Ostelli economici: strutture migliori in Europa di HostelBookers

HostelBookers ha stilato la classifica dei migliori ostelli d’Europa. Il portale specializzato proprio in questo genere di strutture ricettive ha deciso di proporre quelle più belle, dove il costo di una notte si aggira intorno ai 15 euro. Dunque, destinazioni perfette in tempo di crisi per chi non vuole rinunciare a partire per le vacanze.

[sniplet ADSENSE]

In prima posizione troviamo Oporto City Hostel a Porto, in Portogallo, dove il prezzo a persona per notte è di 6,90 euro; seguono in classifica Urbany Hostel a Barcellona, in Spagna, e Check In Hostel a Berlino, in Germania. Il quarto posto è occupato da Generator Dublin a Dublino, in Irlanda, mentre in quinta posizione troviamo Plus Prague Hostel a Praga, in Repubblica Ceca; si prosegue con Holiday Beach Resort a Santorini, in Grecia, e High Life Hostel a Cracovia, in Polonia, rispettivamente al sesto e al settimo posto della top 10 di HostelBookers.

La classifica si chiude con Pozitiv Hostel a Zagabria, in Croazia, Beata Solitudo ad Angerola, in Italia, e White Nest Hostel a Granada, in Spagna.

Voli per Monaco di Baviera: novità da Trieste di Lufthansa

Lufthansa ha deciso di incrementare le frequenze per Monaco di Baviera dall’Italia. La compagnia aerea tedesca ha annunciato l’introduzione di nuovi collegamenti per la città bavarese dall’aeroporto di Trieste. In occasione dell’entrata in vigore del nuovo operativo voli per l’estate 2014 saliranno a 20 le frequenze settimanali fra le due città.

[sniplet ADSENSE]

A partire dal 30 marzo 2014 arriveranno novità riguardo ai voli per Monaco di Baviera da Trieste, con 3 frequenze giornaliere che torneranno utili anche a coloro che vorranno poi proseguire il proprio viaggio verso altre destinazioni in coincidenza dall’aeroporto bavarese. Tante sono le mete internazionali da poter raggiungere da Monaco di Baviera, alcune persino novità assolute come i voli per Città del Messico.

I voli da Trieste saranno serviti con aeromobili jet da 90 posti e dureranno circa 40 minuti. Sul sito ufficiale di Lufthansa è già possibile effettuare l’acquisto dei biglietti aerei della rotta Trieste-Monaco di Baviera.

Chocolat 2014: festa del cioccolato a Milano Marittima dal 28 al 30 marzo

Per chi ama il cioccolato arriverà nei prossimi giorni un appuntamenti davvero goloso a Milano Marittima. Nella località balneare della Riviera Romagnola sarà di scena Chocolat, la Mostra Mercato del Cioccolato organizzata dall’Associazione Turistica Pro Loco Project Milano Marittima, che si svolgerà da venerdì 28 a domenica 30 marzo 2014.

[sniplet ADSENSE]

La rassegna più golosa della primavera si terrà nel cuore della città romagnola, che per un weekend si trasformerà in una sorta di gigantesca pasticceria all’aperto. Chocolat 2014 proporrà numerosi stand che proporranno tantissime golosità e dove si potranno assaggiare tavolette di cioccolato, cioccolatini, praline, tartufi, torroncini, torte, frutta ricoperta di cioccolato e molto altro ancora, spaziando dal cioccolato classico a quello bianco, da quello al latte a quello con nocciole e così via.

Inoltre, la sera verranno proposti menù a base di cioccolato nei ristoranti dei Milano Marittima. La Mostra Mercato del Cioccolato sarà di scena in Viale Gramsci dalle ore 10:00 alle ore 22:00. Un appuntamento a cui tutti i golosi non potranno assolutamente mancare.

Idee viaggi 2014: destinazioni top secondo il Telegraph

Telegraph Travel, autorevole rivista londinese, ha redatto un elenco delle 20 mete top per il 2014. Diverse sono le destinazioni selezionate, fra cui troviamo anche qualcosa di italiano che ci fa sicuramente piacere. Nella lista delle destinazioni migliori per le prossime vacanze di quest’anno troviamo Glasgow, in Scozia, poi ci sono la nostra Matera, perla della Basilicata, Bordeaux (Francia), Gerusalemme (Israele), Charleston (Stati Uniti), la riserva naturale di Chengdu (Cina), il Liuwa Plain National Park (Zambia), Sumatra (Indonesia), Alaçati (Turchia) e le isole Egadi, ancora una volta nel Belpaese.

