Mostra di Michelangelo a Roma: informazioni, orari e prezzi biglietti

Michelangelo Buonarroti è protagonista di una mostra allestita da un paio di settimane a Roma. I capolavori del genio del Rinascimento italiano sono visibili all’interno dei Musei Capitolini fino al 14 settembre 2014, per un’esposizione che è stata ideata in occasione del 450° anniversario della sua morte.

[sniplet ADSENSE]

La mostra si articola in 9 sezioni, dove tutti gli elementi sono messi in contrapposizione fra loro per evidenziare il percorso sia dell’uomo che dell’artista nella realizzazione della sua opera. Ci sono l’amore terreno e l’amore spirituale, la vita e la morte, l’antico e il moderno, la vittoria e la sconfitta, la libertà e la regola ed altro ancora. Tante le opere che si possono ammirare, tra cui anche alcune che sono visibili per la prima volta.

La mostra di Michelangelo a Roma è aperta da martedì a domenica dalle ore 9:00 alle ore 20:00. Il costo del biglietto costa 13 euro intero e 11 euro ridotto, compreso nel biglietto c’è anche la visita ai Musei Capitolini; per i residenti nel territorio di Roma Capitale il costo è 12 euro intero e 10 euro ridotto. Gratuito è l’ingresso per i bambini fino a 6 anni, per i possessori di RomaPass e per i portatori di handicap.

Michelangelo Buonarroti sarà di scena nei prossimi mesi anche a Firenze e Modena con un’altra mostra.

Sciopero aerei 22 giugno 2014: voli EasyJet e Meridiana a rischio

Nella giornata di domenica 22 giugno 2014 sarà di scena un nuovo sciopero che metterà a rischio il trasporto aereo. Le organizzazioni sindacali hanno proclamato diverse agitazioni che coinvolgeranno le compagnie aeree Meridiana ed EasyJet. Si tratta dell’ennesimo sciopero di questo mese, ma andiamo a scoprire tutti i dettagli relativi a questa protesta.

[sniplet ADSENSE]

I piloti della società Meridiana Fly aderenti ad APM incroceranno per 24 ore nella giornata di domenica, così come gli assistenti di volo della società EasyJet aderenti ad AVIA. Nella medesima giornata, inoltre, ci sarà lo sciopero del personale SEA e SEA Handling degli aeroporti di Milano Malpensa e Milano Linate che aderiscono ad ADL; anche in questo caso l’agitazione sindacale avrà una durata di 24 ore.

Infine, ci sarà lo sciopero dei lavoratori del comparto aereo, aeroportuale ed indotto degli aeroporti aderenti a CUB. Insomma, un fine settimana ad alto rischio per coloro che si metteranno in viaggio utilizzando l’aereo come mezzo di trasporto.

Marche in Blu 2014: eventi nelle spiagge Bandiera Blu marchigiane

Le Marche celebreranno le Bandiere Blu. Sabato 21 giugno 2014 si rinnoverà l’appuntamento che l’anno scorso ottenne grande successo nella regione marchigiana: Marche in Blu. Le località balneari che hanno ricevuto il prestigioso vessillo della F.E.E. (Foundation for Environmental Education – Italia) si tingeranno di blu per tutta la giornata proponendo una serie di eventi.

[sniplet ADSENSE]

Lungo la costa marchigiana troviamo 17 Bandiere Blu quest’anno, da Gabicce Mare fino a San Benedetto del Tronto, passando per le varie Senigallia, Sirolo, Numana e Civitanova Marche. Nelle località balneari delle Marche avremo una serie di proposte che vanno dalla cultura alla musica, dall’enogastronomia allo sport.

Ci saranno escursioni in canoa, regate veliche, passeggiate stand up paddling, degustazioni di specialità di mare, spettacoli di aquiloni acrobatici, letture, mostre fotografiche, concerti musicali, laboratori per bambini, yoga all’alba e molto altro ancora. A partire dalle prime luci del giorno e fino a notte fonda, lungo i 180 chilometri di costa marchigiana ci aspetterà l’evento Marche in Blu 2014 per celebrare le Bandiere Blu.

Gelato Festival 2014 a Napoli sul Lungomare dal 19 al 22 giugno

Il Gelato Festival 2014 farà tappa a Napoli nei prossimi giorni. In seguito al Gelogustando, che si è svolto nel weekend appena trascorso, il capoluogo campano ospiterà un nuovo evento dedicato a questa fresca golosità estiva che piace a grandi e piccini. Sul Lungomare Caracciolo, all’altezza di Piazza Diaz, ci aspetterà il Gelato Festival dal 19 al 22 giugno 2014.

