Ryanair lavora con noi: selezioni assistenti di volo, dove e quando

Ryanair ha dato il via alla selezione del personale di cabina. La nota compagnia aerea low cost ha aggiornato nei giorni scorsi il calendario per le selezioni in Italia. Per chi è alla ricerca di un posto di lavoro, il vettore irlandese ha deciso di svolgere colloqui da nord a sud della penisola per assumere assistenti di volo.

[sniplet ADSENSE]

Il 27 e 28 agosto scorsi si sono svolte le selezioni a Roma, Pisa, Perugia, Bari e Brindisi, ma anche nei prossimi giorni ci saranno altri appuntamenti in programma. Il 10 settembre toccherà alla città di Bologna, mentre il 16 settembre sarà la volta di Bergamo; seguiranno poi Bari (17 settembre) e Roma (18 settembre), mentre il 23, il 24 e il 25 settembre toccherà rispettivamente a Pisa, Cagliari e Palermo.

La fase selettiva è affidata come di consueto dalla compagnia aerea all’azienda Crewlink, che si occupa sia della selezione che della formazione. Il percorso prevede la frequentazione del programma “5 Stages – Qualification to Graduation”, che dura 6 settimane. Per inviare la propria candidatura basta collegarsi al sito internet di Crewlink.

Vacanze a settembre e ottobre 2014: proposte al mare Egitto e Grecia

Andare in vacanza a settembre e ottobre molto spesso è conveniente per i prezzi e rilassante per trovare meno caos nei luoghi e sulle strade. Per chi ha in mente di organizzare un viaggio in autunno, tra settembre e ottobre 2014, Veratour propone delle offerte ad hoc con pacchetti per Egitto, Tunisia, Grecia e Sardegna.

[sniplet ADSENSE]‎

Troviamo ad esempio le offerte per Marsa Alam presso il Veraclub El Quesir Radisson Blu Resort con partenze previste tra il 13 settembre e il 31 ottobre e prezzi da 610 euro per una settimana all inclusive. Sempre in Egitto ci sono le offerte per Sharm El Sheikh preso il Veraclub Queen Village con quote da 570 euro voli inclusi e quelle per Marsa Matrouh al Veraclub Jaz Oriental da 690 euro. Per la Tunisia troviamo i pacchetti presso il Veraclub Yadis Thalasso & Golf con prezzi da 620 euro a settimana a settembre e da 520 euro ad ottobre. A Creta in Grecia è disponibile il pacchetto al Veraclub Creta in Grecia da 580 euro per partenze a settembre e in Sardegna presso il Veraclub Eos Village in Costa Rei da 730 euro.

Voli Nord America: offerte Aer Lingus fino al 2015

Nuove promozioni voli in questo periodo di fine estate, dopo le offerte di Qatar, anche la compagnia aerea Aer Lingus ha proposto alcune offerte sui voli verso il Nord America da 279 euro per tutti coloro che viaggiano tra il 1 novembre 2014 e il 31 marzo 2015.

[sniplet ADSENSE]‎

Aer Lingus non è nuova a certe promozioni, infatti molto spesso il vettore low cost irlandese propone voli scontati per l’Irlanda e il Nord America dove opera molti collegamenti per Dublino, Cork, Belfast, New York, Boston, Toronto, Orlando e San Francisco. Sui voli Aer Lingus operati su Airbus A330 è disponibile anche il wifi gratis. I prezzi partono da 279 euro tasse incluse, per volare verso le città del Nord America tra l’autunno e l’inverno 2014/2015, prezzi che variano in base al giorno e all’orario scelto. Tutte le informazioni aggiuntive sono disponibili sul sito di Aer LIngus.com.

Ferrara Balloons Festival 2014: date, programma e pacchetti viaggio

Ferrara ospiterà nei prossimi giorni una manifestazione che avrà come protagoniste le mongolfiere. Dopo la kermesse dedicata agli artisti di strada, la città estense regalerà nuove emozioni con il Ferrara Balloons Festival. L’appuntamento sarà a partire dal 5 settembre 2014. La kermesse ci farà restare con il naso all’insù fino al 14 settembre 2014, ma anche nel fine settimana del 20 e 21 settembre 2014 si potranno ammirare le mongolfiere.

[sniplet ADSENSE]

Il Ferrara Balloons Festival 2014 si svolgerà all’interno del parco G. Bassani, dove avremo le postazioni dei giganteschi palloni, nonché un’area attrezzata per ospitare spettacoli e giochi per i più piccoli. Avremo anche laboratori didattici, pony da cavalcare, escursioni e tanto altro ancora; inoltre, si potrà provare l’ebbrezza di volare a bordo di una delle tante mongolfiere. La magia, poi, sarà anche di notte, nelle giornate di sabato, quando si svolgerà il “Night Glow”, ossia uno show di mongolfiere illuminate che danzeranno a ritmo di musica.

