FAI Luoghi del Cuore: classifica ed elenco posti da salvare

Il FAI (Fondo Ambiente Italiano) ha annunciato i beni del patrimonio culturale del nostro Paese scelti ai quali bisogna apportare inverventi per la loro salvaguardia ed il loro mantenimento. I Luoghi del Cuore scelti sono 19 da nord a sud della penisola, per un totale di 400 mila euro di interventi. Fra i luoghi che hanno avuto il maggior numero di segnalazioni troviamo la Cittadella di Alessandria, la Chiesa di San Nicola a San Paolo di Civitate (FG) e l’Abbazia della SS. Trinità di Monte Sacro a Mattinata (FG).

[sniplet ADSENSE]

L’iniziativa, promossa dal FAI con la collaborazione di Intesa Sanpaolo, vede fra i luoghi da salvare anche l’Alpe Cortlys – Sikken – Salzen a Gressoney La Trinité (AO), l’Oratorio del Sasso a Cursolo Orasso (VCO), il Colombarone – Cascina Leonardesca a Vigevano (PV), il Parco di Villa Strozzi a Gonzaga (MN), il Parco del Castello di Miramare a Trieste, la Pieve Romanica di Santa Maria ad Nives a Mirandola (MO), la Basilica della SS. Annunziata a Firenze, il Tempio della Congregazione Olandese Alemanna a Livorno, il Giardino del Monastero delle Orsoline a Calvi dell’Umbria (TR), il Giardino Nicola Calipari di Piazza Vittorio Emanuele II a Roma, il Faro del Monte della Guardia sull’Isola di Ponza (LT), il Museo di Totò a Napoli, il Monte Somma a Pollena Trocchia (NA), la Chiesa di San Salvatore de’ Birecto ad Atrani (SA), la Cattolica di Stilo (RC) e l’Edicola dei giornali di Piazza Vigo ad Acireale (CT).

Per scoprirli è servito l’aiuto di un milione di italiano e grazie ad una commissione di esperti, in collaborazione con il MiBACT, sono stati selezionati 19 Luoghi del Cuore.

Voli da Verona: novità e conferme 2014 dall’aeroporto Catullo

L’aeroporto di Verona vedrà numerose novità per quanto riguarda la stagione estiva. Sullo scalo veneto hanno puntato diverse compagnie aeree, alcune con delle novità assolute ed altre con delle conferme. Fra le nuove destinazioni in partenza da Verona troviamo voli per Berlino e Amburgo, in Germania, e poi Zurigo e Ginevra, in Svizzera, ma sono numerosi i collegamenti stagionali che riprendono la loro attività.

[sniplet ADSENSE]

Germanwings ha annunciato i voli per Berlino con 3 collegamenti settimanali e i voli per Amburgo con 2 collegamenti settimanali, mentre Etihad Regional ha annunciato i voli giornalieri per Zurigo e Ginevra. Transavia ripropone i voli per Amsterdam, Aer Lingus quelli per Dublino e Flybe quelli per Southampton, Edimburgo e Leeds; tornano anche i voli per Colonia di Germanwings, così come i voli per Londra di British Airways, EasyJet e Monarch, oltre ai voli per Mosca di S7.

In partenza dall’aeroporto Catullo di Verona restano attivi i collegamenti nazionali per Bari, Cagliari, Catania, Napoli, Olbia, Palermo e Roma, quelli europei per Bucarest, Chisinau, Djerba, Dubai, Francoforte, Fuerteventura, Gran Canaria, Monaco di Baviera, Parigi, Tel Aviv, Tenerife e Tirana; inoltre ci sono anche i voli intercontinentali per Boavista, Dubai, Sal Capoverde e Zanzibar.

Sciopero Atm e Trenord a Milano 5 febbraio 2014 sospeso causa maltempo

Nella giornata di mercoledì 5 febbraio 2014 ci sarà uno sciopero nazionale dei trasporti. Le organizzazioni sindacali FILT-CGIL, FIT-CISL, UIL Trasporti, FAISA-CISAL, UGL e ORSA hanno proclamato una nuova agitazione che metterà a rischio i mezzi pubblici e i treni nelle principali città italiane. Da nord a sud della penisola saranno numerosi i disagi per i cittadini, ma fortunatamente non nelle ore di maggior frequentazione come previsto dalla legge.

[sniplet ADSENSE]

A Milano lo sciopero dei trasporti di 24 ore avrebbe interessato le aziende Atm e Trenord, ma a causa delle avverse condizioni meteo è stata presa la decisione di sospendere tutto. Lo sciopero dei mezzi pubblici e dei treni, dunque, non ci sarà nel capoluogo lombardo e il servizio sarà regolare per l’intera giornata di mercoledì 5 febbraio 2014 al contrario di altre città dove l’agitazione sindacale resta confermata. Questo sciopero è stato rimandato ad una data da definire.

