Voli per Lisbona: nuovi voli da Venezia di Tap Portugal

Tap Portugal ha potenziato i voli per Lisbona dall’Italia. A partire dallo scorso 25 ottobre sono stati incrementati i collegamenti tra il Portogallo ed il nostro Paese, dato che la stagione estiva ha fatto registrare un incremento di passeggeri rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il successo è dovuto soprattutto al potenziamento della rotta Roma-Lisbona, che ha visto l’incremento dei voli giornalieri a cinque, ma anche i collegamenti da Venezia hanno visto un discreto aumento di passeggeri.

[sniplet ADSENSE]

Proprio questi ultimi, sono stati portati da sette a dieci dal 25 ottobre scorso, offrendo così maggiori coincidenze a lungo raggio. Inoltre, la Tap Portugal ha portato a 80 i collegamenti settimanali da Roma, Milano, Venezia e Bologna, di cui 62 verso Lisbona e 18 verso Porto. Dopo le novità internazionali verso Bogotà, Panama City, Manaus e Belém, la compagnia aerea portoghese ha voluto puntare così sull’Italia per l’inverno 2015, con i passeggeri italiani che potranno sfruttare al meglio le coincidenze per l’America Latina, dove sono servite 15 destinazioni tra Brasile, Colombia, Venezuela e Panama.

Star Clippers: novità crociere inverno ed estate 2015

Per chi ama le crociere, Star Clippers propone le novità della stagione 2014-2015 con nuovi itinerari ai Caraibi con le navi di flotta Royal Clipper, Star Clipper e Star Flyer. Da novembre 2014 a marzo 2015 saranno diverse le crociere proposte. Con Star Flyer sarà disponibile da novembre, la crociera di due settimane attraverso il Canale di Panama e Cuba.

[sniplet ADSENSE]

Da dicembre a marzo, saranno invece disponibili gli itinerari di 5, 6 e 7 notti per Cuba. Con Royal Clipper si navigherà fino a marzo nelle acque di Venezuela, Colombia e Caraibi. Novità anche per l’estate 2015 con nuove crociere nel Mediterraneo; gli itinerari comprendono tappe a Palma de Maiorca, Baleari e isole greche fino alla Turchia. Ci sono anche offerte per chi prenota prima. Per le crociere estive gli sconti sono fino al 20% per chi prenota entro il 31 gennaio 2015, mentre per quelle invernali si può prenotare entro il 30 aprile 2015.

City Sightseeing Venezia: tour in battello tra i canali in Laguna

City Sightseeing arriva anche a Venezia e propone un tour in battello al posto di quelli di bus. In moltissime città europee, quante volte avrete visto i bus a due piani rossi di City Sightseeing, che portano i turisti in giro per la città alla scoperta dei punti più salienti di interesse turistico. Ora CitySightseeing approderà anche a Venezia, la più nota città artistica italiana all’estero, dopo Roma, che ovviamente non può puntare ai giri in bus, ma in battello. Ecco perché la Società che gestisce City Sightseeing, proporrà questi tour in battello con sette imbarcazioni disponibili che faranno il giro di Venezia.

[sniplet ADSENSE]

Attualmente non è stata ancora decisa la data in cui saranno attivi i battelli di City Sightseeing a Venezia, ma probabilmente non bisognerà attendere a lungo. Saranno ben 12 le fermate con l’imbarco a Santa Lucia e tappe a Tronchetto, Marittima, Hilton Stucky, Zattere, San Marco, Lido, Casermette, Fondamenta Nuove, Murano, San Girolamo di Cannaregio. Inoltre saranno disponibili offerte con Trenitalia che assicurano uno sconto del 20% sui prezzi dei biglietti per chi arriva a Venezia in treno.

Enoturismo: viaggio nelle zone vinicole nel mondo

In autunno cosa c’è di meglio che scoprire nuovi itinerari dedicati al vino? Il mese di ottobre, ma anche novembre, sono perfetti per scoprire nuovi luoghi per organizzare weekend a tema, dove il vino è in assoluto il protagonista. L’enoturismo, d’altronde, da tempo è un tipo di viaggio molto gettonato, perché abbina posti da vedere legati alla cultura del vino, dove anche i palati più sopraffini potranno trovare un senso di viaggio.

