Parchi divertimento migliori d’Italia: top 10 estate 2014 di TripAdvisor

TripAdvisor ha stilato la classifica relativa ai migliori parchi di divertimento in Italia. Il noto portale dedicato ai viaggi ha deciso di proporre ai viaggiatori una top 10 sulla base dei giudizi e delle recensioni degli utenti. Così come accade per hotel, spiagge ed altro, TripAdvisor ha stilato anche una classifica sui parchi a tema dove andare quest’anno.

[sniplet ADSENSE]

La prima posizione non poteva che essere occupata da Gardaland, il parco di divertimenti n°1 in Italia di Castelnuovo del Garda, premiato anche con il premio Certificato di Eccellenza 2014. Sul podio troviamo anche Mirabilandia a Ravenna in seconda posizione e Leolandia a Capriate San Gervasio in terza posizione.

La classifica prosegue con Aquafan a Riccione ed Aqualandia a Jesolo, due parchi acquatici che occupano rispettivamente la quarta e quinta posizione; sesto posto per AcquaPark Odissea 2000 a Rossano, mentre al settimo posto si piazza Zoomarine a Pomezia. L’ottava posizione vede la presenza di Etnaland a Belpasso, poi seguono Caneva Aquapark a Lazise in nona posizione e Parco Acquatico Cavour ad Ariano in decima posizione.

Mostra di Pasolini a Matera: informazioni, orari e prezzi biglietti

Dopo essere stato protagonista a Roma nei mesi scorsi, Pier Paolo Pasolini è giunto a Matera con una nuova mostra. La città della Basilicata ospiterà fino al 9 novembre 2014 l’esposizione dedicata al celebre scrittore e regista bolognese. Presso la Sala Levi di Palazzo Lanfranchi è stata inaugurata lo scorso 21 luglio la suddetta mostra, che è stata organizzata in occasione del 50° anniversario della lavorazione del film “Il Vangelo secondo Matteo”, girato proprio a Matera.

[sniplet ADSENSE]

Il capolavoro cinematografico fu realizzato nell’estate del ’64 e a distanza di 50 anni si è deciso di tornare nella Città dei Sassi per ricostruire il percorso che ha portato alla sua creazione. Il titolo dell’esposizione è “Pasolini a Matera. Il Vangelo secondo Matteo cinquant’anni dopo. Nuove tecniche di immagine: arte, cinema, fotografia”, con la location scelta che è il Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna di Palazzo Lanfranchi.

Il percorso espositivo si articola in 6 sezioni che analizzano, spiegano e contestualizzano l’opera di Pier Paolo Pasolini. L’orario di apertura dell’esposizione è dalle ore 9:00 alle ore 20:00, con il biglietto che costa 2 euro intero e 1 euro ridotto.

Traghetti Croazia: collegamenti veloci da Pescara a Hvar e Spalato

Snav ha inaugurato i nuovi collegamenti marittimi per la Croazia da Pescara. Dopo 3 anni torna in attività questa rotta. I traghetti veloci saranno attivi fino al 7 settembre 2014 e sono serviti giornalmente con Croazia Jet. In poco più di 4 ore è possibile raggiungere Hvar da Pescara, ma andiamo a scoprire tutti i dettagli.

[sniplet ADSENSE]

I collegamenti di Snav dal porto di Pescara raggiungono Hvar e Spalato. A bordo si possono imbarcare camper, automobili e moto, con 7 corse a settimana tra l’Italia e la Croazia per il periodo estivo. Buona notizia per gli abruzzesi e non solo, che potranno partire da Pescara senza doversi recare in altri porti lungo la costa adriatica per raggiungere rapidamente le località balneari croate.

La partenza dal porto abruzzese è fissata alle ore 10:00 circa, con arrivo a destinazione nel primo pomeriggio, dopo sole 4 ore di navigazione. Ricordiamo, che Snav offre collegamenti per la Croazia anche da Ancona.

Pellegrinaggi Fatima: proposte e tour nei luoghi sacri del Portogallo

Tra i luoghi sacri più belli al mondo c’è Fatima, in Portogallo, una meta invasa da turisti e pellegrini tutto l’anno. Da vedere il Santuario della Madonna di Fatima imperdibile destinazione e carica di pathos. Chi desidera visitare Fatima e i luoghi religiosi più belli del Portogallo, possono contare su alcuni pacchetti viaggio proposti da Evolution Travel, che mette a disposizione vari pacchetti con diverse opzioni.

