Carnevale 2014: eventi in Val Gardena fino a Martedì Grasso

Questo fine settimana si è entrati ufficialmente nel periodo di Carnevale e in molte città italiane sono iniziate le prime sfilate e i primi festeggiamenti. Uno degli appuntamenti da non perdersi quest’anno sarà in Val Gardena, dove dal 27 febbraio al 4 marzo 2014 sarà di scena il Carnevale. L’apertura dei festeggiamenti sarà il 27 febbraio 2014 con il juebia grassa, giornata in cui la tradizione gardenese prevede la preparazione della panicia per pranzo.

[sniplet ADSENSE]

In Piazza Stetteneck a Ortisei alle ore 15:30 partirà il Grande Corteo di Carnevale, dove non mancherà la premiazione della maschera più bella, mentre in serata, alle ore 21:15 sulla pista Palmer ci sarà il Carnival Ski Show. Spostandoci a Selva Gardena, invece, da Campo Freina fino a Piazza Nives sarà di scena la sfilata in maschera a partire dalle ore 17:00, mentre allo stadio del ghiaccio Pranives si potrà pattinare in costume.

Nella giornata del 2 marzo 2014 ci sarà il volo in parapendio, rigorosamente in maschera, al Mont Sëura alle ore 11:00, mentre alle ore 15:30 ci sarà il party presso l’area parking Stella; il 3 marzo 2014, invece, ci sarà uno spettacolo di magia a Selva Gardena alle ore 16:30 e in serata toccherà alla fiaccolata di Carnevale al Campo Freina. Gli appuntamenti di Carnevale 2014 in Val Gardena si concluderanno il 4 marzo 2014 con la Pattinata di Carnevale a Ortisei sulla pista Setil alle ore 15:00, mentre a Selva Gardena ci saranno le Olimpiadi di Carnevale per bambini alle ore 14:00; infine, a Santa Cristina ci sarà lo spettacolare Ski Show in maschera alle ore 21:15.

Ryanair: nuove regole, smartphone e tablet accesi in volo

Ryanair ha annunciato un’interessante novità riguardo alle norme in volo. La compagnia aerea low cost ha deciso di consentire ai propri passeggeri l’accensione dei dispositivi elettronici in volo. Smartphone e tablet potranno essere tenuti accesi durante il viaggio in aereo, cosa che fino ad oggi non era consentita. Infatti, fino a prima era obbligatorio mantenere i propri dispositivi elettronici spenti durante le operazioni di decollo, atterraggio e in quota.

[sniplet ADSENSE]

La notizia ha effetto immediato, per cui durante i prossimi viaggi si potranno utilizzare smartphone, tablet, ebook reader, lettori mp3 e altri device. Ryanair, però, tiene a precisare che dovranno essere rispettate alcune regole, al fine di continuare a preservare la sicurezza di tutti i passeggeri. Bisognerà tenere i propri dispositivi elettronici impostati in modalità “aereo”.

Dunque, dopo le modifiche alla normativa da parte dell’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea annunciate lo scorso mese di dicembre, Ryanair ha subito preso la palla al balzo per introdurre questa novità che farà certo piacere ai passeggeri.

Mostra Verso Monet a Vicenza: orari, informazioni e prezzo biglietto

La città di Vicenza si appresta ad ospitare una nuova mostra d’arte presso la Basilica Palladiana. Il 22 febbraio 2014 sarà inaugurata l’esposizione “Verso Monet. Storia del paesaggio dal Seicento al Novecento”, la quale sarà allestita fino al 4 maggio 2014. La mostra vicentina è dunque incentrata sui paesaggi, uno dei soggetti preferiti dagli artisti di quel tempo, dato che da semplici sfondi di opere d’arte sono diventati protagonisti dell’espressione dei pittori.

[sniplet ADSENSE]

L’esposizione si suddivide in 5 aree tematica, partendo da “Il Seicento, il vero e il falso della natura” e arrivando a “Il Settecento, l’età della veduta”, passando per “Romanticismi e realismi”, “L’impressionismo e il paesaggio” e “Monet e la natura nuova”. Quasi un centinaio i dipinti esposti, che sono affiancati da alcuni disegni; fra i pittori, oltre a Monet, troviamo anche Carracci, Canaletto, Van Ruisdael, Turner, Renoir, Degas, Manet, Van Gogh, Gauguin, Cézanne e altri ancora.

La mostra “Verso Monet” a Vicenza sarà aperta da lunedì a giovedì dalle ore 9:00 alle ore 19:00 e da venerdì a domenica dalle ore 9:00 alle ore 20:00. Il prezzo del biglietto costerà 13 euro intero, mentre il ridotto per over 65 e studenti fino a 26 anni costerà 10 euro e il ridotto per minorenni costerà 7 euro. I bambini fino a 5 anni potranno entrare gratis.