[sniplet ADSENSE]

Dopo aver fatto tappa in altre città d’Italia, la manifestazione itinerante dedicata al gelato artigianale sarà di scena a Napoli questo fine settimana proponendo una serie di appuntamenti da non perdere. Ci sarà Il Buontalenti, poi avremo modo di assaggiare le novità delle principali aziende produttrici di gelato e si potrà assistere ad una sfida tra i maestri gelatieri.

Non mancheranno poi laboratori con Angelo Grasso: “Così diventa gelato”, “Così diventa sorbetto e granita” ed “Il Gelato BIO”; il programma proporrà anche altri appuntamenti con Ciro Salvo, Vanilla Ice e Gelateria Crivella, poi show cooking e degustazioni. L’ingresso al Gelato Festival è gratuito, ma per poter assaggiare il gelato bisognerà acquistare la card apposita.

L’apertura sarà giovedì dalle ore 19:00 alle ore 23:00, venerdì dalle ore 15:00 alle ore 1:00, sabato dalle ore 13:00 alle ore 1:00 e domenica dalle ore 13:00 alle ore 23:00. Per maggiori dettagli potete consultare il sito ufficiale del Gelato Festival 2014.

Estate 2014: vacanze in Salento al top, le mete preferite

In vista dell’estate 2014, quali sono le destinazioni di viaggio in cima alle preferenze degli italiani? A dircelo, arriva un’indagine dell’Osservatorio di Poinx, che ha stimato quali sono le mete più prenotate dagli italiani fino a settembre. In pole position c’è il Salento, una delle mete che da anni sta riscuotendo un buon successo grazie anche ai prezzi più bassi rispetto ad altre località.

[sniplet ADSENSE]‎

Dopo il Salento, spicca la Sardegna, amata dal 16%, subito seguita da Milano Marittima e Rimini, mete del divertimento per giovani. Sempre in Italia, tra i luoghi preferiti ci sono anche la Calabria e la Sicilia mentre all’estero spicca la Grecia con le sue Isole, sempre più prenotata per quel mix di mare, spiagge e paesaggi che non guasta. Per quanto riguarda le modalità di viaggio degli italiani, una buona percentuale sceglie di alloggiare in appartamento, seguito dall’hotel in mezza pensione. Crescono anche i viaggi online e i pacchetti vacanza volo e hotel.

Cosa vedere a Innsbruck: tour guidati tra architettura e gusto

Se siete in visita ad Innsbruck, in Austria, non perdete i tour guidati promossi da Innsbruck Tourismus che propone dei tour incentrati sul tema dell’architettura con visite a tema ed escursioni. C’è ad esempio il tour Not to Miss con le principali attrazioni della città tra cui gli impianti di risalita Nordkettenbahnen, il trampolino del salto con gli sci del Bergisel, piuttosto che il tour Innsbruck aktuell perfetto per chi cerca una passeggiata tra le bellezze della città.

[sniplet ADSENSE]

Troviamo anche il tour Rund um Innsbruck per scoprire le architetture della periferia oppure Von Innsbruck nach Hall sulle tracce del villaggio olimpico di Innsbruck. Molto interessante è il tour Josef Lackner – ein Tiroler Architekt dedicato all’omonimo architetto, mentre Bauen für Gäste è un percorso dedicato alle strutture ricettive della città. Spicca anche il tour Neues Bauen in Tirol dedicato agli edifici moderni oppure Berg auf, Berg ab il percorso ispirato ai ristoranti della città.

Le offerte partono da 139 euro a persona e comprendono 2 notti in hotel con colazione con caffé e fetta di torta nel ristorante Alpenlounge Seegrube oppure 3 notti da 189 euro con Innsbruck Card per 48h.

Vacanze in barca a vela: crociera alle Baleari per l’estate 2014

Le vacanze in barca a vela piacciono sempre di più, essendo una tipologia di viaggio alternativa ed avventurosa per chi ama il mare in tutte le sue forme. Horca Myseria per tutta l’estate 2014 propone delle crociere in barca a vela alle Isole Baleari in Spagna, valide per partenze fino al 6 settembre.

