Tour in Polonia nei luoghi di Papa Wojtyla: pacchetti di Rusconi Viaggi

Nei giorni scorsi, Papa Francesco ha annunciato che ci sarà presto la canonizzazione di Giovanni Paolo II. A tal proposito, il tour operator Rusconi Viaggi ha deciso di proporre un tour in Polonia alla scoperta dei luoghi di Karol Wojtyla. Sono diversi i viaggi organizzati in questa terra, ma non tutti sono dedicati al Pontefice che ha fatto la storia della Chiesa negli ultimi decenni.

[sniplet ADSENSE]

Il tour in Polonia sulle orme di Giovanni Paolo II partirà il 13 agosto 2013, con rientro in Italia il 17 agosto 2013. Fra i luoghi che saranno visitati ci sono Katowice, la città dove nacque Karol Wojtyla, poi Cracovia, Auschwitz e i santuari della Divina Misericordia e di Jasna Gòra a Czestochowa. Il tour in Polonia proposto da Rusconi Viaggi costa 750 euro a persona, più 30 euro per la quota di iscrizione; nel prezzo sono inclusi viaggio di a/r con Wizz Air, trasferimenti da e per l’aeroporto, pernottamento in hotel 3/4 stelle con trattamento di pensione completa, visite ed escursioni, guida turistica italiana, assistenza spirituale e assicurazione medico/bagalio e annullamento viaggio.

Per maggiori dettagli potete visitare il sito ufficiale di Rusconi Viaggi.

Spiagge più belle di Rodi, le migliori dell’isola greca

Rodi è la più grande delle isole del Dodecaneso, in Grecia, nonché la leggendaria isola dove si trovava il Colosso, uno delle 7 meraviglie del mondo. Quest’isola è meta di molti turisti, dove bagnate da acque cristalline troviamo splendide spiagge dove rilassarsi al sole. La località più famosa di Rodi è Lindos, situata lungo la costa orientale, un paese circondato da una baia molto caratteristica, che specie nel periodo estivo si anima.

 [sniplet ADSENSE]‎

Per quanto riguarda le spiagge più belle di Rodi troviamo la Anthony Quinn Beach a Ladikò, celebre anche per essere stata il set del film “I Cannoni di Navarone”; questa spiaggia di sabbia mista a ghiaia è incastonata fra le colline verdeggianti ed è bagnata da acque turchesi.

Troviamo poi la spiaggia di Prassonissi, una piccola isola collegata da una sottile striscia di sabbia alla terra ferma, mentre a sud-est della capitale di Rodi troviamo le spiagge di Kalathos e Traganou, con quest’ultima molto suggestiva e selvaggia; da non perdere anche la spiaggia nella baia di Ladikò, considerata una delle migliori dell’isola, così come Agios Pavlos con l’antico monastero di San Paolo che la sovrasta.

Nei pressi del villaggio di Monolithos troviamo la spiaggia di Fourni, ideale per chi ama la tranquillità, e a due passi da questa c’è la spiaggia di Glyfada; tra le migliori spiagge di Rodi troviamo anche quelle di Faliraki, Ialysos, Katsouni, Kalithea, Akti Miaouli e Vagies. Concludiamo con la spiaggia nel golfo di Vlicha, perfetta per le famiglie con bambini dato che dispone di un ampio litorale sabbioso, e con Elli Beach, una delle più frequentate dell’isola.

Una Notte al Museo 2013: musei aperti di sera l’ultimo sabato del mese

Il MiBAC ha ideato una nuova iniziativa per avvicinare gli italiani alla cultura. Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha annunciato che dal 27 luglio 2013 fino alla fine di settembre, ci saranno aperture notturne di musei, siti archeologici ed altri luoghi d’arte. Si tratta dell’iniziativa Una Notte al Museo, che prevede apertura serale dalle ore 20:00 alle ore 24:00, ogni ultimo sabato del mese, di ben 38 luoghi della cultura statali.

