Festival Franciacorta 2014: treno a vapore da Milano

Le Ferrovie Turistiche propongono diverse gite durante l’anno. Il fitto programma autunnale proporrà tra pochi giorni la partenza di un treno a vapore alla scoperta delle terre del Franciacorta. La sbuffante locomotiva a vapore partirà da Milano Lambrate ed andrà alla volta di Rovato in occasione del Festival del Franciacorta.

[sniplet ADSENSE]

Il programma vedrà partenze anche da Treviglio e Romano di Lombardia, con arrivo a destinazione alle ore 11:05. Una volta giunti a Rovato ci sarà modo di effettuare un tour in Franciacorta a bordo di un pullman, facendo visita alle cantine, con tanto di degustazione vini e prodotti tipici. Nel primissimo pomeriggio ci sarà la visita al Castello Quistini, caratterizzato dai suoi splendidi roseti.

Successivamente si avrà tempo libero a disposizione per la visita al centro storico di Rovato, tra i resti del castello e le mura venete, la parrocchiale di Santa Maria Assunta, l’oratorio della Disciplina e Piazza Cavour. Alle ore 17:50 ci sarà la partenza dalla stazione per il rientro a Milano, previsto per le ore 19:30. Maggiori dettagli sul programma potete consultare il sito ufficiale delle Ferrovie Turistiche.

Festa della birra 2014: eventi per amanti della “bionda” in Europa

Monaco di Baviera si prepara ad ospitare il celebre Oktoberfest. La festa della birra numero uno al mondo sarà di scena nella città bavarese dal 20 settembre al 5 ottobre 2014, ma nel resto della Germania, nonché negli altri Paesi d’Europa, troviamo diverse kermesse dedicate alla bionda.

[sniplet ADSENSE]

In terra tedesca, contemporaneamente all’Oktoberfest si svolgerà il Cannstatter Volkfesta a Stoccarda dal 26 settembre al 12 ottobre 2014, evento che non ha nulla da invidiare alla più celebre festa della birra. Spostandoci in Repubblica Ceca, per l’esattezza a Plzen, troveremo il Pilsner Fest il 4 ottobre 2014, appuntamento organizzato dal birrificio Pilsner Urquell, mentre a Stoccolma dal 25 al 27 settembre e dal 2 al 4 ottobre 2014 ci sarà il Beer and Whisky Festival.

Piccoli Oktoberfest si svolgeranno anche a Dublino dal 18 settembre al 5 ottobre 2014 e a Genova dall’11 al 21 settembre 2014; entrambi gli eventi daranno modo di assaggiare birra bavarese, oltre a specialità gastronomiche di questa terra.

Voli Madrid: novità da Napoli di Meridiana

Meridiana introdurrà dei nuovi voli da Napoli questo autunno. La compagnia aerea ha annunciato l’introduzione di collegamenti da Napoli per Madrid a partire dal mese di ottobre. Si tratterà della quarta città internazionale servita dal vettore dall’aeroporto campano, dal quale si può raggiungere New York, Sharm el Sheikh e Tel Aviv.

[sniplet ADSENSE]

Il primo volo per Madrid da Napoli decollerà il 26 ottobre 2014. Le frequenze settimanali saranno quattro: lunedì, mercoledì, venerdì e domenica. Ad operare sarà il Boeing 737 di Air Italy. La partenza del volo IG387 dall’aeroporto di Napoli sarà alle ore 11:25 con arrivo a destinazione alle ore 14:10, mentre la partenza del volo IG388 dall’aeroporto di Madrid sarà alle ore 14:55 con arrivo a destinazione alle ore 17:30.

La durata del viaggio sarà di circa 2 ore e mezza. I biglietti aerei sono già disponibili all’acquisto sul sito internet di Meridiana a partire da 61 euro solo andata oppure a tariffa più bassa se si acquista contestualmente andata e ritorno.

Mondiali 2014 volley femminile: pacchetti soggiorno a Trieste

Trieste si appresta ad ospitare i Campionati Mondiali di volley femminile. Il torneo pallavolistico si svolgerà in Italia quest’anno e coinvolgerà altre città oltre a quella triestina. In occasione dei Mondiali 2014 di pallavolo femminile sono è stato lanciato un pacchetto turistico per soggiornare a Trieste e assistere alle partite.

