Voli per Toronto da Venezia: novità di Air Canada Rouge

Nei giorni scorsi vi abbiamo parlato dei nuovi voli per il Canada da Venezia serviti da Air Transat, ma le novità per raggiungere Toronto dalla città lagunare non finiscono qui. Il vettore Air Canada Rouge, infatti, attiverà dai prossimi giorni un collegamento diretto da Venezia. Si tratta di voli no-stop per Toronto che saranno operati 3 volte a settimana nei giorni di giovedì, sabato e domenica con un Boeing 767-300 configurato con 246 posti in Economy Class e 18 posti in Premium Rouge.

[sniplet ADSENSE]

Le peculiarità del vettore aereo canadese sono le tariffe estremamente vantaggiose e i numerosi servizi a bordo. Inoltre, Air Canada sta introducendo il servizio wi-fi attivo su tutto il Nord America, che attualmente è disponibile solo su alcuni Airbus e presto sarà esteso all’intera flotta regionale. Nel frattempo, la compagnia aerea ha esteso gli accordi di code share, con i voli da Roma, Milano e Venezia che sono operati in code sharing con Aegean, ad eccezione del collegamento da Milano a Toronto che è operato in code sharing con United Airlines.

Mondiali 2014: cosa vedere a Salvador de Bahia in Brasile

Nel mese di giugno prenderanno il via i Mondiali di Calcio 2014 in Brasile. Saranno dodici le città che ospiteranno le partite della manifestazione calcistica, fra cui troviamo Salvador de Bahia. Si tratta di una delle più celebri località brasiliane, dove troviamo sì spiagge bellissime, ma allo stesso tempo anche arte e cultura. Cosa c’è da vedere a Salvador de Bahia?

[sniplet ADSENSE]

Il centro storico della città è uno dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO. Si tratta del Pelourinho, la zona più storica di Salvador de Bahia, con la Cidade Alta che domina dall’alto il quartiere più moderno; per raggiungerla c’è l’Elevador Lacerda, ma in alternativa anche il Plano Inclinado Gonçalves. Da non perdere ci sono anche Rua do Carmo con l’omonimo Convento diventato un albergo di lusso, poi ancora l’Igreja de Nossa Senhora do Rosario dos Pretos e l’Igreja e Convento São Francisco.

Nella spendida Terreiro de Jesus è possibile incontrare danzatori di capoeira e venditori ambulanti, mentre nei suoi dintorni troviamo Praça da Sé; nella parte bassa della città troviamo invece il Mercado Modelo e l’Igreja de Nossa Senhora da Conceiçao. Da visitare sono anche il Forte do Monte Serrat, il Forte de Santo Antonio da Barra, il Museo Carlos Costa Pinto e il Museo d’Arte Sacra.

Per quanto riguarda le spiagge, spicca quella di Barra, la più frequentata di Salvador de Bahia, ma particolarmente belle sono Itapoan e Piata, oltre a Pituba; nei dintorni, invece, troviamo Praia do Forte, fra palme di cocco, sabbia bianca e tartarughe marine. Le partite dei Mondiali 2014 si disputeranno presso l’Itaipava Arena Fonte Nova.

Smau 2014 al Lingotto Fiere di Torino il 14 e 15 maggio

Torino ospiterà nei prossimi giorni la seconda edizione di Smau. L’evento fieristico dedicato all’informatica ed alle nuove tecnologie, che si svolge ormai da anni a Milano nel mese di ottobre, sarà di scena presso l’area espositiva del Lingotto Fiere nel capoluogo sabaudo. L’appuntamento con Smau a Torino sarà per le giornate di mercoledì 14 e giovedì 15 maggio 2014.

[sniplet ADSENSE]

Quest’anno, tra l’altro, si festeggia la 50ª edizione dell’evento dedicato alla tecnologia e, come sempre, proporrà un incontro tra fornitori di soluzioni ICT ed imprese e pubbliche amministrazioni che le utilizzano come piattaforma ideale dove approfondire i vantaggi offerti dalle nuove tecnologie. Numerosi gli espositori presenti all’interno del Lingotto Fiere di Torino, come Tecnogranda, Torino Wireless, ScadaBike, Wiicom, Manutengo, Isenet ed altre realtà italiane ed internazionali.

Durante le due giornata saranno consegnati diversi riconoscimenti come il Premio Innovazione ICT Piemonte e il Premio Smart City; non mancheranno poi i workshop gratuiti e le esposizioni di novità tecnologiche innovative. Dopo le tappe di Bari, Roma e Padova, il Roadshow 2014 sarà di scena anche a Bologna e Firenze nei prossimi mesi, poi toccherà all’appuntamento clou di Milano e, per concludere, ci sarà la tappa di Napoli a fine anno. Ulteriori dettagli potete trovarli sul sito ufficiale di Smau.

