Situazione Thailandia: eliminato coprifuoco, si torna alla normalità

Buone notizie per gli italiani che si apprestano a partire per la Thailandia. Il coprifuoco è stato revocato in tutto il Paese e la situazione sta tornando completamente alla normalità con il trascorrere delle ore. Il Consiglio Nazionale per la Pace e l’Ordine ha diramato nei giorni scorsi nuovi aggiornamenti, annunciando l’abolizione del coprifuoco nelle ore notturne.

[sniplet ADSENSE]

Inizialmente era stato revocato in alcune località turistiche, dopodiché si è deciso di estendere questo provvedimento su tutto il territorio nazionale. Dunque, si potrà circolare liberamente anche di notte, senza alcuna restrizione. Nonostante ciò, si rammenda di mantenere comunque alta l’attenzione come al solito, tenendo sempre a mente i consigli che vengono riportati sul portale www.viaggiaresicuri.it della Farnesina.

La cancellazione del coprifuoco rassicura quindi i turisti che hanno in programma di trascorrere le vacanze in Thailandia prossimamente. Noi vi terremo aggiornati sulla situazione se dovesse tornare critica o dovessero verificarsi atti che metterebbero a rischio la sicurezza dei viaggiatori.

Vacanze estive in Bulgaria: cosa vedere e spiagge sul Mar Nero

La Bulgaria e in particolare il Mar Nero è in questi ultimi anni diventata una meta molto richiesta soprattutto dai giovani che la preferiscono ad altre destinazioni soprattutto per i prezzi decisamente più bassi. Spiagge, locali, discoteche e divertimento caratterizzano la Bulgaria, che oltre al divertimento offre anche alcune stazioni termali per completare del tutto la propria vacanza.

Vacanze in Bulgaria cosa vedere

Per le vacanze dell’estate c’è Varna detta anche la perla del Mar Nero e una delle località più interessanti della zona ricca di discoteche, locali e centri termali per giovani e non. Una vacanza in questa zona offre divertimento notturno per i giovani, locali, ristoranti e casinò ma anche spiagge interessanti e le famose terme davvero economiche. Basti pensare che per entrare in un locale o discoteca servono meno di 8 euro, così anche per mangiare al ristorante i prezzi sono decisamente più bassi rispetto ai nostri o di altre mete vacanziere più note.

Per chi cerca spiagge, da non perdere Sunny Beach, ricca di hotel immensi, strutture ricettive e tutto ciò che occorre per una vacanza coi fiocchi, c’è anche St. Kostantine and Helena, famosa per le terme, e Nessebar che è anche Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Golden Sands è da non perdere per chi ama il mare, mentre Burgas è una delle località più affollate dell’estate, mentre per chi cerca tranquillità è meglio Golden Fish.

La zona del Mar Nero si rende quindi perfetta per una vacanza estiva, soggiornare in un hotel a 4stelle costa almeno il 30% in meno rispetto ad altre mete, senza contare che qui giovani e meno giovani potranno trovare non solo discoteche spaziali, locali e ristoranti, ma anche terme, cose da vedere e tutto quello che rende perfetto una vacanza.

Come arrivare in Bulgaria

Ci sono diversi voli economici per arrivare in Bulgaria come quelli di Wizz Air e Ryanair che offre anche collegamenti per Sunny Beach una delle mete dell’estate preferita dai giovani.

Matrimonio in nave da crociera: le migliori per le nozze

Avete mai sognato di sposarvi su una nave da crociera? In realtà sono tantissimi coloro che scelgono di sposarsi a bordo di una nave, tanto che molte compagnie offrono dei pacchetti con tutti i servizi necessari per chi sogna di convolare a nozze a bordo nave. Si stima che ogni anno sono circa 2600 i matrimoni celebrati sulle navi da crociera, che organizzano il matrimonio nelle cappelle delle navi, con brindisi, buffet e persino il bouquet della sposa. Se sognate anche voi un matrimonio simile, ecco le navi che vi permetteranno di farlo.

[sniplet ADSENSE]

La Carnival è una di quelle navi che permettono agli sposi di coronare il loro sogno a bordo. Oltre a posarsi in nave, la compagnia offre un pacchetto nuziale per sposarsi sulle spiagge dei Caraibi con torta di nozze inclusa. C’è poi la Princess Cruises che già da 15 anni offre la linea Love Boat, delle navi con cappella a bordo in cui è possibile convolare a nozze. La Cunard permette invece di sposarsi in mezzo all’Oceano Atlantico, potendo scegliere anche il topo di location per l’evento. La nave Celebrity consente sia il matrimonio a bordo con baldacchino nuziale, che sulle scogliere in Grecia, già tutto organizzato.

Royal Caribbean, tra le ultime arrivate, offre anche la possibilità di sposarsi sulle spiagge private della compagnia, ma volendo anche alle Hawaii. La Holland America Line organizza matrimoni nella cappella dell’isola privata di HAL o in Alaska, mentre Crystal organizza matrimoni di lusso con cerimonie anche in Toscana o a bordo con tanto di bouquet in cristallo. Infine la Windstar Cruises permette di sposarsi a bordo di un veliero.

