Cosa Vedere a Bayahibe

Bayahibe è una località della Repubblica Dominicana diventata uno dei principali poli turistici dell’isola e probabilmente anche di tutti i Caraibi, che attira ogni anno milioni di turisti da tutto il mondo per la bellezza del suo mare, e per la grande offerta di hotel resort per tutte le tasche. Leggi la guida per sapere dove si trova, come arrivarci partendo dall’Italia, le aree di Dominicus e il Pueblo e come scegliere la vacanza a Bayahibe.

Bayahibe si trova nella provincia dell’Altagracia, nella parte orientale della Repubblica Dominicana, a soli 30 minuti di auto o pullman dall’aeroporto internazionale de La Romana, a un’ora e mezza dall’aeroporto internazionale Las Americas di Santo Domingo e a neanche due ore dall’aeroporto internazionale di Punta Cana. In una posizione protetta all’interno di una baia tranquilla e affacciata su uno dei mari più belli di tutto il Caribe, Bayahibe è una meta particolarmente gradita agli italiani, che trovano in rete e in agenzia numerose offerte di diversi tour operator che propongono villaggi attrezzati per famiglie, coppie e naturalmente anche single e gruppo di amici che si vogl

Quando si parla di Bayahibe si parla di un paese che presenta due zone ben distinte, ossia il Dominicus e il Pueblo. Il Dominicus, che è entrato come suffisso anche nel nome di alcuni degli hotel e dei villaggi più conosciuti e frequentati della zona, è l’abbreviazione di Dominicus Americanus, ossia una frazione di Bayahibe in cui si concentra, per l’appunto, la maggior parte dell’offerta alberghiera, delle case da affittare e delle case dove risiedono i locali e gli stranieri che vivono lì.

Il Pueblo, invece, è il paese “vecchio”, abitata quasi esclusivamente dai locali e frequentata principalmente dai dominicani e dai turisti che vogliono visitare qualcosa fuori dall’hotel, pranzando e godendo del panorama, magari al tramonto, nei suoi numerosi ristorantini, bar e locali in riva al mare.

La zona offre un’incredibile offerta turistica molto diversificata, che va dai grandissimi resort e villaggi che propongono la formula “all inclusive” per arrivare alle più piccole e modeste cabaña (piccoli ed economici hotel), passando anche per una discreta offerta di case in affitto per chi desidera passare una vacanza in stile fai-da-te. Chi non risiede in hotel ha comunque a disposizione, sia nella zona del Dominicus che nel Pueblo, una vasta scelta di ristoranti, locali e negozietti, spiagge libere o beach club piuttosto upperclass dove passare le proprie giornate.

Proprio per la vastità della sua offerta, Bayahibe è la destinazione per chi desidera passare la propria vacanza a tu per tu con il mare in un attrezzatissimo resort, sia per chi preferisce la tranquillità di una casa, e infine anche per chi viaggia con un occhio al portafoglio e preferisce risparmiare in un piccolo hotel. Senza dubbio, però, sono i grandi e bellissimi villaggi e resort che attirano la maggior parte delle persone sulle loro spiagge e che spesso diventano dei veri e propri luoghi cult dove passare la propria vacanza e la cui fama va ben oltre i confini dell’isola.