Mostra d’Oltremare a Napoli: orari di apertura e prezzi

La Mostra d’Oltremare a Napoli ha aperto i battenti ai visitatori in modo stabile. Lo scorso 10 maggio c’è stata l’inaugurazione che ha visto numerosi appuntamenti, fra cui il concerto degli Almamegretta al Music HubEventi. D’ora in poi, tutti i giorni della settimana, la Mostra d’Oltremare è aperta ai cittadini e non mancheranno come sempre eventi organizzati come il Comicon che c’è stato solo pochi giorni fa.

[sniplet ADSENSE]

I 62 ettari del grande parco sono a disposizione dei napoletani dalle ore 7:00 alle ore 19:00 nelle giornate da lunedì a giovedì e dalle ore 7:00 alle ore 24:00 nelle giornate da venerdì a domenica. Si possono praticare attività sportive come il jogging oppure girare in bici, senza dimenticare che si può partecipare a visite guidate, concerti di musica live, spettacoli e molto altro ancora.

Per tutto il periodo estivo troviamo spettacoli di luci e acqua alla fontana dell’Esedra, mentre altre iniziative sono di scena presso l’Arena Flegrea. L’ingresso alla Mostra d’Oltremare costa 1 euro, ma per coloro che vogliono risparmiare c’è la possibilità di acquistare l’abbonamento mensile al prezzo di 5 euro.

Vacanze estate 2014: al via le proposte Logitravel Pazzo per le vacanze

Se non avete ancora deciso dove andare in vacanza, arriva l’offerta di Logitravel, che fino al 31 maggio consente di prenotare pacchetti e soluzioni vacanze con sconti interessanti. L’idea è parte della nuova campagna Pazzo per le vacanze, ideata da Logitravel e dedicata a tutti i viaggiatori.

[sniplet ADSENSE]‎

Dopo una pubblicità sui maggiori social network, è partita l’offerta che consente quindi di ottenere sconti fino a 500 euro per prenotazioni di pacchetti volo e hotel, ma anche solo hotel. In questo modo, sarà possibile viaggiare tra giugno e settembre ottenendo interessanti sconti sui vari tipi di vacanza, alberghi e pacchetti. Non ci sono limiti di persone e prenotazioni. Certamente è un’idea azzeccata per chi non vuole rinunciare alle vacanze e nello stesso tempo vorrebbe risparmiare qualcosina, in questi tempi di magra dove incombe la crisi ma i prezzi spesso restano alti.

Moby: novità estate 2014, traghetti scontati per persone a mobilità ridotta

Da maggio 2014 Moby propone alcune tariffe dedicate alle persone con mobilità ridotta, in particolare, la compagnia di navigazione ha deciso di offrire tariffe scontate e a particolari condizioni per le persone a mobilità ridotta regalando quindi degli sconti per le cabine a loro destinate.

[sniplet ADSENSE]‎

Le tariffe dedicate, saranno disponibili tutto l’anno e anche in periodi di alta stagione come quelli di luglio e agosto dove l’affluenza è alta. La decisione è stata presa dopo l’invito fatto dal presidente della Commissione Sanità e Affari Sociali Pierpaolo Vargiu.

MOBY NOVITà ESTATE 2014 TRAGHETTI

Un passo importante quello di Moby, che si affianca a tutte le novità proposte per l’estate 2014, per i traghetti verso la Sardegna, ma anche quelli verso le altre isole italiane.

Voli low cost estate 2014: offerte Air Malta per volare fino a settembre

In vista dell’estate 2014 arrivano le offerte di Air Malta la compagnia low cost maltese che fino al 25 maggio, permette di acquistare dei biglietti scontati del 25% per viaggi da effettuare tra luglio e settembre.

[sniplet ADSENSE]‎

Un’occasione davvero ghiotta per chi ha intenzione di partire questa estate verso Malta, ma non solo, perché le offerte voli soni disponibili anche per altre destinazioni servite dal vettore tra cui Londra, Amsterdam, Bruxelles, Manchester, Roma e Venezia. Non ci sono particolari restrizioni sull’offerta messa a punto da Air Malta. Basta acquistare i biglietti entro il 25 maggio, trovare la tariffa con sconto del 25% e organizzare il viaggio tra luglio e settembre 2014. Ovviamente le offerte sono soggette a disponibilità e tra le condizioni da rispettare anche l’esclusione dei voli il sabato e la domenica, quindi potete volare dal lunedì al venerdì.

Eco Hotel: migliori alberghi ecologici di TripAdvisor del 2014

TripAdvisor ha stilato la classifica relativa ai migliori eco hotel dell’anno. Il portale dedicato ai viaggi ha annunciato una top 10 degli alberghi ecologici più splendidi, tutte strutture che si trovano negli Stati Uniti. La prima posizione è occupata dal Post Ranch Inn a Big Sur, in California, mentre sul podio troviamo anche il Viceroy Miami in Florida e il Bardessono a Yountville (California).

[sniplet ADSENSE]

Quarto posto per Hotel Terra Jackson Hole a Teton Village, nel Wyoming, seguito al quinto posto dal WildSpring Guest Habitat a Port Orford, in Oregon; nella top 10 troviamo anche The Springs Resort & Spa a Pagosa Springs, in Colorado, e Hotel Palomar Philadelphia – A Kimpton Hotel a Philadelphia, in Pennsylvania, rispettivamente al sesto ed al settimo posto.

