Traghetti Sardegna e Corsica: promo per bambini di Sardinia Ferries

Corsica Sardinia Elba Ferries in vista dell’estate 2014 e delle prenotazioni per chi viaggerà in traghetto, ha promosso una nuova offerta dedicata ai bambini che viaggiano con i genitori e hanno fino a 11 anni di età.

[sniplet ADSENSE]‎

Nel dettaglio, chi prenota entro il 10 luglio un viaggio in traghetto verso Corsica, Elba e Sardegna e viaggia con bimbi piccoli, questi ultimi non pagheranno. Si chiama “Mamma che viaggio, 100% di sconto sul mio passaggio!” questa promo estiva ideata da Corsica Sardinia Elba Ferries e dedicata ai bambini che sulle navi gialle hanno a disposizione molti servizi a loro dedicati come sale giochi, menù speciali e personale ad hoc. Con questa offerta di Corsica Sardinia Elba Ferries, i bambini possono viaggiare gratis fino al 30 settembre, sono escluse le tasse e i diritti e vale per almeno 1 adulto e 1 bambino.

Estate 2014: viaggi tra enogastronomia e storia in Turchia e Armenia

Per l’estate 2014 chi ama i viaggi culturali che mixano archeologia, enogastronomia e cultura possono contare su alcune proposte ideate da Turbanitalia che per questa estate propone degli itinerari tra Turchia, Georgia e Armenia.

[sniplet ADSENSE]‎

Tra i pacchetti troviamo quella con tappe in Cappadocia con il tour “Turchia Express Egeo”  della durata di 8 giorni e quote da 944 euro, in Armenia invece viene proposto il tour “Armenia Classica” di 9 giorni con partenze il 20 luglio, il 17 agosto e il 2 settembre. Infine viene proposto il tour “Georgia il gioiello del Caucaso” con partenze il 9 agosto e della durata di 9 giorni. In Turchia si visiteranno i Camini delle fate, Urgüp e Avanos, in Armenia invece Yerevan la fabbrica di cognac  con degustazione di vini.

Bandiere Blu 2014: spiagge e località migliori in Basilicata e Calabria

Quest’anno troviamo un record di Bandiere Blu lungo le coste italiane. La FEE ha assegnato ben 269 vessilli nel nostro Paese, con 21 new-entry rispetto all’anno scorso. Ricordiamo, che le Bandiere Blu vengono assegnate dalla Fondazione per l’Educazione Ambientale alle località balneari ed alle spiagge che vantano un mare pulito.

[sniplet ADSENSE]

Quest’oggi andiamo a scoprire quali sono i vessilli assegnati in Basilicata e Calabria, che hanno confermato le proprie Bandiere Blu rispetto all’anno passato. Per l’estate 2014, lungo le coste lucane troviamo Maratea, in provincia di Potenza, una delle perle di questa regione, mentre i Calabria troviamo Trebisacce-Lungomare Sud, in provincia di Cosenza, Cirò Marina e Melissa-Torre Melissa, in provincia di Crotone, e Roccella Ionica, in provincia di Reggio Calabria.

Rispetto ad altre regioni troviamo meno vessilli lungo le coste lucane e calabresi, per la Basilicata è comprensibile dato che di chilometri di costa sono davvero pochissimi, mentre per la Calabria rimane comunque il rammarico, visto che non mancano di certo le località balneari di un certo livello.

Gelato Festival 2014 a Senigallia dal 3 al 6 luglio in Piazza del Duca

Il Gelato Festival 2014 farà tappa a Senigallia. La località balneare delle Marche ospiterà nei prossimi giorni la kermesse dedicata al gelato artigianale, che ha preso il via da Firenze ormai da tempo. In Piazza del Duca sarà di scena il Gelato Festival dal 3 al 6 luglio 2014, nei giorni di giovedì, venerdì e sabato dalle ore 16.00 alle ore 1:00 e nella giornata di domenica dalle ore 16:00 alle ore 20:00.