Gradara d’Amare 2014: eventi romantici per San Valentino

Si rinnoverà anche quest’anno l’appuntamento con l’amore a Gradara. Lo splendido borgo marchigiano ospiterà l’evento Gradara d’Amare nel weekend di San Valentino 2014. Nei luoghi dove echeggia ancora l’amore proibito di Francesca e Paolo Malatesta, raccontato anche nella Divina Commedia di Dante Alighieri, andrà in scena un appuntamento dedicato a tutti gli innamorati.

Nella splendida e suggestiva atmosfera del castello di Gradara saranno di scena numerosi eventi, con il borgo che si spegnerà e s’illuminerà d’amore per tre giorni consecutivi. Luci soffuse e candele renderanno ancor più magiche le serate.

[sniplet ADSENSE]

Il 14 febbraio 2014 ci sarà un itinerario stra…romantico con visita nel borgo e all’interno della Rocca, oltre ad una cena speciale intitolata “Cena Sensualis cibo, amore e poesia”; nella stessa giornata si potrà andare anche a scuola di baci con il Centro Dantesco San Gregorio in Conca. Il 15 febbraio 2014 ci saranno anche degustazioni accompagnate da versi d’amore, esibizioni di mangiafumo presso la Corte Malatestiana e concerto jazz al Teatro Comunale; il 16 febbraio 2014, infine, ci sarà l’appuntamento “A spasso nel borgo con Paolo e Francesca”.

Tutte le sere, poi, nel borgo di Gradara saranno organizzate cene a lume di candela in tutti i ristoranti. Per maggiori dettagli su Gradara d’Amare 2014 potete visitare il sito ufficiale.

Sciopero trasporti 5 febbraio 2014: stop mezzi pubblici Ataf ‎a Firenze

Nella giornata di mercoledì 5 febbraio 2014 ci sarà uno sciopero nazionale dei trasporti. Le organizzazioni sindacali FILT-CGIL, FIT-CISL, UIL-TRASPORTI, FAISA-CISAL e UGL/FNA hanno proclamato una protesta che metterà a rischio i mezzi pubblici nelle principali città d’Italia. A Firenze sarà a rischio il servizio dell’Ataf, anche se verranno garantite le fasce orarie nelle ore di punta.

[sniplet ADSENSE]

Lo sciopero dei mezzi pubblici nel capoluogo toscano si svolgerà dall’inizio del turno alle ore 6:00, dalle ore 9:15 alle ore 11:45 e dalle ore 15:15 alla fine del turno, oltre al personale di movimento si asterranno da turno lavorativo anche impiegati e operai dell’azienda di trasporti fiorentina. In concomitanza con lo sciopero nazionale di 24 ore, ci sarà anche un’agitazione proclamata dalle segreterie regionali e provinciali che avrà la durata di 8 ore. In questo caso lo sciopero dei mezzi pubblici si svolgerà nella seconda fascia della giornata dalle ore 15:15 alle ore 23:15.

Carnevale 2014 a Viareggio: date, programma e prezzi

Il Carnevale 2014 sta per iniziare e intanto fervono i preparativi nelle diverse città italiane, specie in quelle dove saranno di scena le sfilate di carri allegorici. Una di queste è Viareggio, in Toscana, dove nelle prossime settimane, a cavallo tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo, ci saranno i tradizionali corsi mascherati. Le date da segnare sul calendario per quanto riguarda il Carnevale nella località della Versilia saranno 16 e 23 febbraio e 2, 4 e 9 marzo 2014.

[sniplet ADSENSE]‎

Il Carnevale di Viareggio verrà come sempre inaugurato con la cerimonia d’apertura, con la bandiera Burlamacca, simbolo della maschera di questa città, che viene issata in Piazza Mazzini e darà il via ai festeggiamenti. Sul lungomare viareggino sfileranno i primi carri allegorici domenica 16 febbraio 2014, ma i corsi mascherati saranno protagonisti anche nelle domeniche successive, oltre al Martedì Grasso che sarà il 4 marzo 2014.

Al termine del Carnevale 2014 di Viareggio ci sarà anche la premiazione dei vincitori e a concludere la manifestazione ci saranno i fuochi d’artificio. Il biglietto per assistere al Carnevale viareggino costa 15 euro a persona, mentre il ridotto ragazzi (11-13 anni) costa 10 euro; gratis è invece per i bambini fino a 10 anni. Per consultare il programma completo del Carnevale di Viareggio 2014 potete visitare il sito ufficiale.

