Halloween 2014: divertimento ed eventi da brivido a Miragica

Mancano ancora diverse settimane ad Halloween e già fervono i preparativi nei parchi di divertimenti in Italia. Come tutti gli anni saranno diversi gli appuntamenti per la notte più terrificante dell’anno, tra cui troviamo quelli all’interno dei parchi tematici. Miragica festeggerà Halloween in anticipo, dato che per tutti i fine settimana di ottobre aprirà le porte al pubblico fino a tarda notte.

[sniplet ADSENSE]

Migliaia di zucche saranno sparse in ogni angolo del parco a tema di Molfetta, dove non mancheranno neppure streghe, folletti ed altre mostruose creature. Nei weekend del mese di ottobre l’apertura sarà dalle ore 10:00 alle ore 17:00, mentre il 31 ottobre 2014 ci sarà l’Halloween Night con apertura speciale dalle ore 17:00 fino alle ore 2:00, e dalle ore 10:00 fino alle ore 24:00 l’1 novembre 2014.

Presso il Gran Teatro ci saranno gli spettacoli di magia del Mago Heldin, mentre nell’arena stunt ci saranno esibizioni e piroette da brivido; all’interno della Taverna del Gigante, invece, avremo modo di assaggiare prelibatezze. Una delle grandi novità sarà l’apertura della casa del terrore Virus, la quale sarà inaugurata l’11 ottobre 2014. Tante le sorprese, specie nella notte di Halloween, mentre i bambini al di sotto dei 10 anni entrano gratis fino al 26 ottobre 2014.

Festival Verdi 2014: date e programma a Parma e Busseto

Dopo le celebrazioni del bicentenario, ritorna a Parma e Busseto il Festival Verdi. L’annuale manifestazione dedicata al maestro emiliano sarà di scena tra ottobre e novembre, proponendo come sempre numerosi spettacoli, oltre ad eventi collaterali. L’appuntamento con il Festival Verdi a Parma e Busseto si svolgerà dal 10 ottobre al 4 novembre 2014.

[sniplet ADSENSE]

Le opere saranno di scena nel Teatro Regio di Parma e Teatro Giuseppe Verdi di Busseto. Quest’anno si segnalano “La Traviata” con l’Orchestra e Coro del Comunale di Bologna e “La Forza del Destino” con la Filarmonica Toscanini e Coro del Regio di Parma. Avremo anche l’omaggio di Mariella Deva al maestro di Roncole di Busseto l’11 ottobre 2014, mentre si festeggeranno anche gli 80 anni di Raina Kabaivanska che presenterà i suoi allievi.

Il programma del Festival Verdi, però, regalerà molto altro ancora, ma per maggiori dettagli potete consultare il sito internet, dove tra l’altro è possibile acquistare i biglietti per assistere ai concerti e alle opere teatrali.

Tassa di soggiorno ad Alghero: tariffe per i turisti

Lo scorso 20 settembre è stata varata dalla giunta comunale di Alghero la tassa di soggiorno per i turisti. L’imposta, per ora non verrà applicata, dato che entrerà in vigore soltanto dal prossimo anno, ma andiamo comunque a scoprire le tariffe, con relative esenzioni e scontistiche da applicare in certi periodi. La tassa di soggiorno dovrà essere corrisposta dall’inizio del 2015 e fino al 31 ottobre.

[sniplet ADSENSE]

Per gli hotel di 1, 2 e 3 stelle non bisognerà versare neppure un euro, mentre sono 2 gli euro a persona per notte da versare per i soggiorni in hotel da 4 stelle in su. Inoltre, bisognerà pagare 30 centesimi a persona al giorno per i camping. La tassa di soggiorno verrà applicata per i pernottamenti fino ad un massimo di 7 giorni, mentre per un numero maggiore non sarà dovuta.

Avremo anche delle esenzioni e degli sconti. Nel periodo che va dall’1 ottobre al 30 aprile, l’imposta sarà dovuta al 50%, mentre per i bambini di età inferiore a 10 anni non bisognerà pagare, così come per chi accompagna i pazienti dell’ospedale cittadino.

Italo Treno: NTV potrebbe cancellare la tratta adriatica

Le buone notizie in casa Italo sembrano non arrivare più. Nelle settimane scorse si è parlato di crisi della società ferroviaria, con il futuro incerto per i treni ad alta velocità di Montezemolo e soci. In queste ultime ore emergono indiscrezioni le quali racconterebbero che NTV potrebbe presto abbandonare la linea adriatica. Neppure un anno è trascorso dall’inaugurazione della nuova tratta e già potrebbe essere archiviata.

