Capodanno 2014 in Riviera Romagnola: feste e concerti in piazza

Il Capodanno 2014 in Riviera Romagnola sarà come sempre una spanna sopra gli altri per diversi motivi. Nelle località della Romagna ci saranno concerti in piazza, feste e divertimento nei locali e nelle discoteche più esclusive. A Rimini ci sarà il concerto in Piazzale Fellini con Marco Mengoni, oltre al concerto Radio 105 in compagnia di Fedez, Guè Pequeno e Two Fingerz al 105 Stadium; presso il Cinema Fulgor, invece, ci sarò la rassegna “Fulgor per una notte”.

[sniplet ADSENSE]

Spostandoci a Riccione ci sarà la festa “Note di Capodanno” in Piazzale Roma con la presenza del comico Sergio Sgrilli di Zelig e l’orchestra Mirko Casadei Beach Band, mentre al Teatro del Mare si potrà assistere allo spettacolo di Gene Gnocchi intitolato “Cose che mi sono capitate…ancora”. Jerry Calà con la sua band, i Qluedo con la musica anni ’80 e Dario Ballantini di Striscia la Notizia saranno protagonisti al Palacongressi di Bellaria Igea Marina.

Non mancheranno poi i cenoni e i veglioni di San Silvestro nei locali e nelle discoteche della Riviera Romagnola, così come eventi che saranno di scena prima e dopo l’ultimo dell’anno. In Piazzale Boscovich ci sarà il “Rimini Ice Village” con la pista di pattinaggio sul ghiaccio, a Bellaria Igea Marina si potrà ammirare il Presepe di sabbia fino al 7 gennaio 2014, mentre a Cesenatico ci sarà il Presepe sulle barche.

Voli Stati Uniti: novità di Delta per New York, Detroit e Atlanta

La compagnia aerea americana Delta ha annunciato le nuove rotte per l’estate 2014 dall’Italia agli Stati Uniti d’America. Non sono poche le compagnie che stanno annunciando i voli operativi per i mesi estivi, tra cui anche l’americana che punta molto sull’Italia. I voli saranno effettuati in codeshare con Alitalia e troviamo numerose novità.

[sniplet ADSENSE]

I voli Roma-New York, Roma-Detroit, Milano-Atlanta, Venezia-New York, Venezia-Atlanta saranno tutti giornalieri. Il Pisa-New York quattro volte a settimana., mentre rimangono inalterati i voli giornalieri Milano-New York e Roma-Atlanta. Tra le novità di Delta Airlines per il 2014, ci sono anche le nuove poltrone letto reclinabili a 180 gradi in configurazione 1-2-1 disponibili sui voli da Roma, Milano e Venezia in classe Business Elite, mentre in classe l’Economy Comfort sarà disponibile una poltrona con il 50% di replicabilità in più e conseguente spazio maggiore per le gambe.

Maggiori informazioni sui voli di Delta dall’Italia si possono trovare sul sito internet della compagnia aerea, così come i biglietti già in vendita per la prossima stagione 2014.

Capodanno 2014 nei borghi e nei castelli medievali

Uno dei modi più suggestivi di festeggiare il Capodanno è quello di trascorrere l’ultima notte dell’anno in uno dei borghi medievali d’Italia o in uno dei tanti castelli sparsi per la penisola. I piccoli borghi sono l’ideale per coppie che cercano qualcosa di romantico, aspettando il nuovo anno con una cena intima a lume di candela. La scelta è decisamente ampia, visto che troviamo diverse località dove andare, ma è nel centro Italia che ne abbiamo numerose.

[sniplet ADSENSE]

In Toscana, per esempio, troviamo San Gimignano, la città delle torri, piuttosto che la suggestiva Volterra; restando in zona abbiamo anche stupendi posti nella zona del Chianti e delle Crete Senesi. Spostandoci in Umbria troviamo il pittoresco borgo di Corciano, oltre a Spoleto, Gubbio ed Assisi, mentre per chi vuole unire romanticismo a svago, c’è Sarnano, nel cuore dei Monti Sibillini, nelle Marche, dove ci si può rilassare alle terme oppure divertire sulle piste da sci nella vicina Sassotetto.

Che dire poi dei castelli medievali per festeggiare il Capodanno? A Castell’Arquato, in provincia di Piacenza, sono in programma cenone con visita al castello infestato dai fantasmi, poi suggestivo è l’ultimo dell’anno al Castello di Rivalta e al Castello di Gropparello, sempre sui colli piacentini, mentre una festa in costume sarà di scena al Castello di Pavone Canavese, in Piemonte.

Hotel strani nel mondo: Roadyachting, camper diventato albergo

Continuiamo la nostra rassegna sugli hotel più strani in cui dormire con Roadyachting, il camper albergo o hotel su strada a seconda di come volete chiamarlo. Avete mai dormito su un camper dotato di tutti i comfort, piuttosto lussuoso e curato? Se l’idea vi piace potete provare Roadyachting, un camper che inizialmente era nato ad uso privato e poi si è trasformato in un albergo su strada.

