioni, mentre il giorno successivo ci sarà uno speciale aperitivo in castello con visita guidata a lume di candela per ammirare l’affresco del Parmigianino, custodito nel maniero di Fontanellato.

Il giorno di San Valentino, presso la rocca di Castell’Arquato andrà in scena l’evento “Un bacio sulle nuvole”, una visita guidata a lume di candela alla Rocca Viscontea con aperitivo, mentre al Castello di Rivalta ci sarà “Un castello e un borgo da favola… tutto a lume di candela”, non solo il 14 febbraio 2014, ma anche il 15 e il 16 febbraio 2014; nella giornata di domenica 16 febbraio 2014 ci sarà “La rocca innamorata” presso la Rocca di Sala Baganza, in compagnia di Don Ferdinando, Maria Amalia D’Asburgo e le altre.

Un romantico concerto d’arpa sarà di scena al Castello di Gropparello il 14 febbraio 2014, con cena di gala a lume di candela, mentre al Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino vi aspetterà il “Castello incantato”, alla scoperta delle storie d’amore dell’antico maniero sulle colline di Salsomaggiore Terme; altri appuntamenti saranno di scena al Castello di San Pietro, al Castello di Compiano e alla Residenza d’Epoca a Torre del Borgo. Per maggiori informazioni sul San Valentino nei castelli del Ducato di Parma e Piacenza potete visitare il sito ufficiale.

Settimana della Moda 2014 a Milano: calendario sfilate Fashion Week

La moda tornerà protagonista a Milano nei prossimi giorni. Il capoluogo lombardo ospiterà la Fashion Week dal 19 al 24 febbraio 2014, durante la quale saranno presentate le nuove collezioni donna da parte delle celebri maison italiane. Un ricco programma di sfilate animerà Milano durante la Settimana della Moda, che sarà contornata da una serie di eventi collaterali dedicati al mondo del fashion. Tante le griffe protagoniste durante Milano Moda Donna 2014, ma andiamo a scoprire alcuni dettagli relativi al calendario delle sfilate milanesi.

[sniplet ADSENSE]

Nel corso della giornata inaugurale, mercoledì 19 febbraio 2014, sfileranno le collezioni autunno-inverno 2014/2015 di Alberta Ferretti, Gucci, Angelo Marani e Byblos; nella giornata di giovedì 20 febbraio 2014, invece, sarà la volta di Prada, Fendi, Moschino, Just Cavalli e Max Mara, mentre gli abiti di Versace, Emporio Armani, Blumarine e Les Copains sfileranno in passerella venerdì 21 febbraio 2014.

Roberto Cavalli, Ermanno Scervino, Bottega Veneta ed Emilio Pucci saranno protagonisti sabato 22 febbraio 2014, mentre nella giornata di domenica 23 febbraio 2014 toccherà a stilisti come Salvatore Ferragamo, Trussardi, Laura Biagiotti, Missoni, Roccobarocco e Marni; nel corso della giornata conclusiva della Fashion Week 2014 a Milano, infine, toccherà a Giorgio Armani e Dsquared2.

Ovviamente questi sono soltanto alcuni dei nomi che saranno protagonisti nei prossimi giorni, visto che nel corso di ciascuna giornata avremo decine di sfilate sparse per la città.