Luoghi surreali da visitare nel mondo: top 20 di TripAdvisor

TripAdvisor ha regalato ai propri utenti una classifica relativa ai luoghi surreali da visitare nel mondo. Il noto portale dedicato ai viaggi ci propone 20 posti nel pianeta che bisogna vederli per crederci. Si tratta di luoghi unici che sembrano usciti da un film di fantascienza per quanto sono straordinari.

[sniplet ADSENSE]

Si parte con il deserto bianco di Farafra, in Egitto, poi Caño Cristales a Villavicencio, in Colombia, e The Wave in Arizona, negli Stati Uniti; seguono Capillas de Marmol (Cile), Grand Prismatic Spring (Wyoming-USA), Parco Nazionale di Badlands (South Dakota-USA), vallata panoramica di Huanglong (Cina), deposito di gas naturale di Darvaza (Turkmenistan), deserto di Atacama (Cile) e Vale da Lua (Brasile).

Nella seconda parte della top 20 dei luoghi surreali che troviamo sulla Terra ci sono Great Blue Hole (Belize), piscine termali di Pamukkale (Turchia), Sossusvlei (Namibia), Wai-o-tapu Thermal Wonderland (Nuova Zelanda), deserto dei pinnacoli (Australia), Lago Mono (California-USA), colline di cioccolato (Filippine), Giant’s Causeway (Irlanda del Nord), foresta di pietra (Cina) e Isola di Socotra (Yemen).

Olanda: riapre il museo Mauritshuis de L’Aia

Venerdì 27 giugno 2014 riaprirà il Mauritshuis de L’Aia. Il famoso museo olandese, che ospita una ricca collezioni di opere fiamminghe della famiglia reale tornerà ad essere visitabile dopo 2 anni, in seguito ai lavori di restauro ed ampliamento. All’interno del Royal Picture Gallery Mauritshuis sono custoditi i dipinti del Secolo d’Oro olandese, dove spiccano capolavori di Johannes Vermeer e Rembrandt Harmenszoon van Rijn, tra cui c’è il quadro “La ragazza con l’orecchino di perla” del primo dei due artisti citati.

[sniplet ADSENSE]

Il 27 giugno 2014 ci sarà la festa d’apertura del Mauritshuis, con il museo che resterà aperto gratuitamente fino a mezzanotte. Il giorno successivo, inoltre, l’ingresso costerà 14 euro per gli adulti, mentre bambini e ragazzi fino a 18 anni entreranno gratis. I lavori apportati al Mauritshuis de L’Aia hanno incrementato la sua estensione, grazie al recupero dei sotterranei curato dall’architetto Hans van Heeswijk, che ha comunque mantenuto la linea dell’architetto Jacob van Campen che ha realizzato il museo nel XVII secolo su commissione dei reali d’Olanda.

Nella nuova ala Royal Dutch Shell troviamo uno spazio espositivo il negozio e il bar, oltre ad un laboratorio didattico, una biblioteca e un salone per eventi.

Passaporto smarrito o rubato all’estero, come e cosa fare

Cosa fare quando ci rubano o perdiamo il passaporto e ci troviamo all’estero? Prima di tutto non bisogna andare subito in tilt, perché anche senza passaporto è possibile tornare in Italia. La prima cosa da fare è andare subito dalla Polizia del posto a fare denuncia di smarrimento o furto del passaporto; in questi casi bisogna avere molta pazienza perché la procedura può essere anche piuttosto lunga.

[sniplet ADSENSE]

Altra cosa da fare è recarsi al Consolato con un documento che dimostri lo smarrimento portando anche 2 foto, la ricevuta del pagamento e il titolo di viaggio che serviranno per compilare la denuncia. Il consolato in breve tempo fornirà un documento provvisorio detto anche Emergency Travel Document, che sarà utile anche per tornare a casa.

Nel caso il Consolato Italiano non fosse presente nel posto in cui ci troviamo, è sempre possibile andare in uno qualsiasi, basta comunque collegarsi nella pagina dedicata del Ministero degli Esteri. Comunque sia, quando ci si trova all’estero è sempre bene portare con sé un documento di viaggio fotocopiato per velocizzare tutte le procedure.