San Faustino 2014 a Brescia: fiera e bancarelle per la festa patronale

La città di Brescia si prepara a celebrare i Santi Faustino e Giovita. Nella giornata di sabato 15 febbraio 2014 sarà di scena la festa patronale nella città lombarda. Si tratta di uno degli eventi più sentiti dai bresciani, che proporrà una serie di iniziative e porterà alla riscoperta delle tradizioni. Per tutta la giornata, dalle ore 6:30 alle ore 20:00 ci sarà la tradizionale fiera con le bancarelle nel centro storico; ben 600 gli espositori presenti, provenienti da tutta Italia e addirittura dall’estero.

[sniplet ADSENSE]

Per i fedeli, l’appuntamento sarà invece alle ore 10:30 con al deposizione di una corona di alloro al monumento dei Santi Patroni al Roverotto, mentre alle ore 11:00 si celebrerà la messa pontificale celebrata dal vescovo di Brescia Luciano Monari presso la Basilica dei Santi Faustino e Giovita. Presso l’associazione Bruno Boni, invece, dalle ore 9:00 alle ore 19:00 si potrà visitare la mostra “Sindaco per sempre. 70 scatti fotografici dedicati a Bruno Boni”, mentre nella sede dell’ateneo di Brescia, alle ore 9:30, ci sarà la consegna del Premio Brescianità da parte dell’Accademia di Scienze, Lettere e Arti. Infine, alle ore 15:00 verrà inaugurata la mostra “Nuovi talenti conquistano il Castello” presso la sala del Grande Miglio del Castello di Brescia.

Giro del mondo: nasce tour operator Around the World Tours

Around the World Tours è un nuovo tour operator nato per realizzare i sogni di coloro che desiderano fare il giro del mondo. L’idea è venuta a Matteo Pennacchi, un romano di 42 anni, esperto di viaggi in intorno al mondo, dato che ne ha collezionati ben 3. Il tour operator è specializzato in giri del mondo, un settore che sembra prender piega anche in Italia, dato che sono molti quelli che sognano di viaggiare intorno al pianeta.

[sniplet ADSENSE]

Matteo Pennacchi ha dichiarato che un viaggio intorno al mondo fatto come si deve dovrebbe avere una durata di circa 3 mesi, ma Around the World Tours offre anche altre tipologie a seconda delle esigenze dell’utente. Troviamo viaggi di sole 3 settimane, altri che durano 5-6 mesi, ci sono i viaggi a temi, i viaggi dedicati alla terza età e così via. Dall’Italia attualmente sono circa un centinaio le persone che praticano questo genere di viaggi, mentre nel mondo sono oltre mezzo milione.

Ciò nonostante, i costi diminuiscono sempre di più e ben presto questo ramo del turismo si espanderà velocemente. Matteo Pennacchi fa sapere che con 1.000-1.200 euro troviamo biglietti aerei che permettono di partire da Londra e raggiungere Bangkok, Sidney, Los Angeles e New York, rientrando poi nella capitale inglese, ma ci sono anche giri del mondo in crociera. Il nuovo tour operator propone le migliori soluzioni, grazie agli accordi con i principali specialisti di viaggi intorno al mondo.

Mostra AS Roma Ti Amo: orari, informazioni e prezzo biglietto

La città di Roma si appresta ad ospitare una nuova mostra. Stavolta non si tratta di un’esposizione d’arte, bensì una mostra dedicata al calcio, per la precisione alla storia della squadra AS Roma. I tifosi giallorossi saranno ben contenti di poter ammirare la mostra intitolata “Roma Ti Amo – La Mostra”, un po’ meno i tifosi laziali. L’inaugurazione sarà martedì 18 febbraio 2014, dopodiché i visitatori potranno ammirarla fino al 20 luglio 2014.

[sniplet ADSENSE]

La location scelta sono gli spazi di Factory Pelanda, ex Mattatoio di Testaccio, in Piazza Orazio Giustiniani n° 4; si tratta di un quartiere tipicamente giallorosso, una delle zone della città dove la passione per l’AS Roma è particolarmente sentita. La mostra “Roma Ti Amo” racconta la grande storia della squadra di calcio attraverso cimeli, filmati, foto, racconti dei protagonisti e molto altro ancora, materiale in alcuni casi anche inedito che traccia un percorso che va dalla fondazione fino ai giorni nostri.

La mostra è aperta da martedì a venerdì dalle ore 16:00 alle ore 22:00, sabato e domenica dalle ore 10:00 alle ore 22:00. Il prezzo del biglietto è di 10 euro intero (5 euro ridotto bambini da 4 a 11 anni non compiuti – gratuito per bambini fino a 4 anni non compiuti).

[youtube] http://youtu.be/Ph71WelxeKc[/youtube]

Miami Romance Month 2014: mese dell’amore con eventi romantici

Miami celebra l’amore con la quarta edizione del “Miami Romance Month”. Il Greater Miami Convention & Visitors Bureau (GMCVB) ha lanciato la manifestazione sponsorizzata dal programma MasterCard’s Priceless Miami che propone fino al 28 febbraio 2014 una serie di eventi romantici. Si tratta di un’iniziativa dedicata agli innamorati e non solo, che permette addirittura di vincere una magnifica crociera tra i fiordi norvegesi.

