Utilizzo cellulare all’estero: come risparmiare, trucchi per viaggiatori

Quando si va in vacanza all’estero bisogna fare attenzione a moltissime cose. Una di queste è il cellulare, che potrebbe regalare spiacevoli sorprese ai viaggiatori. A tal proposito, il portale Facile.it ha deciso di dispensare un vademecum sull’uso del cellulare all’estero, così da risparmiare e non spendere troppo.

[sniplet ADSENSE]

Durante la permanenza all’estero è risaputo che quando si ricevono chiamate si paga, perciò sarebbe meglio farsi inviare un sms, così da risparmiare sulla bolletta; attenzione anche a WhatsApp o applicazioni simili, che ormai molti di noi possiedono sul proprio smartphone. Infatti, dato che queste app hanno bisogno di una connessione internet, all’estero scatta il roaming e, se non si vogliono avere brutte sorprese, il consiglio è quello di disattivarlo ed accedere ad una rete solamente in presenza di wi-fi, che solitamente è gratuito negli hotel.

Se si necessita di effettuare molte chiamate sul posto e il proprio pacchetto prevede costi elevati, la soluzione è l’acquisto di una sim card locale, inoltre, se si viaggia con la nave, bisogna fare attenzione ai costi perché su traghetti e navi da crociera c’è la possibilità di connettersi alla rete presente a bordo, che ha dei costi maggiorati sia per le chiamate che per i messaggi, che possono arrivare fino a 3 euro al minuto e fino a 90 centesimi ad sms.

Il portale Facile.it avverte di fare attenzione a Paesi come Svizzera e Albania, dove bisogna fare attenzione all’Eurotariffa che non è presente come in quelli facenti parte dell’UE; per risparmiare all’estero basta attivare tariffe a zona, che i vari operatori propongono, mentre per chi si reca in zone particolarmente remote, dove non vi è copertura con le tradizionali antenne, si necessita di connessione a reti satellitari che costano fino a 6 euro al minuto.

La copertura può essere un problema anche in Italia, dove in alcune zone montuose e rurali non vi è una rete ottimale, perciò conviene verificarla prima di partire. Si consiglia poi di attivare promozioni o condizioni speciali per l’estero in anticipo, mentre per le mappe conviene avere a portata di smartphone quelle che possono essere consultate off-line, così da risparmiare sulla connessione.

Venezia: aumentano trasporti pubblici e tassa di soggiorno

Nella città di Venezia sarà un estate all’insegna dei rincari. A partire dall’1 agosto 2014 aumenteranno i costi dei mezzi pubblici, mentre dall’1 ottobre 2014 scatteranno i ritocchi alla tassa di soggiorno per i turisti. La delibera approvata nei giorni scorsi dalla giunta comunale prevede l’aumento di 50 centesimi di euro per quanto riguarda la tassa di soggiorno negli hotel a 3 e 4 stelle; la tariffa passerà così a 3,50 euro per i primi e 4,50 euro per i secondi.

[sniplet ADSENSE]

Altro rincaro riguarderà i trasporti pubblici, che vengono ritoccati, tranne per quanto riguarda la corsa semplice. Il biglietto valido per 3 giorni passerà da 35 euro a 40 euro, mentre il biglietto settimanale costerà 60 euro anziché 50 euro; saranno poi aboliti i biglietti da 12 e 36 ore, mentre rimarranno invariati i costi dei biglietti giornalieri e da 48 ore. La carta Venezia Unica, per i non residenti in Veneto, invece, costerà 50 euro a partire dal mese di agosto e avrà una validità di 5 anni.

Vacanze Estate 2014 in Tunisia: eventi, festival, spiagge e vita notturna

L’estate 2014 in Tunisia è perfetta per famiglie con bambini, ma anche coppie e amici che vogliono godersi le vacanze in questa meta ricca di storia e cultura. Chi viaggia con bambini, può trovare in Tunisia spiagge per tutti i gusti, dai fondali sabbiosi come quelle che si trovano ad Hammamet e Sousse, nonché hotel e strutture con servizi ad hoc proprio per i più piccoli.