[sniplet ADSENSE]

C’è ad esempio il viaggio di 3 giorni a 550 euro e quelli da 4 giorni e da 5 giorni com budget differente. I pacchetti prevedono il volo andata e ritorno dall’Italia a Lisbona con visita della città e dei luoghi più rappresentativi come la Torre di Belem e il Monastero di Jeronimus, dopodiché si visiterà Fatima con il santuario, la cappella e la partecipazione alle messe e le celebrazioni tra cui la Via Crucis.

Previste anche la visita ai monasteri di Batalha e di Alcobaca. Le quote partono da 550 euro a 850 euro, comprensive di voli, soggiorno in hotel in pensione completa e trasferimenti.

Ryanair: carta d’imbarco su smartphone, tranne che a Roma e Alghero

Ryanair ha annunciato delle interessanti novità che faranno sicuramente piacere ai viaggiatori. Il lancio dell’applicazione ufficiale permette di esibire al personale addetto ai controlli la carta d’imbarco su smartphone. Così come altre compagnie aeree, anche il vettore low cost irlandese si adeguato e consente di poter fare a meno della carta d’imbarco cartacea.

[sniplet ADSENSE]

L’app di Ryanair è disponibile per iOS e Android, perciò su tutti i dispositivi mobili aventi questi sistemi operativi si potrà scaricare la propria carta d’imbarco. La novità, però, non sarà valida negli aeroporti di Roma Ciampino e Alghero, dove per poter partire servirà ancora la stampa cartacea.

In pochi click, dunque, si potrà avere la propria prenotazione aerea a portata di mano, ma attenzione a non perderla oppure ad avere lo smartphone carico. Infatti, così come accade per la carta d’imbarco cartacea, anche in questo caso bisogna pagare un supplemento 15 euro per la stampa in aeroporto.

Hotel strani: Landhotel Hof Berverland, si dorme in botti di birra

Parliamo ancora di hotel strani sparsi nel mondo, con il Landhotel Hof Berverland, un albergo tedesco, che si trova in Renania, in cui si dorme nelle botti di birra. Vi avevamo già parlato di un altro hotel particolare dove si dorme nelle botti e probabilmente il Landhotel è un altro di questi che i tedeschi hanno voluto sfruttare essendo grandi produttori di birra.

[sniplet ADSENSE]

Il Landhotel Hof Berverland, è dotato di comode camere da letto collocate dentro botti di birra, sono ampie e dotate di tutti i comfort, un modo davvero originale di dormire e alloggiare in Germania dove la birra è un onore nazionale. Il Landhotel Hof Berverland fa parte anche della categoria degli Eco Hotel, perché riutilizza materiali che provengono dalla ditta di birra Pott’s utilizzati appunto per costruire queste comode stanze.

Il Landhotel Hof Berverland dunque punta ad un turismo sostenibile e nello stesso tempo ad un modo di alloggiare divertente e diverso. Senza contare che questo albergo, offre anche una sauna ricavata proprio da altrettanti botti.

Danimarca: concorso fotografico di VisitDenmark per l’estate 2014

VisitDenmark ha lanciato un concorso fotografico dedicato ai viaggiatori. L’ente del turismo danese ha deciso di affidare un compito a tutti gli appassionati di fotografia che hanno trascorso le vacanze in Danimarca o che si recheranno nei prossimi giorni: fotografare i momenti migliori della loro estate e condividerli su FOAP. Il concorso fotografico di VisitDenmark scade il 31 luglio 2014, dopodiché una giuria elegge lo scatto migliore ed assegna all’autore un premio di 200 dollari.

[sniplet ADSENSE]

Si può fotografare qualunque cosa sia fonte di ispirazioni, dalle attrazioni alle persone, passando per semplici oggetti ed eventi. L’unico requisito è quello che si tratti di una fotografia scattata in estate. Una volta scelta quella giusta, per partecipare al concorso di VisitDenmark basta condividerla sulla piattaforma FOAP al link http://www.foap.com/visitdenmark. A questo punto non resta che armarsi di fotocamera e tentare la fortuna, chissà che stavolta non tocchi a te vincere il premio messo in palio dall’ente turistico della Danimarca.