[sniplet ADSENSE]

Tutto era nato quando un signore aveva arredato e accessoriato il suo camper ai massimi livelli per un mega viaggio che l’avrebbe portato in giro per il mondo. Alla fine però il viaggio saltò e l’uomo si trovò con un camper di lusso inutilizzato, cosi nacque l’idea di creare un hotel molto particolare. Il Roadyachting, è dotato di ogni servizio e con il suo arredamento confortevole si presta bene a chi cerca un soggiorno pratico e indimenticabile allo stesso tempo.

Capodanno 2014 a Dubai: cosa fare a San Silvestro negli Emirati

Tra le città più belle per festeggiare il Capodanno, c’è Dubai, una città dove lusso e modernità si fondono in un unico concetto. Dubai non è tra le più economiche per festeggiare, ma indubbiamente trovando uno dei tanti last minute che girano adesso in rete, è possibile partire spendendo cifre abbordabili. Da quasi 10 anni, Dubai è una delle città più gettonate per il turismo di massa; qui sorgono immensi centri commerciali, hotel a 7 stelle, grattacieli, spiagge artificiali e parchi divertimento come Dubailand, che è in fase di costruzione e potrebbe diventare uno dei più grandi del mondo.

[sniplet ADSENSE]

Se avete in programma di passare l’ultimo dell’anno a Dubai, sono molte le cose da vedere e da fare in città. Potete ad esempio vedere il Burj Khalifa alto 828 metri e al cui all’interno sono presenti numerosi ristoranti e hotel. Dubai è famosa anche per il lungomare lussuoso, le fontane meravigliose e il centro della città caratterizzato da immensi grattacieli e grossi centri commerciali. Quest’anno poi a Dubai, il Capodanno si festeggerà in grande con uno degli spettacoli di fuochi d’artificio più grandi del mondo. Se state ancora aspettando un’offerta allettante per festeggiare qui il giorno di San Silvestro, sappiate che i last minute partono tutti da minimo 1100 euro a persona per un soggiorno di 6 giorni nella formula volo e hotel.

Sciopero trasporti: calendario di gennaio 2014

Archiviato il mese di dicembre 2013 che ha visto protagonista una raffica di scioperi, si apre il nuovo anno con altre proteste che andranno ad interessare il settore dei trasporti. Nelle prossime settimane ci saranno diverse agitazioni sindacali che metteranno a rischio voli aerei e mezzi pubblici in tutta Italia, ma andiamo a scoprire il calendario dettagliato.

[sniplet ADSENSE]

Si inizierà il 18 gennaio 2014 con uno sciopero di 4 ore degli assistenti di volo di EasyJet dalle ore 12:00 alle ore 16:00 proclamato da AVIA, mentre il 24 gennaio 2014 si fermerà il trasporto pubblico locale con orari e modalità differenti di città in città; questa agitazione è stata indetta da USB Lavoro Privato ed avrà una durata di 24 ore.

Il 29 gennaio 2014 toccherà agli assistenti di volo di Meridiana Fly aderenti al sindacato USB Lavoro Privato incrociare le braccia per l’intera giornata, così come al personale di terra e di volo del Gruppo Meridiana aderente alle organizzazioni sindacali FILT-CGIL, FIT-CISL, UGL Trasporti. Anche nel mese di febbraio ci saranno altri scioperi, come quello del trasporto pubblico locale de 5 febbraio 2014 nelle principali città italiane e quello degli assistenti di volo di Air Dolomiti del 10 febbraio 2014.

Capodanno 2014 in piazza a Trieste: eventi e concerto di San Silvestro

In occasione del Capodanno 2014 saranno molteplici gli appuntamenti a Trieste. Il Comune ha annunciato il programma per l’ultima notte dell’anno, che vedrà non solo un concerto in piazza, ma anche tanta musica e divertimento fino a tarda notte con fuochi d’artificio e molto altro ancora.

[sniplet ADSENSE]

L’appuntamento per la sera di San Silvestro sarà in Piazza Unità con l’esibizione sul palco a partire dalle ore 22:00 della S.I.P. Band, mentre a mezzanotte ci sarà lo spettacolo pirotecnico dal Molo Audace; in seguito allo spettacolo musicale di questo gruppo locale, che proporrà una miscela di rock, soul, funk e disco music anni ’70, seguirà un dj-set con musica fino a tarda notte.

I festeggiamenti per il nuovo anno continueranno poi nei locali di Trieste con balli scatenati e divertimento fino all’alba. Prima del Capodanno, inoltre, ci sarà il concerto di musica classica al Teatro Lirico Giuseppe Verdi sabato 28 dicembre 2013 alle ore 20:30 con l’orchestra diretta dal maestro Gianluigi Gelmetti e il Coro della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi.