[sniplet ADSENSE]

Italo Treno ferma a Rimini, Pesaro ed Ancona da quasi dodici mesi, ma evidentemente non dev’essere così redditizia questa linea, così come lo sono le altre. Non vi sono ancora voci certe, ma si tratta solamente di rumors, ma se davvero fosse così, rimarrebbero soltanto le tratte da Torino a Salerno e da Venezia a Salerno attive.

La colpa, inoltre, potrebbe essere imputata anche agli ostacoli alla concorrenza, che continuerebbero a permettere alla rivale Trenitalia di avere posizione di vantaggio. I molti pendolari che in questi mesi ci avevano preso gusto a viaggiare comodamente e ad alta velocità da Torino-Milano verso Rimini, Pesaro ed Ancona, potrebbero restare a terra. Noi ci auguriamo che non accada.

Vueling: novità voli low cost per Roma da Reggio Calabria

Vueling continua ad espandere il proprio network sul territorio italiano. La compagnia aerea low cost iberica ha inaugurato una nuova rotta nei giorni scorsi, mettendo le basi su un nuovo aeroporto nostrano: Reggio Calabria. Dallo scalo calabrese decollano i voli per Roma Fiumicino dallo scorso 18 settembre, ma andiamo a scoprire tutti i dettagli relativi ad orari di partenza e prezzi dei biglietti.

[sniplet ADSENSE]

I voli da Reggio Calabria per la Capitale decollano alle ore 15:00 (arrivo alle ore 16:15) nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì, mentre il sabato si parte alle ore 10:50 (arrivo alle ore 12:05) e la domenica alle ore 15:35 (arrivo alle ore 16:45). I voli da Roma Fiumicino per il capoluogo calabrese decollano alle ore 13:10 (arrivo alle ore 14:20) nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì, mentre il sabato si parte alle ore 9:00 (arrivo alle ore 10:10) e la domenica alle ore 13:50 (arrivo alle ore 16:45).

I collegamenti sono effettuati con un Airbus A320 da 180 posti. I biglietti costano a partire da 19,26 euro a tratta, incluse tasse. Raggiungendo Roma con Vueling è possibile poi far scalo e volare alla volta di Parigi, Bruxelles, Barcellona, Malaga, Alicante, Genova e Torino.

Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Pergola 2014: date e programma

Pergola, località in provincia di Pesaro Urbino, si appresta ad ospitare la diciannovesima edizione della Fiera del Tartufo Bianco. Negli ultimi anni ha fatto registrare uno straordinario successo di pubblico ed anche per questo si punta a ripetere la grande presenza di visitatori. La kermesse pergolese si svolgerà dal 5 al 19 ottobre 2014 e proporrà come sempre una serie di eventi correlati ad uno dei prodotti più apprezzati di questo territorio.

[sniplet ADSENSE]

Durante le giornate di apertura della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato di Pergola ci saranno spettacoli, concerti, divertimento per bambini e visite guidate alle bellezze artistiche ed architettoniche del luogo. Non mancheranno degustazioni di prodotti tipici marchigiani e stand enogastronomici aperti nelle domeniche del 5, 12 e 19 ottobre 2014 dalle ore 10:00 alle ore 21:00.

L’oro di Pergola sarà il protagonista dei weekend di ottobre con la mostra mercato del tartufo bianco pregiato, con i visitatori che avranno modo di far visita al Museo dei Bronzi Dorati, invidiato a livello mondiale, ma anche assaggare le specialità culinarie di questo borgo marchigiano, preparate da chef rinomati per l’occasione. Il programma della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato sarà presto a disposizione sul portale del Comune di Pergola.

Costa Crociere: festival tango argentino sul mare con Costa Magica

Torna la Crociera del Tango di Costa Crociere che prenderà il via il prossimo 12 ottobre con partenza da Venezia e possibilità di imbarco anche a Bari. La Crociera del Tango di Costa Crociere partirà per il secondo anno consecutivo, dopo il successo della passata annata. Un itinerario tra Grecia, Turchia e Croazia con a bordo artisti e ballerini di tango pronti a dare lezioni, proporre eventi e spettacoli a bordo e tanto divertimento.