[sniplet ADSENSE]

Le date da segnare sul calendario saranno quelle del 27 luglio, 31 agosto e 28 settembre, ma il MiBAC ha annunciato che anche 26 ottobre, 30 novembre e 28 dicembre i musei saranno aperti fino a mezzanotte. Fra i luoghi aperti di notte troviamo la Pinacoteca di Brera a Milano, la Galleria degli Uffizi a Firenze, la Galleria Borghese e le Terme di Diocleziano a Roma, il Museo Archeologico ed il Palazzo Reale a Napoli, il Museo Archeologico ed il Palazzo Reale a Torino, la Reggia di Caserta, la Galleria dell’Accademia a Venezia, il Museo di Palazzo Ducale a Mantova e altri ancora.

L’elenco completo con tutti i dettagli su Una Notte al Museo è disponibile sul sito ufficiale dei Beni Culturali.

Spiagge migliori della Croazia, le più belle dell’Istria da vedere

La Croazia è una delle mete più gettonate per le vacanze al mare. Negli ultimi anni sono sempre più i turisti che approdano nelle località balneari e nelle isole di questo Paese. Tante sono i posti dove andare in Croazia, fra cui troviamo l’Istria, quella penisola ai confini con Trieste, dove non mancano spiagge fra le più belle della costa croata. Fra le località più frequentate troviamo Medulin, Umago, Rabac e Vrsar, ma per quanto riguarda le spiagge ce ne sono davvero molte.

[sniplet ADSENSE]‎

Partendo da Medulin, una destinazione turistica molto conosciuta, troviamo le spiagge di Bijeca, Capo Promontore, Stupice, Pomer e Pješčana Uvala; si va dalle ampie spiagge sabbiose perfette per famiglie con bambini a quelle con la ghiaia, passando per quelle con scogli e più selvagge come la spiaggia di Capo Promontore.

Spostandoci a Rabac spiccano le spiagge di Girandella, Maslinica, Lanterna, S. Andrea e Ravni, tutte caratterizzate da acque cristalline visto che il fondale è con ghiaia e ciottoli; nei pressi della località di Umago troviamo le spiagge di Kanova, Kanegra, Sol Polynesia, Laguna Stella Maris, Katoro, Aurora e Savudrija. Tra le spiagge più belle dell’Istria abbiamo anche quelle di Vrsar come Belvedere, Orsera, Petalon e Koversada Villas; diversi posti da non perde ci sono anche a Pola, come la spiaggia Ambrela o la spiaggia Hawaii, così come a Rovigno, dove abbiamo anche diverse calette stupende come quelle di Capo Scaraba e Baia Koronsun, molte delle quali immerse nella natura incontaminata.

Voli Ucraina e Moldavia: novità di Wizz Air da Roma

Wizz Air ha annunciato delle novità per quanto riguarda i voli low cost verso i Paesi dell’est Europa. La compagnia aerea ha fatto sapere che dal mese di settembre saranno attivati voli per la Moldavia, mentre dal mese di ottobre decolleranno i voli per l’Ucraina, entrambe le destinazioni saranno raggiungibili da Roma.

[sniplet ADSENSE]

Per quanto riguarda i voli per Chisinau, in Moldavia, saranno attivati dal 24 settembre 2013 e avranno 2 frequenze settimanali con partenze dall’aeroporto di Roma Ciampino. I voli per Donetsk, in Ucraina, saranno operativi dal 4 ottobre 2013 e avranno 2 frequenze settimanali con partenze dall’aeroporto di Roma Fiumicino. Aggiungendo questi 2 collegamenti, Wizz Air porta a 11 le destinazioni servite dagli scali romani, di cui 5 servite dall’aeroporto di Fiumicino e 6 servite dall’aeroporto di Ciampino.

Per conoscere i prezzi e gli orari dei voli per Chisinau e Donetsk da Roma potete consultare il sito ufficiale di Wizz Air.

