Mostre in corso a Roma: Norman Rockwell a Palazzo Sciarra

Roma propone diverse mostre d’arte durante l’arco di tutto l’anno. In questi mesi sarà protagonista l’esposizione dedicata a Norman Rockwell presso il Museo di Palazzo Sciarra. L’inaugurazione è stata lo scorso 11 novembre, con l’apertura che sarà fino all’8 febbraio 2015. Il titolo della mostra dedicata all’artista americano è “American Chronicles: The Art Of Norman Rockwell”.

[sniplet ADSENSE]

L’esposizione è curata da Stephanie Plunkett e Danilo Eccher, rispettivamente curatrice del Norman Rockwell Museum di Stockbridge e direttore della GAM di Torino. La retrospettiva a Roma illustra il percorso creativo dell’artista statunitense che ha illustrato, con il suo talento, la storia di un’America da lui stesso sognata. Le opere sono ispirate a scene quotidiane di una vita di provincia, con personaggi particolarmente positivi e rassicuranti.

In mostra troviamo un centinaio di pezzi tra dipinti, fotografie e documenti, senza dimenticare la raccolta delle 323 copertine del magazine statunitense “The Saturday Evening Post”. L’esposizione dedicata a Norman Rockwell presso Palazzo Sciarra è aperta il lunedì dalle ore 15:00 alle ore 20:00, da martedì a domenica dalle ore 10:00 alle ore 20:00, con il sabato che la chiusura viene posticipata alle ore 21:00. Il biglietto costa 12 euro, mentre il ridotto ha un prezzo di 9,50 euro.

Vacanze di Natale 2014: novità voli di Vueling per le festività

Si avvicinano le festività natalizie e c’è già chi si sta adeguando. Vueling ha pensato di introdurre dei collegamenti speciali sotto le feste di Natale, offrendo un maggior numero di posti a disposizione, pari al 232% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

[sniplet ADSENSE]

La compagnia aerea iberica offrirà ben 14 voli in più da Roma e 6 voli in più da Firenze; durante le festività di Natale, poi, si potranno raggiungere anche Barcellona e Parigi da alcuni degli aeroporti italiani. Avremo 8 collegamenti da Bari in direzione della Spagna, altri 5 voli da Brindisi e 6 voli da Cagliari; 10 saranno le frequenze aggiunte dall’aeroporto di Genova, mentre 3 i voli operati da Lamezia Terme

Ci saranno poi le novità assolute da Perugia, Pescara, Trieste e Verona, con 4 voli ciascuna tra dicembre e gennaio. Riguardo ai voli per Parigi, invece, saranno 3 i collegamenti da Bari, 6 i collegamenti da Genova e Venezia, mentre da Torino avremo altri 7 voli in direzione della Francia.

Natale 2014 a Gerusalemme: eventi e festival nella Città Santa

Gerusalemme si prepara alle festività natalizie, che saranno caratterizzate da una serie di eventi da qui fino alla fine dell’anno. La città israeliana proporrà un ricco programma di festival nelle prossime settimane, alcuni dei quali di caratura internazionali. Ancora per pochissimi giorni sarà di scena l’International Oud Festival, che celebra uno degli strumenti musicali più popolari del Medioriente.

[sniplet ADSENSE]

Dal 27 al 3 dicembre 2014 avremo la Settimana Internazionale della Danza, una vetrina dove artisti provenienti da ogni angolo del mondo potranno presentare le proprie performance e scambiare idee e sperimentazioni di ballo; seguirà Hullegeb, Festival delle Arti Etiopi-Israeliane, di scena a Gerusalemme dal 4 all’11 dicembre 2014 con una serie di spettacoli all’insegna di teatro, musica e danza.

Proprio in contemporanea con il Natale ci sarà la Jerusalem Design Week (24-27 dicembre 2014), mentre dal 16 al 23 dicembre 2014 avremo il Festival del Cinema Ebraico presso la Cineteca della capitale di Israele. Dunque, un ricco programma di eventi nella Città Santa durante il periodo natalizio, quando saranno molti i turisti che si recheranno in città.