Viaggiare sicuri in Europa: regole e norme stradali in vacanza

Le vacanze estive sono alle porte e come ogni anno saranno numerosi gli italiani che si metteranno in viaggio con l’automobile. I consigli per coloro sono sempre gli stessi se si resta in Italia, ma per quelli che decidono di varcare i confini nazionali con la propria vettura oppure vogliono noleggiare un’auto all’estero cosa c’è da sapere.

[sniplet ADSENSE]

Le norme stradali in Europa si stanno via via uniformando in tutti i Paesi, anche se bisogna comunque fare attenzione. La segnaletica stradale è ormai la stessa per tutti, così come il numero di emergenza (112) da chiamare se ci sono dei problemi. Attualmente, invece, non sono uniformi le norme relative al tasso alcolemico nel sangue e all’uso del cellulare mentre si è al volante.

In Paesi come Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria ed Estonia la tolleranza sul tasso alcolemico è pari a 0; mediamente è dello 0,5, ma in alcuni Stati sono più permissivi, come in Irlanda, Gran Bretagna, Lussemburgo e Malta. In Francia, addirittura, dal 2012 è diventato obbligatorio portare in auto un alcolimetro usa e getta di tipo omologato.

Per quanto riguarda l’utilizzo del cellulare in auto, invece, è vietato in tutta Europa, con sanzioni più o meno severe, come nel caso della Norvegia dove la multa è di 600 dollari circa.

Estate 2014 a Monaco di Baviera: eventi nella città dell’Oktoberfest

Monaco di Baviera si appresta ad inaugurare un’estate ricca di eventi. La città tedesca, che tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre ospiterà il celebre Oktoberfest, proporrà diversi appuntamenti durante i mesi estivi, ma andiamo a scoprire quello che ci aspetterà nelle prossime settimane.

[sniplet ADSENSE]

Il 5 e 6 luglio 2014 si partirà con un evento dedicato alla musica classica in Odeonsplatz, con concerti all’aperto che animeranno Monaco di Baviera; per quasi tutto il mese di luglio, invece, ci sarà il Tollwood Summer Festival, che proporrà spettacoli teatrali, musica ed enogastronomia dal 2 al 27 luglio 2014 presso il Parco Olimpico.

Dal 26 luglio al 3 agosto 2014, poi, sarà la volta della Jakobidult, la sagra di Jakob che va di scena ogni anno ed è uno degli appuntamenti clou dell’estate bavarese. In Mariahilfplatz ci saranno giostre per bambini, stand dove degustare le specialità locali, bancarelle e molto altro ancora; infine, dal 31 luglio al 24 agosto 2014, presso il Parco Olimpico ci sarà l’Impark Summer Festival con spettacoli, musica, giochi e tanta birra.

Voli per Marrakech: novità da Roma e Cuneo di Alitalia e JetAirFly

Marrakech sarà ancor più servita dall’autunno. La città marocchina sarà raggiungibile da Roma e Cuneo dal termine dell’estate, rispettivamente grazie ai nuovi collegamenti di Alitalia e JetAirFly. Una novità interessante per coloro che vorranno raggiungere Marrakech dall’Italia, ma andiamo a scoprire tutti i dettagli.

[sniplet ADSENSE]

I voli per Marrakech da Roma Fiumicino saranno operati a partire dal 3 settembre 2014 nei giorni di mercoledì e venerdì. La partenza dall’aeroporto italiano sarà alle ore 10:20 con arrivo a destinazione alle ore 12:55, mentre la partenza dall’aeroporto marocchino sarà alle ore 13:45 con arrivo a destinazione alle ore 18:10.

I voli per Marrakech da Cuneo saranno operativi dall’aeroporto Levaldigi a partire dal 28 ottobre 2014 nei giorni di martedì. Per maggiori dettagli sui prezzi dei biglietti aerei potete consultare i siti internet delle rispettive compagnie.

Estate 2014 alle Isole Baleari: proposte fino ad agosto

Le Baleari sono tra le mete più richieste dell’estate. King Holidays a tal proposito ha deciso di ampliare le sue offerte per chi vuole andare in vacanza alle Isole Baleari questa estate, con delle partenze garantite tutti i sabati dal 26 luglio al 23 agosto.