Hotel strani: Museumotel, l’albergo opera d’arte in Francia

Dove dormire in Francia? Se amate gli hotel strani, nella regione della Lorena a Raon l’Etape si trova il Museumotel un hotel molto originale sia nel design interno che esterno. Non c’è molto da vedere a Raon l’Etape, a parte un piccolo centro storico incorniciato dai monti Vosgi, ma vale la pena dormire una notte in questo hotel futuristico e originale che si compone di 9 bungalow dalla forma ovale.

[sniplet ADSENSE]

L’hotel è stato progettato dall’architetto Pascal Hausermann che ha deciso di costruirlo su un’isola nel fiume Plaine. Il Museumotel si compone di bungalow per 2 o 5 persone con bagno, doccia, arredamenti strani e stanze con nomi diverse. C’è ad esempio quella per innamorati chiamata Love, quella per gli amanti del rock chiamata Fifties e la stanza Pop Art.

Qui troverete giardini, animali in libertà, un relax irrinunciabile che si accosta alla possibilità di degustare bevande e cibi locali e fatti in casa. Se volete dormire qui, i prezzi partono da circa 60 euro a persona senza colazione.

Voli Copenaghen, Stoccolma e Oslo: novità estate 2014 di Sas

La compagnia aerea svedese Sas, Scandinavian Airlines System, ha reso noti i voli dell’estate 2014 in partenza dall’Italia per varie mete del nord Europa in particolare per Svezia, Danimarca, Norvegia. Sas ha ampliato la sua offerta con 34 nuovi voli dall’Italia e la novità delle partenze da Pisa, Olbia e Napoli.

[sniplet ADSENSE]

In particolare, troviamo i voli per Copenaghen da Pisa disponibili dal 28 giugno al 9 agosto, da Palermo e Napoli sempre per Copenaghen dal 1 luglio al 7 agosto, ci sono poi i voli per Stoccolma da Pisa e da Olbia, Napoli e Palermo, dal 21 giugno al 9 agosto. Novità anche i voli per Oslo che sarà raggiungibile da Olbia dal 4 luglio all’8 agosto e da Venezia dal 2 luglio al 6 agosto.

Infine anche da Pisa e Palermo dal 28 giugno al 9 agosto. Ovviamente Sas offre anche voli ormai noti da Milano e Roma per Stoccolma, Oslo e Copenaghen e da Bologna e Venezia per Stoccolma e Copenaghen.

Tour India: proposta e itinerario di Hotelplan per il 2014

Se amate i viaggi ricchi di fascino e mistero l’India è il luogo che fa per voi. A tal proposito Hotelplan ha lanciato una nuova idea viaggio per chi sogna di visitare l’India. Si chiama Indimenticabile India ed è un itinerario con partenza unica nella data del 31 ottobre 2014, che tocca città e luoghi pieni di misticismo e simbolici di questa terra.

[sniplet ADSENSE]

Il viaggio dura una settimana e tra le tappe da non perdere troviamo Kalakho, la città fantasma di Fatehpursikri, Delhi, Jaipur e Agra famosa per il noto Taj Mahal. Le quote, per chi vuole partecipare a questo viaggio in India, partono da 599 euro a cui vanno aggiunte 330 euro di tasse aeroportuali. Il pacchetto comprende il volo andata e ritorno con Etihad, i trasferimenti e il tour, 7 giorni e 5 notti in hotel a 5 stelle con trattamento di mezza pensione.

Zanzibar: quando andare, periodo migliore per la vacanza

Zanzibar è un luogo da sogno, conosciuta per le sue spiagge bianche, le acque cristalline e tutto il necessario per passare una vacanza da sogno senza precedenti. In realtà nonostante sia un’isola dove c’è un clima tropicale e quindi non fa mai freddo, durante l’anno ci sono dei periodi in cui è meglio evitare di andarci, per non incappare nel periodo dei monsoni ciclici, quando piove per giorni e giorni e la vostra vacanza potrebbe diventare un vero inferno, senza contare i soldi buttati.

Zanzibar clima: Qual è il miglior periodo per andare a Zanzibar

I mesi migliori per godersi una vacanza a Zanzibar, con tanto sole e nessuna paura per piogge e monsoni è quello che da giugno ad ottobre, mentre i periodi meno indicati sono quelli tra novembre ad aprile e in particolare da dicembre a marzo, quando impazza il monsone nord ovest, il più temibile per incessanti piogge. Sappiate però che Zanzibar è un’isola dove regna sempre un clima tropicale e quindi la possibilità di acquazzoni c’è sempre, anche se nel periodo indicato questi sono minori e per lo più si godono di giornate assolate e di temperature molte gradevoli e meno umide.

