Voli Marocco: novità per Béni Mellal da Milano di Royal Air Maroc

Il Marocco è una meta che affascina molti turisti. Negli ultimi tempi sono sempre più numerosi i voli che collegano l’Italia con questo Paese. Una delle novità per l’estate 2014 riguarda l’introduzione dei collegamenti per Béni Mellal. La città della regione del Tadla-Azilal, situata ai piedi del Gebel Tassemit, tra i rilievi del Medio Atlante e la pianura, sarà presto raggiungibile da Milano.

[sniplet ADSENSE]

La compagnia aerea Royal Air Maroc ha deciso di introdurre dei voli dall’aeroporto di Malpensa a partire dal 21 luglio 2014. Si tratterà di collegamenti trisettimanali con partenze fissate nei giorni di lunedì, giovedì e sabato. I voli per Béni Mellal da Milano decolleranno alle ore 15:45 ed arriveranno a destinazione alle ore 18:00, mentre i voli di ritorno partiranno dall’aeroporto marocchino alle ore 10:35 ed atterreranno a Malpensa alle ore 14:45.

Ricordiamo, infine, che il nuovo aeroporto di Béni Mellal è stato inaugurato lo scorso mese di maggio e l’introduzione di questi nuovi voli giunge in seguito all’aumento della richiesta, dato che molti cittadini marocchini risiedono in Italia.

Matrimonio a Roma: ipotesi nozze al Colosseo e allo stadio

Il Comune di Roma ha dato il via libera alla proposta di Fabrizio Panecaldo del PD riguardante i luoghi dove sposarsi nella Capitale. Stando a quanto si vorrebbe mettere in atto, presto ci si potrà sposare in una location esclusiva diversa dal Campidoglio per i matrimoni civili. L’ipotesi è quella di consentire ai futuri sposi di poter pronunciare il fatidico sì all’interno di uno dei monumenti di Roma o in altri luoghi pubblici e privati della città.

[sniplet ADSENSE]

Inizialmente si era parlato anche del Colosseo, ma questa idea è stata subito troncata sul nascere, ma in alternativa potrebbe essere possibile coronare il proprio sogno allo Stadio Olimpico per quelle coppie particolarmente tifose di calcio o altrove. Nelle prossime delibere dell’amministrazione comunale di Roma dovrebbero essere individuate le location dove poter celebrare matrimoni, con la presenza di alcuni monumenti di cui si attende però il consenso da parte del MiBACT. Nel prossimo futuro, dunque, ci si potrebbe sposare in luoghi di interesse storico, artistico e culturale a Roma.

Viaggi estate: dove non andare in vacanza ad agosto

E’ assodato che gli italiani vanno in vacanza ad agosto, o per lo meno tanti di noi lo fanno per ovvie ragioni. Purtroppo il mese di agosto è bellissimo per tante mete e località, ma non per tutte dove una vacanza in questo periodo potrebbe rivelarsi molto azzardata. Ma quali sono le mete di viaggio dove non andare ad agosto?

[sniplet ADSENSE]‎

Ci sono motivi climatici, piogge, cicloni o caldo torrido o motivi legati a guerre e problemi politici. Abbiamo scelto alcune mete in cui sarebbe meglio non andare in vacanza ad agosto.

Le Maldive e il Sud Est Asiatico, amatissime d’inverno, d’estate sarebbe meglio evitarle. Agosto in particolare è un mese dove piove spesso e a lungo. Certamente i prezzi in questo periodo sono più bassi ma si rischia di rovinarsi le vacanze.

Messico, Cuba, Santo Domingo e Caraibi in genere. Un po’ come le Maldive, anche ai Caraibi sarebbe meglio non andare in estate quando è molto alto il rischio uragani con piogge torrenziali e afa.

Andalusia e Spagna del Sud. La spagna in estate con le sue spiagge è perfetta, ma la zona a sud interna, l’Andalusia sarebbe meglio evitarla. Se dovete andare al mare in luoghi come malaga o la Costa del Sol bene, ma evitate i tour delle città in Andalusia come Siviglia, Granada, Cordoba e Ronda. Qui ad agosto non è raro che le temperature salgano a 40 gradi e si può uscire di casa solo dopo le 6 di pomeriggio. Per visitare l’Andalusia meglio i mesi primaverili.

Estate 2014: viaggio in Botswana tra safari e natura

L’estate 2014 è ricca di novità per chi ama i viaggi avventurosi. Se non avete ancora programmato le vacanze, ecco che African Explorer propone un bellissimo viaggio in Botswana tra natura e safari pensato per chi ama gli animali allo stato puro.

