Notte Rosa 2014 a Misano Adriatico: concerti ed eventi in programma

Venerdì 4 luglio 2014 ci sarà la Notte Rosa in Riviera Romagnola. Lungo i 110 chilometri di costa dell’Emilia Romagna si farà festa con il capodanno estivo. Sarà un’esplosione di luci, colori e suoni, con concerti, spettacoli teatrali, mostre e intrattenimenti di vario genere. Gente da ogni parte d’Italia si riverserà nelle località della Riviera Romagnola per divertirsi dal tramonto all’alba.

[sniplet ADSENSE]‎

Misano Adriatico sarà una delle località balneari protagoniste della Notte Rosa 2014. Tanti gli eventi in programma, tra cui spicca il concerto di Andrea Mingardi in Piazzale della Repubblica a partire dalle ore 21:30; seguirà poi il grande spettacolo pirotecnico a mezzanotte sulla spiaggia zona Parco Mare Nord, dove poi ci si potrà scatenare a ritmo di musica con Joe Di Brutto e le grandi hits degli anni ’70 e ’80. La Notte Rosa proseguirà anche per tutto il weekend, con il Carnevale Rosa che si terrà sabato 5 luglio 2014 sul lungomare di Misano Adriatico a partire dalle ore 21:00; fino a mezzanotte ci sarà la sfilata dei carri allegorici e il corteo mascherato con musica ed animazione.

Vacanze in montagna: impianti aperti sulle Dolomiti per l’estate 2014

La stagione estiva in montagna ha preso il via. Per chi preferisce l’altura al mare, le destinazioni in Italia non mancano di certo. Dopo essersi lasciati la stagione invernale alle spalle, i gestori degli impianti si concentreranno ora sull’estate. Sulle Dolomiti sono già aperti gli impianti di risalita nelle principali località montane.

[sniplet ADSENSE]

Il comprensorio del Monte Agudo ad Auronzo è tornato in attività, così come la seggiovia del Col de Varda a Misurina. Già in funzione anche una delle attrazioni più divertenti per l’estate, il Fun Bob, ovvero la rotaia su cui si scende con lo slittino che parte da Taiarezze-Malòn. In attività anche la funivia Falzarego-Lagazuoi, che permette di raggiungere quota 2.800 metri di altezza e di ammirare un paesaggio mozzafiato.

Da questo punto si può proseguire fino al Rifugio Lagazuoi, con vista sulle Dolomiti, nonché punto di partenza per una visita al museo all’aperto della Grande Guerra, alle trincee, alle gallerie ed ai camminamenti. Infine, si preparano alla stagione estiva anche Cortina d’Ampezzo, Falcade e Arabba.

Caffeina Festival a Viterbo dal 27 giugno al 6 luglio

La città di Viterbo ospiterà nei prossimi giorni il Caffeina Festival. Si tratta di una manifestazione culturale che negli ultimi anni si è ritagliata il suo spazio confermandosi a livello nazionale. Una delle novità di quest’anno sarà la presenza di artisti di strada che animeranno piazze e vicoli della cittadella della cultura.

[sniplet ADSENSE]

Il Caffeina Festival 2014 proporrà 10 giorni di cultura globale, offrendo al pubblico incontri con autori, dibattiti, proiezioni, spettacoli teatrali, musica, letture, mostre, laboratori per bambini e altri grandi eventi. Ogni giorno saranno in programma oltre 40 appuntamenti che coinvolgeranno le decine di parchi della città di Viterbo, nonché piazze, vicoli, cortili, logge, palazzi storici ed altre location, trasformandola in una cittadella della cultura senza eguali.

L’organizzazione dei questa rassegna viterbese, giunta quest’anno all’ottava edizione, è affidata alla Fondazione Caffeina Cultura ONLUS. Un appuntamento da non lasciarsi sfuggire se si è appassionati di cultura, il cui programma è disponibile alla consultazione sul sito internet www.caffeinacultura.it.

Crociere Norvegia: proposte estate 2014 sul postale dei fiordi Hurtigruten

Le crociere in Norvegia sono il sogno di molti; paesaggi scenografici, fiordi e natura. Tutto questo è possibile con il postale dei fiordi Hurtigruten, una nave che percorre la costa norvegese passando per isole Lofoten, Trondheim e fino a Capo Nord, dove assaporare il vero spirito nordico.

