Formentera: itinerari, spiagge ed escursioni sull’isola dei vip

Formentera è l’isola preferita dai vip. Una delle perle dell’arcipelago delle Baleari è ideale per chi cerca una vacanza all’insegna del relax e della tranquillità. Sull’isola troviamo splendide spiagge e acque cristalline, ma per chi preferisce muoversi, ci sono anche diversi itinerari da non perdere. A Formentera è possibile rilassarsi al sole su una delle spiagge, dopodiché concedersi un aperitivo in riva al mare e poi scatenarsi in uno dei locali e delle discoteche dell’isola.

 [sniplet ADSENSE]‎

Fra le spiagge migliori di Formentera troviamo quella celebre di Es Pujols, poi Platja de Migjorn, Cala Saona, Cala en Baster, Cala Savina e Migjorn. Si va da spiagge selvagge ad altre più affollate, tutte però hanno in comune il mare color turchese dove poter fare il bagno.

Fra gli itinerari, invece, segnaliamo le escursioni all’interno della Riserva Naturale come Camì de Sa Pedrera e Camì d’Es Cap, da percorrere sia a piedi che in bicicletta. Da non perdere sono poi le Saline di Formentera, nonché alcuni dei fari lungo la costa, come quelli di Es Cap de Barbaria, La Mola e La Savina.

Hotel sugli alberi: classifica dei più belli dove dormire

Ultimamente si stanno diffondendo a macchia d’olio la moda di dormire fra gli alberi a diversi metri d’altezza dal suolo. Si tratta di hotel sugli alberi, che stanno riscuotendo successo anche in Italia. Il sogno di quando eravamo bambini è oggi realizzabile grazie ai Treehotel, che permettono di dormire immersi nella natura, vivendo un’esperienza unica. In tema di hotel sugli alberi, il celebre portale dedicato ai viaggi, TripAdvisor, ha stilato una classifica dei migliori Treehotel dove pernottare.

[sniplet ADSENSE]

In prima posizione troviamo il Treehotel di Boden nella Lapponia svedese, seguito dal Manali Tree House Cottages di Kullu (India) e dallo Chateaux Dans Les Arbres in Dordogna (Francia); fuori dal podio troviamo l’Hapuku Lodge di Kaikoura nell’Isola del Sud (Nuova Zelanda) e il Pezulu Tree House di Game Lodge (Sudafrica). Al sesto posto troviamo il Tree House Lodge in Costa Rica, seguono poi il Chole Mjini Lodge nella Mafia Island, in Tanzania, l’Ariau Amazon Towers Hotel in Amazzonia, il Treehouse Point ad Issaquah negli Stati Uniti e Saraii Village a Weerawila nello Sri Lanka.

Emirates: offerte voli da Milano, Roma e Venezia estate e autunno 2013

L’estate porta con se non solo rincari per traghetti, benzina e voli aerei, ma anche qualche offerta da cogliere al volo per quanto riguarda i voli intercontinentali. Dopo le varie offerte estive di compagnie come Air Berlin, Alitalia, Meridiana etc, anche la celebre compagnia Emirates offre delle tariffe scontate per viaggiare in economy class da luglio fino al 19 dicembre 2013.

[sniplet ADSENSE]‎

C’è tempo fino al 31 luglio per acquistare i biglietti in offerta per volare con Emirates che ha deciso di non porre nessuna limitazione per le varie destinazioni, infatti sono scontate tutte le tratte in partenza dai 3 aeroporti italiani da cui parte Emirates Airlines ovvero quelli di Milano Malpensa, Roma Fiumicino e Venezia Marco Polo.

Con le offerte messe a punto da Emirates sarà possibile volare con tariffe da 485 euro andata e ritorno in economy class con bagaglio da stiva incluso da 30 KG per svariate mete extraeuropee tra cui New York, Dubai, Abu Dhabi e molte altre. Un’occasione da non perdere per viaggiare durante questa estate e anche più in la per chi ha un programma un viaggio in autunno.

Vacanze estate 2013: località balneari con gli hotel più cari

Mai come quest’anno i vacanzieri hanno un occhio di riguardo per il portafoglio. Complice la crisi economica, infatti, molte sono le rinunce, ma chi si metterà in viaggio decide di fare molta attenzione alle spese, onde evitare batoste. Ecco quindi che si parte low cost, approfittando di voli economici, alloggiando in case vacanze e rilassandosi nelle spiagge libere. Alla vigilia delle partenze per le vacanze estive, Trivago ha annunciato quali sono le località balneari dalle quali bisogna stare alla larga, visto che i costi degli hotel sono carissimi.

