Mondiali 2014 in Brasile: cosa vedere a Cuiabá

Cuiabá sarà una delle 12 città che ospiteranno i Mondiali di Calcio in Brasile quest’anno. Questa località è situata alle porte della Foresta Amazzonica ed è caratterizzata da un clima umido e afoso. Cuiabá sorge sulle rive del fiume omonimo nello Stato del Mato Grosso e, come in altre città brasiliane, troviamo un mix di culture, nonché di arte e natura.

[sniplet ADSENSE]

Il centro storico ruota attorno a Praça da Republica, dove sorge anche il Museu Historico de Mato Grosso, ma fra gli altri musei della città troviamo il Museu Rondon, che raccoglie numerosi oggetti delle tribù locali, e il Museu Morro da Caixa d’Agua Velha, realizzato all’interno di un’antica cisterna dell’acquedotto. Fra gli edifici da visitare troviamo il Palazzo del Governo in stile coloniale, poi la chiesa di Rosario, l’Università Federale e la Camera Municipale; inoltre, possiamo ammirare i luoghi dove è vissuta l’insegnante e poetessa Maria di Arruda Müller.

A Cuiabá non bisogna perdersi il Mercado do Porto, nonché il giardino zoologico ed il parco acquatico. Appena fuori dalla città non può mancare una visita alla località Chapada dos Guimarâes, circondata da un parco naturale fatto di laghi, fiumi e grotte, ma soprattutto dove si possono ammirare oltre 400 cascate, fra cui spicca quella alta 86 metri e chiamata Veu de Noiva, ovvero Velo della Sposa. Per quanto riguarda il calcio, infine, lo stadio di Cuiabá che ospiterà le partite dei Mondiali 2014 è l’Arena Pantanal.

Cosa fare a New York: relax al Pier 4 nel Brooklyn Bridge Park

Cosa fare a New York? O meglio, dove rilassarsi e fare un pic nic nella Grande Mela? La città che non dorme mai, offre mille attrattive e ultimamente ci si sta concentrando molto sui parchi per dare l’opportunità ai newyorchesi, ma anche ai turisti di respirare aria buona e magari rilassarsi lontano dal caos cittadino e dai grattacieli.

[sniplet ADSENSE]

Al Brooklyn Bridge Park di New York è stato recentemente inaugurato il Pier 4, un parco panoramico dove ammirare lo skyline di Manhattan e anche riposarsi un po’, passeggiando qua e la sui moli newyorchesi. Punto strategico per muoversi col traghetto verso il cuore della Grande Mela, il Pier 4, offre anche la possibilità di godere di un po’ di relax e magari organizzare un BBQ all’americana in 34 ettari di terreno ricco di piste ciclabili, sentieri e passeggiate.

Durante l’estate si organizzano concerti all’aperto, cinema e musica dal vivo, ma sono presenti anche dei bar, aree giochi, tavoli all’aperto e area pic-nic.

Hotel Punta Grande: albergo più piccolo del mondo alle Canarie

Si parla spesso e volentieri di hotel strani e da Guinness come quello che si trova alle Canarie ed è stato giudicato il più piccolo del mondo. Si chiama Hotel Punta Grande e si trova sull’isola El Hierro, una delle più piccole appunto dell’arcipelago delle Canarie. Dal 1989 questo albergo è stato immesso nella lista dei Guinness World Record per essere un hotel minuscolo in un lembo di terra altrettanto piccolo.

[sniplet ADSENSE]

Questo albergo alle Canarie è sorto nell’Ottocento e ospita un ristorante e 4 stanze per dormire. Si trova sulla punta di una scogliera a picco sul mare e risulta anche piuttosto scenografico. Anche in Germania c’è un hotel che potrebbe essere il più piccolo del mondo. Questo si chiama Hotel Eh Hausl e si trova ad Amberg, è un boutique hotel dal design molto vintage che può ospitare pochissime persone in meno di 60 metri quadri.

Voli Groenlandia: novità di Greenland Express da giugno

Dal prossimo 2 giugno saranno disponibili i nuovi voli della compagnia Greenland Express, il vettore aereo della Groenlandia che debutta nel mercato aereo proponendo voli per l’isola di ghiaccio che in questi ultimi anni si sta aprendo al turismo.

[sniplet ADSENSE]

Tra l’altro questa compagnia è solo virtuale perché in realtà i voli saranno operati con la Denim Air ACMI una compagnia olandese che fornirà collegamenti con base a Kangerlussuaq e Narsarsuaq, piccoli aeroporti groenlandesi di poche anime che saranno i punti di arrivo e partenza per chi vuole volare in Groenlandia.