[sniplet ADSENSE]

Chiariva, a tal proposito, propone dei pacchetti proprio per chi desidere vivere un’esperienza di questo tipo a bordo del postale dei fiordi Hurtigruten. Il viaggio dura 8 giorni, con partenze da Kirkenes e tappe a Bergen, LofotenGeirangerfjord, Alesund, Trondheim, Tromso e Capo Nord. Sono disponibili 3 diversi tipi di crociere.

Una di 8 giorni con prezzi da 1.245 euro, una di 9 giorni con prezzi da 1.406 euro comprensiva di pernottamento e mezza pensione a bordo del postale e una più lunga di 14 giorni con partenze da Bergen e tappe a Geirangerfjord, Alesund, Trondheim, isole Lofoten, Tromso, Capo Nord con quote da 2.500 euro. I prezzi sono validi per il mese di agosto 2014 e non comprendono il volo dall’Italia.

Città più ospitali del mondo del 2014: top 10 di TripAdvisor

TripAdvisor ha stilato la classifica delle città più ospitali del mondo. Il sondaggio condotto da Research Brinbox per il noto portale dedicato ai viaggi ha portato alla formazione di questa top 10. In considerazione sono stati presi alcuni aspetti come la cortesia della popolazione, la sicurezza e la pulizia, ma senza perderci troppo in chiacchiere andiamo a scoprire la classifica delle città più friendly del mondo.

[sniplet ADSENSE]

Partendo dal decimo posto troviamo Copenaghen (Danimarca), preceduta da Amsterdam (Olanda) in nona posizione, mentre all’ottavo posto si è piazzata Punta Cana (Repubblica Dominicana); settima posizione per Bangkok (Thailandia), dopodiché troviamo Dubrovnik (Croazia) in sesta posizione.

Scalando le posizioni troviamo Città del Capo (Sudafrica) al quinto posto e Istanbul al quarto posto; sul gradino più basso del podio si è piazzata Lisbona (Portogallo), mentre al secondo posto troviamo Tokyo (Giappone). Infine, la città più ospitale del mondo è risultata essere Cancun, in Messico.

Ischia Film Festival dal 28 giugno al 5 luglio 2014

L’Ischia Film Festival tornerà di scena dal 28 giugno al 5 luglio 2014. Il festival cinematografico internazionale, giunto quest’anno alla dodicesima edizione, si svolgerà come di consueto presso il Castello Aragonese. La manifestazione è diventata nel corso degli anni un appuntamento fisso dove promuovere le proprie opere cinematografiche.

[sniplet ADSENSE]

Il programma dell’Ischia Film Festival 2014 proporrà una serie di proiezioni all’aperto, incontri con ospiti ed omaggi. Non mancheranno cortometraggi, lungometraggi e documentari provenienti da ogni angolo del mondo, ma andiamo a scoprire le sezioni in concorso quest’anno.

Ci sarà Primo Piano, dedicato a lungometraggi italiani ed internazionali, poi Concorso, dedicato a documentari e corti nazionali ed internazionali, e Scenari, dedicato a corti e documentari fuori competizione; inoltre, ci sarà la sezione Location Negata, dedicata alle opere che raccontano il territorio violato dalle contraddizioni della civiltà e del progresso, i diritti o le speranze di quei popoli calpestati dalla guerra o colpiti da calamità naturali.

Il programma del festival, realizzato dall’Associazione Culturale Art Movie & Music, con la direzione artistica di Michelangelo Messina, è disponibile sul sito ufficiale.

Mondiali 2014 in Brasile: le città brasiliane con Tam Airlines

Per i Mondiali 2014 in Brasile, le città brasiliane hanno un fascino tutto particolare e sono in aumento i viaggi verso il Sudamerica. Vbrata Italia propone a tal proposito la scoperta delle città brasiliane con l’evento Tam Airlines la compagnia aerea che propone voli verso molte città del Brasile e dall’Italia collega San Paolo a Milano.

[sniplet ADSENSE]‎

In occasione dei Mondiali, la compagnia aerea ha pensato ad una guida del Passeggero un libretto che aiuta a prepararsi alle città brasiliane, con depliant degli aeroporti, suggerimenti, trasporti, casse di cambio, negozi e tutto ciò che riguarda la visita in Brasile. La guida è disponibile nella versione cartacea in inglese e portoghese, mentre online anche in spagnolo. Ricordiamo che la semifinale dei Mondiali si svolgerà a San Paolo, mentre la finale a Rio de Janeiro.