[sniplet ADSENSE]

Tramite il Trivago Hotel Price Index è emerso che gli hotel più cari in Italia sono a Forte dei Marmi, Villasimius e Positano, dove si spendono mediamente più di 240 euro per una camera a notte; seguono poi Capri, Amalfi, Alassio, Venezia, Taormina, Lido di Camaiore e Milano Marittima. Gli incrementi sono visibili se si mettono a confronto i prezzi di giugno con quelli di luglio. A Villasimius, per esempio, si registra un +40%, passando da 197 euro a 275 euro, mentre a Lido di Camaiore si è passati da 115 euro a 193 euro (+68%). In fondo alla classifica, invece, dove gli hotel sono più economici, ci sono San Giovanni Rotondo, Chianciano Terme e Pompei.

Estate 2013 a Venezia: mostre ed eventi in Laguna

Per quelli che passeranno l’estate a Venezia o andranno a visitare la Serenissima in occasione delle vacanze, ci saranno diversi appuntamenti con l’arte in Laguna. Per tutta l’estate 2013, nella città lagunare ci saranno da vedere molteplici mostre, ma andiamo a scoprire cosa non bisogna perdersi.

[sniplet ADSENSE]

Fino al 18 agosto 2013, presso il Palazzo Ducale, si potrà ammirare la mostra “Manet. Ritorno a Venezia”, con opere provenienti dal Museo d’Orsay di Parigi, mentre fino al 22 settembre 2013, sempre nella stessa location, troveremo l’esposizione “Fortezze Veneziane del Mediterraneo”; nelle sale di Palazzo Grassi si potranno scoprire i dipinti di Rudolf Stingel fino al 31 dicembre 2013, mentre la mostra “Vedova Plurimo” sarà di scena fino al 13 ottobre 2013 in diversi musei veneziani: Museo Correr, Galleria di Arte Moderna, Ca’ Pesaro e Museo Ca’ Rezzonico.

Al Museo Correr troveremo anche l’esposizione “Anthony Caro. Sculture” fino al 27 ottobre 2013, presso la Fondazione Bevilacqua La Masa, invece, ci saranno opere di Edvard Munch e Lene Berg fino al al 22 settembre 2013; “Anna Skibska. Metamorfosi delle forme” è il titolo della mostra allestita fino all’1 dicembre 2013 presso il Museo del Vetro di Murano. All’interno del Museo di Storia Naturale, invece, troveremo la mostra “Bestiario contemporaneo. Artisti italiani dalla collezione Acacia”, mentre concludiamo la rassegna culturale con la 55^ Biennale d’Arte di Venezia che sarà di scena fino al 24 novembre 2013.

Torre Panoramica Pyramidenkogel: orari visita e prezzi biglietti

In Carinzia è stata inaugurata poco tempo da la torre panoramica Pyramidenkogel. Si tratta della più alta struttura di legno mai costruita nel mondo, che si trova in Austria e svetta sulla sponda del lago Wörthersee. La torre Pyramidenkogel dispone di una piattaforma panoramica situata a decine di metri di altezza, che regala uno spettacolare panorama. Utilizzando le scale, per chi ha voglia di faticare, o un ascensore, per chi ama la comodità, è possibile salire su una delle 3 piattaforme, di cui la più alta è situata a ben 71 metri di altezza.

[sniplet ADSENSE]

La struttura è un mix di ingegneria e architettura, costituita da 16 pilastri di legno lamellare, 80 tiranti trasversali e 10 anelli d’acciaio. Troviamo poi uno scivolo della lunghezza di 120 metri con un dislivello di 52 metri, dal quale è possibile scendere provando l’ebbrezza della velocità. L’accesso allo scivolo è soltanto per gli adulti e per i bambini alti più di 130 centimetri. Per quanto riguarda le informazioni sulla visita, la torre Pyramidenkogel è aperta da luglio ad agosto dalle ore 9:00 alle ore 21:00, a settembre dalle ore 9:00 alle ore 20:00, a ottobre dalle ore 10:00 alle ore 19:00 e da novembre a febbraio dalle ore 1o:00 alle ore 18:00.

I prezzi del biglietto costano 10,50 euro interno, 8 euro ridotto e 5,50 euro per bambini da 6 anni in su, mentre i bambini fino a 5 anni entrano gratis. Troviamo anche la tariffa famiglia (2 adulti + 1 bambino) a 24 euro. Il costo della discesa sullo scivolo, invece, costa 4 euro.

Shopping in vacanza: viaggio tra i mercati più belli del mondo

Viaggi e shopping, un binomio che va sempre più di moda, almeno per noi italiani che durante le vacanze non manchiamo mai di acquistare souvenir e prodotti artigianali locali da collezionare. In questo periodo di saldi poi, l’occasione di fare shopping in vacanza diventa ancora più emozionante soprattutto per gli amanti dell’abbigliamento.