Anche il periodo da dicembre a febbraio, può andar bene quando i fenomeni piovosi sono minori, soprattutto per chi intende organizzare una vacanza di puro relax nei villaggi e nelle palafitte sull’acqua. Se invece preferite organizzare un viaggio più avventuroso e quindi itinerante, il periodo tra marzo e maggio è il migliore, perché nonostante sia più umido è possibile davvero assaporare la vegetazione rigogliosa dei Zanzibar. L’isola si suddivide tipicamente in due zone climatiche diverse, quella ovest più umida e quella est più arida. Insomma, non è facile capire il clima di Zanzibar, ma possiamo affermare che almeno per 6 mesi l’anno è possibile pianificare una vacanza qui senza intoppi.

Tour Oman 2014: viaggio in fuoristrada tra oasi nel deserto e castelli

L’Oman è un paese ricco di fascino, dove perdersi tra castelli e oasi che richiamano paesaggi carichi di bellezze e mistero. Se sognate un viaggio organizzato in Oman, c’è la proposta di Originaltour che durante il mese di agosto ha pianificato 4 partenze con guida.

[sniplet ADSENSE]

Il tour si chiama Oman Classico e prevede partenze il 10, 17, 24 e 31 agosto dall’Italia. E’ un tour molto ricco, che prevede la visita dell’Oman centrale con fuoristrada con 4 partecipanti a macchina. Si visiterà Muscat, le strade panoramiche tra le montagne dell’Hajar, le oasi, la spiaggia di Fins Beach, Sur con i cantieri navali, Wadi Bani Khalid e il deserto di Wahiba Sands famoso per le dune rosa.

Ci sarà poi la visita ai castelli di Jabreen, Bahla e la fortezza Patrimonio UNESCO, Misfat e i canali, il villaggio di Al Hamra con le case in fango, si proseguirà per Wadi Baniu Habib con la distilleria di acqua di rose, la città di Nizwa col forte e il mercato, fino ad un tour in barca a Bandar Al Khayran. Durante il tour si dormirà nel deserto nelle tende nel momento della visita a Wadi Bani Khalid.

Rimborso biglietto Trenitalia per ritardo e cancellazione, come richiedere

I viaggi in treno sono spesso un incubo in Italia, basti pensare alle condizioni in cui sono costretti a viaggiare i pendolari, senza dimenticare i numerosi disagi dovuti a ritardi e cancellazioni. Per sopperire ai disagi, Trenitalia mette a disposizione il rimborso, ma come e quando lo si può richiedere. La Corte di Giustizia Europea ha stabilito l’obbligatorietà del rimborso in caso di ritardo del treno, anche se questo è dovuto a causa di forza maggiore.

[sniplet ADSENSE]

In caso di ritardo è previsto un rimborso del 25% del prezzo del biglietto se il ritardo è compreso fra 60 e 119 minuti, mentre se è superiore, l’indennizzo previsto è del 50% del prezzo del biglietto. Inoltre, è previsto anche il rimborso del biglietto del treno integrale quando il ritardo è imputabile alla compagnia ferroviaria.

Ad esempio, se il treno parte già con almeno un’ora di ritardo, se il treno viene soppresso, se il posto prenotato non è disponibile o mancano posti in prima classe o se c’è lo sciopero del personale. Per chiedere il rimborso del biglietto di Trenitalia bisogna aspettare 20 giorni dalla data del viaggio e poi effettuare la richiesta comodamente online, mentre per i treni regionali bisogna compilare il modulo e spedirlo entro 30 giorni alla Direzione regionale competente allegando il biglietto originale, obliterato alla stazione di partenza e di arrivo.

Spiagge Minorca: Cala del Pilar, la più bella e selvaggia dell’isola

Tra le splendide spiagge di Minorca, alle isole Baleari, troviamo Cala del Pilar. Si tratta di una delle perle di questa meta balneare spagnola, situata nella zona nord tra Ferreries e Ciutadella. Cala del Pilar è una caletta isolata e non del tutto semplice da raggiungere. A renderla particolare è il fatto che è incontaminata e selvaggia; il suo paesaggio agreste la rende particolarmente tranquilla ed ideale a chi cerca riservatezza.

[sniplet ADSENSE]

Per raggiungere Cala del Pilar, infatti, bisogna percorrere a piedi per circa mezz’ora un percorso impegnativo fra boschi e dune di sabbia. Una volta arrivati, però, ci si trova davanti agli occhi un gioiello di spiaggia, incastonata in un’insenatura che ricorda la forma di una conchiglia, protetta dagli Scogli del Barco e dagli Scogli de sa Teula, oltre che dall’Isola del Pinar.

La sua lunghezza è di circa 250 metri, mentre la spiaggia di sabbia fine, che in alcuni punti è mista a ghiaino, è di un colore dorato e fa da contrasto alle acque turchesi ed alle rocce di coloro rosso intenso. Qui non ci sono servizi di alcun genere, ma alle sue spalle troviamo una fonte d’acqua potabile e, non poco distante, anche il querceto di Son Felip dove poter trovare un po’ di ombra.