[sniplet ADSENSE]

Tra i Paesi da prendere in considerazione per il turismo del vino, c’è la Danimarca dove appena fuori Copenaghen ci sono vitigni solaris, sauvignon blanc, riesling, e silvaner o quelli che arrivano dall’isola di Lilleo. Anche il Brasile è noto per i percorsi dedicati all’enoturismo. Le zone migliori sono concentrate intorno a Sobradinho, Florianopolis e Porto Alegre.

In Canada la maggior produzione di vino, si concentra nelle zone della British Columbia, Ontario, Quebec, Nova Scotia, New Brunswick dove si possono assaggiare vini di ghiaccio come cabernet franc e vidal. Infine, in Moldova, nonostante la povertà del luogo si trova la cantina più grande del mondo con più di un milione di bottiglie conservate.

125° anniversario della morte di Van Gogh: mostre in Olanda nel 2015

Nel 2015 verrà celebrato il 125° anniversario della morte di Vincent Van Gogh. Il genio olandese sarà celebrato con una serie di eventi in tutta l’Olanda, che coinvolgeranno principalmente i musei statali. Oltre che Amsterdam, saranno coinvolte le città care a Van Gogh, ma andiamo a scoprire quali saranno i principali appuntamenti dedicati a questo grande artista.

[sniplet ADSENSE]

Presso il Kröller-Müller di Otterlo sarà inaugurata una mostra dove le opere di Vincent Van Gogh saranno messe a confronto con quelle di Paul Cézanne e Claude Monet; l’esposizione sarà allestita dal 24 aprile al 27 settembre 2015. Altro confronto verrà fatto all’interno del Van Gogh Museum di Amsterdam, dove giungeranno i capolavori di Edvard Munch dal 25 settembre 2015 al 17 gennaio 2016; spostandoci a Zundert ci sarà la mostra fotografica intitolata “Il mondo di Van Gogh”, di scena fino all’8 marzo 2015, mentre a Tilburg avremo un ricco programma educativo dedicato ai bambini.

Un ritratto del pittore olandese verrà realizzato con i fiori a Keukenhof, poi verrà reso omaggio al capolavoro “Notte stellata” di Van Gogh con il percorso illuminato “Starry Night” che sarà inaugurato a Neuen. Infine, avremo una serie di festival e spettacoli teatrali, tra cui spiccherà il musical “Vincent”.

Alitalia: nuovi voli per Marsiglia da Roma Fiumicino

Lo scorso 26 ottobre sono stati inaugurati nuovi voli da parte di Alitalia. La compagnia aerea ha introdotto nel proprio network i voli da Roma Fiumicino a Marsiglia, che sono serviti tutti i giorni con un Airbus A319 configurato con due classi di servizio Ottima e Classica. I collegamenti giornalieri di Alitalia permettono di raggiungere la città nel sud della Francia, sia per viaggi di turismo o affari, ma anche per connessioni verso destinazioni domestiche ed internazionali.

[sniplet ADSENSE]

I voli per Marsiglia dall’aeroporto capitolino decollano alle ore 9:45, con arrivo a destinazione alle ore 11:10. I voli per Roma dall’aeroporto francese decollano alle ore 12:00, con arrivo a destinazione alle ore 13:25. Grazie a questo nuovo collegamento salgono a 178 i voli settimanali fra Italia e Francia per la stagione invernale. Ricordiamo che dall’aeroporto di Roma Fiumicino partono i voli per Parigi Charles De Gaulle, Nizza, Tolosa e Montpellier, oltre ai nuovi voli per Marsiglia.

Capodanno 2015 a Napoli: concerto in Piazza del Plebiscito con Gigi D’Alessio

Manca ancora diverso tempo a Capodanno e già iniziano a delinearsi i programmi nelle principali città italiane. A Napoli siamo decisamente avanti rispetto che altrove, dato che è stato definito il programma per l’ultimo dell’anno in Piazza del Plebiscito. Il 31 dicembre 2014 ci sarà un concerto in piazza che vedrà la presenza del napoletano Gigi D’Alessio.

[sniplet ADSENSE]

Assieme a lui avremo anche la compagna Anna Tatangelo, Francesco Renga, Enzo Avitabile, Fedez e Dear Jack. L’evento di Capodanno 2015 a Napoli sarà trasmesso in diretta televisiva su Canale 5, oltre che in radio su RTL 102.5, ed è già stato battezzato “Gigi D’Alessio & Friends”. Il cantautore napoletano tornerà ad esibirsi sul palco di Piazza del Plebiscito dopo averlo fatto già nel 2000 e 2005, ma questa volta alternandosi con altri artisti.