[sniplet ADSENSE]

L’Agenzia TurismoFvg ha deciso di proporre un pacchetto turistico che include pernottamento di 2 notti in camera doppia all’interno di uno degli hotel in città, più biglietto d’ingresso ad una delle sfide di pallavolo. I prezzi partono da 90 euro a persona. Grazie a questa iniziativa turistica si potrà assistere ad una delle partite in programma al PalaTrieste dal 23 settembre al 5 ottobre 2014, ovvero prima e seconda fase dei Mondiali 2014 di volley femminile.

Per acquistare il pacchetto turistico basta andare sul portale www.turismofvg.it, ma la disponibilità dell’offerta è valida fino ad esaurimento, perciò bisogna affrettarsi se si vuole trovare posto.

Festival della Fisarmonica a Castelfidardo dal 18 al 21 settembre 2014

Rientrati in città dalle vacanze estive, spesso non si sa mai cosa fare nel tempo libero. In realtà, da nord a sud del Belpaese troviamo numerosi eventi, specie nei fine settimana. Sagre enogastronomiche, festival ed altro ancora animano le grandi città così come i piccoli borghi. Uno degli appuntamenti che si rinnova tutti gli anni ed è ormai giunto alla 39ª edizione è il Festival Internazionale della Fisarmonica di Castelfidardo.

[sniplet ADSENSE]

La kermesse dedicata all’eccellenza numero uno della cittadina marchigiana sarà di scena dal 18 al 21 settembre 2014. Sulla spinta del successo della passata edizione, quando si festeggiarono i 150 anni della nascita della fondazione dell’industria della fisarmonica, ci saranno ospiti di caratura internazionale e innovazione musicale, che uniranno la fisarmonica ad altre forme di espressione artistica.

Il calendario del Festival Internazionale della Fisarmonica sarà particolarmente intenso già dai giorni antecedenti all’apertura ufficiale, quando ci sarà la sesta edizione di Musei in Musica nei giorni di 16 e 17 settembre 2014. Non mancheranno serate di gala in teatro, spettacoli live, mostre, presentazioni, lo Young Music Club per coinvolgere i giovani ed avvicinarli all’educazione musicale ed il Festival Store dove trovare abbigliamento e accessori esclusivi.

Ulteriori dettagli sul Festival Internazionale della Fisarmonica 2014 potete consultarli sul portale ufficiale.

Villa Reale a Monza: riapertura dopo restauro e ingresso gratuito

La Villa Reale a Monza ha riaperto i battenti. La dimora immersa nel parco della città brianzola è tornata a disposizione dei visitatori da alcuni giorni, dopo ben 2 anni di restauro. L’antico splendore della Villa Reale di Monza è stato riportato alla luce grazie a lavori straordinari.

[sniplet ADSENSE]

Restaurata la sala delle feste al piano terra, così come la sala degli arazzi, la sala del trono e la sala degli uccelli, senza dimenticare la sala da pranzo e la sala bianca. Interventi anche negli appartamenti al secondo piano, dove saranno allestite mostre temporanee. I lavori, poi, hanno interessato pure il Belvedere che ora ospiterà la Triennale di Milano.

Il palazzo storico dispone ora anche di un negozio-bookshop, un ristorante e degli spazi dedicati ai bambini per attività ludiche e formative. In occasione della riapertura della Villa Reale di Monza è stato deciso di aprire le porte al pubblico gratuitamente, non per sempre però. Fino al 18 settembre 2014 si potrà visitare gratis la storica dimora monzese, dove è stata allestita la mostra fotografica di Piero Pozzi intitolata “Memoria e Splendore: una storia per immagini”.

Wizz Air: nuovi voli low cost per Chisinau da Bergamo Orio al Serio

Wizz Air incrementerà il proprio network il prossimo autunno. La compagnia aerea low cost, dopo aver annunciato i voli per Timisoara da Torino, ha fatto sapere che introdurrà da novembre i voli per Chisinau da Bergamo Orio al Serio. La città della Moldavia sarà così collegata con 3 aeroporti italiani.

[sniplet ADSENSE]

A partire dal 2 novembre 2014 saranno attivati i collegamenti per Chisinau dall’aeroporto di Orio al Serio, con frequenza bisettimanale e partenze nei giorni di lunedì e venerdì. Per l’occasione si è deciso di promuovere questa nuova rotta, con i biglietti aerei di Wizz Air che sono disponibili ad una tariffa che parte da 39,99 euro a tratta, tasse incluse.