[sniplet ADSENSE]‎

In particolare, il to offre viaggi e partenze da Roma per Ibiza e Maiorca, 4 partenze sempre da Roma per Minorca. Da Milano le partenze sono garantite con 18 voli settimanali per Ibiza, in più sempre da Roma ci sono le novità delle partenze per la Costa del Sol fino ad ottobre.

Spiagge di Ibiza più belle

Migliori spiagge di Formentera

Vacanze a Maiorca

Monorca spiagge

Ibiza, Formentera, Maiorca e Minorca rimangono destinazioni per vacanze al mare super gettonate, soprattutto nei periodi di alta stagione.

 

Notte Rosa 2014: concerti in Riviera Romagnola per il capodanno estivo

Il 4 luglio 2014 ci sarà la Notte Rosa lungo la Riviera Romagnola. Le località balneari dell’Emilia Romagna festeggeranno il capodanno estivo come accade ormai da diversi anni. Il programma della Notte Rosa 2014 è in via di definizione, ma già emergono i primi dettagli riguardo agli appuntamenti che animeranno la serata. Quest’oggi ci occupiamo dei concerti che ci saranno a Rimini e nelle altre località della Riviera Romagnola.

[sniplet ADSENSE]

Nella centralissima Piazza Fellini ci sarà il concerto di Elisa, mentre al Lido delle Nazioni avremo Luca Carboni ad animare la folla; spostandoci a Cesenatico ci saranno Alex Britti e Paolo Belli, poi Fiordaliso a San Mauro Mare ed Andrea Mingardi a Misano Adriatico. Infine, ci sarà uno spettacolo di Umberto Smaila a Cattolica.

Tanti gli appuntamenti musicali anche il giorno successivo, perché la Notte Rosa sarà di scena anche il 5 luglio 2014. I Negramaro saranno protagonisti a Cattolica, mentre Francesco Renga si esibirà a Riccione; avremo poi Modena City Ramblers al Lido delle Nazioni e Ivana Spagna a San Mauro Mare.

Ryanair: nuovi voli low cost da Roma per l’inverno 2014

Sono tante le novità di Ryanair per l’estate 2014. La compagnia irlandese di voli low cost ha appena lanciato i nuovi voli per l’inverno 2014 con dei collegamenti del tutto nuovo da Roma. Ryanair ha cosi annunciato le nuove rotte dalla Capitale, in partenza da Ciampino e da Fiumicino.

[sniplet ADSENSE]‎

Si tratta dei voli per Atene, Bruxelles, Lisbona, Barcellona e Colonia che saranno in vigore i prossimi mesi dalla Capitale. Non solo, perché Ryanair ha deciso anche di incrementare i voli su altre 19 rotte già operate dalla low cost. In particolare saranno aumentati i collegamenti per Dublino, Madrid e Valencia con più partenze durante la settimana. In questi giorni Ryanair in occasione della presentazione dei nuovi voli da Roma ha messo a disposizione biglietti da 19 euro per volare tra luglio e agosto verso numerose mete europee. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di Ryanair con le ultime novità low cost.

Vacanze 2014: i trend per i viaggi dell’estate

Come saranno le vacanze estive 2014 degli italiani? Secondo una ricerca di Doxa per Touring Club Italiano, il 46% degli italiani partiranno per le vacanze questa estate. La percentuale è più alti tra gli studenti, le famiglie con bambini e gli abitanti del Nord-Ovest, mentre più bassa per gli anziani e i disoccupati.

[sniplet ADSENSE]‎

Per quanto riguarda i tempi di vacanza, qualcuno farà delle vacanze più brevi e meno costose, mentre un’altra percentuale seguirà gli stesi standard degli anni scorsi. Per quanto riguarda le mete di vacanza, il 74% rimarrà in Italia, mentre il 22% sceglie l’estero. A rimanere in Italia saranno soprattutto gli operai, le famiglie con bambini fino a 11 anni. In testa per le location ci sono la Puglia, la Sicilia, l’Emilia Romagna e il Trentino Alto Adige. Dati che confermano che gli italiani preferiscono il mare alla montagna nei mesi estivi. Il 7% invece sceglie una vacanza itinerante o una crociera.