Per l’occasione, sono stati ideati anche dei pacchetti speciali per le famiglie, che includono pernottamento in città o fuori a partire da 133 euro. Il primo è “Speciale Family: ad un passo dal cielo” ed include una notte in hotel a 3 o 4 stelle con prima colazione, biciclette, pasto tipico in ristorante e un omaggio dell’agenzia, mentre il secondo è “Speciale Family: nel blu dipinto di blu” ed include una notte in agriturismo con prima colazione, biciclette, pasto tipico in ristorante e un omaggio dell’agenzia.

Mostre in corso a Milano: Takashi Murakami a Palazzo Reale

Lo scorso mese di luglio è stata inaugurata la mostra di Takashi Murakami a Milano. L’artista giapponese sarà di scena all’interno di Palazzo Reale soltanto fino al 7 settembre 2014, perciò restano ancora pochi giorni per poterla ammirare. Le opere di Takashi Murakami che sono esposte nella Sala delle Cariatidi sono approdate per la prima volta in Italia e stando a vedere i numeri di visite si può parlare benissimo di successo.

[sniplet ADSENSE]

Nonostante il periodo estivo abbia portato molti milanesi a partire per le vacanze, sono stati comunque molti i visitatori dell’esposizione che s’intitola “Takashi Murakami. Il ciclo di Arhat”. La mostra a Milano è curata da Francesco Bonami e consente di ammirare capolavori di questo artista contemporaneo che da molti viene definito come l’erede di Andy Warhol.

L’esposizione a Palazzo Reale è aperta lunedì dalle ore 14:30 alle ore 19:30, martedì, mercoledì, venerdì e domenica dalle ore 9:30 alle ore 19:00, mentre giovedì e sabato resta aperta dalle ore 9:30 alle ore 22:30. La biglietteria chiude un’ora prima della chiusura del museo. Il biglietto costa 5 euro intero e 3 euro ridotto.

Crociere in barca a vela: itinerari e idee per l’autunno 2014

Se per molti le vacanze sono finite, per altri devono ancora iniziare. Sempre di più infatti settembre risulta un mese molto gettonato per andare in vacanza al mare nel Mediterraneo.

[sniplet ADSENSE]‎

A tal proposito per tutto il mese di settembre, Horca Myseria offre delle crociere in barca a vela della durata di una settimana su alcune tratte nel mediterranei che seguono anche degli eventi come il l’Hm Sailing Festival a Porto Venere dal 20-21-22 settembre o il Conty Festival a valle di Badia – Antico Borgo in Toscana, che si svolgerà dal 18 al 20 ottobre. Sempre a settembre è prevista la crociera in barca a vela nel weekend tra il 27 e il 29 settembre dedicato al tango. Sempre in tema barca a vela, ci sono le crociere per single proposte da Jonas, degli itinerari di due settimane nelle isole pontine o alle Isole Baleari in programma a settembre.

Traghetti Sardegna: GoinSardinia sopprime tratte Livorno-Olbia

Dopo i problemi con la nave El Venizelos di GoinSardinia il consorzio di imprenditori turistici, ristoratori, albergatori e sardi che pochi giorni fa ha postato un comunicato ufficiale in cui si annunciava la soppressione di tutte le tratte da Livorno per Olbia e da Olbia per Livorno a causa del ritiro delle nave da parte di Anek Lines.

[sniplet ADSENSE]‎

A causa di questo fatto, centinaia di passeggeri sono rimasti a terra e invitasti ad acquistare nuovi biglietti da altra compagnia di navigazione. Tutto questo è accaduto nei giorni dei rientri dalle vacanze estive causando danni per coloro che si sono ritrovati a non poter tornare a casa o dover sborsare altri soldi per compare biglietti a prezzi alti. Intanto, il presidente del Codacons Carlo Rienzi, ha già annunciato richieste di risarcimento danni da parte dei passeggeri. Ricordiamo che GoinSardinia  era nata lo scorso anno da un’idea di alcuni imprenditori sardi anche per sfidare il caro traghetti delle blasonate compagnie di navigazione. L’idea era di affittare delle navi e di offrire anche dei pacchetti traghetto e hotel nelle strutture convenzionate.

