Voli Londra e Regno Unito: vietati smartphone e tablet scarichi

Nei giorni scorsi vi avevamo parlato di una novità riguardo ai voli per gli Stati Uniti. Le autorità avevano annunciato dei severi controlli sui dispositivi elettronici e, qualora questi fossero scarichi, esse vengono d’ora in poi lasciati a terra. Dopo gli USA, anche la Gran Bretagna ha deciso di dare un giro di vite sui controlli di sicurezza per i voli aerei, dato che si ritiene fondata la nuova minaccia terroristica.

[sniplet ADSENSE]

Smartphone, tablet e laptop devono avere la batteria carica per poter essere ispezionati dalle autorità di controllo in aeroporto. Nel caso dovessero essere scarichi, non verranno assolutamente imbarcati sui velivoli. Questo provvedimento è stato preso come misura di sicurezza tesa a intercettare nuovi esplosivi che fino ad ora non sono rilevabili.

Dopo Stati Uniti e Regno Unito, con molta probabilità anche l’Italia potrebbe presto allinearsi con questa decisione e vietare smartphone e tablet scarichi a bordo dei voli aerei.

Giro del mondo: viaggio low cost da Los Angeles a Dubai

Sognate di fare il giro del mondo? Da oggi è possibile e non servono più 80 giorni, ma basta solo un mese di vacanza e circa 3500 euro a disposizione. La proposta arriva da Around the World tours, un t.o che si occupa di organizzare viaggi intorno al mondo low cost e ha pensato proprio a quello che sogniamo in tanti, fare il giro del mondo.

[sniplet ADSENSE]‎

L’itinerario comprende la partenza da Londra e tappe in vari punti come Los Angeles, Tahiti, Nuova Zelanda, Sydney, Bali, Singapore, Bankok, Dubai. Ovviamente per pagare solo 3.500 euro al mese, il to ha pensato alla formula dell’economia condivisa, utilizzando anche hotel e alloggi economici e voli low cost. Si viaggia insomma ma con un occhio al portafoglio e con spirito di adattamento. Infatti questo metodo utilizza appartamenti low cost come quelli di Airbnb, ma anche quelli a costo 0 con Home Exchange o la formula del couchsurfing.

Sciopero aerei 20 luglio 2014: stop voli Meridiana ed EasyJet

Il mese di luglio, come annunciato già in precedenza, proporrà una serie di agitazioni che metteranno a rischio il settore dei trasporti. Una delle giornate più critiche, specie per chi si metterà in viaggio con l’aereo, sarà quella di domenica 20 luglio 2014, quando ci saranno diverse proteste sindacali che coinvolgeranno i dipendenti di Meridiana ed EasyJet.

[sniplet ADSENSE]

Il personale di terra e di voli del Gruppo Meridiana, che fa capo alle organizzazioni FILT-CGIL, FIT-CISL e UGL Trasporti, incrocerà le braccia per 24 ore, così come gli assistenti di volo di EasyJet aderenti ai sindacati FILT-CGIL e FIT-CISL. Nella medesima giornata ci sarà anche lo sciopero generale del settore aereo indetto da USB Lavoro Privato, con inizio alle ore 00:00 e termine alle ore 23:59.

Incroceranno le braccia anche i lavoratori del comparto aereo, aeroportuale ed indotto degli aeroporti aderenti a CUB. Dunque, ennesima giornata di disagi per i viaggiatori, proprio nel periodo in cui gli italiani si metteranno in viaggio per le ferie.

Bandiere Verdi 2014: spiagge migliori per bambini piccoli

OK Salute ha annunciato le Bandiere Verdi per l’estate 2014. Dopo aver visto le Bandiere Blu 2014, stavolta andiamo a scoprire le migliori spiagge scelte dai pediatri italiani in base ad una serie di criteri. Le località balneari premiate quest’anno, come al solito, sono ideali per le famiglie con bambini perché vantano acque basse e pulite, sabbia, giochi per i più piccoli, bagnini a disposizione e punti di ristoro.