[sniplet ADSENSE]

Fra le mete migliori segnalate dal Telegraph come idee viaggi ci sono anche Filippine, Canouan ai Caraibi, Papua Nuova Guinea, la regione del Kashmir (India), El Salvador, il fiume Gange (India), Iran, Stewart Island (Nuova Zelanda), Darwin (Australia) e Red Mountain (Canada). Molti di questi luoghi sono dedicati a chi ama la natura, ma non mancano neppure le mete spirituali come l’India e Gerusalemme, con la Città Santa che sarà una delle mete più gettonate quest’anno, con il Festival di Musica Sacra che si svolgerà a settembre.

Giornata FAI di Primavera 2014: luoghi aperti il 22 e 23 marzo

Il 22 e 23 marzo 2014 torneranno le Giornate FAI di Primavera. Il Fondo Ambiente Italiano proporrà la ventiduesima edizione di questo appuntamento all’insegna dell’arte e della cultura. Oltre 750 i luoghi in tutta Italia che potranno essere ammirati il prossimo fine settimana. Una cinquantina in più rispetto all’anno scorso, con monumenti, ville, castelli, borghi, musei, siti archeologici, biblioteche ed altri luoghi da nord a sud dell’Italia.

[sniplet ADSENSE]

In occasione della XXII Giornata FAI di Primavera sarà possibile ammirare le bellezze del nostro patrimonio artistico e culturale nelle città come Roma, Firenze e Venezia, poi ancora Siracusa, Napoli, Venezia e altre ancora. Nella Capitale apriranno al pubblico Palazzo Farnese e Palazzo Sacchetti, mentre a Napoli si potrà ammirare l’Archivio di Stato; i visitatori avranno modo di visitare anche Palazzo Labia a Venezia, l’Arco Romano ad Aosta, la Chiesa di San Carlo al Lazzaretto a Milano, il Teatro Petruzzelli a Bari e il Parco Archeologico della Neapolis a Siracusa.

Ben 750 luoghi magnifici in 320 località e 20 regioni apriranno al pubblico eccezionalmente in occasione della Giornata FAI di Primavera 2014. Per consultare l’elenco completo potete visitare il sito ufficiale del FAI.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=Bz8qI9Td708[/youtube]

Alitalia: nuovi voli estivi per est Europa e Balcani

Alitalia sta puntando forte sull’area dei Balcani e dell’est Europa. La compagnia aerea ha annunciato l’introduzione di nuovi collegamenti a partire dal 31 marzo 2014. L’orario estivo porterà interessanti novità all’interno del network di Alitalia, che attualmente vanta già numerosi voli per Atene (Grecia), Tirana (Albania), Belgrado (Serbia), Podgorica (Montenegro), Budapest (Ungheria), Bucarest (Romania), Sofia (Bulgaria), Varsavia e Cracovia (Polonia), Mosca e San Pietroburgo (Russia), Kiev (Ucraina), Yerevan (Armenia) e Tblisi (Georgia), principalmente da Roma, ma in alcuni casi anche da Milano Malpensa, Torino e Bari.

[sniplet ADSENSE]

Le novità riguarderanno i voli per Skopje da Roma Fiumicino, poi ci saranno i voli per Praga, Varsavia, Atene, Salonicco ed Heraklion da Milano Linate, i voli per San Pietroburgo da Milano Linate e i voli per Mykonos, Rodi, Salonicco ed Heraklion da Roma Fiumicino. Inoltre, presto verranno introdotti anche i collegamenti per Zagabria e Pristina, rispettivamente in Croazia e Kosovo. Novità molto interessanti per le vacanze estive, ma molti di questi voli torneranno certamente utili a molti di quegli stranieri che vivono ormai da anni in Italia e vorranno tornare al loro Paese.

Mostra Klimt a Milano: info, orari e prezzo biglietto a Palazzo Reale

Il 12 marzo 2014 è stata inaugurata la mostra dedicata a Gustav Klimt a Milano. All’interno di Palazzo Reale sono esposte le opere dell’artista austriaco fino al 13 luglio 2014. L’esposizione milanese si intitola “Klimt. Le origini di un mito” e consente di ammirare una serie di capolavori che raccontano la storia di questo pittore, molti dei quali arrivano dal Museo del Belvedere di Vienna.