[sniplet ADSENSE]

Così come accaduto nelle altre tappe in Italia, non mancherà il laboratorio mobile Buontalenti, che ospiterà le postazioni dove i maestri gelatieri produrranno le loro creazioni di gelato, ma avremo anche una serie di show cooking, laboratori e degustazioni. Pino Scaringella proporrà “Gelato senza zucchero? Parliamone” e “Gelato al latte o crema gelato, qual è la differenza?”, ma nel programma ci saranno altri laboratori che accosteranno il gelato ad altri ingredienti della cucina italiana come ricotta, fichi e mandorle, piuttosto che Passito di Verdicchio di Matelica.

La tappa di Senigallia sarà l’ultima in Italia, dopodiché il Gelato Festival sarà protagonista nelle città d’Europa. Ulteriori dettagli sul programma potete consultarlo sul sito ufficiale.

Traghetti estate 2014: tariffe speciali Tirrenia per viaggi in camper

Tirrenia per l’estate 2014 continua ad offrire interessanti promozioni per chi raggiunge le mete di vacanza in traghetto. Nel dettaglio la compagnia ha presentato alcune proposte per chi viaggia in camper con delle tariffe ad hoc dedicate. Si chiama camping on board e permette di pernottare direttamente in camper parcheggiato sul ponte della nave.

[sniplet ADSENSE]‎

In questo modo sarà possibile risparmiare, non dovendo pagare la cabina o la poltrona in nave, ma nello stesso tempo chi dorme nel camper potrà contare di tutti i servizi offerti da Tirrenia a bordo. La tariffa camping on board per chi viaggia in camper, è disponibile sulla tratta Civitavecchia – Arbatax – Cagliari e viceversa, per tutto il periodo che dal 1 giugno al 30 settembre 2014. La tariffa s può prenotare direttamente sul sito di Tirrenia che comunque varia anche in base alla disponibilità. Oltre a queste, sempre Tirrenia offre le ultime disponibilità con la tariffa Camper low cost che permette a due persone di alloggiare in cabina doppia in Prima Classe con prezzi da 198 euro a seconda della tratta.

Vacanze con animali: spiagge e mete pet friendly in Italia

Andare in vacanza con gli animali è il sogno di tutte le famiglie che hanno in casa un cane o un gatto. La vacanza con amici a 4 zampe diventa un’esigenza nei mesi estivi, quando molte persone partono e non sanno dove lasciare il proprio animale domestico. Nonostante le tante campagne anti abbandono, ancora molte persone deprecabili, hanno il coraggio di abbandonare il proprio animale per andare in vacanza.

[sniplet ADSENSE]

Grazie ai consigli del portale di viaggio PaesiOnLine, possiamo dare un’occhiata a tutti gli stabilimenti balneari e gli hotel pet friendly in Italia. Purtroppo siamo ancora indietro, visto che nello stivale ci sono solo 120 stabilimenti che accettano animali e solo il 20% degli hotel è pet friendly. Rimini e Jesolo, risultano le località più attente a questo topo di problema.

La città romagnola offre 27 stabilimenti balneari che accettano cani e gatti con assistenza, attrezzature e punti ristoro, mentre Jesolo offre la guida “Jesolo Pet Friendly” con tutti gli hotel in zona, che accettano gli animali, nonché una guida di veterinari, ristoranti e negozi per animali. Altre località pet friendly sono Scandicci, in Toscana, Padova che offre aree attrezzate per animali nonché un parco divertimenti per cani.

Notte Rosa 2014: programma eventi e feste a Ravenna

La Riviera Romagnola si prepara alla Notte Rosa 2014. Le località balneari della regione si apprestano a festeggiare il capodanno estivo con una serie di appuntamenti che coinvolgeranno adulti e bambini. A Ravenna, così come nei lidi ravennati, avremo diversi eventi in programma, sia venerdì 4 luglio 2014, che il giorno successivo.