I voli da e per l’isola saranno attivi da giugno e in dettaglio queste le rotte che sarà possibile effettuare con la compagnia: Kangerlussuaq-Reykjavik-Aalborg-Copenhagen-Reykjavik-Kangerlussuaq; Kangerlussuaq-Reykjavik-Aalborg-Copenhagen-Reykjavik-Narsarsuaq-Kangerlussuaq; Kangerlussuaq-Reykjavik-Aalborg; Kangerlussuaq-Reykjavik-Aalborg-Copenhagen-Reykjavik-Kanerlussuaq; Kangerlussuaq-Reykjavik-Copenhagen-Aalborg; Kangerlussuaq-Reykjavik-Copenhagen-Aalborg-Copenhagen-Reykjavik-Narsarsuaq-Kangerlussuaq.

 

Roma Fringe Festival 2014: date e spettacoli in programma

Il Roma Fringe Festival tornerà protagonista nella Capitale a partire dal mese di giugno. La terza edizione della manifestazione dedicata al Teatro Off si svolgerà poi fino alla metà del mese di luglio, proponendo numerosi spettacoli che animeranno la splendida Villa Mercede. Il Roma Fringe Festival si svolgerà dal 7 giugno al 13 luglio 2014 e sarà patrocinato dal Municipio Roma II.

[sniplet ADSENSE]

La grande vetrina italiana del teatro e dello spettacolo indipendente ospiterà circa un centinaio di proposte artistiche nazionali e internazionali, con 72 compagnie teatrali provenienti da tutta Italia, ma anche da Francia, Inghilterra, Belgio e Stati Uniti. Il ricco programma sarà variegato e proporrà commedie, drammi, danze, stand up comedy ed altri spettacoli.

Tutti i giorni a partire dalle ore 17:30, inoltre, ci sarà il mercato bio, eco, regionale e vintage curato da Mente Collettiva, mentre dalle ore 20:30 fino a mezzanotte si susseguiranno 9 spettacoli a sera. Dato che in quel periodo si svolgeranno i Mondiali di Calcio in Brasile, durante il Roma Fringe Festival 2014 saranno proiettate le partite dell’Italia e non solo. Per consultare il programma dettagliato della manifestazione potete visitare il sito internet romafringefestival.net.

Vacanze in Thailandia: spiagge segrete dove andare per chi ama il relax

La Thailandia è una delle destinazioni più gettonate per chi cerca una vacanza esotica all’insegna del relax. Nelle splendide località balneari del Paese è possibile trovare spiagge da sogno e allo stesso tempo un paradiso naturale dove regna la tranquillità. Ovviamente non tutta la Thailandia è così, visto che gran parte dei posti regna il caos e la frenesia. Alle famose e affollate spiagge di Phuket e Koh Chang, proponiamo altre spiagge decisamente più tranquille.

[sniplet ADSENSE]

Nell’arcipelago di Koh Lanta, formato da una cinquantina di isole, ne troviamo numerose di esse completamente disabitate, dove potersi godere il mare a 360°; acque cristalline, spiagge candide, barriera corallina e grotte da esplorare sono solamente alcuni segni particolari di queste spiagge segrete. Luoghi che al tramonto regalano uno spettalo romantico nel bel mezzo del Mar delle Andamane.

Spostandoci sull’isola di Koh Samui, invece, troviamo la splendida Big Buddha Beach immersa nella folta vegetazione tropicale; quest’isola thailandese permette di fare immersioni nelle acque di color turchese e di rilassarsi lontani da occhi indiscreti. Fra le spiagge segrete della Thailandia, infine, segnaliamo l’isola di Koh Phangan, forse una delle più belle del Paese, con la stupenda spiaggia di Ao Thong Nai Pan Yai dove regalarsi una vacanza da sogno.

Gelato Festival 2014 a Torino dal 5 all’8 giugno in Piazza Solferino

Prosegue il Festival del Gelato 2014. Dopo la tappa inaugurale a Firenze, la manifestazione sarà di scena in altre città italiane. Nei giorni scorsi c’è stato l’appuntamento a Lecce, mentre nel mese di giugno sarà la volta di Torino, dopo le tappe di Roma e Milano. Il Gelato Festival sarà protagonista nel capoluogo piemontese dal 5 all’8 giugno 2014 nella splendida cornice di Piazza Solferino.

[sniplet ADSENSE]

All’ombra della Mole Antonelliana arriveranno i maestri gelatieri per far conoscere la storia e la cultura del gelato. Come nelle altre tappe ci sarà Il Buontalenti, laboratorio mobile di gelato artigianale, oltre ad una serie di sfide che coinvolgeranno gelatieri italiani. Inoltre, ci sarà modo di assaggiare le “fresche” novità dell’estate 2014, come il semilavorato Nutella Professional Line o il Winner Taco di Algida che sarà più che altro un grande ritorno.

Ad animare i bambini ci sarà l’orso mascotte. Nel corso del Gelato Festival 2014 a Torino ci saranno anche workshop ed altre iniziative gustose per tutte le età. Il programma completo della manifestazione potrete consultarlo sul sito internet www.gelatofestival.it, ricordandovi, infine, che le prossime tappe saranno a Verona, Napoli, Viareggio e Senigallia.