[sniplet ADSENSE]

Sulla pagina Facebook di Visit Miami è stato lanciato il contest “Miami Romance Month Norwegian Getaway Giveaway” che da la possibilità ai fans di vincere una crociera per 2 persone, della durata di 7 giorni, a bordo della nave Norwegian Getaway, oltre ad un soggiorno di 2 notti a Miami prima e dopo la crociera. Inoltre, sul sito internet www.MiamiRomanceMonth.com sono a disposizione tutte le informazioni dettagliate sulla destinazione, nonché il calendario completo degli eventi per le coppie che desiderano organizzare un viaggio nella città della Florida all’insegna dell’amore.

Recentemente, Miami è stata nominata come una delle 3 città più romantiche degli Stati Uniti. Come destinazione, inoltre, Miami continua a rafforzarsi, distinguendosi fra le altre città come una in cui innamorarsi, ma anche celebrare i momenti romantici come matrimonio, luna di miele, anniversario e altro ancora.

Voli Monaco di Baviera: novità da Lamezia Terme di Lufthansa

Lufthansa ha deciso di puntare sull’aeroporto di Lamezia Terme a partire dalla prossima primavera. La compagnia aerea tedesca ha annunciato nuovi collegamenti fra la città calabrese e Monaco di Baviera. Grazie a questi nuovi voli si va ad ampliare il network dei collegamenti vero le destinazioni del Mar Mediterraneo dalla Germania.

[sniplet ADSENSE]

A partire dal 12 aprile 2014 decolleranno i voli per Monaco di Baviera da Lamezia Terme, operati ogni sabato con partenza dallo scalo italiano alle ore 11:50 e arrivo a destinazione alle ore 13:55, mentre il ritorno sarà alle ore 9:00 dall’aeroporto tedesco con arrivo in Italia alle ore 11:00. Questo collegamento si andrà ad aggiungere a quelli già operativi per Hannover, Colonia e Stoccarda, serviti però dalla compagnia aerea low cost Germanwings.

I voli per Monaco di Baviera da Lamezia Terme sono già disponibili all’acquisto a partire da 144 euro, tutto incluso.

San Valentino 2014 a Napoli con la Notte degli Innamorati

In occasione di San Valentino 2014 il Comune di Napoli ha ideato un’iniziativa dedicata agli innamorati. Il 14 febbraio 2014, infatti, sarà di scena la “Notte degli Innamorati”, un appuntamento culturale organizzato dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli insieme con l’Accademia delle Belle Arti e in collaborazione con le soprintendenze, i musei, le istituzioni culturali e gli operatori del turismo.

[sniplet ADSENSE]

Un’iniziativa per innamorarsi a Napoli e per innamorarsi di Napoli, per una notte all’insegna dell’amore tra aperture straordinarie dei musei, visite guidate, mostre, spettacoli, proiezioni, eventi e molto altro ancora. Fra i luoghi della cultura aperti a Napoli a San Valentino troveremo il Museo Archeologico Nazionale, l’Accademia delle Belle Arti, il Museo di Capodimonte, il Pan – Palazzo delle Arti Napoli, il Convento di San Domenico Maggiore, il Teatro Romano di Neapolis, la Città della Scienza, il Castel dell’Ovo e altri ancora.

Per le coppie di innamorati ci saranno numerose opportunità come l’ingresso 2×1 con il pagamento di un solo biglietto invece che due, riduzioni, cocktail, omaggi e altre sorprese. Per maggiori dettagli sulla “Notte degli Innamorati” potete visitare il sito ufficiale del Comune di Napoli.

Carnevale 2014 a Cortina d’Ampezzo: eventi e sfilate sulle Dolomiti

Nei prossimi giorni inizieranno i festeggiamenti del Carnevale 2014. Tante saranno le città italiane che verranno coinvolte, con sfilate di carri, maschere e tantissimo divertimento per adulti e bambini. Uno degli appuntamenti più suggestivi sarà quello di Cortina d’Ampezzo, dove dal 27 febbraio al 4 marzo 2014 sarà di scena il Carnevale. Ai piedi delle Dolomiti, in una delle più belle località sciistiche d’Italia, troveremo numerosi eventi in programma.

[sniplet ADSENSE]

Lungo Corso Italia e nel centro di Cortina d’Ampezzo ci attenderanno sfilate in maschera, carri con doni ai bambini, esibizioni, spettacoli e molto altro ancora. Il 27 febbraio 2014, in Piazza Angelo Dibona ci saranno numerose iniziative dedicate ai bambini, come lo spettacolo di bolle di sapone o il face painting, mentre il 28 febbraio 2014 sarà la volta del laboratorio didattico presso il Museo Etnografico delle Regole d’Ampezzo.

Nella giornata dell’1 marzo 2014 ci sarà lo spettacolo Molletta Clown Theatre in Piazza Angelo Dibona, mentre presso il ristorante “Il Gazebo” del Cristallo Hotel Spa & Golf ci sarà il Kid’s Party; il 2 marzo 2014 ci sarà il Palio dei Sestrieri, mentre al Rifugio Averau ci sarà lo spettacolo d’animazione intitolato “Aspettando il carnevale… Artisti di strada”. Il 4 marzo 2014, infine, si concluderà con la sfilata di Carnevale con carri allegorici e concorso per le maschere più belle.