[sniplet ADSENSE]

Quest’anno sono 83 le spiagge selezionate da OK Salute, ma quest’oggi andiamo a scoprire quali sono le migliori per i bambini piccoli. Partendo dal nord Italia, troviamo Cavallino-Jesolo Pineta in Veneto, Marina di Grosseto in Toscana, Porto San Giorgio nelle Marche, Lido di Latina nel Lazio e Vasto Marina in Abruzzo.

Ci sono poi Marina di Pescoluse e Marina di Lizzano in Puglia, Marina di Pisticci in Basilicata, Bovalino, Bova Marina, Cariati, Mirto Crosia-Pietrapaola e Santa Caterina dello Ionio Marina in Calabria, Casuzze (Punta Secca e Caucana), Granitola Torretta, Porto Palo di Menfi, Scoglitti, Tre Fontane e Vendicari in Sicilia e Bari Sardo, Cala Domestica, Is Aruttas e Mari Ermi, Isola di San Pietro (La Caletta, Punta Nera, Girin, Guidi) e  Marina di Orosei (Berchida, Bidderosa, Capo Coda Cavallo) in Sardegna.

Tour Stati Uniti: da Chicago a Los Angeles sul treno panoramico

Sognate per questa estate un viaggio on the road negli Stati Uniti d’America? Arriva una proposta interessante da parte di Alidays che propone fino ad ottobre 2014 un itinerario nel cuore dell’America da Chicago a Los Angeles. E’ un viaggio di 12 giorni, per chi sogna da sempre di visitare i grandi miti americani viaggiando in treno.

[sniplet ADSENSE]‎

La partenza è prevista da Chicago, e per tutto il viaggio si viaggerà in treno a bordo del convoglio panoramico Southwest Chief della Amtrak. Si seguiranno i percorsi dei pionieri, del selvaggio west, passando tra 8 stati e fermandosi in oltre 30 stazioni americane alla scoperta di paesaggi e città. Tra le tappe, si segnala Santa Fe, Gran Canyon e Nuovo Messico, fino ad arrivare a Los Angeles, la città egli angeli e del cinema. Le partenze saranno effettuate fino al 31 ottobre con quote da 1489 euro che prevedono i voli andata e ritorno, il soggiorno in hotel a 3 stelle e i biglietti del treno in 2 classe.

Crociera in barca a vela: vacanza tra Sardegna e Corsica ad agosto

L’estate è il periodo migliore per chi vuole approfittare di una vacanza in barca a vela. La proposta arriva cosi da Horca Myseria portale specializzato in crociera in barca a vela che organizza un itinerario tra Sardegna e Corsica, due isole meravigliose da scoprire in barca per trovare le spiagge e gli angoli più suggestivi.

[sniplet ADSENSE]‎

Fino alla fine di agosto, è disponibile la crociera in barca a vela di 7 giorni fino alla Maddalena e partenze dal porto di Isuledda. Si viaggerà a bordo di Horca Magica barca di 12 metri con 6 stanze. Si parte ogni sabato con tappe in Corsica e fino a Bonifacio, e nelle zone più belle della Sardegna. Le quote sono abbordabili, si parte da 590 euro per le partenze di luglio, fino a 750 euro per quelle di agosto. I prezzi comprendono la barca, l’alloggio a bordo, tender e fuoribordo e assistenza medica. Quindi sono esclusi il viaggio per raggiungere la Sardegna e altri costi accessori come la pulizia finale, la tessera associativa e l’assicurazione Annullamento Viaggi.

Cinecittà World a Roma: apertura al pubblico il 24 luglio 2014

Roma si appresta ad inaugurare il parco dedicato al cinema situato nei pressi di Castel Romano. Giovedì 17 luglio 2014 ci sarà la presentazione di Cinecittà World, che vedrà anche la presenza del premier Matteo Renzi. Il parco a tema capitolino aprirà poi al pubblico solamente nei giorni a seguire. Costato circa 500 milioni di euro, l’investimento è frutto di azionisti privati, tra cui ci sono anche De Laurentiis e i fratelli Della Valle.

[sniplet ADSENSE]

A caratterizzare il Cinecittà World a Roma sono le scenografie di Dante Ferretti e la colonna sonora di Ennio Morricone. I visitatori si troveranno dinanzi 20 attrazioni, 8 set cinematografici, 4 teatri, 3 laboratori, ristoranti, aree food ed altro ancora. Grazie a Cinecittà World troveranno lavoro circa 2.500 persone, mentre per quanto riguarda i visitatori, già si fanno stime e per il 2015 si prevederanno oltre un milione e mezzo di ingressi, per un fatturato di circa 55 milioni di euro.