Situazione Israele: ultime notizie, cancellati voli per Tel Aviv

La situazione in Israele è ancora critica. Gli scontri non accennano a fermarsi, così come non smette di crescere il numero delle vittime. La situazione si fa giorno dopo giorno più pericolosa e, dunque, si cerca di limitare i viaggi per non mettere a rischio l’incolumità dei turisti. Dopo l’annuncio diramato dalla Farnesina sono state prese delle precauzioni dalle compagnie aeree, specie dopo i recenti lanci di razzi che hanno colpito Yehud, località situata nei pressi dell’aeroporto di Tel Aviv.

[sniplet ADSENSE]

I voli aerei di Alitalia, Lufthansa ed Air France sono stati sospesi e resteranno tali ancora per diverse ore, fino a quando la situazione non migliorerà. I collegamenti verso Israele sono stati cancellati anche da parte di American Airlines, Delta Airlines, United Airlines e U.S. Air. La sospensione dei voli per l’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv serve anche per mettere pressione affinché si cessi il conflitto. I morti fra i civili sono ormai centinaia e l’ONU chiede che venga abbassata l’offensiva nella Striscia di Gaza. Nelle prossime ore vi terremo aggiornati sulla questione dei voli aerei sospesi, l’auspicio è che tutto si risolva il prima possibile.

Isole più belle d’Europa: la top 30 di Trivago per l’estate

 L’estate non raramente fa rima con Isole e mare nell’immaginario collettivo. Non raramente infatti molti italiani quando prenotano una vacanza hanno una vera preferenza per le isole, viste come luoghi magici e pacifici. E’ Trivago.it a dirci quali sono le 30 Isole più cercate e cliccate tra Europa e Africa, con la sorpresa di Sardegna e Sicilia che si trovano tra le prime 5 posizioni.

[sniplet ADSENSE]‎

L’Isola più cercata è Maiorca, in Spagna, che vince su tutti, seguita al secondo posto dalla Sicilia , mentre al terzo svetta Tenerife, Isole Canarie. Al quarto posto tra le isole più cliccate dell’estate 2014 c’è la Sardegna, seguita al quinto posto da Ibiza e successivamente al sesto da Creta in Grecia.

Proprio la Grecia vanta ben 11 isole presenti nella top 30, tra cui Zante, Ios, Corfù, Paros, Milos, Santorini e Mykonos che risulta essere la più cara in assoluto. La Spagna vanta invece 8 isole con la presenza anche di Fomentera, Gran Canaria e Lanzarote. L’Italia invece, vanta 6 isole in classifica, con Elba al 18esimo posto, Ischia al 19esimo, Capri al 25esimo e Lipari al 30esimno.

Trenord: sciopero treni a Milano venerdì 25 luglio 2014

Il 25 luglio 2014 avremo uno sciopero dei treni a Milano. Nella giornata di venerdì potrebbero verificarsi numerosi disagi dovuti all’agitazione del personale di Trenord indetta dal sindacato Or.S.A. Proprio alla vigilia delle partenze, sia nel capoluogo lombardo che nei dintorni, potrebbero esserci dei disservizi sui treni suburbani e regionali, incluso il Malpensa Express.

[sniplet ADSENSE]

Lo sciopero di Trenord si svolgerà dalle ore 9:00 alle ore 17:00 e potrebbe comportare cancellazioni e variazioni di percorso ad alcuni treni. Non saranno previste fasce orarie di garanzie, dato che l’agitazione sindacale si svolgerà al di fuori delle ore di punta. Circoleranno i treni che partiranno entro le 9:00 e arriveranno a destinazione entro le 10:00.

I treni che partiranno entro le ore 9:00 e arriveranno dopo le 10:01 potrebbero essere cancellati o limitati a stazioni intermedie, mentre quelli che partiranno tra le ore 9:01 e le ore 16:59 non saranno garantiti. Ulteriori dettagli sono consultabili sul sito ufficiale dell’azienda ferroviaria.