Pellegrinaggio Austria e Germania: proposte estive di Rusconi Viaggi

Per il mese di agosto, Rusconi Viaggi propone un viaggio in bus verso Austria e Baviera con partenze da Milano e Lecco. Si tratta di un pellegrinaggio per visitare località e chiese più belle di questa zona. Si parte il 7 agosto con sosta a Klagenfurt in Austria, il pomeriggio si prosegue per Graz dove sarà possibile visitare la città e il suo centro storico.

[sniplet ADSENSE]‎

Il giorno 8 agosto si prosegue il tour per Mariazell con visita del Santuario, mentre per la giornata del 9 agosto è previsto l0’arrivo a Vienna con la visita dei punti strategici della città tra cui il castello di Schoenbrunn, il Schoenbrunn e il centro. L’11 agosto, si prosegue il viaggio verso le località di Melk, Mauthausen e Steyr con proseguimento per Salisburgo. Il viaggio prosegue poi in Baviera con sosta e visita a Marktl am Inn dove nacque Benedetto XVI, poi si visiteranno Altoetting, Augsburg e Lindau. Il pellegrinaggio proposto da Rusconi in Austria e Baviera ha quote che partono da 1040 a persona che comprendono il viaggio in bus e l’hotel.

Voli low cost Monaco di Baviera: offerte Air Dolomiti per l’estate

Luglio e agosto sono i mesi clou per le vacanze estive, periodi in cui tanti italiani partono per le ferie, o anche solo per un weekend. Cambia il modo di viaggiare degli italiani che preferiscono vacanze brevi, ma low cost.

[sniplet ADSENSE]‎

A tal proposito ecco un’offerta interessante di Air Dolomiti, la compagnia aerea low cost che per i mesi estivi di luglio e agosto propone dei voli da Venezia a Monaco di Baviera da 110 euro andata e ritorno da utilizzare per una giornata nella città bavarese, per passare una giornata di shopping e svago in una delle città più belle della Germania. L’offerta di Air Dolomiti, vale solo per le partenze in giornata il sabato e la domenica di luglio e agosto. Tutti i dettagli sull’offerta sono trovabili sul sito della compagnia www.airdolomiti.it, dove è anche possibile acquistare i biglietti.

Notte Rosa 2014: eventi in programma a Bellaria Igea Marina

E’ in programma il prossimo 4 luglio 2014 la Notte Rosa 2014 in Riviera Romagnola che come ogni anno vede numerosi spettacoli, concerti, musica, eventi e fuochi d’artificio lungo centinaia di chilometri di riviera in festa. A Bellaria Igea Marina sarà un weekend di spettacoli e appuntamenti per tutta la famiglia e i giovani.

[sniplet ADSENSE]‎

Venerdì 4 luglio ad esempio, andrà in scena alle ore ore 22 Tieffeu in “Gli animali salvano il mondo” in Pialle Perugia, mentre alle ore 21 presso la Torre Saracena ci sarà Kosmocomico Teatro in “Cantafavole”. Eventi dopo cena anche presso la Biblioteca A. Panzini, mentre in Piazzale Santa Margherita ci sarà Città Teatro in “Mirtillo, pizzico e le polpette”. Sempre la notte del 4 luglio, in Piazzale Kennedy a Bellaria va in scena l’evento Ludobus Scombussolo in “Giochi per tutti” seguito da Il Mondo di Pimpa in Piazza Matteotti. Sempre il 4 luglio alle ore 20.30 andrà in scena il Mercatino dei Bambini, accompagnati fino a domenica 6 luglio dalla Notte Rosa dei Bambini.

Sabato 5 ci sarà l’appuntamento con le visite guidate al Borgo san Giuliano e Remate in libertà tra le arcate del Ponte di Tiberio, mentre sul Lungomare di Bellaria ci sarà Notte Rosa Winx. Sabato 5 luglio andrà in scena Acqualta Teatro in “Bestiario, animali da cortile giganti” e in piazzale Margherita ci sarà Dante Cigarini in “Cigarini Puppet show”.Sabato 5 luglio presso Paguro beach si svolgerà ai Bagni 39-40-41-42-43-44, Le mille e una rosa  Festival di Danze Orientali e infine al Bar di spiaggia, dalle 11 alle 12.30  si svolgerà Spritzzosa L’aperitivo “In Rosa”.