[sniplet ADSENSE]‎

Presso il Villaggio del Fanciullo andrà in scena la “Notte Rosa dei Bambini” dalle ore 18:00 alle ore 23:00, dove ci saranno truccabimbi, giochi gonfiabili, spettacoli di burattini, laboratori, animazioni e molto altro ancora, con il “Bimbobell Show” a partire dalle ore 21:30. Presso alcuni dei luoghi culturali della città avremo l’appuntamento “Mosaico di Notte 2014”, che prevede l’apertura straordinaria di Basilica di San Vitale, Domus dei Tappeti di Pietra, Cripta Rasponi e Mausoleo di Galla Placidia. A mezzanotte, poi, tutti ad ammirare il cielo con il grande spettacolo di fuochi d’artificio che illuminerà gli oltre cento chilometri di riviera. Gli amanti del divertimento, infine, potranno far festa fino all’alba presso la Rocca Brancaleone con “FoleyMandala” insieme a Claudio Coccoluto, Matteo Scaioli e David Loom. Numerosi anche gli eventi e le feste nei lidi di Ravenna.

Viaggi avventurosi: proposta Crociera in Antartide

Per chi ama i viaggi emozionanti in giro per il mondo, c’è la crociera in Antartide proposta da Tucano Viaggi che fino al 14 luglio disponde degli sconti fino a 700 euro per chi prenota una crociera in Antartide a bordo della Ocean Nova.

[sniplet ADSENSE]‎

E’ una traversata avventurosa tra ghiacciai, fiordi e canali perfetta per chi ama i viaggi tra la natura più selvaggia e che prevede ogni giorno discese a terra con gommoni Zodiac. La crociera in Antartide, prevede delle partenze fisse dal 10 al 20 novembre, dal 19 al 29 novembre, e dal 28 febbraio al 10 marzo 2015. I prezzi partono da 3.900 euro e prevedono il soggiorno in cabina tripla per chi prenota entro il 14 luglio, e da 4.650 euro per la prenotazione della cabina doppia. E’ anche possibile chiedere di condividere la cabina con un altro partecipante.

Trenitalia e Costa Crociere: offerte treni con Rail&Cruise

Costa Crociere e Trenitalia si sono alleate per offrire il nuovo servizio Rail & Cruise dedicato a tutti coloro che vogliono andare in crociera utilizzando il treno per raggiungere il porto di partenza.

[sniplet ADSENSE]‎

Con questa intesa, chi prenota una crociera con Costa avrà il biglietto scontato per viaggiare con Ferrovie dello Stato, oltre alcuni servizi aggiuntivi a bordo della nave tra cui assistenza Costa Crociere in stazione e a bordo nave, assicurazione bagaglio, trasferimenti dalla stazione al porto e viceversa e trasporto bagagli in cabina. A bordo dei treni Trenitalia saranno disponibili zone interamente riservate ai crocieristi sulle rotte per Napoli, Civitavecchia, Bari, Venezia e Trieste che sono i porti da cui partono le crociere Costa. Per saperne di più potete collegarvi al sito di Costa Crociere e Trenitalia.

Ostelli Lombardia: nuovo sito internet e cambio di look alle strutture

Il portale Hostel Lombardia si rinnova. Il sito internet che ospita le strutture ricettive presenti su tutto il territorio regionale, ha deciso di cambiare look grazie al bando della Regione ed alle risorse private. Oltre al portale, però, cambiano anche le strutture stesse, che con gli investimenti di oltre 40 milioni di euro puntano a diventare degli ostelli ideali per tutti i turisti, sia italiani che stranieri.

[sniplet ADSENSE]

Gli ostelli lombardi sono accessibili a tutte le tasche, offrendo un ottimo rapporto qualità-prezzo, nonché comfort irrinunciabili, per trascorrere un semplice weekend oppure una vacanza. Le strutture sono accoglienti ed eleganti, ma allo stesso tempo economiche ed eco-sostenibili.

Troviamo ostelli in città per chi vuole scoprire le bellezze dell’arte, ma anche in antichi borghi e paesini di montagna, questi ultimi perfetti per chi ama stare immerso nella natura e scoprire le specialità enogastronomiche della regione. Sul portale Hostel Lombardia troviamo oltre 65 strutture, capaci di offrire 3 mila posti letto, dove poter trovare quello più adatto alle proprie esigenze.