[sniplet ADSENSE]‎

Per chi viaggia in gruppo o in coppia sono tante anche le attrattive che offre la Tunisia, la possibilità di fare sport acquatici, canoa, il kitesurf, lo snorkeling e le immersioni, fino al golf e ciclismo. Chi viaggia in coppia può godere di numerosi hotel con spa e centro benessere per regalarsi coccole e massaggi e talassoterapia. La Tunisia offre anche un’interessante vita notturna con locali, ristoranti per la sera con musica dal vivo, ma anche numerosi festival ed eventi estivi come il Festival del Jazz di Tabarka dal 7 al 16 agosto, il Festival di musica sinfonica di El Jem fino al 30 agosto e il Festival internazionale di Cartagine fino al 16 agosto.

Vacanze con animali: proposte pet friendly in Umbria

Chi ha intenzione di andare in vacanza con i propri animali, non può rinunciare all’iniziativa del Consorzio Umbria & Francesco’s Ways in collaborazione con il FAI – Fondo Ambiente Italiano e i frati del Sacro Convento di Assisi, nonché la Regione Umbria, Sviluppumbria e l’associazione Amico Peloso che hanno ideato il progetto “Assisi Pet-Friendly”, per chi vuole andare in vacanza portando con se il proprio amico a 4 zampe.

[sniplet ADSENSE]

La proposta è dedicata a chi vuole passare una vacanza natura nelle valli dell’Umbria, tra dolci campagne e benessere, portando con sé il cane o il gatto. L’iniziativa prevede alcuni dog parking in cui i cani possono riposarsi nelle cuccette, mentre i padroni sono in visita ad Assisi e il Bosco di San Francesco. Si tratta di un grande progetto visto che solitamente i cani non sono ammessi nei luoghi di culto.

L’iniziativa prevede anche la guida “La Via di Francesco”, in cui vi sono consigli, itinerari pet friendly, ma anche hotel, B&B e alloggi pet friendly per chi viole viaggiare in Umbria con cane al seguito.

Voli Etihad: servizi di lusso per i passeggeri a bordo

Sui voli Etihad si viaggia di lusso con la nuova proposta The Residence by Etihad, delle vere e proprie aree di lusso sugli Airbus A380 e Boeing B787 Dreamliner caratterizzate da soggiorno, area notte, bagno con doccia e e maggiordomo personale. Il nuovo servizio fa parte dei nuovi plus offerti dalla compagnia asiatica che offrirà anche degli appartamenti di lusso in Prima Classe, delle vere e proprie Suites con bagno privato, letto, mini bar, guardaroba e vanity unit.

[sniplet ADSENSE]

Quest’ultimo tipo di appartamento sarà disponibile sull Airbus A380 mentre sul Boing troviamo una Suite ancora più spaziosa e presenza di frigo bar. A bordo i clienti troveranno anche la connessione wi-fi e quella mobile. Oltre alle classi di lusso, Eithad, rinnoverà anche le altre classi, cosi come l’Economy arricchiti e rinnovati con nuovi sedili con poggiatesta fixed wing, supporto lombare e monitor personale da 11 pollici. Tra le novità anche le aree di preghiera per i passeggeri musulmani con Qibla-finder elettronico.

Crociera Polinesia: idee e itinerari a Thaiti in barca a vela

La Polinesia francese è uno di quei luoghi sognati per una vacanza, che nell’immaginario collettivo ricordano un po’ il paradiso terrestre. Per chi sogna di visitare Tahiti in Polinesia sono disponibili delle crociere per scoprire 5 arcipelaghi a bordo di navi di lusso, catamarani o barche a vela con tuti i comfort per una vacanza da sogno.