Agli ultimi 3 posti della classifica troviamo Los Poblanos Historic Inn and Organic Farm ad Albuquerque (New Mexico), Distrikt Hotel a New York e Hyatt At Olive 8 a Seattle (Washington). Negli ultimi anni sono sempre più gli italiani che scelgono gli hotel ecologici e a dimostrarlo troviamo una recente indagine pubblicata sempre da TripAdvisor.

Il sondaggio condotto fra gli utenti ha evidenziato che i viaggiatori sono ormai particolarmente interessati alle tematiche green, anche se non tutti sarebbero disposti ad intraprendere dei viaggi eco-friendly. Il 60% degli interpellati preferisce intraprendere viaggi che riducano il proprio impatto ambientale, mentre poco più della metà ha affermato di aver già soggiornato in alberghi eco-sostenibili. Nonostante, tutto, però, solamente uno su tre ha in programma viaggi eco-friendly nei prossimi mesi.

Aeroporto di Orio al Serio chiuso, voli spostati a Malpensa

A partire dalla mezzanotte di lunedì 12 maggio 2014 sono iniziati i lavori di rifacimento della pista dell’aeroporto di Bergamo Orio al Serio. Lo scalo lombardo resterà chiuso per alcune settimane fino al 2 giugno 2014. I lavori di modernizzazione dell’aeroporto, che sono costati circa 50 milioni di euro, hanno portato allo spostamento dei voli aerei presso lo scalo di Milano Malpensa.

[sniplet ADSENSE]

Gli interventi dell’aeroporto di Bergamo interessano la pista, le vie di rullaggio, nonché gli impianti e le luci. In queste settimane i voli vengono spostati sull’altro scalo lombardo. Sono principalmente i voli low cost di Ryanair ad essere trasferiti momentaneamente a Malpensa, ben 90 voli giornalieri in più, senza dimenticare i collegamenti della compagnia aerea Wizz Air, mentre altre come Meridiana, Air Dolomiti, Pegasus Airlines e AirArabia Maroc hanno preferito sospendere i voli aerei per tutto il periodo in cui l’aeroporto di Bergamo resterà chiuso.

I voli di Ryanair a Malpensa arrivano e partono dal Terminal 1, mentre dalle ore 6:00 del 2 giugno 2014 si tornerà a decollare ed atterrare ad Orio al Serio.

Guida Bratislava: cosa vedere, come arrivare e dove dormire

Bratislava, capitale della Slovacchia, non solo è una delle città più belle dell’Est Europa, ma anche una capitale economica, che si riesce a vedere in 2 giorni e racchiude bellezze uniche a portata di budget. Molto spesso Bratislava viene surclassata dalla vicina Praga o da Budapest, ma fortunatamente negli ultimi anni, il turismo in città è stato rilanciato e le cose da vedere sono tantissime.

Bratislava trovandovi in mezzo tra Vienna, Budapest e Praga permette così di visitare tutte queste città creando un itinerario originale e completo. Un tempo la città era Capitale del Regno d’Ungheria e solo in seguito è stata chiamata Bratislava dopo un concorso pubblico per cambiarne il nome. La città è molto affascinante, giovane e ricca di monumenti, teatri nonché nota per l’Università e il Conservatorio musicale.

[sniplet ADSENSE]

Cosa vedere a Bratislava: Il centro cittadino è molto caratteristico e storico, si visita facilmente a piedi e racchiude i fasti del passato. Da non perdere il castello che ospita anche la sede del Parlamento Slovacco. E’ certamente l’attrazione più bella della città, domina dall’alto e merita una visita. Le città dell’est sono note per i loro ponti romantici e pittoreschi e anche il Novy Most di Bratislava è uno di questi assolutamente da non perdere. Il Novy Most collega il quartiere di Staré Mesto a Petržalka e da qui si possono ammirare panorami cittadini molto belli. Da vedere anche il Quartiere Ebraico con il Museo degli orologi, e la Chiesa Blu dedicata alla principessa Sissi e nota appunto per il muro anteriore sfumato nei colori dell’azzurro.

Come arrivare a Bratislava: l’aeroporto della città, M. R. Štefánik, si trova a 10 km dal centro e da qui partono taxi e bus che impiegano circa 20 minuti, altrimenti c’è quello di Košice Airport sempre a una decina di chilometri. Molte compagnie aeree offrono collegamenti per arrivare a Bratislava, tra le più note Alitalia, Austrian Airline, Ryanair, Aeroflot e Lufthansa. Bratislava si raggiunge anche in auto e bus dall’Italia, impiegando circa 6 ore dal Nord Italia. In treno invece è necessario fare il cambio a Vienna.

Dove dormire a Bratislava: la città è piuttosto economica e per dormire si spende mediamente dai 35 ai 70 euro a notte considerando hotel anche a 3 o 4 stelle. Sono presenti anche ostelli, pensioni, case vacanze e appartamenti. Anche per mangiare la spesa è poca, si riesce con 15 euro a mangiare un piatto unico, con contorno e dolce.