[sniplet ADSENSE]‎

Il viaggio previsto ad agosto con data già decisa, prevede tappe alle cascate Vittoria, Moremi Reserve, i parchi più belli come Chobe, Makgadikgadi e fino al Delta dell’Okavango. Il viaggio prevede la guida in italiano e l’alloggio presso lodge tipici africani, per vivere un’esperienza senza eguali. Il viaggio si chiama Il meglio del Botswana e prevede partenze il 10 agosto per una durata di 12 giorni con prezzi da 6670 euro che comprendono anche il volo.

China Airlines: nuovo volo diretto Roma-Delhi e promo estive

China Airlines ha da poco annunciato i nuovi voli diretti da Roma a Delhi e per l’occasione ha voluto presentare alcune promozioni dedicate con prezzi da 430 euro andata e ritorno in classe Economy. Oltre ai voli per Delhi sono disponibili anche altri voli per località in India, con promozioni e tariffe anche per la classe Business.

[sniplet ADSENSE]‎

Per chi deve viaggiare verso altre mete in India, sono previsti dei supplementi che variano a seconda della destinazione scelta. Si ricorda che China Airlines offre una franchigia fino a 30 KG per la classe economy che arriva a 40 kg per chi viaggia in Business Class. Per saperne di più, ci si può collegare al sito della compagnia aerea per scoprire tutte le tariffe proposte da Roma a Delhi.

Vacanze estate 2014: Bermuda e New York low cost

Se sognate un viaggio alle Bermuda, bellissima isole immerse nell’Oceano Atlantico, ricco di architetture coloniali, campi da golf e spiagge bellissime, c’è un’offerta viaggi molto interessante proposta da Best Tours che abbina un viaggio anche a New York, la città che non dorma mai.

[sniplet ADSENSE]‎

L’offerta è valida per tutti i viaggi fino al 30 luglio, con prezzi da 2650 euro che comprendono il volo andata e ritorno con American Airlines, 12 giorni di viaggio con 4 notti a New York presso l’hotel Westin New York Grand Central e 6 notti a bermuda presso l’ Hotel Grotto Bay. Durante questo viaggio bellissimo, si visiteranno le bellezze di New York, poi ci sarà tempo pe rilassarsi alle Isole Bermuda, con tappe nei 9 campi da golf e le celebri spiagge rosa che le hanno rese famose in tutto il mondo.

Biennale d’Arte di Berlino: ottava edizione fino ad agosto 2014

Il 29 maggio scorso ha aperto i battenti l’ottava edizione della Biennale d’Arte di Berlino. L’appuntamento sarà di scena nella capitale tedesca fino al 3 agosto prossimo e vedrà protagonisti artisti provenienti da tutto il mondo. L’edizione di quest’anno è curata da Juan A. Gaitán, il quale cerca di indagare tra i meccanismi della finzione, costruendo una topografia di passato, presente e futuro.

[sniplet ADSENSE]

Le location scelte per la Biennale di Berlino sono la Haus am Waldsee, il Museen Dahlem, il KW Institute for Contemporary Art e il Crash Pad. Tra i 50 artisti presenti spiccano Tacita Dean, Anri Sala, Mario Garcia Torres, Julieta Aranda, Santu Mofokeng e Goshka Macuga, solo per citarne alcuni.

L’evento dedicato all’arte tra i più importanti della Germania ha l’obiettivo di riunire artisti internazionali che si indagano ed esplorano le intersezioni delle grandi narrazioni storiche e la vita quotidiana degli individui. Il biglietto d’ingresso per la Biennale d’Arte 2014 a Berlino costa 16 euro, con i minori di 18 anni che pagano 10 euro.

Mondiali 2014: città più care ed economiche del Brasile

TripAdvisor ha pubblicato i risultati del TripIndex relativi al Brasile. Alla vigilia dei Mondiali di Calcio sono stati analizzati i prezzi medi di alloggio, cibo, bevande, trasporti e biglietto per una partita del girone, con dati interessanti che sono emersi. Stando al portale dedicato ai viaggi e ai viaggiatori, emerge che Cuiabá e San Paolo sono le città più economiche, una giornata nella prima viene a costare mediamente 335,75 euro, mentre nella seconda si sborsano 350,33 euro, calcolando che qui si disputa anche la partita inaugurale dei Mondiali 2014.