[sniplet ADSENSE]‎

Per raggiungere Tahiti sono disponibili barche, servizi navetta con battelli, oppure golette e cargo che raggiungono anche le Isole di Sottovento, Tuamotu, Marchesi e Australi. Dunque per chi sogna una crociera da sogno in Polinesia, sono disponibili barche a noleggio con skipper incluso o senza, da poter prenotare per un weekend o per più giorni. Le compagnia a cui potersi affidare sono Tahiti Yacht Charter, Paul Gauguin Cruises, Aranui 3 e Gulliver.

Tour Canada: itinerari da Oriente a Occidente tra parchi e città

Il Canada da sempre è una delle mete più belle per chi ama paesaggi immensi, natura, animali, ma anche grandi città a misura d’uomo moderne ed europee. Se volete scoprire le bellezze del Canada, il to Naar propone degli itinerari self drive con tappe tra parchi e città per scoprire i luoghi più avventurosi. I viaggi in Canada proposti da Narar sono prenotabili entro il 30 novembre con partenze dai maggiori aeroporti italiani. Troviamo cosi il tour ‘Gioielli del San Lorenzo’ della durata di 8 giorni, un itinerario da Montreal a Toronto con visita alle località del fiume San Lorenzo, Quebec e i monti Laurentides, fino alle Mille Isole dell’Ontario, Ottawa e le dalle cascate del Niagara.

[sniplet ADSENSE]‎

Il prezzo da 1080 euro include la crociera a Niagara Falls e la visita guidata di Quebec City. C’è poi il tour ‘Mountain Express’ sempre di 8 giorni, che da Calgary a Vancouver porta alla scoperta delle bellezze del Canada Occidentale con visita ai bellissimi parchi di Banff e Jasper, la Yellowhead Highway, il Mount Robson e la British Columbia. I prezzi partono da 1.315 euro a persona compreso un’escursione in snocoach sul ghiacciaio Athabasca.

Proseguiamo con il tour di 12 anni chiamato ‘Fiordi, foreste e balene’ che da Montreal a Toronto, porta verso la scoperta delle bellezze del Quebec orientale, con visita di Charlevoix, Tadoussac, avvistamento balene, fiordo di Saguenay, le pinete dei Laurentides e Ottawa. Prezzo da 1515 euro comprensivo di crociera a Niagara Falls e l’avvistamento delle balene a Tadoussac. Infine spicca il tour di 16 giorni ‘Avventura senza limiti’, con visita delle Montagne Rocciose fino al Pacifico; si visiteranno Calagary, il parco nazionale di Banff, la panoramica Icefields Parkway, Jasper, il parco provinciale di Wells Gray, il Tyax Wilderness Resort, Whistler, il parco nazionale Pacific Rim, Victoria e Vancouver. Prezzi da 2.340 euro a persona.

Guida Malaga: cosa vedere, dove dormire e come arrivare

Malaga, città spagnola nella Costa del Sol, è uno dei luoghi più vivaci e giovani della Spagna, meta di vacanze ma frizzante anche tutto l’anno per l’alta presenza di ragazzi che la abitano. Il clima è caldo e molto caldo durante l’estate, con picchi di 40 gradi a luglio e agosto, mentre durante l’anno le temperature medie sono di 15 gradi, anche in inverno.

[sniplet ADSENSE]‎

Malaga quando andare e come arrivare

Malaga la si può vedere tutto l’anno, anche se agosto è sconsigliato per chi non ama il caldo torrido. Volendo qui potete andare al mare anche a maggio senza problemi, così come a settembre. Per arrivare a Malaga dall’Italia il mezzo più comodo è l’aereo, altrimenti si può raggiungere anche in camper o treno da Madrid e Siviglia. L’aeroporto di Malaga, Ruiz Picasso, si trova a circa 10 chilometri dal centro, e si raggiunge in taxi, ma anche con il treno e il bus che costa meno di 2 euro. Chi decide di raggiungere la città nel Sud della Spagna in camper o auto, dovrà percorrere circa 18 ore di viaggio dall’Italia. Altrimenti in treno ci sono collegamenti da Madrid.