 [sniplet ADSENSE]‎

Se amate, ad esempio lo shopping sfrenato, tra i migliori luoghi per fare compere in vacanza troviamo Londra, Parigi, New York e Barcellona, città molto interessanti per fare acquisti a prezzi di saldo e perdersi nelle innumerevoli possibilità. A Londra oltre ai negozi di Oxford Street, troviamo il mercato di Portobello Road e Camden Town. Anche Ibiza, Mykonos e Berlino vantano veri e propri templi dello shopping di cui approfittare soprattutto quando siamo in vacanza per fare shopping nelle deliziose boutique greche o perdersi nelle immense catene come Zara e Mango ad Ibiza o negli store di Kurfürstendamm e Friedrichstrasse a Berlino.

Se invece preferite i mercati più particolari, l’Oriente offre molti spunti per prodotti di artigianato locale. In Egitto ad esempio spicca il Khan Al-Khalili, il grande mercato costruitone 1382 con circa 900 negozi di prodotti artigianali fatti a mano e profumi. Da non perdere neppure il mercato di Chiang Mai in Thailandia, una miriade di bancarelle dove trovare prodotti di tutti i tipi e per tute le tasche, dove sarà anche possibile trattare sul prezzo. Se oltre a comparare, magari volete anche vendere vi basterà fare una capatina in Cina nel mercato di Kashgar, un’immensa aerea dove si trova di tutto; manufatti, tappetti, oggetti, mobili e chi più ne ha più ne metta.

Vacanze in barca a vela, offerte in Sardegna per l’estate 2013

La Sardegna e la Costa Smeralda sono protagoniste della proposta estiva di Horca Myseria, il tour operator specializzato in vacanze in barca a vela che propone dei pacchetti ad hoc in Sardegna con corso di vela incluso per i mesi di luglio e agosto 2013. Un’offerta pensata per chi ama il mare, la vita all’aria aperta, lo sport, ma anche il lusso e l’esclusività della Sardegna.

 [sniplet ADSENSE]‎

L’offerta di Horca Myseria comprende una settimana o due settimane a scelta a Cannigione di Arzachena presso il Villaggio di Isuledda dove nel pacchetto è incluso anche un corso di vela con prezzi da 440 euro a persona a seconda del periodo scelto e della sistemazione prenotata.

Si va infatti dal pernottamento in bungalow fino a quelli in tenda per assaporare tutta la natura della Costa Smeralda nel villaggio di Horca Myseria che al suo interno comprende 3 km di spiagge private, discoteca, animazione, ristorante, centro benessere e supermarket. Per saperne di più, vi consigliamo la visione del sito Horca Myseria.

Vacanze al mare low cost: mete economiche estate 2013 sull’Adriatico

La crisi economica costringerà diversi italiani a trascorrere le ferie in città. Non è detta però l’ultima parola, visto che è possibile partire anche last minute e soprattutto low cost. A tal proposito, il portale PaesiOnLine ha deciso di selezionare alcune delle località balneari più economiche per l’estate 2013. Si tratta di mete ideali per chi ha un budget limitato.

[sniplet ADSENSE]

Per quanto riguarda la costa adriatica, da nord a sud troviamo diversi posti dove andare al mare spendendo poco. Nella Riviera Romagnola, ad esempio, troviamo Cervia e Cesenatico; la prima è ideale per giovani in cerca di divertimento, mentre la seconda per famiglie con bambini, vista la spiaggia con sabbia e il fondale poco profondo. Scendendo verso sud, troviamo la località di Numana, nella rinomata Riviera del Conero, poi Silvi Marina e Vasto in Abruzzo, ancor più economiche, mentre in Puglia spicca il Gargano con le sue splendide località e il mare fantastico.

Per quanto riguarda i prezzi per camera doppia, con trattamento di mezza pensione, si spendono dai 60 ai 120 euro a seconda della località che si sceglie, ma optando per case vacanze o residence si riesce a spendere notevolmente meno.

Voli Germania e Austria, offerte low cost di Air Berlin

C’è poco tempo per approfittare della promozione voli messa a punto da Air Berlin, che fino alla mezzanotte dell’11 luglio offre 100mila biglietti per volare in Germania e Austria da soli 88 euro per viaggi di andata e ritorno.

 [sniplet ADSENSE]‎

Prenotando entro la data indicata, sarà possibile volare dal 1 agosto al 30 novembre 2013, un’occasione ghiotta per chi non ha ancora organizzato la vacanza estiva e può pianificare un bel tour della Germania o un viaggio tra le bellezze dell’Austria anche in autunno.

La promozione di Air Berlin comprende anche le tasse e un bagaglio da stiva di 23 Kg più quello a mano. Fanno parte della promozione tutti i voli operati da Air Berlin verso le città tedesche o austriache da prenotare insieme durante lo stesso atto di prenotazione. Maggiori informazioni si possono trovare sul sito di Air Berlin.