[sniplet ADSENSE]

La città più cara del Brasile non poteva che non essere Rio de Janeiro, dove un giorno ci costa addirittura 501,64 euro. Per quanto riguarda le città dove andranno i tifosi italiani, invece, troviamo Manaus con 407,40 euro, Natal con 391,34 euro e Recife con 397,62 euro; tra le più costose troviamo anche Fortaleza con 442,82 euro, che si piazza alle spalle di Rio de Janeiro; nella città che ospiterà la finale del 13 luglio 2014, una notte in albergo durante la fase a gironi arriva a costare mediamente 327,69 euro a notte.

Tralasciando il costo dell’albergo, la città più conveniente è Recife con 164,72 euro, poi troviamo Porto Alegre con 170,38 euro e Natal con 170,99 euro. I taxi più cari sono a Cuiabá, dove per 5 chilometri si spendono 14,37 euro, mentre la cena più economica è a Recife, dove con 20,02 si degustano antipasto, piatto principale e bicchiere di vino

Treno Blu a Vapore Lago d’Iseo per la Giornata Gastronomica a Monteisola

Nel mese di giugno partiranno diversi treni a vapore delle Ferrovie Turistiche. Nella giornata di domenica 22 giugno 2014 partirà il Treno Blu da Brescia alla volta di Monteisola, dove ci sarà la Giornata Gastronomica. Il programma della gita a bordo del treno storico proporrà soste lungo il percorso per ammirare le bellezze di questi luoghi.

[sniplet ADSENSE]

La partenza dalla stazione da Brescia sarà alle ore 9:20, dopodiché ci saranno soste a Bornato-Calino e Iseo, prima di arrivare a Pisogne, dove il treno farà manovra. Successivamente si andrà in direzione di Sulzano, da dove ci si imbarcherà sul battelo di linea per raggiungere Peschiera Maraglio (Monteisola). Qui si avrà tempo a disposizione per visitare il posto e concedersi camminate o escursioni in bicicletta.

Il pranzo potrà essere effettuato presso i ristoranti convenzionati. Alle ore 16:20 ci sarà la partenza da Peschiera Maraglio verso Iseo, da dove si prenderà nuovamente il treno a vapore alle ore 17:55 con arrivo a Brescia alle ore 18:40. Ulteriori informazioni sul treno a vapore per Giornata Gastronomica a Monteisola potete trovarle sul sito ufficiale delle Ferrovie Turistiche.

Mostra Michelangelo a Firenze e Modena: orari, info e prezzo biglietto

Il 18 giugno 2014 verrà inaugurata a Firenze una mostra dedicata a Michelangelo Buonarroti. Il capoluogo toscano ospiterà un’esposizione dedicata al genio del Cinquecento presso la Casa Buonarroti fino al 20 ottobre 2014. In occasione del 450° anniversario della morte dell’artista italiano, però, verrà allestita una mostra anche a Modena presso la Galleria Civica dal 20 giugno al 19 ottobre 2014.

[sniplet ADSENSE]

In realtà le due esposizioni sono collegate fra loro e hanno il medesimo titolo: “Michelangelo e il Novecento”. Emanuela Ferretti, Marco Pierini e Pietro Ruschi sono i curatori della mostra, che ospiterà opere di numerosi artisti italiani ed internazionali, oltre ai capolavori di Michelangelo. Fra i tanti si potranno ammirare Aurelio Amendola, Vassily Kandinsky, Le Corbusier, Alberto Giacometti, Henry Matisse e Renato Guttuso all’interno della Casa Buonarroti a Firenze, mentre presso la Galleria Civica di Modena troveremo Ico Parisi, Michelangelo Antonioni, Kendell Geers, Jan Fabre e Robert Mapplethorpe.

Oltre a dipinti e sculture, i visitatori avranno modo di ammirare video, ricostruzioni e mappe concettuali che renderanno la visita interattiva. La Casa Buonarroti sarà aperta tutti i giorni, ad eccezione del martedì, dalle ore 10:00 alle ore 17:00, mentre la Galleria Civica sarà aperta da giovedì a domenica dalle ore 19:00 alle ore 23:00 nel periodo dal 20 giugno all’11 settembre 2014, da mercoledì a venerdì dalle ore 10:30 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 alle ore 19:30, sabato e domenica dalle ore 10:30 alle ore 19:30 nel periodo dal 17 settembre al 19 ottobre 2014. L’ingresso sarà gratuito, perciò non bisognerà pagare alcun biglietto.