Guida Malaga cosa vedere

Malaga è una città di mare, ricca di lunghe spiagge sabbiose, palme e passeggiate. E’ abitata da una popolazione giovane e da maggio a settembre si anima di feste ed eventi come la celebre Feria di Malaga che si svolge ad agosto. Malaga è ricca di locali notturni, discoteche e ristoranti, assomigliando un po’ a Barcellona nella gestione del divertimento. Da vedere in città, la Catedral Incompiuta detta anche La Manquita proprio perché non è mai stata finita. Da vedere anche la casa di Picasso, con il museo dedicato al pittore nato qui e Plaza de Toros fulcro della città. Il centro storico è ricco di vie piene di negozi, molto vivace da vivere e visitare anche per raggiungere le imponenti spiagge.

Dove dormire a Malaga e cosa visitare nei dintorni

Come tutte le città offre hotel di tutte le categorie, ma anche ostelli per giovani, pensioni, B&B e case vacanze. Una visita a Malaga può essere lo spunto per fare un giro in Andalusia tra città come Siviglia e Cordoba, mentre sulla costa non lontano ci sono Marbella, Cadice, Jerez de la Frontera e Gibilterra.

Vacanze low cost agosto 2014: tour in Turchia e Cappadocia

Amate la Turchia e soprattutto i viaggi last minute? Se siete tra quelli che non hanno ancora organizzato la vacanza, arrivano le proposte di Rusconi Viaggi che in vista delle vacanze di agosto, propone il tour di 8 giorni “Le Meraviglie della Turchia” un itinerario bellissimo che permette di conoscere i luoghi più belli, come Istanbul, Ankara, la Cappadocia, Konya, Pamukkale, Aphrodisias, Kusadasi, Efeso e Izmir. Il tour è di 8 giorni, con partenza il giorno 8 agosto.

[sniplet ADSENSE]‎

La partenza è prevista da Istanbul con visita della città e dei luoghi più belli. In seguito si raggiunge Ankara con visita e partenza per la Cappadocia con tour nella città sotterranea di Kaymakli, la Valle di Goreme, le chiese rupestri, Pasabag, e la cità di Uchisar. L’itinerario prevede anche la visita a Pamukkale, Caravanserraglio di Sultanhani, il Mausoleo di Mevlana e la necropoli di Hierapolis, fino alla visita alle cascate pietrificate di Pammukale. Gli ultimi giorni saranno dedicati alla visita di Aphrodisias, la casa della Vergine Maria ed Efeso. Questo tour ha un prezzo da 720 euro a persona e prevede voli andata e ritorno da Milano e Roma, tour e soggiorni in hotel in Turchia.

Traghetti Sardegna, Corsica ed Elba: sconti fino a settembre 2014

Corsica Sardinia Elba Ferries fino al 1 agosto 2014 lancia una promozione molto interessante per chi prende il traghetto entro il 30 settembre. per tutti coloro che prenotano entro il 1 agosto un collegamento verso Sardegna, Corsica o Isola d’Elba, sarà offerto uno sconto del 50% valido anche per chi ha l’auto al seguito.

[sniplet ADSENSE]‎

Corsica Sardinia Elba Ferries per l’estate 2014 propone numerose offerte, volte anche a dare uno scossone a questa estate fiacca causa maltempo. Dunque chi prenota un traghetto entro la data indicata e viaggia fino alla fine di settembre, avrà una riduzione del 50% per raggiungere Corsica, Sardegna ed Elba. L’offerta è valida per molte tratte notturne e diurne, al netto di tasse e diritti, anche su poltrone e cabine, nonché veicoli. Ovviamente le tariffe che fanno parte di questa promozione non sono rimborsabili ne modificabili e sono soggette alla disponibilità del posto.