Vacanze per giovani estate 2013: cosa mettere in valigia

La scuola è ormai finita e molti studenti sono in partenza per le vacanze estive. In molti sceglieranno di trascorrere un po’ di tempo in qualche capitale europea, che a differenza di una vacanza al mare, permette anche di apprendere la cultura del posto e imparare le lingue straniere. Per tutti gli studenti che sono in procinto di partite per le vacanze, vogliamo proporre una sorta di vademecum su cosa mettere in valigia. Si tratta di quelle cose che non devono assolutamente mancare.

 [sniplet ADSENSE]‎

Tra le cose indispensabili troviamo scarpe comode e adatte ad ogni occasione, sole o pioggia, visto che in città si cammina parecchio se si vogliono vedere monumenti, musei ed altre attrazioni varie; scarpe da ginnastica sono l’ideale, ma per le ragazza anche delle comode ballerine non fanno male, mentre da evitare assolutamente sono le scarpe col tacco, a meno che non abbiate in programma delle serate particolari.

Nel caso portiate con voi delle scarpe nuove, assicuratevi di avere anche qualche cerotto pronto da utilizzare. Altre cose che non devono mancare in valigia sono ombrello o k-way, utili se dovesse piovere, mentre in caso sia freddo, nonostante il periodo estivo, assicuratevi di avere con voi una giacca a vento e una sciarpa primaverile o un foulard per le fanciulle.

Fondamentale è anche la Tessera Giovani, che vi servirà per sconti e agevolazioni vari nei musei e in altri luoghi da visitare; ricordate di portare con voi anche una mappa della città, aggiornata ovviamente, con i mezzi pubblici, ma nel caso non la trovaste potrete sempre chiederla negli uffici di informazione turistica una volta arrivati a destinazione.

Fra le cose da mettere in valigia troviamo anche un buon libro da leggere e un lettore MP3 per ascoltare la vostra playlist preferita, inoltre, non dimenticate smartphone e una macchina fotografica per immortalare i vostri ricordi. Per i più sbadati consigliamo anche una borsa porta-documenti, dove, mentre in previsione del ritorno a casa, vi servirà uno zaino o una borsa capiente da riempire con souvenir e regali per amici e parenti.

Pow Wow 2013: Party Trip sull’isola di Pag in Croazia

La Croazia si prepara ad ospitare la seconda edizione del Pow Wow. Sulla splendida isola di Pag sarà di scena il party-trip dedicato alla musica elettronica, che si svolgerà dal 3 al 10 agosto 2013. Tanti gli artisti provenienti da ogni parte del mondo, così come saranno migliaia i ragazzi che per tutta la settimana animeranno l’isola di Pag. Un line up di primissimo livello vedrà alternarsi ben 15 artisti per 13 party, per un divertimento senza sosta che andrà avanti per 8 giorni e 7 notti.

[sniplet ADSENSE]

Fra i nomi già confermati troviamo Justice Dj Set, Crookers, Bingo Players, His Majesty Andre, Congorock, Example + Dj Wire, Jillionaire from Major Lazer, Cristian Marchi, DJS From Mars, Gesaffelstein, The Cobs e Vanillaz. Tutti i giorni del Pow Wow 2013 ci saranno gli After Beach Party a partire dalle ore 15:30 con i locali come Papaya Club, Aquarius e Kalypso che apriranno le piscine per ospitare le migliaia di giovani; ci saranno poi i Night Events dalle ore 23:00 con i top DJs che si alterneranno sui palcoscenici dei club della spiaggia di Zrce, senza dimenticare i Boat Parties a sorpresa.

Insomma, divertimento a non finire sull’isola di Pag, per una vacanza in Croazia da non dimenticare.

Milano: biglietto e abbonamento ATM in aumento

Qualche giorno fa vi avevamo parlato dell’aumento della tassa di soggiorno a Milano, ma l’amministrazione comunale starebbe pensando ad altri rincari per portare più soldi nelle proprie casse. Le ultime notizie in arrivo dal capoluogo meneghino parlano dell’aumento dei biglietti di ATM, visto che gli incassi si sono ridotti drasticamente nell’ultimo periodo.