L’apertura al pubblico, come detto, sarà giovedì 24 luglio 2014, con il prezzo del biglietto intero che costerà 29 euro e il prezzo del biglietto ridotto costerà 23 euro. Le famiglie composte da 2 adulti e 2 bambini pagheranno 95 euro.

EasyJet: nuovi voli low cost per l’inverno 2015

Dopo le prime novità di Ryanair per l’inverno 2014/2015 arrivano anche quelle di easyJet la compagnia di voli inglese, che ha già annunciato le nuove rotte per i prossimi mesi. Tra le novità quindi i voli da Napoli a Londra Luton, quelli da Roma Fiumicino-Marsiglia e Milano Malpensa-Monaco di Baviera.

[sniplet ADSENSE]‎

Il volo Napoli-Londra Luton sarà attivo dal 29 ottobre per 4 volte a settimana, mentre il collegamento Roma-Marsiglia  sarà operato tutti i giorni dal 26 ottobre. Infine c’è il volo da Milano a Monaco che sarà attivo dall’8 dicembre tutti i giorni con partenza da Milano alle 7.10 e ritorno alle 18.10. Con queste novità, easyJet è arrivata a 700 rotte in Europa e probabilmente i nuovi voli non finiranno qui, infatti si attendono i nuovi orari dei voli low cost già schedulati per il prossimo inverno 2014/2015.

Estate 2014: Aspettami, servizio custodia corrispondenza di Poste Italiane

In occasione delle vacanze estive, Poste Italiane ha deciso di proporre un servizio per coloro che vanno fuori casa per un lungo periodo e non hanno intenzione di lasciare incustodita la propria corrispondenza. Si tratta di “Aspettami”, il servizio personalizzato messo a disposizione degli italiani che permette di non tenere incustodite la propria posta per il periodo di vacanza all’interno della cassetta delle lettere.

[sniplet ADSENSE]

Grazie a questa novità di Poste Italiane, la posta prioritaria, la posta massiva, le stampe e la pubblicità diretta indirizzata vengono trattenute presso l’ufficio di recapito e consegnate al destinatario nel primo giorno lavorativo successivo alla data di scadenza di “Aspettami”. Il servizio di custodia della corrispondenza può essere richiesto presso qualsiasi ufficio postale per un periodo minimo di 7 giorni ed un periodo massimo di 28 giorni.

Ad essere interessata è tutta la posta che solitamente viene inserita nella cassetta delle lettere, ad eccezione di pacchi, posta raccomandata e assicurata, che hanno la possibilità di essere ritirati presso l’ufficio postale indicato sull’avviso lasciato in caso di assenza del destinatario.

Stragusto 2014 a Trapani: festa del cibo da strada dal 24 al 27 luglio

Trapani ospiterà tra pochissimi giorni una kermesse dedicata al cibo da strada. Nella città siciliana sarà di scena Stragusto, la festa del cibo da strada del Mediterraneo che giungerà quest’anno alla sesta edizione. La manifestazione si svolgerà dal 24 al 27 luglio 2014 presso l’antica piazza del Mercato del Pesce. Tante le novità di quest’anno, come lo street food dei Paesi Baschi, che sono stati scelti come ospiti internazionali.

[sniplet ADSENSE]

Non mancheranno poi altre specialità e altri sapori di culture differenti, sia italiane che straniere, come kebab, falafe, arancine, panelle, sfincioni, frutti di mare, cabbuci, focacce, pane ca’ meusa, farinata e molto altro ancora. Stragusto 2014 non proporrà soltanto cibo di strada, ma anche show cooking, wine tasting e laboratori di cucina.

Un appuntamento gastronomico assolutamente da non lasciarsi sfuggire per assaggiare i sapori della nostra terra, nonché dei Paesi più lontani. Per maggiori dettagli su Stragusto a Trapani potete consultare il sito ufficiale della kermesse organizzata da PSADVERT Marketing & Comunicazione e TrapaniWelcome.