[sniplet ADSENSE]‎

Gli itinerari proposti sono di 7 giorni con tappe tra Maiorca, Minorca, Ibiza e Formentera alla scoperta di calette nascoste, spiagge e paesaggi mediterranei. I prezzi vanno da 450 a 790 euro a seconda del periodo scelto, che ripetiamo è valido fino a settembre. Si navigherà con Oceanis 41 Beneteau, imbarcandosi ad Ibiza e con tappe in tutte le bellissime Baleari. I prezzi includono l’affitto della barca, lo skipper, l’alloggio a bordo, mentre non include il volo dall’Italia a Ibiza, le spese per il carburante, l’annullamento viaggio e l’assicurazione. Per chi fosse interessato a questa proposta, basta consultare il sito di Horca Myseria con tutti i dettagli di viaggio.

Vacanze a ottobre 2014: proposte Hong Kong e isole Fiji

Ecco una proposta di viaggio per chi ama fare le vacanze ad ottobre. A tal proposito Naar, propone un viaggio incredibile tra Hong Kong, le isole Fiji e le Isole Yasawa per abbinare mare, crociere e città. Un viaggio completo per gli amanti delle vacanze a fine stagione.

[sniplet ADSENSE]‎

In particolare l’offerta è valida per partenze tra il 13 ottobre e l’8 dicembre e prevede una crociera tra le Isole Yasawa, un soggiorno ad Hong Kong e uno alle Isole Mamanuca alle Fiji. Si parte ogni lunedì da Milano e Roma per un itinerario di 17 giorni e 13 notti con prezzi da 3485 euro a persona comprensivi di voli e soggiorno. Imperdibile la crociera Captain Cook alle Isole Yasawa, abbinata ad un weekend nella sfavillante Hong Kong.

Vacanze estive 2014: mete economiche dove andare

Dove andare in vacanza per l’estate 2014? Si punta a mete low cost, ovviamente considerando che nei nostri mesi estivi trovare qualcosa di poco caro non è facile. Ci sono però delle destinazioni che convengono di più durante l’estate. Vediamole una ad una, concentrandoci su quelle più economiche anche per il periodo.

[sniplet ADSENSE]‎

Dubai è una delle mete convenienti dell’estate, ci sono moltissimi hotel e tra l’altro essendo bassa stagione i prezzi sono più bassi, certo fa molto caldo ma Dubai resta una meta molto amata tutto l’anno e in estate i prezzi sono decisamente più bassi.

Mar Rosso e Tunisia per chi ama il mare sono perfette perché costano meno rispetto a Grecia, Spagna o Italia che essendo molto gettonate hanno prezzi più alti. Per quanto riguarda il Mar Rosso poi, in seguito ai disordini degli ultimi mesi, i prezzi sono scesi ancora di più.

Caraibi, per chi sogna i Caraibi ma non ha i soldi necessari, la nostra estate è il periodo migliore per visitarli, non dal punto di vista climatico, infatti da giugno a ottobre i Caraibi sono soggetti a uragani e forti piogge, quindi il rischio casuale è di beccarsi tempo umido e piogge, ma non è detto. Sarebbero da evitare settembre, ma tra luglio e i primi di agosti i rischi sono minori. Il vantaggio è solo che i prezzi sono più bassi.Le mete consigliate sono Santo Domingo e Cuba.

Voli Marrakech e Casablanca: offerte last minute di Royal Air Maroc

Royal Air Maroc, dopo aver lanciato delle novità dall’Italia al Marocco, ha deciso di proporre un’interessante offerta per volare low cost da giugno e settembre. La compagnia aerea marocchina propone la Superpromozione Flash dedicata ai voli per Marrakech e Casablanca dall’Italia, ma si tratta di un’offerta a tempo limitato che scadrà tra pochi giorni, perciò bisognerà affrettarsi.

[sniplet ADSENSE]

A partire dallo scorso 10 giugno e fino al prossimo 20 giugno è possibile acquistare dei biglietti aerei per le due destinazioni sopra citate a prezzi low cost. Troviamo voli per Marrakech e Casablanca da Milano a 239 euro, poi voli per Casablanca da Roma a 249 euro e voli per Casablanca da Bologna a 249 euro. Le tariffe sono per viaggi di a/r con tasse incluse nel prezzo.

Il periodo di viaggio è compreso dal 10 giugno al 15 luglio e dal 15 agosto al 15 agosto; black-out per i voli di ritorno nel periodo compreso dall’8 agosto al 7 settembre. Per maggiori informazioni sui voli in offerta per il Marocco dall’Italia potete consultare il sito ufficiale della compagnia aerea Royal Air Maroc.