[sniplet ADSENSE]

Al varo ci sono due ipotesi, la prima prevede l’aumento del biglietto singolo dei mezzi pubblici, mentre la seconda prevede il rincaro degli abbonamenti. Secondo le ultime notizie, il prezzo del biglietto ATM potrebbe passare da 1,50 euro a 1,70 euro, ma dato che l’ultimo aumento si è verificato nel 2011, in quel caso +50 centesimi, stavolta sembra che ad aumentare saranno solo gli abbonamenti. Per quanto riguarda l’abbonamento mensile passerebbe da 30 euro a 35/38 euro, mentre l’abbonamento annuale passerebbe da 300 euro a 350 euro.

Aumentando del 20% gli abbonamenti, non ci sarebbe bisogno di incrementare ancora il biglietto singolo di ATM, che a detta di molti sarebbe già troppo caro oggi.

Vacanze al mare: migliori caffè e bar sulla spiaggia

Il tabloid inglese The Guardian ha stilato una classifica decisamente curiosa, che riguarda i migliori bar e caffè sulla spiaggia, selezionati in base ad un sondaggio condotto fra i lettori. La classifica dei migliori bar sulla spiaggia in Europa si apre con il Bar Caffè al Ciclope situato a Pachino in Sicilia, seguito dal Safari Bar a sud di Pola, sul Capo Kamenjak, in Croazia, e dallo Shells Cafè a Strandhill, uno dei punto di ritrovo degli appassionati di surf in Irlanda.

[sniplet ADSENSE]

Quarta posizione per il Bay View Inn a Wildemouth, sulla costa nord della Cornovaglia, in Inghilterra, mentre al quinto posto troviamo il Chiringuito di Cala Saona a Playa Migjorn, sull’isola di Formentera; fuori dalla top 10 la Taverna sulla spiaggia di Marmara a Creta, il Bar di Guincho nei pressi della località balneare di Cascais, in Portogallo, l’Africafè ad Halkidiki, in Grecia, il Rock Food Cafè ad Hossegor, in Francia, e il De Kust a Wijk aan Zee, in Olanda, località dalla quale partono i traghetti per Newcastle.

Ryanair: regole bagaglio a mano e da stiva, peso e misure

Alla vigilia della partenza per le vacanze ci si pongono sempre domande relative al bagaglio a mano ed al bagaglio da stiva. Ogni compagnia aerea ha le sue regole a riguarda, ma quest’oggi andiamo a scoprire tutti i dettagli riguardo alle valigie per chi si appresta a partire con Ryanair. La compagnia low cost è decisamente una delle più restrittive in materia di bagagli, con regole molto ferree sia per quanto riguarda le misure che il peso, specie per il bagaglio a mano.

[sniplet ADSENSE]

Il bagaglio a mano che può essere portato a bordo dei voli di Ryanair deve avere le seguenti dimensioni: 55 x 40 x 20 centimetri. Bisogna sapere, però, che questa valigia non va riempita fino all’inverosimile, dato che al suo interno vanno riposte anche borse da donna, ventiquattro ore, laptop, sacchetti con acquisti, fotocamere, etc., visto che a bordo si può portare un solo bagaglio. Riguardo al peso, infine, esso non deve superare i 10 chilogrammi, perché in caso sia troppo pesante, vi toccherà pagare un supplemento di 60 euro e inoltre verrà riposto nella stiva, stessa cosa anche per bagagli a mano di dimensioni maggiori rispetto a quelle citate sopra.

Per quanto riguarda il bagaglio da stiva, Ryanair permette di imbarcare valige aventi il peso di 15 o 20 chilogrammi e per ogni chilogrammo in più bisogna sborsare 20 euro. Le dimensioni massime consentite sono di 119 x 119 x 81 centimetri ed ogni passeggero può imbarcare fino ad un massimo di 2 bagagli. Il costo del bagaglio da stiva non è incluso nel prezzo del biglietto aereo, perciò per poter portare una valigia bisogna spendere 15 o 20 euro per tratta a seconda del peso. Per maggiori dettagli potete visitare il sito ufficiale di Ryanair.