Vacanze settembre 2014: offerte in Cambogia e Thailandia al mare

In molti sono tornati dalla vacanze, ma ci sono alcuni italiani che si concederanno le ferie nel mese di settembre. Per coloro che sono a caccia di last minute, troviamo numerose offerte vantaggiose, molte delle quali riguardanti mete esotiche. Il t.o. Naar Tour mette a disposizione un viaggio in Cambogia con estensione mare in Thailandia.

[sniplet ADSENSE]

Si tratta di un pacchetto studiato per il mese di settembre, per chi ama i viaggi all’insegna del mistero, che però non disdegna il relax in riva al mare. Tutti i lunedì di settembre sono in partenza i voli serviti da Turkish Airlines da Milano, Roma e Napoli. Il tour si chiama “Angkor Misteriosa” ed è dedicato proprio alla nota località cambogiana.

L’itinerario porta anche alla scoperta di Bangkok, con estensione mare a Koh Samui, una delle più belle e famose isole della Thailandia. Il pacchetto, che costa a partire da 1.565 euro a persona, include anche i voli domestici, serviti dalla Bangkok Airways, nonché i trasferimenti ed i pernottamenti.

Ad Angkor si trascorrono 3 notti con trattamento di mezza pensione, mentre a Bangkok si trascorrono 3 notti con trattamento di prima colazione; infine, si trascorrono 6 notti a Koh Samui, presso L’Ozo Chaweng, con trattamento di prima colazione.

Tassa di soggiorno a Roma: tariffe aumentate da settembre 2014

Qualche settimana fa vi avevamo già parlato dell’incremento delle tariffe relative alla tassa di soggiorno a Roma. Inizialmente si trattava di una semplice ipotesi, ma alla fine il Comune capitolino ha deciso di aumentare l’imposta per i turisti. A partire dall’1 settembre 2014, infatti, le tariffe per chi soggiorna nelle strutture ricettive a Roma deve sborsare di più rispetto a prima. I ritocchi maggiori sono per gli hotel di lusso, ma andiamo a scoprire tutti i dettagli riguardo la tassa di soggiorno per alberghi, bed and breakfast, agriturismi, eccetera.

[sniplet ADSENSE]

Per gli hotel a 3 stelle bisogna pagare 4 euro al giorno a persona, cifra che sale a 6 euro per gli hotel a 4 stelle e 7 euro per gli hotel a 5 stelle. Per i B&B la tariffa sale a 3,50 euro, mentre per gli agriturismi bisogna sborsare 4 euro; 3,50 euro è la tariffa per affittacamere, appartamenti e case vacanze, mentre per le residenze turistiche alberghiere la somma è di 4 euro. Infine, troviamo 2 euro per i campeggi. Le associazioni degli albergatori sono già sul piede di guerra, visto che Roma rischia in questo modo di perdere competitività rispetto ad altre Capitali d’Europa.

Sciopero trasporti: calendario di settembre 2014

Settembre, si ritorna a lavoro e si riparte con una raffica di scioperi. Nelle prossime settimane avremo a che fare con numerose agitazioni sindacali che coinvolgeranno il settore dei trasporti pubblici. Aerei, treni e mezzi pubblici saranno a rischio per tutto il mese, andiamo a scoprire il calendario degli stop in programma.

[sniplet ADSENSE]

Il 6 settembre 2014 si partirà con lo sciopero di Enav che durerà 4 ore e si svolgerà dalle ore 12:30 alle ore 16:30; non saranno coinvolti i voli da/per l’aeroporto di Milano Linate. Seguirà lo sciopero del personale della società Miorelli Service, che si occupa della pulizia a bordo dei treni Frecciabianca di Trenitalia (11 settembre 2014), mentre il 13 settembre 2014 sarà la volta dell’agitazione che coinvolgerà la società Techno Sky per 24 ore.

Il comparto marittimo si fermerà nella giornata del 15 settembre 2014, con partenze delle navi ritardate di 24 ore, mentre il 17 settembre 2014 ci sarà lo sciopero dei piloti di New Livingston per 4 ore dalle ore 12:00 alle ore 16:00; un’agitazione di 24 ore coinvolgerà il trasporto merci il 18 settembre 2014.

Fermi anche i treni di Trenitalia, Trenord e Italo NTV dalle ore 21:00 del 20 settembre 2014 alle ore 21:00 del 21 settembre 2014, mentre il 27 settembre 2014 avremo lo sciopero di 8 ore del settore aereo, tra cui anche di Enav, che si svolgerà dalle ore 10:00 alle ore 18:00, mentre per l’intera giornata si fermeranno anche i lavoratori del comparto aereo, aeroportuale ed indotto degli aeroporti.