[sniplet ADSENSE]

Si navigherà a bordo di Costa Magica per 7 giorni tra i luoghi più belli dell’Egeo e fino alla Turchia. Tra le mete toccate ci sono Atene, Olimpia, Smirne e Dubrovnik. I prezzi partono da 699 euro per la cabina interna e fino a 1.700 euro per chi sceglie la suite. A bordo saranno disponibili corsi gratis di tango, spettacoli, sorprese gastronomiche e serata speciale conclusiva.

Tra gli artisti di fama troviamo Gustavo Rosas y Gisela Natoli, Neri Luciano Piliu y Yanina Quinones, Marcela Guevara y Stefano Giudice.

Ryanair: offerte di lavoro, selezioni personale di cabina ad ottobre

Ryanair prosegue con la selezione del personale di cabina. La compagnia aerea irlandese mette a disposizione nuove opportunità di lavoro nelle prossime settimane. Per chi è alla ricerca di un’occupazione e gradisce lavorare in questo settore, troviamo diverse date in Italia dove poter fare i colloqui.

[sniplet ADSENSE]

Nel mese di ottobre, infatti, da nord a sud dell’Italia ci saranno le selezioni, curate come al solito da CrewLink, la quale si occuperà di effettuare colloqui ed incontri con le aspiranti hostess, nonché con i potenziali steward. Il primo appuntamento sarà a Napoli il 7 ottobre, dopodiché seguiranno le tappe di Roma il 9 ottobre, Bergamo e Bologna il 14 ottobre, Bari il 15 ottobre, Catania il 16 ottobre, Pisa e Genova il 21 ottobre, Cagliari il 22 ottobre e Perugia il 23 ottobre.

Per ulteriori informazioni sulle selezioni degli assistenti di volo di Ryanair potete consultare il sito ufficiale di CrewLink.

Pesca all’astice in Svezia: pacchetti viaggio per safari in barca

Lo scorso 22 settembre è stata aperta la pesca all’astice in Svezia. Pescatori professionisti, ma anche ristoranti ed alberghi hanno deciso di proporre anche per quest’anno dei pacchetti viaggio culinari. Lungo la costa occidentale di Bohuslän, a nord di Göteborg, è possibile regalarsi un safari all’astice in barca con un pescatore, partecipando così alla cattura dei crostacei, cenando a lume di candela presso uno degli hotel di charme e pernottando in un grazioso hotel.

[sniplet ADSENSE]

Fjällbacka è uno dei pittoreschi villaggi svedesi dove poter praticare questo tipo di safari, ma troviamo anche la più nota località Smögen. L’autunno svedese offre la possibilità di effettuare anche safari di gamberi e ostriche. Tra i più suggestivi c’è quello a Fjällbacka, sulle tracce della scrittrice di gialli Camilla Läckberg. Qui troviamo safari all’astice, pranzo, bollitura del proprio pescato con zuppa calda, cena a base d’astice e pernottamento in hotel. Per quanto riguarda i prezzi si va dai 250 euro in su, a seconda del pacchetto che si sceglie. Per prenotare uno dei pacchetti gourmet in Svezia troviamo il portale www.vastsverige.com.

Legoland a Dubai: parco di divertimenti entro il 2016

Legoland espande il proprio regno. Il parco a tema dedicato ai celebri mattoncini colorati sbarcherà presto in Medio Oriente. Da Billund, in Danimarca, continua la conquista del mondo da parte del noto parco di divertimenti. Nel corso degli anni sono stati aperti già diversi Legoland ed altri apriranno i battenti prossimamente. Oltre a quello di Nagoya, in Giappone, presto verrà realizzato il parco a tema LEGO a Dubai.

[sniplet ADSENSE]

Si tratterà del primo in Medio Oriente, che sorgerà all’interno del nuovo complesso turistico Dubai Parks and Resorts. Entro il 2016, nella zona di Jebel Ali, sarà costruito il settimo Legoland nel mondo, che sarà affiancato dal parco a tema Bollywood e dal Motiongate Dubai. All’interno del Dubai Parks e Resorts, gestito da un’azienda dello sceicco Al Maktoum, avremo anche numerosi negozi, ristoranti ed un hotel per famiglie del gruppo Lapita. In questo modo, Dubai punterà a raddoppiare il numero dei visitatori entro il 2020.