I voli per la Moldavia del vettore low cost sono stati attivati da meno di un anno ed in 9 mesi hanno già trasportato 45 mila passeggeri da Roma Ciampino e Venezia. Grazie ai voli da Bergamo si punterà ad incrementare questo successo. Ulteriori dettagli sui voli per Chisinau potete trovarli sul sito ufficiale della compagnia aerea.

Giornate Europee del Patrimonio 2014: musei aperti in Italia

Si rinnoverà anche quest’anno l’appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio. L’iniziativa culturale promossa dal Consiglio d’Europa con l’appoggio della Commissione Europea, vedrà l’apertura gratuita di monumenti e siti storici, artistici e naturalistici. Nei giorni di sabato 20 e domenica 21 settembre 2014 si potrà accedere gratuitamente nei luoghi della cultura in tutta Italia.

[sniplet ADSENSE]

L’iniziativa continua anno dopo anno, dal lontano 1991, riscuotendo sempre grande successo. I musei statali resteranno aperti fino a mezzanotte, consentendo ai cittadini di visitare le bellezze del nostro patrimonio artistico e culturale in orario inconsueto. Anche la città di Roma aderirà alle Giornate Europee del Patrimonio 2014, con alcuni musei civici che saranno aperti gratuitamente ed altri con accesso alla cifra simbolica di un euro.

Nel primo caso troviamo il Museo Napoleonico, il Museo delle Mura, il Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina e la Villa di Massenzio, mentre nel secondo caso troviamo i Musei Capitolini, il Museo dell’Ara Pacis, la Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale, il MACRO e la Villa Torlonia.

Per maggiori dettagli sui luoghi che aderiranno all’iniziativa in Italia potete consultare il sito ufficiale del MiBACT, dove troviamo anche un ricco programma di eventi, spettacoli e visite guidate.

Voli Brasile: novità di Alitalia per San Paolo da ottobre 2014

Alitalia ha annunciato delle novità per quanto riguarda l’operativo autunno-inverno 2014/2015. La compagnia aerea italiana ha deciso di incrementare i voli per il Brasile. Archiviata la Coppa del Mondo e in attesa delle Olimpiadi di Rio de Janeiro, il Paese sudamericano si appresta ad ospitare ancora milioni di turisti nella stagione invernale.

[sniplet ADSENSE]

Una delle destinazioni di spicco del Brasile è San Paolo, principale centro industriale ed economico, dove ovviamente non manca il divertimento. A partire dal 30 ottobre 2014 saranno aumentati i collegamenti da Roma Fiumicino, che saliranno da 7 a 10. Ai voli attuali di Alitalia si aggiungeranno il volo AZ678, che decollerà alle ore 10:20 dall’aeroporto italiano nei giorni di martedì, giovedì e sabato, ed il volo AZ679 che decollerà alle ore 22:10 dall’aeroporto brasiliano nei giorni di martedì, giovedì e sabato.

Questi collegamenti si aggiungeranno a quelli che partono tutti i giorni da Roma alle ore 22:25 e da San Paolo alle ore 17:20.

Eventi Dublino: festival autunnali nella capitale irlandese

L’autunno porterà una ventata di eventi a Dublino. La capitale irlandese ospiterà una serie di appuntamenti tra settembre e ottobre, alcuni dei quali conosciuti a livello internazionale. In realtà, durante tutto l’anno troviamo festival, manifestazioni ed altri eventi nella città più visitata della verde Irlanda, ma in questo periodo il calendario è più fitto.

[sniplet ADSENSE]

Fino al 20 settembre 2014 ci sarà il Fringe Festival, mentre nella giornata del 19 settembre 2014 si svolgerà la Culture Night, quando musei, gallerie d’arte, dimore storiche, chiese ed altri luoghi di cultura resteranno aperti fino a tarda notte e gratuitamente.

Nel mese di ottobre, invece, sarà la volta dell’Open House Dublin, di scena dal 17 al 19 ottobre 2014, mentre i fan del conte Dracula potranno celebrare il vampiro più famoso dal 24 al 27 ottobre 2014, quando ci sarà il Bram Stoker Festival, il quale proporrà spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche ed altri eventi terrificanti. A fine mese, poi, seguiranno i festeggiamenti di Halloween, che da queste parti sono particolarmente sentiti.