Cosa vedere a Istanbul: la suggestiva moschea di Rüstem Pascià

Ci sono tante cose da vedere a Istanbul, tra queste la moschea di Rüstem Pascià risalente all’epoca maiolica circa del XVI secolo. La città di Istanbul è piena di moschee bellissime, ma questa di Rüstem Pascià è davvero imperdibile.

[sniplet ADSENSE]

Tra le cose da vedere a Istanbul e da non perdere ci sono la Moschea Blu, Santa Sofia, il centro storico col mercato delle spezie e i vicoli del Sultanato, e proprio qui vicino si trova la moschea di Rüstem Pascià, cui pareti sono del tutto ricoperte da maioliche e risultano di un colore molto profondo alternato al tema floreale.

Esternamente, infatti, la moschea di Rüstem Pascià non è tanto particolare, ma sono proprio gli interni quelli da non perdere. Anche i pilastri sono coperti da maioliche e al suo esterno si nota che la moschea è immersa in un ambiente molto pittoresco, tra stradine affollate, mercati e mura. Insomma se andate ad Istanbul, godetevi questa moschea e visitatela tra le cose insolite da vedere nell’affascinante città turca.

Abu Dhabi: Al Fayah nuovo parco nel deserto

Abu Dhabi annuncia un nuovo parco nel deserto, Al Fayah sarà una vera oasi artificiale ispirata al design dei parchi europei ma nel cuore degli Emirati Arabi. Il Parco Al Fayah sorgerà su una superficie di 1,3 milioni di metri quadri e sarà curato dal famoso architetto Thomas Heatherwick che si occupò a suo tempo anche delle costruzioni delle Olimpiadi di Londra 2012.

[sniplet ADSENSE]

Il Parco Al Fayah, sarà un’area pensata non solo per i turisti ma anche per i cittadini che potranno qui venire a passeggiare, fare pic-nic, giocare, nonché per l’organizzazione di eventi e concerti. Una sorta di Hyde Park ma molto più lussuoso protetto da tettoie colorate, colonne e architetture arabeggianti e coperte per evitare i 50 gradi usuali della città.

Non solo, il Parco Al Fayah ospiterà anche ristoranti, bar, piscine biblioteche e caffè il tutto all’ombra di alberi e torrenti. Un vero paradiso naturale insomma, sotto il sole cocente di Abu Dhabi, ma valida alternativa agli immensi centri commerciali.

Parigi: tetti della Ville Lumiére candidati Patrimonio UNESCO

I tetti di Parigi potrebbero diventare Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. La proposta è in approvazione e molta discussa in questo periodo soprattutto da parte del centrodestra del IX Arrondissement, capeggiato da Delphine Burkli che pensa che i famosi tetti parigini possano essere una delle attrattive più belle della città.

[sniplet ADSENSE]

I tetti di Parigi, realizzati in ardesia e zinco e caratterizzati da gradazioni di colore fino all’azzurro sono famosi da tempo e considerati talmente artistici da aver ispirato in passato anche pittori famosi e registi come Vincent Van-Gogh e Francois Truffaut che hanno dedicato ai tetti parigini quadri, tele e persino film dove essi erano molto visibili.

La notorietà dei tetti di Parigi, è talmente ampia che molti ristoratori hanno deciso di creare dei ristoranti sul tetto con vista panoramica, senza contare la proposta del sindaco cittadino che pensa di trasformare 300 ettari di tetti in vegetali. Dunque, forse, al più presto vedremo i tetti parigini tra quelli siti nei Patrimoni UNESCO.

Liquidi bagaglio a mano: arriva scanner per imbarcarli in aereo

Le normative riguardo ai liquidi in aeroporto sono decisamente restrittive. Quando si effettua l’imbarco negli aeroporti di tutto il mondo non è possibile transitare con bottiglie o flaconi di liquidi, ma ben presto le cose potrebbero cambiare. Un nuovo scanner per liquidi potrebbe dare il via libera al passaggio di tutto ciò quando si viaggia in aereo.

[sniplet ADSENSE]

La strumento innovativo, che al momento è in sperimentazione in oltre 50 aeroporti europei, riesce a distinguere liquidi pericolosi da quelli innocui. Il costo di tale scanner è di circa 50 mila euro ed ha un funzionamento molto semplice. I liquidi vengono disposti su un nastro scorrevole e da un display il sistema indica quale sia una potenziale minaccia e quale può tranquillamente passare.