Una Notte al Museo 2013: musei aperti di notte a Milano, Firenze e Napoli

Sabato 28 dicembre 2013 sarà di scena l’ultima edizione dell’anno di “Una Notte al Museo”. Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha annunciato tutte le novità riguarda a questa iniziativa che permette ai cittadini italiani e ai turisti di entrare gratis nei musei e nei luoghi d’arte per l’intera giornata, nonché in orario serale dalle ore 20:00 alle ore 24:00. Tante le città coinvolte dall’iniziativa dei Beni Culturali, fra cui troviamo anche Milano, Firenze e Napoli.

[sniplet ADSENSE]

A Milano sarà aperta la Pinacoteca di Brera, dove per l’occasione ci sarà un concerto dei Sagegreen nella Sala VIII a partire dalle ore 21:00; spostandoci a Firenze ci sarà uno spettacolo teatrale all’interno del Museo delle Cappelle Medicee, mentre alla Galleria dell’Accademia sarà di scena “Intervista impossibile ai Prigioni di Michelangelo” di Laura De Luca.

Diversi eventi e musei aperti anche a Napoli come lo spettacolo “Sulle Tracce del Sacro” realizzato da Maniphesta Teatro On o “Capodimonte in Danza” al Museo di Capodimonte, piuttosto che la visita guidata al Museo Archeologico di Napoli per ammirare la “Collezione degli Affreschi”; spostandoci al Teatrino di Corte del Palazzo Reale, infine, ci sarà lo spettacolo teatrale “La Baronessa Stramba” di Domenico Cimarosa.

Per maggiori dettagli sugli eventi in programma potete visitare il sito ufficiale del MiBACT.

Capodanno 2014 a Cagliari: eventi e concerti in piazza

Il Comune di Cagliari ha annunciato il programma del Capodanno 2014. Il sindaco Zedda ha reso noto i dettagli dell’ultimo dell’anno che coinvolgerà molte delle piazze del capoluogo sardo. La sera di San Silvestro vedrà protagonisti vari stili musicali provenienti da diversi Paesi d’Europa, per uno show all’insegna del low cost che proporrà diversi eventi live.

[sniplet ADSENSE]

In Piazza Savoia ci saranno ballate con gli Albamediterranea, una band con radici nella musica sarda, mentre in Piazza Yenne ci sarà spazio per la musica anglosassone e nordeuropea con AmbraMarie che proporrà alcuni brani di artisti famosi personalizzati; la musica balcanica incontrerà quella spagnola al Parco Giardino dell’ex Vetreria con gli Alexian Romani, un’orchestra dal sound gitano che recentemente si è esibito persino al cospetto di Papa Francesco.

Prima di loro, però, ci sarà un dj che proporrà musica drom; spostandoci a Bastione S. Croce ci sarà Tonino Carotone e un dj che metterà su le sonorità spagnole. Così come accaduto l’anno scorso, il Comune di Cagliari non proporrà i fuochi d’artificio ed invita i cittadini a fare altrettanto, visto che questa pratica mette in pericolo persone e animali.

Dove andare a sciare: mete low cost e chic per l’inverno 2014

In occasione della stagione invernale, TripAdvisor ha reso noti i dati relativi al TripIndex Ski 2013. Si tratta del report annuale che compara i costi di una vacanza sulla neve nelle destinazioni principali d’Europa, prendendo in considerazione il prezzo di un pernottamento in hotel, skipass giornaliero, noleggio attrezzatura da sci e pranzo con una bottiglia di birra. Per la stagione sciistica 2013-2014, iniziata lo scorso 15 dicembre e che terminerà il prossimo 15 aprile, è emerso che Bansko, in Bulgaria, è la località che offre i prezzi migliori; per una giornata sulla neve si spendono soltanto 124,34 euro al giorno, addirittura meno di un quarto del prezzo di Courchevel, in Francia, che è risultata essere la più cara con i suoi 515,31 euro.

[sniplet ADSENSE]

Il Paese meno caro dove andare a sciare, invece, è risultato essere Andorra, con ben 4 località sciistiche nella top 10 delle mete più economiche, mentre Francia e Svizzera vantano prezzi fra i più alti, con 4 località sciistiche ciascuna nella top 10 delle mete più care. Courcheval è risultata essere anche la località sciistica più cara per il costo di una notte in albergo con 395,04 euro, mentre a Bansko bastano solamente 78,11 euro a notte; Sochi, in Russia, vanta il prezzo più basso per lo skipass giornaliero (25,68 euro), mentre Zermatt, in Svizzera, quello più alto (60,89 euro).

Bansko è la più economica anche per il noleggio dell’attrezzatura da sci (10,67 euro), mentre a St. Moritz, in Svizzera, ci vogliono 48,47 euro; la località sciistica della Bulgaria è cheap anche per mangiare con un pasto che costa appena 3,72 euro, contro i 34,67 euro di Courchevel. Per quanto riguarda l’Italia, il TripIndex Ski di TripAdvisor ha evidenziato che la più economica è Courmayeur con 250 euro, seguono Livigno (272 euro), Madonna di Campiglio (325 euro) e Cervinia (350 euro).