Mostra U2 a Bologna: orari, informazioni e prezzo biglietto

Lo scorso 6 marzo è stata inaugurata la mostra fotografica dedicata agli U2 a Bologna. Presso la galleria Ono Arte Contemporanea sarà allestita fino al prossimo 7 aprile l’esposizione intitolata “U2: Bloody Sunday”. Attraverso gli scatti di David Corio si può ripercorrere la storia della band di Bono Vox.

[sniplet ADSENSE]

Il celebre fotografo della scena punk e post-punk britannica ha messo in mostra immagini degli anni in cui muovevano i primi passi gli U2. La maggior parte delle fotografie esposte ritraggono la band nel periodo del tour War/Bloody Sunday, oltre ad una parte che ritrae momenti di vita quotidiana e scatti dei backstage dal 1979 al 1983.

In tutto troviamo 20 scatti realizzati da David Corio nella mostra realizzata in collaborazione tra la galleria Ono Arte Contemporanea ed il recente festival Irlanda in Festa, svoltosi nei giorni scorsi all’Estragon di Bologna. La mostra degli U2 nel capoluogo emiliano è aperta da martedì a sabato dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 21:30 e domenica dalle ore 16:00 alle ore 21:00. L’ingresso è gratuito.

Voli low cost Croazia: novità di Blu-express da Roma

Blu-express ha annunciato delle novità per l’estate 2014. La compagnia aerea low cost, dopo il collegamento da Roma a Bergamo, ha deciso di introdurre il collegamento da Roma a Rjeka, in Croazia. Il network del vettore del gruppo Blue Panorama Airlines si amplierà nei prossimi mesi, con voli stagionali che collegheranno l’Italia con le mete di villeggiatura.

[sniplet ADSENSE]

A partire dal 19 giugno 2014 decolleranno i voli per Rjeka (Fiume) da Roma Fiumicino, che saranno attivi fino al 14 settembre 2014. Saranno collegamenti bisettimanali che verranno operati nei giorni di lunedì e venerdì. Nel periodo dal 10 luglio al 7 settembre 2014, inoltre, sarà introdotto un terzo collegamento settimanale nella giornata di domenica.

La nuova rotta che verrà presto introdotta da Blu-express sarà una grande occasione a livello economico, sociale e culturale. Si tratterà di una novità assoluta nella programmazione della compagnia aerea per la prossima stagione estiva. I biglietti dei voli per Fiume da Roma sono già disponibili all’acquisto su blu-express.com o blue-panorama.com.

Sciopero trasporti 19 marzo 2014: stop Atm e Trenord a Milano

Le organizzazioni sindacali FILT CGIL, FIT CISL, UILT UIL, FAISA CISAL e UGL hanno proclamato un nuovo sciopero dei trasporti in Italia. L’agitazione si svolgerà nella giornata di mercoledì 19 marzo 2014, quando mezzi pubblici e treni saranno a rischio nelle principali città del Paese. Modalità e orari saranno differenti da città a città, ma andiamo a vedere quello che accadrà a Milano, dove sciopereranno i lavoratori di Atm e Trenord.

[sniplet ADSENSE]

Per quanto riguarda autobus, tram e metropolitane, l’agitazione sarà dalle ore 8:45 alle ore 15:00 e dalle ore 18:00 al termine del servizio. I treni delle Ferrovie Nord, invece, saranno a rischio tutta la giornata, con fasce orarie di garanzia dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00. Variazioni di percorso, ritardi o cancellazioni potrebbero interessare le diverse linee ferroviarie di Milano e hinterland, compresi Passante Ferroviario, linee Suburbane S1, S2, S4, S9 ed S13 e Malpensa Express. Quest’ultimo sarà sostituito da un servizio di bus da/a Milano Cadorna e Milano Porta Garibaldi.

Festa del Papà 2014: ingresso gratis al SEA LIFE Aquarium di Jesolo

In occasione della Festa del Papà 2014 saranno numerosi gli eventi in Italia. Tante saranno anche le iniziative per la giornata di San Giuseppe, fra cui spicca quella riservata dal SEA LIFE Aquarium del Lido di Jesolo dedicata a tutti i papà. Il 19 marzo 2014, ma anche nei giorni a seguire fino al 23 marzo 2014, tutti i bambini di età inferiore a 10 anni avranno la possibilità di regalare al proprio babbo un ingresso gratuito all’interno del meraviglioso acquario. Una volta tanto saranno i grandi a non pagare.