Mondiali 2014 in Brasile: cose da vedere e visitare a Porto Alegre

A poche settimane dall’inizio dei Mondiali di Calcio 2014 in Brasile, prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle città che ospiteranno le partite della Coppa del Mondo. Una di queste è Porto Alegre, situata nell’estremo sud della costa brasiliana e caratterizzata dalle sue bellezze che risalgono al periodo coloniale e ottocentesco.

[sniplet ADSENSE]

Tante le attrazioni di questa città del Brasile, fra cui spicca il Mercato Pubblico Centrale dove poter trovare prodotti tipici, oltre ad una serie di ristoranti, bar e negozi; il fulcro della vita è invece in Largo Glênio Peres, dove solitamente si svolgono manifestazioni artistiche e culturali.

Da vedere è anche il Giardino Botanico di Porto Alegre, situato tra Avenida Cristiano Fischer e Avenida Salvador Franca, ma c’è poi il Parco Farroupilha con il suo ampio spazio verde, le sculture in marmo e rame, la stupenda fontana e il doppio arco di trionfo. Al suo interno, inoltre, troviamo un piccolo zoo, un luna park, dei campi sportivi e delle piste ciclabili, mentre alla sera vanno di scena spesso spettacoli nell’anfiteatro.

Tanti anche i palazzi storici di Porto Alegre, come la Casa Junta in stile barocco e il Palazzo Farroupilha; da non perdere anche il Monumento agli Azzorriani e quello dedicato a Julio de Castilhos, nonché il Museo d’Arte del Rio Grande do Solo – MARGS. Attorno alla città, inoltre, si ergono una serie di monti, fra cui spiccano Morro Santana, il più alto con i suoi 311 metri, poi Morro do Osso, Morro São Pedro e Morro Santa Teresa; troviamo poi l’arcipelago nel Parco Statale del Delta del Jacuì, fra cui spicca l’isola della Pintada.

Infine, c’è lo stadio dove si disputeranno le partite dei Mondiali 2014, l’Estadio Beira-Rio, che ospita delle sfide casalinghe dell’Internacional.

Bandiere Blu 2014: elenco spiagge e località migliori in Liguria

La Fondazione per l’Educazione Ambientale (FEE) ha assegnato le Bandiere Blu 2014. In vista della prossima stagione estiva sono stati assegnati i prestigiosi riconoscimenti alle località balneari che vantano acque del mare e servizi migliori. Rispetto allo scorso anno sono incrementate le Bandiere Blu, con la Liguria che ha ottenuto la bellezza di 20 vessilli.

[sniplet ADSENSE]

Dalla riviera di ponente a quella di levante troviamo numerose spiagge contrassegnate dalla Bandiera Blu dove andare questa estate. Fra le novità ci sono Santo Stefano al Mare e Pietra Ligure, ma andiamo a scoprire quali sono le altre località di mare premiate dalla FEE. Ci sono Chiavari, Lavagna e Moneglia nella provincia di Genova, mentre in provincia di Imperia abbiamo Bordighera, Santo Stefano al Mare-Baia Szzurra e la già citata poc’anzi San Lorenzo al Mare.

Le spiagge di Framura, Lerici e Ameglia-Fiumaretta sono quelle al top nella provincia di La Spezia, mentre in provincia di Savona troviamo Loano, Pietra Ligure Ponente, Finale Ligure, Noli, Spotorno-Zona Moli Sirio e Sant’Antonio, Bergeggi, Savona-Fornaci, Albissola Marina, Albisola Superiore, Celle Ligure e Varazze.

Milano Manga Festival 2014: date, orari e prezzi biglietti

Milano si appresta ad ospitare la seconda edizione del Manga Festival. Presso la Fabbrica del Vapore sarà di scena la manifestazione dedicata a quest’arte giapponese. L’appuntamento sarà nel capoluogo lombardo dal 24 maggio al 2 giugno 2014 con una serie di novità, come ad esempio il binomio tra cibo e manga che sfocerà nel Milano Matsuri, di scena solamente nelle giornate del 24 e 25 maggio 2014.

[sniplet ADSENSE]

Così come accaduto l’anno scorso, durante il Milano Manga Festival 2014 non mancheranno workshop, laboratori ed incontri, con tutte le iniziative che ruoteranno intorno ai temi Manga & Cibo e Manga & Musica. Particolare attenzione, come già detto, sarà data al Milano Matsuri 2014 che sarà protagonista nel piazzale antistante la Fabbrica del Vapore, che rievocherà antiche tradizioni dei Matsuri giapponesi e consentirà di degustare ricette tipiche delle specialità dello street food nipponico.

La manifestazione sarà aperta tutti i giorni, ad eccezione di lunedì 26 maggio 2014, dalle ore 10:30 alle ore 22:30. Il prezzo del biglietto intero è di 10 euro, mentre il ridotto costa 8 euro; i bambini da 6 a 14 anni pagano 6 euro, mentre quelli di età inferiore entrano gratis. Per maggiori informazioni sul Festival Manga a Milano potete consultare il sito ufficiale.