Località sciistiche più belle del mondo: Cortina d’Ampezzo al top

Cortina d’Ampezzo è la regina delle montagne italiane. La località sciistica delle Dolomiti ha ricevuto nel mese di novembre il premio di Italy’s Best Ski Resort durante la prima edizione del World Ski Awards, mentre alcuni giorni fa è stata inserita fra le migliori 10 località sciistiche del mondo. Il riconoscimento è stato assegnato dalla rivista britannica Snow Magazine, che ha inserito Cortina d’Ampezzo fra le più belle destinazioni di montagna del pianeta.

[sniplet ADSENSE]

Assieme alla splendida località dolomitica troviamo anche Zermatt e Murren (Svizzera), Riksgransen (Svezia), Meribel (France) e St. Anton (Austria) in Europa, poi nel Nord America troviamo Revelstoke e Whistler (Canada), Alyeska e Telluride (Stati Uniti). A far sì che Cortina d’Ampezzo fosse scelta fra le migliori 10 località sciistiche ci sono la cultura, la cucina, lo shopping e, ovviamente, le incantevoli piste da sci che si affacciano in uno scenario unico al mondo.

Ryanair: nuovi voli per Lisbona dalla primavera 2014

Ryanar tra le novità della primavera estate 2014, ha attivato il nuovo volo da Pisa a Lisbona che sarà attivo ogni sabato e martedì. Il nuovo volo sarà operativo dal 1 aprile e la compagnia low cost irlandese ha già messo in vendita i biglietti che si possono acquistare direttamente sul sito.

[sniplet ADSENSE]‎

Il volo Lisbona-Pisa, sarà attivo solo due volte a settimane, quanto basta per un weekend o un city break in una delle città più interessanti e low cost d’Europa. Fino ad oggi in effetti raggiungere Lisbona non è mai stato troppo economico. Grazie al nuovo di Ryanar le distanze e soprattutto i prezzi si accorciano notevolmente.

Per quanto riguarda gli orari del collegamento Lisbona-Pisa di Ryanar si parte dunque il sabato e martedì, con partenze da Pisa alle 17,20 e da Lisbona alle 19:30. I prezzi sono molto abbordabili. Si parte da circa 30 euro a tratta, ma ovviamente il tutto varia in base al periodo.

Weekend a Praga: voli low cost da regalarsi a San Valentino 2014

Czech Airlines ha lanciato una nuova promozione per San Valentino 2014. La compagnia aerea della Repubblica Ceca ha deciso di puntare su questa ricorrenza per offrire voli scontati per Praga dall’Italia durante la primavera. Si sa che la capitale ceca è una delle più romantiche d’Europa, quindi perché con cogliere la palla al balzo e regalarsi un weekend in coppia nella splendida città europea?

[sniplet ADSENSE]

In realtà, l’offerta di Czech Airlines è valida per voli in partenza dall’1 marzo 2014 al 15 giugno 2014, ma il periodo entro cui è acquistabile va fino al 16 febbraio 2014. Quindi, anche se non è possibile raggiungere Praga a San Valentino, potete acquistare due biglietti come regalo per voi e la vostra dolce metà. I voli per Praga sono disponibili da Milano e Roma, rispettivamente a partire da 79 euro e 108 euro.

Inoltre, Czech Airlines mette a disposizione anche altre destinazioni come Mosca, San Pietroburgo, Yerevan e Seoul. Per ulteriori dettagli potete visitare il sito ufficiale della compagnia aerea.

Sciopero 5 febbraio 2014 a Bologna: mezzi pubblici e treni Tper fermi

Una nuova ondata di scioperi si appresta a travolgere l’Italia. Nella giornata di mercoledì 5 febbraio 2014 ci sarà un nuovo sciopero dei trasporti proclamato dalle organizzazioni sindacali FILT-CGIL, FIT-CISL, UIL TRASPORTI, FAISA-CISAL e UGL TRASPORTI che avrà durata di 24 ore e metterà a rischio treni e mezzi pubblici nelle principali città italiane.

[sniplet ADSENSE]

A Bologna incrocerà le braccia il personale dell’azienda Tper, ma andiamo a scoprire le modalità e gli orari della protesta. Il personale viaggiante di autobus e filobus dei bacini di Bologna e Ferrara si asterrà dal turno di lavoro dalle ore 8:30 alle ore 16:30 e dalle ore 19:30 fino al termine del servizio.

Lo sciopero dei trasporti del 5 febbraio 2014 interesserà anche il personale viaggiante dei treni regionali gestiti dall’azienda Tper, che saranno a rischio per 24 ore dalle ore 00:01 alle ore 24:00, con corse garantite dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00. Nella stessa giornata, infine, ci sarà anche lo sciopero proclamato da USB Lavoro Privato di 4 ore che si svolgerà dalle ore 10:00 alle ore 14:00.