[sniplet ADSENSE]

Il SEA LIFE Aquarium di Jesolo sarà accessibile al costo di 9,50 euro per i bambini (biglietto ridotto), mentre i loro papà potranno accedere gratuitamente all’interno della struttura. Per ottenere questa riduzione basterà collegarsi al sito ufficiale dell’acquario, scaricare e stampare la magica bolla, all’interno della quale si dovrà disegnare un ritratto del proprio papà; il disegno dovrà essere presentato alle casse del SEA LIFE Aquarium.

Qui ci sarà la possibilità di immergersi fra le magnifiche creature marine. Nelle 37 vasche dell’acquario di Jesolo sono presenti oltre 3 mila esemplari appartenenti a più di 150 specie marine, dagli squali alle razze, passando per cavallucci e stelle marine.

Pasqua 2014: idee crociere nel Mediterraneo e Caraibi per i ponti

Crociere Pasqua 2014 e ponti di primavera. I mesi caldi fanno venire voglia di partire e organizzare un viaggio. Tra le formule di viaggio più desiderate dagli italiani, troviamo le crociere, gettonatissime anche da giovani coppie, single e famiglie. La primavera è il periodo migliore per organizzare e prenotare una crociera nel Mediterraneo o verso il mar dei Caraibi.

[sniplet ADSENSE]‎

Compagnie come MSC e Costa Crociere, propongono itinerari nel Mediterraneo orientale e occidentale di una settimana, ma ci sono anche le mini crociere verso Barcellona e la Corsica proposte da Grimaldi e Moby, perfette per essere organizzate per pochi giorni.

Costa Crociere propone anche l’itinerario nel Mediterraneo con corsi di cucina a bordo, mentre Star Clippers tra maggio e giugno offre degli itinerari tra Mar Ligure e Grecia con le navi Star Clipper e Star Flyer. Se amate i mari lontani, ci sono anche le proposte di Norwegian Cruise Line che offre un itinerario verso Bahamas e Florida da New York.

Viaggi di nozze low cost: idee per una luna di miele last minute

La primavera e l’estate sono le stagioni dei matrimoni, che vuol dire anche viaggio di nozze. Se la maggior parte degli sposi organizzano per tempo la luna di miele, sono sempre più numerosi quelli che decidono di partire all’ultimo minuto.

[sniplet ADSENSE]‎

Il Piccolo Tiglio, ha cosi attivato la nuova proposta “Viaggi di nozze low cost”, idee per lune di miele da organizzare all’ultimo minuto che fanno rima con risparmio e propongono pacchetti vari, di una settimana o meno con varie soluzioni per visitare Croazia, Slovenia ed Ex Jugoslavia. I pacchetti Viaggi di nozze low cost comprendono vari itinerari nelle città, nell’entroterra e nelle località balneari dell’Istria, ma anche verso altre città come Parenzo, Rovigno, Portorose, Umago, Pola e l’Isola di Krk.

Tra le offerte proposte, troviamo ad esempio il soggiorno al castello di Ototec nel Relais & Chateaux 5 stelle con quote da 225 euro, per 2 notti con colazione, accesso all’area fitness, ingresso alle piscine termali e al centro wellness, nonché cena a lume di candela e champagne.

Volotea: voli low cost da Napoli Capodichino per l’estate 2014

Volotea ha presentato le novità per l’estate 2014, con i nuovi voli da Napoli Capodichino. La compagnia aerea low cost, per la stagione estiva ha deciso di puntare molto alle partenze da Napoli, dove propone ben 5 nuovi collegamenti.

[sniplet ADSENSE]‎

Troviamo i voli per Palermo, quelli per Genova, Olbia, Nantes e Bordeaux, ma tornano anche i voli per la Grecia, esattamente quelli diretti a Skiathos, Mykonos e Santorini, destinazioni particolarmente gettonate nei mesi estivi. Con questa mossa, Volotea fa capire di puntare molto alle rotte da Napoli, affermando che nel 2013 sono stati circa 50mila i passeggeri che hanno scelto di volare con la compagnia low cost dall’aeroporto di Napoli.

I biglietti di Volotea per l’estate 2014 sono già disponibili per la vendita, mentre i nuovi collegamenti inizieranno ad essere attivi tra aprile e giugno e fino a settembre.