Qualora la sperimentazione dovesse andare bene, lo scanner per i liquidi in aeroporto entrerà in vigore prima del 2016, cambiando così le regole di viaggio nel settore aereo e ponendo meno restrizioni.

Alitalia: sconti per musei e teatri presentando la carta d’imbarco

Alitalia ha deciso di puntare sulla cultura. La compagnia aerea ha voluto proseguire l’iniziativa “Vivi l’Italia di Alitalia”, permettendo ai propri passeggeri di usufruire di sconti per diverse attività culturali conservando la carta d’imbarco relativa al volo. Spettacoli teatrali, concerti musicali, mostre ed altro ancora saranno ancora più convenienti con Alitalia.

[sniplet ADSENSE]

Grazie a questa iniziativa, ad esempio, potremo entrare con biglietto a prezzo ridotto all’interno delle Scuderie del Quirinale a Roma per ammirare la mostra “Memling. Rinascimento fiammingo” oppure per la mostra “Numeri. Tutto quello che conta, da zero a infinito” al Palazzo delle Esposizioni. Sino alla fine dell’anno, poi, si potranno visitare i musei civici a prezzo ridotto, nonché Musei Capitolini, Museo dell’Ara Pacis, Museo dei Fori Imperiali, Museo di Roma, Villa Borghese ed altri luoghi della cultura nella Città Eterna.

Non solo Roma, però, ci sarà modo di entrare pagando il biglietto scontato alla Galleria Borbonica di Napoli, alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia ed alla Reggia di Venaria alle porte di Torino. Inoltre, si potrà approfittare di uno sconto del 15% per gli spettacoli al Teatro dell’Opera di Roma o di una riduzione del 10% per visitare Cinecittà o Museo Nazionale del Cinema di Torino.

Viaggi per single: mete gettonate per i viaggi 2015

Ormai sono moltissimi i single che vanno in vacanza da soli. A tal proposito il sito Speed Vacanze, dedicato proprio ai viaggi per single, ha stilato la classifica delle dieci mete preferite dai single per viaggiare in ogni periodo dell’anno, anche se alcune destinazioni sembrano propriamente estive.

[sniplet ADSENSE]‎

Secondo il 23% degli intervistati la meta preferita è Ibiza seguita da Formentera, isole del divertimento sfrenato, ma anche di spiagge e mare da sogno. Al secondo posto con il 19% dei voti vince un viaggio coast to coast negli Stati Uniti, in moto o lungo la celebre Route 66. Nella terza posizione c’è la Grecia con Santorini e Mykonos due mete estive molto gettonate, mentre al quarto posto spiccano i Caraibi seguiti subito al quinto dalle Maldive. Alla sesta posizione c’è Barcellona, città divertente, giovane e solare, mentre al settimo posto si piazzano le Isole Canarie. Nelle ultime posizioni troviamo la crociera e Praga.

MSC Crociere: menù di Carlo Cracco a bordo delle navi

MSC Crociere ha annunciato una novità interessante per coloro che si imbarcheranno tra Natale 2014 e Capodanno 2015. La società crocieristica ha ideato un’iniziativa gustosa che consentirà di viaggiatori di degustare la cucina di Carlo Cracco. Lo chef pluristellato ha firmato un menù ad hoc per MSC Crociere, che verrà servito durante le vacanze natalizie a bordo di alcune delle navi da crociera.

[sniplet ADSENSE]

Ben cinque delle dodici imbarcazioni porteranno a bordo le golosità del giudice di Masterchef. Si tratta delle navi Splendida, Fantasia, Sinfonia, Armonia e Orchestra di MSC Crociere. Il menù proporrà gamberi rossi accompagnati da spinaci e pere caramellate con frutto della passione come antipasto, poi come primo piatto un risotto ai pomodori verdi con pinoli tostati, gamberi e polvere di barbabietola, mentre come secondo piatto un filetto di manzo alla Rossino. Il dolce sarà un semifreddo in salsa al pistacchio e mandorle glassate.

Chi si concederà una crociera MSC per Natale o Capodanno avrà modo di assaggiare la cucina rinomata di Carlo Cracco.