[sniplet ADSENSE]

Troviamo opere degli esordi e altre del periodo della Secessione Viennese come la ricostruzione del famoso Fregio di Beethoven. Non mancano i dipinti del periodo aureo e quello successivo dove si nota l’influenza dei Fauves e di Matisse, poi quelli che vedono l’influenza del suo allievo Egon Schiele. Quella dedicata ad uno degli artisti più importanti e al tempo stesso innovativi dell’Europa dell’Ottocento è una delle mostre più interessanti della stagione.

Un maestro che va celebrato e allo stesso tempo conosciuto, non solo da parte degli appassionati di storia dell’arte. La mostra di Klimt a Milano è aperta il lunedì dalle ore 14:30 alle ore 19:30, dal martedì alla domenica dalle ore 9:30 alle ore 19:30, con chiusura posticipata alle ore 22:30 il giovedì e il sabato. Il costo del biglietto intero è di 11 euro, mentre il biglietto ridotto ha un prezzo di 9,50 euro.

Isole più belle d’Italia: le migliori 10 per le vacanze estive 2014

TripAdvisor ha annunciato i vincitori dei Travellers’ Choice Islands Award 2014. Il portale dedicati ai viaggi ha stilato la classifica delle migliori 10 isole d’Italia, che potrebbero essere un’idea per le prossime vacanze estive. Al primo posto troviamo l’Isola di Capri, in Campania, che vanta addirittura un ottavo posto nella top 10 europea; al secondo posto c’è Lampedusa e al terzo posto c’è Favignana, entrambe in Sicilia.

[sniplet ADSENSE]

La quarta posizione della top 10 delle isole più belle d’Italia è occupata da un’altra perla della Campania, Ischia, seguita poi da Lipari e Salina, in Sicilia, rispettivamente al quinto e al sesto posto. Troviamo poi l’isola di Sant’Antioco in Sardegna (7° posto), Vulcano in Sicilia (8° posto), Isola d’Elba in Toscana (9° posto) e La Maddalena in Sardegna (10° posto).

Rispetto all’anno scorso, dunque, si ripete in vetta l’isola di Capri, seguita dalle due siciliane, mentre escono dalla classifica Procida, Ustica e Pantelleria, lasciando il posto alle new entry Lipari, Salina e Sant’Antioco.

Cambio dell’ora 2014: torna quella legale, lancette avanti

Il 21 marzo arriverà la primavera e qualche giorno più tardi ci sarà il cambio dell’ora. Le giornate stanno via via allungandosi, con il bel tempo che sta prendendo il posto delle grigie giornate invernali. L’atmosfera sembra cambiata notevolmente nelle ultime settimane e con l’entrata in vigore dell’ora legale noteremo maggiori cambiamenti. Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo 2014 bisognerà mettere le lancetta avanti di un’ora.

[sniplet ADSENSE]

L’ora solare, in vigore attualmente, lascerà il posto all’ora legale che fu introdotta per la prima volta in Italia nel 1916. Uno dei maggiori benefici del cambio dell’ora sarà il risparmio energetico, visto che vi sarà un minore utilizzo dell’illuminazione elettrica. L’ora legale, infatti, permetterà di sfruttare maggiormente le ore di luce. Dunque, bisognerà ricordarsi di spostare le lancette avanti di un’ora quando saranno le ore 2:00 di domenica 30 marzo 2014.

L’ora legale, poi, resterà in vigore fino ad ottobre, con l’ora solare che tornerà nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2014.

Festa del Papà 2014: offerta 2×1 di Trenitalia il 19 marzo

In occasione della Festa del Papà, Trenitalia ha deciso di lanciare una promozione speciale per chi viaggerà il 19 marzo 2014. Si tratta dell’offerta 2×1 che la società ferroviaria propone solitamente tutti i sabati, ma come già accaduto in passato per altre ricorrenze, viene proposta anche in occasione della Festa di San Giuseppe.

[sniplet ADSENSE]

Grazie all’offerta Speciale 2×1 di Trenitalia sarà possibile viaggiare in due, pagando un solo biglietto, a bordo di tutti i treni nazionali, nei livelli di servizio Business, Premium e Standard ed in 1a e 2a classe. Esclusi dalla promozione sono i treni regionali, nonché il livello di servizio Executive e i servizi cuccette, VL ed Excelsior. Il numero dei posti è limitato e varia in base al treno ed alla classe o al livello di servizio.

Ricordiamo, infine, che l’offerta Speciale 2×1 non è rimborsabile e non prevedere il cambio della prenotazione e del biglietto.