Sciopero trasporti 19 marzo 2014 a Bologna: autobus fermi

Mercoledì 19 marzo 2014 è previsto uno sciopero nazionale dei trasporti. L’agitazione sindacale avrà una durata di 24 ore ed è stata indetta dalle sigle FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, FAISA CISAL ed UGL FNA. Numerose le città coinvolte da questa nuova protesta che riguarderà i mezzi pubblici, fra cui ci sarà anche Bologna e il bacino servito dall’azienda di trasporti Tper.

[sniplet ADSENSE]

Il personale viaggiante di autobus e filobus del bacino di Bologna e Ferrara incrocerà le braccia dalle ore 8:30 alle ore 16:30 e dalle ore 19:30 alla fine del servizio. Saranno garantiti comunque i servizi durante le fasce orarie al mattino e alla sera, ma andiamo a scoprire i dettagli. Le linee urbane, suburbane ed extraurbane di Bologna e Ferrara garantite saranno quelle con orario di partenza fino alle ore 8:15 al mattino e fino alle ore 19:15 alla sera, mentre le linee urbane di Imola garantite saranno quelle con orario di partenza fino alle ore 8:20 al mattino e fino alle ore 19:20 alla sera.

Lo sciopero dei trasporti interesserà anche i treni regionali, con il personale viaggiante che si asterrà dal turno di lavoro per l’intera giornata, garantendo il servizio solamente dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00. Le linee interessate saranno Bologna-Portomaggiore, Bologna-Vignola, Ferrara-Suzzara, Ferrara-Codigoro, Reggio Emilia-Guastalla, Reggio Emilia-Sassuolo, Reggio Emilia-Ciano d’Enza, Modena-Sassuolo e Parma-Suzzara.

Stramilano 2014: percorso e orario di partenza della corsa

Il 23 marzo 2014 si correrà la Stramilano. Il tradizionale appuntamento sportivo sarà di scena a Milano questa domenica e come al solito proporrà la Stramilano dei 50.000, la Stramilanina e la Stramilano Agonistica Internazionale – Mezza Maratona. Si tratta di 3 differenti corse che hanno un percorso differente, ma che si concluderanno tutte all’Arena Civica.

[sniplet ADSENSE]

La Stramilano dei 50.000 misura 10 km e la partenza è fissata da Piazza Duomo alle ore 9:00; la Stramilanina misura 5 km e la partenza è fissata da Piazza Duomo alle ore 9:30. Infine, troviamo la Mezza Maratona che misura 21,097 km con partenza da Piazza Castello alle ore 11:00. La Stramilano 2014 scatterà dopo il tradizionale colpo di cannone del Reggimento di Artiglieria a Cavallo “Voloire” e sarà un appuntamento non solo per atleti, ma anche per amatori e famiglie con bambini che vorranno trascorrere una giornata diversa in caompagnia.

Il costo dell’iscrizione per la Stramilano e la Stramilanina è di 12 euro, mentre per la corsa agonistica il costo è di 35 euro. Nel kit vengono consegnati la pettorina, la sacca e la t-shirt della Stramilano. Per ulteriori dettagli potete visitare il sito ufficiale.

Sciopero Gtt a Torino 19 marzo 2014, mezzi pubblici e treni fermi

Nella giornata di mercoledì 19 marzo 2014 ci sarà uno sciopero dei trasporti di 24 ore organizzato dai sindacati FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, FAISA CISAL ed UGL FNA. Si tratta dell’ennesima protesta del mese, che metterà a rischio i mezzi pubblici nelle principali città italiane. L’agitazione sindacale interesserà anche la città di Torino, dove incroceranno le braccia i dipendenti dell’azienda di trasporti Gtt.

[sniplet ADSENSE]

Lo sciopero dei mezzi pubblici nel capoluogo piemontese avrà una durata di 24 ore, ma verranno rispettate le fasce orarie di garanzie. Le linee urbane e suburbane della città di Torino, nonché la metropolitana, saranno garantite dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 12:00 alle ore 15:00.

Le linee extraurbane e i treni delle linee sfm1 Pont-Rivarolo-Chieri (ferrovia Canavesana) ed sfmA Torino-Aeroporto-Ceres, invece, saranno garantite dall’inizio del turno alle ore 8:00 e dalle ore 14:30 alle ore 17:30. Nella giornata di mercoledì 18 marzo 2014, Gtt assicurerà il completamento di tutte le corse in partenza entro il termine delle fasce di servizio garantito.