Siamo certi che ci regaleranno anche degli emozionanti duetti, specie Gigi e Anna. Prossimamente vi faremo avere altre informazioni sul Capodanno 2014 in piazza a Napoli.

Ponte Ognissanti 2014: viaggio nei cimiteri più belli d’Italia e d’Europa

Ognissanti, cosa fare? C’è qualcuno che si concedere una visita all’interno di un cimitero. L’appuntamento con i cari scomparsi è il 2 novembre con la commemorazione dei defunti, ma chi vorrà anticipare potrà farsi una passeggiata tra cipressi e lapidi, immersi nel silenzio e magari scorgendo qualche tomba famosa. In Italia e in Europa troviamo campisanti celebri dove poter andare, alcuni dei quali affascinanti e suggestivi.

[sniplet ADSENSE]

Nel Belpaese spicca il cimitero del Verano a Roma, dove tra le tombe di persone comuni è possibile scorgere quelle dei famosi come Alberto Sordi o Eduardo De Filippi; nel cimitero monumentale di Milano, invece, possiamo andare ancor più indietro nel tempo passando di fianco a lapidi di personaggi come il celebre scrittore Alessandro Manzoni.

Misterioso è il cimitero delle Fontanelle a Napoli, dove troviamo l’ossario comune dove sono sepolte le vittime della peste e del colera, oltre al teschio di Donna Concetta, da molti nota come ‘a capa che suda; infine, troviamo le catacombe dei Cappuccini a Palermo, celebre per le sue mummie.

Fuori dai confini nazionali troviamo altrettanti suggestivi cimiteri, come Père Lachaise a Parigi, dove è possibile trovare grandi artisti del passato come Oscar Wild, nonché artisti più recenti come il cantante Jim Morrison; abbiamo poi il cimitero ebraico di Praga, uno dei più antichi d’Europa, mentre a Berlino c’è il cimitero dei senzanome o dei suicidi.

Artissima 2014 a Torino: fiera d’arte contemporanea al Lingotto

Si rinnoverà tra pochi giorni l’appuntamento con Artissima a Torino. La fiera d’arte contemporanea si svolgerà al Lingotto dal 7 al 9 novembre 2014 e quest’anno proporrà delle novità interessanti. L’evento annuale dedicato agli amanti delle arti visive proporrà Per4m, una sezione rivolta alle performance artistiche, la quale si va ad aggiungere alle cinque sezioni ormai ben collaudate nel corso degli anni.

[sniplet ADSENSE]

Artissima sarà il punto di riferimento per chi ama l’arte, dove si potranno incontrare collezionisti e gallerie provenienti da tutto il mondo, ma anche direttori dei più grandi musei d’arte contemporanea. La Main Section ospiterà le gallerie più importanti a livello internazionale, mentre la New Entries sarà la sezione dedicata alle giovani gallerie pù interessanti; ci saranno poi Present Future, Back to the Future e Art Editions, quest’ultima dedicata alle gallerie che presentano edizioni e stampe di artisti contemporanei.

L’apertura di Artissima 2014 sarà tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 20:00. Il prezzo del biglietto è di 15 euro intero e 10 euro ridotto, con l’abbonamento per 3 giorni che ha un costo di 30 euro.

Panorami più belli del mondo in 3D su Airpano

Il nostro pianeta ci offre scorci e panorami suggestivi in ogni suo angolo. In ogni posto in cui si decide di andare, troviamo luoghi da ammirare con vista fantastica. Per coloro che non hanno la possibilità di viaggiare oppure hanno voglia di sognare ad occhi aperti ammirando da casa i panorami più belli del mondo, troviamo un sito internet che ne propone innumerevoli.

[sniplet ADSENSE]

Si tratta di Airpano, un portale nato in Russia, sul quale sono stati pubblicati centinaia di panorami, immortalati in dozzine di Paesi nel mondo. Troviamo luoghi fotografati a 360° con elicotteri, aerei o mongolfiere, di cui vengono poi realizzate delle proiezioni tridimensionali. Attualmente troviamo luoghi come le rovine di Macchu Picchu, le isole delle Maldive o le vette delle Dolomiti, ma anche skyline di metropoli ed altro ancora.

La lista dei panorami di Airpano è costantemente in aggiornamento e prossimamente sarà arricchita di tour virtuali in suggestivi posti come la Grande Muraglia Cinese o Petra in Giordania. Per dare un’occhiata con i vostri occhi potete visitare il sito internet.

[youtube]http://youtu.be/rRpi9wNDkpE[/youtube]